I migliori telai da gara

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao a tutti, attualmente faccio gare GF con la full in alluminio, non che mi trovi male, tutt'altro, ma i miei compagni di squadra (tutti con bici in carbonio di max 10 kg) insistono nel dirmi che se voglio migliorare i miei tempi non ho altra scelta: una leggera bici in carbonio! A dire il vero la mia, per essere una full di alluminio, non è pesantissima (più o meno 11,7 Kg), ma è ovviamente penalizzata verso le frontine di 9-10 kg.
Visto che è già da un pò che vorrei affiancarle un'altra MTB, mi sto guardando intorno per valutare le eventuali offerte per un telaio in carbonio. Il peso del mio telaio ideale dovrebbe essere al massimo 1.200g, mentre per il prezzo dipende dalle offerte (tra un pò dovrebbero cominciare i primi sconti per l'arrivo dei modelli 2011).
I telai presi in considerazione sono vari: scott scale, merida o-nine, merida flx carbon, bianchi methanol, canyon grand canyon, kona kulauea (mi sembra si chiami così), e poi, naturalmente i telai di giant, trek, FRW, etc... (non dico cannondale e specialized perchè sono molto al di fuori delle mie possibilità).
Non avendo mai posseduto una bici xc in carbonio me ne intendo poco. In attesa di decidere se fare l'acquisto o no, mi sapete consigliare su quali siano i migliori?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah provala comunque perché i telai carbon si differenziano molto per comportamento l'uno dall'altro... La cube e la Bianchi pare siano rigide.
Io metterei in primo piano
Scale, ma attento a mettere delle ruote assorbenti: con le crossmax è troppo dura.
Specy
Trek
Cannondale
Giant
C'è chi si trova bene con Olympia, ma ci sono molti modelli.

Alternativamente pensa al titanio... si trova qualcosa di abbordabile via via...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
In effetti la Scale è un "purosangue da corsa", un mio vecchio pallino! Tuttavia io la userei proprio con le crossmax SLR. Infatti avrei intenzione di riutilizzare tutte le parti con cui ho up-gradato la mia Mission.
Altrimenti c'è anche la merida o-nine col suo leggerissimo telaio da 950 g, ma qualcuno lo definisce un pò fragile.
 

attarantato

Biker serius
4/9/07
242
0
0
MI
Visita sito
esprimo dei principi generali

telaio in carbonio
rigido in modo da non disperdere energia in pedalata, e di conseguenza molto scomodo
leggero per ovvi motivi ma di conseguenza piu' delicato

mi affiderei ai grandi costruttori, ma solo per andare sul sicuro. La lavorazione del carbonio e' un processo che richiede ingegnerizzazione ed insdustria.

I grandi hanno processi di controllo della qualita', vendono migliaia di telai, testano le geometrie in maniera massiva, acqusiscono esperienza sia nella progettazione sia nella costruzione del carbonio dati gli alti volumi (fibre intrecciate, tessuti).

La rigidita' del carbonio infatti varia molto in base alla costruzione. Alcuni telai sono ad esempio piu' rigidi in alcuni punti e meno rigidi su altri propiro grazie all'utilizzo di tecniche avanzate e proprietarie di costruzione. Qundi

GIANT
SCOTT
TREK
SPECIALIZED
CANNONADALE

OLIMPYA se vuoi spendere un po meno e rimanere su un marchio Italiano (solo il marchio e forse l'ingegneria. Il resto viene prodotto in asia come per tutti gli altri)

senza ordine di preferenza sono le marche a cui mi affiderei.
In ultimo il montaggio risulta ovviamente determinante per fare di una bici una macchina da corsa.

ciao e buon divertimento
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
esprimo dei principi generali

telaio in carbonio
rigido in modo da non disperdere energia in pedalata, e di conseguenza molto scomodo
leggero per ovvi motivi ma di conseguenza piu' delicato

mi affiderei ai grandi costruttori, ma solo per andare sul sicuro. La lavorazione del carbonio e' un processo che richiede ingegnerizzazione ed insdustria.

I grandi hanno processi di controllo della qualita', vendono migliaia di telai, testano le geometrie in maniera massiva, acqusiscono esperienza sia nella progettazione sia nella costruzione del carbonio dati gli alti volumi (fibre intrecciate, tessuti).

La rigidita' del carbonio infatti varia molto in base alla costruzione. Alcuni telai sono ad esempio piu' rigidi in alcuni punti e meno rigidi su altri propiro grazie all'utilizzo di tecniche avanzate e proprietarie di costruzione. Qundi

GIANT
SCOTT
TREK
SPECIALIZED
CANNONADALE

OLIMPYA se vuoi spendere un po meno e rimanere su un marchio Italiano (solo il marchio e forse l'ingegneria. Il resto viene prodotto in asia come per tutti gli altri)

senza ordine di preferenza sono le marche a cui mi affiderei.
In ultimo il montaggio risulta ovviamente determinante per fare di una bici una macchina da corsa.

ciao e buon divertimento
io tra qualli citati inserisco anche il mio scapin murdok ,telaio perfetto per xc ,e senza una guarnitura eccezionale ,sono arrivato ad un peso di 8.700 grammi ,puoi controllare la mia bike ,,il telaio ha uno sloping superbo ed una reattivita' invidiabile ,e poi e italiano
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Fuji SLM LTD un ottimo frame per front http://italy.asiworldwide.com/Mountain-%281%29/Ultralight-Hardtail/SLM-LTD.aspx

Costa come la Scale e Metahanol con tubo sterzo e movimento centrale Oversize, tubo reggisellasella integrato, attacco post mont e peso che supera di poco il kg.

Alto grande telaio è quello BeOne a pari caratteristiche ma senza regisella integrato
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=45914

Se poi vuoi salire di prezzo ti posso consigliare quello della Raven Extreme.
http://www.focus-bikes.it/index1.ph...0&R=10&cHash=b81a87e1db1ee0a4b06ddc54614467e2
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
risultati alla mano, il miglior telaio da gara XC degli ultimi anni è l'ORBEA Alma.
La versione 2010 poi è anche meglio della precedente.

tolto questo, io andrei di Scott Scale (il Flash di Cannondale a me non piace anche se ne parlano molto bene).
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
scusa un attimo, un telaio in carbonio di marca costa 1500 euro più o meno, non conoscendo il telaio che usi e come è montato, non potresti utilizzare parte del budget tipo 600 euro per alleggerirlo?
 

Mackanzie 66

Biker serius
7/2/10
108
0
0
Faenza
Visita sito
a mio avviso uno dei migliori telai da gara è sempre lo scale
e se cerchi un buon prodotto ad un prezzo onesto frw io ho
una harder e mi trovo molto bene anche come assistenza non ci
sono problemi,anche quando ho rotto un telaio non hanno fatto
storie per cambiarlo in garanzia mentre il mio socio con una cannondale
che costa il triplo dopo 4 mesi è ancora li che aspetta
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
classifica personale

carbonio
cannondale flash
specialized s works carbon
trek 9.9
scott scale limited-bianchi methanol
orbea alma

alluminio

specialized s works m5
trek serie 8
non credo vi siano altri telai con le stesse caratteristiche di rigidezza e perfezione delle geometrie come questi 2

Scusa bruno ma lo scale in alluminio non è tra i migliori? o lo scale è buono solo nella versione carbonio? :nunsacci:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Scusa bruno ma lo scale in alluminio non è tra i migliori? o lo scale è buono solo nella versione carbonio? :nunsacci:
questa è una idea che mi sono fatto io da quello che ho sentito sul forum,che dicono che lo scale sia molto rigido e scalciante!
senz'altro è un bel telaio(volevo prenderne uno),ma alcune recensioni da me lette sono un po' discordanti(troppo troppo ribelle in discesa)
poi lo scale è un telaio ormai non piu modernissimo,per quello non me la sono sentita di consigliarlo!

peccato che non sia obbiettivo,non avendo potuto provare tutti i telaio che ho scritto!
 

N!co-

Biker superis
27/4/08
431
0
0
Vignola (Modena)
Visita sito
Mah provala comunque perché i telai carbon si differenziano molto per comportamento l'uno dall'altro... La cube e la Bianchi pare siano rigide.
Io metterei in primo piano
Scale, ma attento a mettere delle ruote assorbenti: con le crossmax è troppo dura.
Specy
Trek
Cannondale
Giant
C'è chi si trova bene con Olympia, ma ci sono molti modelli.

Alternativamente pensa al titanio... si trova qualcosa di abbordabile via via...

Quoto sul discorso Scale, se non si è veri manici in discesa meglio lasciar perdere... l'accoppiata mia scarsità in discesa, e bici nervosa ( con crossmax slr) si portava dietro non pochi danni. Perfino in salita, seppur sia una bomba, quando mi trovavo sui sassi non piantati ma liberi ( in salite ripide) saltellava talmente tanto che dovevo metter giù il piede!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
scusa un attimo, un telaio in carbonio di marca costa 1500 euro più o meno, non conoscendo il telaio che usi e come è montato, non potresti utilizzare parte del budget tipo 600 euro per alleggerirlo?

Già fatto, sostituito quasi tutto con parti leggere e di ottima qualità. La bici così com'è è ottima ed anche piuttosto leggera (per essere una full in alluminio), ma il suo peso continuerà ad essere sempre elevato rispetto alle frontine in carbonio da 9 - 10 kg.
Da quanto letto finora, la Scale mi sta tentando parecchio, l'unico dubbio è il comportamento nervoso in discesa che mi dite che abbia con le ruote Crossmax SLR, visto che:
1. La userei proprio con queste ruote;
2. In discesa sono tutt'altro che un manico, anzi, diciamo pure che è la mia nota dolente.
Altri telai molto leggeri ed altrettanto validi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo