I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.579
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sinceramente non capisco perché non cerchi di rivendere il prodotto se non sei soddisfatto e finalmente risolvi tutti i tuoi problemi senza ulteriori polemiche...

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Perché nella stessa fascia di prezzo non esiste niente di altrettanto valido, nonostante le sue pecche.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: Tira la careta

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
535
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ok le custom map potranno anche essere belle, ma se ti danno tutti questi problemi non capisco come mai non usi le openmap e via.
Tra l'altro credo che l'etrex nasca per usare le mappe Garmin. Poi fortunatamente vanno benissimo anche le open (altrimenti ne avrebbero venduti ben pochi), mentre le custom le digerisce solo con molte limitazioni
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Al di là della risoluzioni e della dimensione che devono rientrare nei limiti, essendo custom map, sicuro che non ci sia una profondità colore troppo elevata ? Il display rispecchia un 65k (16bpp), io come prova prenderei le immagini e le porterei a 8bpp, 256colori.
almeno per provare.
 

Bikerman64

Biker serius
23/8/10
178
42
0
59
Roncà
Visita sito
Ciao ragazzi ho appena acquistato un garmin etrex 35 t. Oggi ho fatto il primo giro per testarlo ho salvato la cronologia. Sto provando ad importare la traccia su training camp, che riconosce il dispositivo, ma mi da sempre allenamenti trovati "0". Dove sbaglio?! Cioa ew grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi ho appena acquistato un garmin etrex 35 t. Oggi ho fatto il primo giro per testarlo ho salvato la cronologia. Sto provando ad importare la traccia su training camp, che riconosce il dispositivo, ma mi da sempre allenamenti trovati "0". Dove sbaglio?! Cioa ew grazie
...usa basecamp. ..la importanti in basecamp. ...la salvi sul pc e la carichi su training camp

inviato dal cellofono
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
sinceramente non capisco perché non cerchi di rivendere il prodotto se non sei soddisfatto e finalmente risolvi tutti i tuoi problemi senza ulteriori polemiche...

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Un dispositivo del genere di seconda mano a quanto pensi che possa venderlo ?
80 euro ? Ci impiego di meno a realizzare 80 euro lavorando che a perdere tempo a venderlo.
Poi, ripeto : non vendo una patacca a qualcun altro, quando la ritengo una patacca.
Se non è una patacca, che la vendo a fare ?
Poi ... una volta incassati 80 euro ... cosa vado a spendere per un prodotto nuovo, secondo te ?
Se tu sei ricco, prova a considerare che il resto del mondo per il 95% dei casi soldi da buttare via non ne ha, ne in questo tipo di operazione, ne nel comprare prodotti che danno solo problemi.
Quindi la questione è un altra : il prodotto deve funzionare senza dare problemi, o dandone pochissimi, che può anche capitare.
Tutti questi etrex 30 mandati via in assistenza, morti etc. etc. ... non sono un caso isolato. Il prodotto è ormai un dato di fatto, che da problemi.
Certo, se lo utilizzi per 5 km ad andare a fare la spesa, magari il primo problema te lo da fra 5 anni, se lo utilizzi spesso ... non è questione se dia problemi, ma quando.
Ma se Strava Apps e Orux Maps, installati su un buon Smartphone non mi hanno mai dato problemi e non si è mai spento all'improvviso, etc. etc. ... possibile che un software migliore per l'Etrex 30 non potesse essere studiato ???
Al di là della risoluzioni e della dimensione che devono rientrare nei limiti, essendo custom map, sicuro che non ci sia una profondità colore troppo elevata ? Il display rispecchia un 65k (16bpp), io come prova prenderei le immagini e le porterei a 8bpp, 256colori.
almeno per provare.
Dovrei indagarci sopra.
Intanto sono diventato molto veloce con Trail Maps.
Appunto per i colori, utilizzo picasa. Al massimo 100 immagini in un KMZ le schiarisco in 5 minuti. Di solito sto tra 1 e 30 immagini comunque, per KMZ.
Dalle esperienze negli ultimi giri con le custom maps, rilevo che :
- Il livello migliore di zoom è il secondo nel browser di Trail Maps.
Ha l'inconveniente di diventare lento lo scrolling con la scala del display dell'Etrex 30 dai 50 ai 20 mt. Mi sembra che sopra i 300 mt poi visualizzi le OSM, non ce la fa a visualizzare le Custom.
- Il display anche saturando molto le immagini, spegne i colori e li rende più scuri. Però almeno sono visibili. Occorre tenere fisso lo schermo a massima luminosità, comunque. Soprattutto di giorno.
- Addirittura con le OSM sopra, in certi luoghi il tutto diventa quasi inutilizzabile. Spesso addirittura metto il campo dati a 0 e disattivo la World MAP Dem e le OSM, lasciando attive solo le Custom Maps. Addirittura in questo modo sono molto più utili nella visualizzazione della zona circostante " a schermo pieno ".
- L'errore dell'immagine troppo grande lo da ancora, dopo aver rifatto la cartografia. Ho come il presentimento che non digerisca il secondo livello di zoom, anche se analizzando le immagini rientrano nei parametri accettabili.
Devo indagare e verificare.
- A livello 3 di Zoom, grosso modo con 100 immagini si riesce a copire un'area di circa 40 km quadrati. Mi sembra che tutto il Lago di Como ci sta con 96 immagini al 5 livello di zoom. Accettabile fino a 120mt sul display Garmin, arriva fino a 3 km sul display Garmin.
- Peccato appunto questo limite di 100 immagini, ma lavorandoci un po' su, si può diminuire lo zoom in certe zone, ed in quelle dove ci sono i paesi mettere uno zoom migliore con definizione migliore.
- Considero questa funzione utile, peccato che abbia dei limiti nella quantità e nella praticità.
- Non sono ancora riuscito a capire il perchè non si connetta più il Garmin al PC con la scheda microsd inserita. Non è da escludere comunque anche un errore nel computer. Devo andare a collegarlo nell'altro computer per verificare. Questo ha Windows 7, l'altro XP.
 
Io l ho venduto a 130, a me non fanno schifo, se a te si, se tu quello ricco forse, l ho venduto dopo un gg dall inserzione su subito.It usato un bel po' x sci alpinismo dove non sbagliare è fondamentale

Lo vendi e continua a usare strava app oppure prendi un two nav. Altrimenti continua imperterrito a lamentarti qui ma io non ti rispondo piu[emoji1]

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Perché nella stessa fascia di prezzo non esiste niente di altrettanto valido, nonostante le sue pecche.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
ah, perchè questo è valido ... è valido quando non da problemi.
Qualche volta.
Qualche volta lo butterei dentro un fiume ...
( a trovare il fiume, però, che con l'Etrex 30 è un bel daffare anche questo ... :smile: )
.
Per la mia esperienza, questo è un prodotto inaffidabile, altro che valido.
Adatto solo se non hai esigenze particolari. Aiuta in qualche caso, ma in qualche caso addirittura ti penalizza.
Se devi portarlo con te, fidandoti della sua affidabilità ... tanti auguri.
Anche nel caso di salvataggio di tracce.
Già persi pezzetti di traccia che non ha registrato.
Poi se volete potete anche definirlo grande dispositivo, che ti aiuta nella tua attività in bici, che non ha mai problemi e se li ha è perchè chi lo utilizza è imbranato.
Io personalmente non credo proprio che questo corrisponda alla realtà dei fatti, poi fate voi ...
Un dispositivo che :
sbaglia a registrare l'altitudine riportando -1500 mt di quota.
salva in automatico un pezzo di file di traccia di Agosto, al posto di un file con un pezzo di traccia di Ottobre
ha il processore che va come una formica, sia nella reattività nella risposta dei comandi dai tasti, sia nello scrolling del display.
che spesso si spegne da solo
che in molti casi si rifiuta di accendersi completamente, bloccandosi, e ci vuole una procedura particolare per collegarlo al computer e formattarlo.
che in un caso mi è morto del tutto senza poter utilizzare nemmeno questa procedura.
che ha uno sportellino ed un carrello della microsd fragilissimi.
...
si si ... prodotto valido. Fidatevi ... E' una polemica ... mi sto inventando tutto ... come no ?
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Io l ho venduto a 130, a me non fanno schifo, se a te si, se tu quello ricco forse, l ho venduto dopo un gg dall inserzione su subito.It usato un bel po' x sci alpinismo dove non sbagliare è fondamentale

Lo vendi e continua a usare strava app oppure prendi un two nav. Altrimenti continua imperterrito a lamentarti qui ma io non ti rispondo piu[emoji1]

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
130 euro usato un bel po' ... :nunsacci:
quando c'è in giro l'Etrex 20 a 140 euro NUOVO con le Trek map incluse ...
( differnze : non ha il wirelesse per il sensore di temperatura, l'altimetro barometrico, un paio d'altre cose in meno, che comunque non giustificano la differenza di prezzo )
... a me non lo avresti venduto di certo a quel prezzo.
Approfittarsi dell'ingenuità della gente, non è nel mio stile, poi fai tu ...
...
A me non fanno schifo, ma io ho comprato a 500 euro una bellissima COLNAGO C50 in carbonio. Prova a vedere quanto costava, prova a vedere che tipo di telaio è.
Che tu lo abbia venduto a 130 euro, non è detto che li valga 130 euro, o che sia un prezzo adeguato.
Io già avrei vergogna a venderlo a 80 euro ... fai tu. E non approfitto dell'ingenuità di chi lo compra. Ripeto : non è nel mio stile.
......
AFFARONE ( per me ) : chi vuole il mio etrex 30 lo vendo a 80 euro.
Quasi nuovo. 6 mesi di vita.
Usato pochissimo. 18000 km da Maggio quando ha sostituito il mio precedente Etrex 30 morto in garanzia Garmin.
Quello aveva percorso solo 60000 km in 22 mesi.
Perfettamente funzionante a parte quando ne combina di tutti i colori.
P.S. : non ditemi che si può anche azzerare con il reset il contamiglia ( KM TOTALI ) ... perchè non è nel mio stile.
Ha 18000 km ? Lo volete ? 80 euro ! Se volete pagarlo anche di più, non mi offendo, ma non vale più di quei soldi ...
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Boh, io quasi mai di questi problemi, solo due tre spegnimenti improvvisi.
Ps. Dimmi dove lo butti, magari lo recupero...[emoji6]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
E ti sembra normale due o tre spegnimenti improvvisi ?
E perchè lo da questo problema ?
Io i problemi comunque li ho verificati sia su questa unità che su quella precedentemente sostituita.
Anche uno strano bug : quando registro la traccia dandogli il nome i dati del ciclomputer con sensore a ruota ... ogni tanto quando la sta salvando PUFF ... SPENTO !
Sia con questo che con quell'altro.
Ad esempio quando la traccia la chiamo
5-30-45 24-1 48-5 150-12 22456
( 5h30m45s tempo, 24,1 vel media, 48,5 vel max 150,12 km percorsi, 22.456 km totali del contachilometri ).
Senza dover segnare i dati su un foglietto o da un'altra parte.
Utilizzo questo mio sistema personale per salvare i dati del ciclocomputer che una memoria non ce l'ha.
INDOVINA ? Ogni tanto PUFF si spegne.
Salvando invece le tracce con i nomi normali ( COMO LECCO ad esempio ) non lo fa.
Anche questo è molto strano.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Oh vende suo a 80 compratejelo x favoreee

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Poi i 200 euro per comprare l'Etrex 35 o il Two Nav Ultra me li dai tu, vero ?
Visto che sto ancora pagando le rate della bdc di seconda mano ... 100 euro al mese !!!
Visto che sono ricco ... come dici tu ...
Per la cronaca, la precedente De Rosa Merak BDC 9v in alluminio, pagata 360 euro in 5 comode rate da 50 euro più maxi rata finale da 60, l'ho venduta ?
Son mica pazzo ! Contentissimo dell'acquisto.
Indovina : due prodotti di seconda mano.
Ne compri uno nuovo come l'Etrex 30 ... ed è un cinema !
( ovvio che nel caso delle bici, i problemi sono dati dall'usura dei componenti ... già cambiati i due cerchi della De Rosa ... le due ruote mi sono costate 240 euro comprese le coperture ... ma nuove ! Mavic Aksium Entry Level. Van benissimo ! ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo