i negozi devono pagare il mercatino ?

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
Secondo un mio parere che si scontra con quello del diretur
i negozianti non dovrebbero pagare niente per gli annunci sul mercatino (orapagano 7,5€ a annuncio!), anche perche' non si puo' accertare che la merce messa in vendita dai privati non arrivi appunto da negozi o da vie illecite, quindi

.....un mercatino aperto a tutti in maniera uguale e sopratutto esente da controlli, il compratore deve accertarsi da solo di non comprare roba illecita o pacchi galattici !

chissa' se lo posto in maniera corretta questo sondaggio ! :oops:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Emperor Mao ha scritto:
Secondo un mio parere che si scontra con quello del diretur
i negozianti non dovrebbero pagare niente per gli annunci sul mercatino (orapagano 7,5€ a annuncio!), anche perche' non si puo' accertare che la merce messa in vendita dai privati non arrivi appunto da negozi o da vie illecite, quindi

.....un mercatino aperto a tutti in maniera uguale e sopratutto esente da controlli, il compratore deve accertarsi da solo di non comprare roba illecita o pacchi galattici !

chissa' se lo posto in maniera corretta questo sondaggio ! :oops:

il tuo annuncio è fazioso perchè dopo la frase del referndum metti un tuo commento che induce l'incauto avente diritto al voto a formulare pensieri condizionati! mi rivolgerò al tribunale del lazio! cmq ora voto.
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
panzer division ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
Secondo un mio parere che si scontra con quello del diretur
i negozianti non dovrebbero pagare niente per gli annunci sul mercatino (orapagano 7,5€ a annuncio!), anche perche' non si puo' accertare che la merce messa in vendita dai privati non arrivi appunto da negozi o da vie illecite, quindi

.....un mercatino aperto a tutti in maniera uguale e sopratutto esente da controlli, il compratore deve accertarsi da solo di non comprare roba illecita o pacchi galattici !

chissa' se lo posto in maniera corretta questo sondaggio ! :oops:

il tuo annuncio è fazioso perchè dopo la frase del referndum metti un tuo commento che induce l'incauto avente diritto al voto a formulare pensieri condizionati! mi rivolgerò al tribunale del lazio! cmq ora voto.

la politica e' così.....
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Se la merce venduta è usata, allora non trovo giusto che il negozio paghi la quota prevista, in caso contrario la trovo giusta, questo perchè non è corretto che un'attività commerciale possa sfruttare un veicolo di vendita assolutamente gratuito dato che beneficia di vantaggi che il privato non ha.

Per'altro trovo più corretto il sistema adottato da Bike Planet il quale usa il forum per scopi pubblicitari avvantaggiando comunque i compratori con uno sconto (anche se piccolino)
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Se il negozianti pagano 7.5€ per annuncio, non meravigliamoci poi se il presso della loro merce é superiore di 7.5€ :D :D

i sette e cinquanta, alla fine, li pagherebbe chi ha comprato ... o no?

ciao
Ruggero"
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
RuPa Biker ha scritto:
Se il negozianti pagano 7.5€ per annuncio, non meravigliamoci poi se il presso della loro merce é superiore di 7.5€ :D :D

i sette e cinquanta, alla fine, li pagherebbe chi ha comprato ... o no?

ciao
Ruggero"

certe volte mi stupisci !

ma allora hai un cervello !

diretur...che mi dici di sto pensiero !
la coalizione MaoRupa.....sta dominando !
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
giulio ha scritto:
Per'altro trovo più corretto il sistema adottato da Bike Planet il quale usa il forum per scopi pubblicitari avvantaggiando comunque i compratori con uno sconto (anche se piccolino)
non trovo neanche tanto giusto parlare di scopi "pubblicitari", perlomeno se ti riferisci al fatto che posta regolarmente. Almeno sai chi e', sai che ha degli interessi commerciali, sai anche che e' comunque nel suo interesse usare questo strumento in modo corretto, per fornire un servizio migliore. Tanto, un negoziante si comportasse in modo scorretto, qui sopra, hai presente quanta gente pronta a bacchettarlo c'e' (io per primo)?

imho, molto meglio BikePlanet assolutamente trasparente, di altri trafficoni che non sai chi sono.
 

Ceylon

Biker urlandum
Ma un sivende con tanto di negozio e clienti abituali, pubblicità, magari sito internet, che caspita se ne fa di mettere in vendita un prodotto sul mercatino? Se proprio vuole farlo, deve SPECIFICARE che la merce viene da un negozio, indicare da che negozio viene e quindi pagare PER LO SPAZIO USATO E LA PUBBLICITÀ CHE SI È FATTO.
Questo è quello che penso io.
L'anima del mercatino è il commercio tra appassionati che cambiano i propri pezzi . Poi anche qui, chiaro che ci saranno furbi e/o disonesti, ma in questo caso non spetta agli admin andare a verificare di persona ogni singolo articolo in vendita: sarebbe impossibile. E comunque dopo un po' che si frequenta il forum, anche l'ultimo arrivato fa in fretta a decidere se e da chi comprare...
Ad un mio amico continuavano a rubare l'autoradio della Punto, e lui continuava a ricomprarsela usata (e di dubbia provenienza). Ha smesso quando hanno cercato di rivendergli la sua stessa autoradio :?
Io dico che gli admin hanno preso la giusta decisione. Ai posteri l'ardua sentenza :razz:
Ceylon
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Concettualmente, secondo me, è giusto che chiunque venda a scopo di lucro paghi, negoziante o privato che sia. Per vendere a scopo di lucro intendo ovviamente l'acquisto di merce con la deliberata intenzione di rivenderla ad un prezzo superiore. Il problema però è il solito: come è possibile "sgamare" gli appartenenti a questa categoria? :?:
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Ceylon ha scritto:
Ma un sivende con tanto di negozio e clienti abituali, pubblicità, magari sito internet, che caspita se ne fa di mettere in vendita un prodotto sul mercatino? Se proprio vuole farlo, deve SPECIFICARE che la merce viene da un negozio, indicare da che negozio viene e quindi pagare PER LO SPAZIO USATO E LA PUBBLICITÀ CHE SI È FATTO.
Questo è quello che penso io.
L'anima del mercatino è il commercio tra appassionati che cambiano i propri pezzi . Poi anche qui, chiaro che ci saranno furbi e/o disonesti, ma in questo caso non spetta agli admin andare a verificare di persona ogni singolo articolo in vendita: sarebbe impossibile. E comunque dopo un po' che si frequenta il forum, anche l'ultimo arrivato fa in fretta a decidere se e da chi comprare...
Ad un mio amico continuavano a rubare l'autoradio della Punto, e lui continuava a ricomprarsela usata (e di dubbia provenienza). Ha smesso quando hanno cercato di rivendergli la sua stessa autoradio :?
Io dico che gli admin hanno preso la giusta decisione. Ai posteri l'ardua sentenza :razz:
Ceylon

ciao mi chiamo Gimmy il Fenomeno,
vendo una DaBomb "duna" color merdez ... spedizioni in tutt'italia isole comprese ... 100Euri


Come fai a sapere che Gimmy il Fenomeno é il nick del più grande negoziante di bike dell'Albania?

Il negoziiante che voglia vendere o no merce sul forum, troverà sempre la maniera di farlo ...

ciao
Ruggero"
 

INGRam

Biker serius
23/9/03
107
0
0
48
Feltre (BL)
www.galileosoft.com
RuPa Biker ha scritto:
Se il negozianti pagano 7.5€ per annuncio, non meravigliamoci poi se il presso della loro merce é superiore di 7.5€ :D :D

i sette e cinquanta, alla fine, li pagherebbe chi ha comprato ... o no?


Ma un negoziante mica vende la roba allo stesso prezzo di quanto la paga :-P :twisted: :twisted:

Come tutti i commercianti hanno rincarichi che partono dal 25% e oltre
Per non parlare di sconti extra sulla quantità

Loro non ci perderanno mai se vendono qulacosa, almeno che non sia vecchia di magazzino e l'avessero pagata molto di piu di quanto costi nuova ora
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
INGRam ha scritto:
Ma un negoziante mica vende la roba allo stesso prezzo di quanto la paga !

Come tutti i commercianti hanno rincarichi che partono dal 25% e oltre
Per non parlare di sconti extra sulla quantità

Loro non ci perderanno mai se vendono qulacosa, almeno che non sia vecchia di magazzino e l'avessero pagata molto di piu di quanto costi nuova ora

uno che trafuga...comunque ha un guadagno del 100% !

e poi i negozianti sulla roba usata non ci guadagnano di solito !
 

INGRam

Biker serius
23/9/03
107
0
0
48
Feltre (BL)
www.galileosoft.com
Be credo che se un negozio si mettesse a mettere annunci su roba usata è perchè la ha gia lui stesso in carico e non sia li in contovendita, sicuramente è roba che ha rientrato perchè il cliente si è preso qualcosa di nuovo quindi è da vedere realmente cosa la abbia pagata, io dubito che un negozio si metta a vendere dell'usato, casomai roba nuova ma fuori produzione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo