I limiti della bici

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
giobìgiobà;3365571 ha scritto:
...diciamo che la bici giusta ti facilita la vita ma quando ti avvicini al tuo limite personale, lì ci va tanto del tuo!...

Il fatto è che il limite personale di chiunque, dalla schiappa a supercampione, dipende anche dalla bici. Che poi questo limite possa essere diverso da persona a persona è ovvio, ma i confronti vanno fatti cambiando bici, non biker.
Leggendo questa discussione sembra che sul tecnico la bici non conti niente. Non è vero, perchè proprio quando sei vicino al limite delle tue capacità può bastare un nulla per fare la differenza.
 

Magorosmetro

Biker serius
30/7/07
100
0
0
camerino - mc -
Visita sito
al di la delle capacita' tecniche ,per esperienza personale:
dove mi fermo con la bici da xc passo agevolmente con la enduro,dove mi fermo con la enduro riesco a passare con il FR
...il pilota è sempre lo stesso:medita:

Vedi, il mondo e' bello perche' e' vario..
Io quando avevo una front ed ero costretto a scendere dalla sella in determinati passaggi ostici davo la colpa alla bici anche perche' gli altri con le full affrontavano i passaggi senza scendere di sella..
Ho comprato una full da 90 di escursione e negli stessi passaggi scendevo lo stesso e davo la colpa al fatto della poca escursione della bici..
Allora ho comprato una full da 150 e ora, quando scendo dalla sella negli stessi posti do la colpa agli pneumatici poco artigliati (hutchinson piranha).
Ora montero' minion davanti e hr dietro e se anche con quella configurazione in quei famosi passaggi scendero' dalla sella mi do all'ippica!


:down:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Vedi, il mondo e' bello perche' e' vario...

Ciò dimostra semplicemente che quei passaggi sono oltre il tuo limite, tecnico o psicologico che sia. Neppure io salterei mai da un muro alto 10 metri, neppure se mi dessero una bici con migliaia di millimetri di escursione. C'è però chi utilizzando la bici adatta lo fa, ma dubito che farebbe altrettanto con una full da XC.
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
non voglio dire che sia giusto o figo farsi male ma solo che le ferite sono il simbolo di ciò che è stato ma soprattutto di ciò che si è imparato sulla bike..in quel senso dicevo..non per fare lo spaccone o lo sbruffone!ciaooooooooO!

...non ti preoccupare, avevo inteso bene le tue parole e comunque una mal celata soddisfazione nel far vedere uno striscio o un livido ad un collega dopo una discesa impervia c'era sempre... da quella volta là invece ho smesso definitivamente (e in automatico)...
 

beps2

Biker serius
10/10/09
189
0
0
vicenza
Visita sito
:paur::cagozzo:
Vedi, il mondo e' bello perche' e' vario..
Io quando avevo una front ed ero costretto a scendere dalla sella in determinati passaggi ostici davo la colpa alla bici anche perche' gli altri con le full affrontavano i passaggi senza scendere di sella..
Ho comprato una full da 90 di escursione e negli stessi passaggi scendevo lo stesso e davo la colpa al fatto della poca escursione della bici..
Allora ho comprato una full da 150 e ora, quando scendo dalla sella negli stessi posti do la colpa agli pneumatici poco artigliati (hutchinson piranha).
Ora montero' minion davanti e hr dietro e se anche con quella configurazione in quei famosi passaggi scendero' dalla sella mi do all'ippica!


:down:

Gia con la biamortizzata da 90 dovresti aver capito che scendere dalla bici era un tuo limite, a quel punto il mezzo non era il problema, come detto ormai piu volte in questa discussione la bici ci porta dove noi non riusciamo ad andare.
ESPERIENZA PERSONALE: Ero sull' ortigara con mio fratello circa 20 giorni fa, ed affrontando una mulattiera IMPERVIA sono finito a gambe all' aria, per fortuna me la sono cavata con qualche graffio, ma ora faccio fatica ad affrontare discese meno tecniche di quella, me la faccio sotto! :paur:
CONCLUSIONE: Non darti all' ippica, i cavalli fanno di quelle puzze tremende, sei sicuro di volerle affrontare? :cagozzo:
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Vedi, il mondo e' bello perche' e' vario..
Io quando avevo una front ed ero costretto a scendere dalla sella in determinati passaggi ostici davo la colpa alla bici anche perche' gli altri con le full affrontavano i passaggi senza scendere di sella..
Ho comprato una full da 90 di escursione e negli stessi passaggi scendevo lo stesso e davo la colpa al fatto della poca escursione della bici..
Allora ho comprato una full da 150 e ora, quando scendo dalla sella negli stessi posti do la colpa agli pneumatici poco artigliati (hutchinson piranha).
Ora montero' minion davanti e hr dietro e se anche con quella configurazione in quei famosi passaggi scendero' dalla sella mi do all'ippica!


:down:
Sette giorni fa,discesa tecnica tra massi scivolosi e fango:mi intraverso subito,scendo dalla mia bella full da 1000euro e completo il passaggio a piedi inzaccherandomi di fango. Arriva mia figlia di 10(DIECI!)anni e con la sua front da 24"da 150euro passa senza alcun problema,commiserandomi un pò...!! Grande orgoglio paterno,ma confesso d'essermi sentito un co.....e!!:hahaha:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il discorso è relativo. Diciamo che una Trance X non è una bici XC e già se montata con una buona forca da 140 permette di fare quasi tutto.
Certo non è un Enduro da 160, ma con il guisto manico sentieri anche parecchio tecnici si riescono a fare, quello che conta è avere il giusto manico.

Spesso crediamo di non poter fare qualcosa perchè la bici non è adatta, ha poca escursione, ecc. Questo è un grandissimo sbaglio. Noi (io in primis) non riusciamo assolutamente a sfruttare le bici al 100% delle loro possibilità, quindi se non riusciamo a fare qualcosa (a meno che non sia particolaremente estremo) il problema al 90% è in noi e non nella bici.

E' sbagliatissimo l'approccio del "non riesco perchè non ho la bici adatta" perchè con questo ragionamento non provi a forzare il tuo limite e non riesci a migliorare. Bisogna sempre pensare "non riesco perchè non sono abbastanza bravo" e allora viene naturale cercare di migliorare per riuscire ad affrontare il passaggio.

Non a caso la mia firma è la sintesi di questa filosofia...
 

beps2

Biker serius
10/10/09
189
0
0
vicenza
Visita sito
Il discorso è relativo. Diciamo che una Trance X non è una bici XC e già se montata con una buona forca da 140 permette di fare quasi tutto.
Certo non è un Enduro da 160, ma con il guisto manico sentieri anche parecchio tecnici si riescono a fare, quello che conta è avere il giusto manico.

Concordo in pieno sul manico. Giusto per puntualizzare la mia trance x2 ha l' escursione da 120mm, e siccome sono nuovo, non salgo in sella ad una bici da 15 anni, volevo sapere se secondo voi quelle discse per la piccolina sono eccessive ... a quanto pare con la dovuta cautela no, almeno per lei.
:freeride:
 

Nikere

Biker serius
Se nn ti senti troppo sicuro di affrontare discese analoghe è meglio che inizi con qualcosa di più tranquillo anche x prendere confidenza con il mezzo o cmq se ti senti di tentare magari al primo passaggio scendi e cerchi di "leggere" la traiettoria da percorrere.Nn ho molta eperienza cmq io mi comporto cosi perchè cosi mi hanno insegnato :il-saggi: e fino ad ora grossi problemi nn gli ho avuti ma belle soddisfazioni me le sono prese......(complimenti x la bici davvero bella...divertiti).
 

beps2

Biker serius
10/10/09
189
0
0
vicenza
Visita sito
Se nn ti senti troppo sicuro di affrontare discese analoghe è meglio che inizi con qualcosa di più tranquillo anche x prendere confidenza con il mezzo o cmq se ti senti di tentare magari al primo passaggio scendi e cerchi di "leggere" la traiettoria da percorrere.Nn ho molta eperienza cmq io mi comporto cosi perchè cosi mi hanno insegnato :il-saggi: e fino ad ora grossi problemi nn gli ho avuti ma belle soddisfazioni me le sono prese......(complimenti x la bici davvero bella...divertiti).

Grazie per i consigli, in effetti ho sottovalutato le mi capacità e mi sono rotolato sulle rocce :wink:, come dicevo non vado in bici da molto tempo e non ho valutato bene la discesa, cosa che non si ripeterà, piuttosto come hai detto tu scendo, guardo, e nel caso ci provo, in piu sto pensando, con l' anno prossimo, di prendere le ginocchiere e le gomitiere.:soffriba:
Grazie per il complimento sulla bici
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il discorso è relativo. Diciamo che una Trance X non è una bici XC e già se montata con una buona forca da 140 permette di fare quasi tutto.
Certo non è un Enduro da 160, ma con il guisto manico sentieri anche parecchio tecnici si riescono a fare, quello che conta è avere il giusto manico.

Spesso crediamo di non poter fare qualcosa perchè la bici non è adatta, ha poca escursione, ecc. Questo è un grandissimo sbaglio. Noi (io in primis) non riusciamo assolutamente a sfruttare le bici al 100% delle loro possibilità, quindi se non riusciamo a fare qualcosa (a meno che non sia particolaremente estremo) il problema al 90% è in noi e non nella bici.

E' sbagliatissimo l'approccio del "non riesco perchè non ho la bici adatta" perchè con questo ragionamento non provi a forzare il tuo limite e non riesci a migliorare. Bisogna sempre pensare "non riesco perchè non sono abbastanza bravo" e allora viene naturale cercare di migliorare per riuscire ad affrontare il passaggio.

Non a caso la mia firma è la sintesi di questa filosofia...

110 e lode e bacio accademico. Hai espresso esattamente il mio medesimo pensiero. o-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Anch'io sono dell'idea che incontriamo prima i nostri limiti e poi quelli del mezzo (pur avendone comunque anche quest'ultimo)... Stamani ho fatto appunto un triplo carpiato con la mia front in punto dove sarei passato sicuramente (e indenne) con la mia Stumpy fsr... Di sicuro il limite più basso della bici ha contribuito a spostare verso il basso il mio... Ma la colpa resta comunque mia..

Aggiungo anche che anch'io prima della Stumpy davo la colpa al mezzo... Dopo un anno e mezzo di sentieri Livornesi (chi ha partecipato alla Stronka sa di cosa parlo) riesco ad affrontare passaggi che prima mi incutevano terrore anche con la front, sicuramente più piano, sicuramente meno agevolmente però ci riesco...

Comunque prima mi arriva la enduro 2010 e meglio sto!!!! :smile::smile::smile:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
che dire..... c'e da impare di brutto: posizione in sella, uso del freno, tecnica in curva.

La bici un aiuta, certo che si, però 160mm di escursione, in mano ad un incapace (nel senso buono del termine, di uno che in quei percorsi non sa dove mettersi le mani) potrebbero essere anche un'arma a doppio taglio.

Ricordo quando passai da front a full e guidavo la seconda come guidavo la prima..... in certi passaggi con scaloni mi affacciavo talmente timoroso e lento che l'affondamento della forca aggiunto ad un assetto fortemente difensivo, rendeva la bici molto più ingovernabile.

Ci vuole determinazine e copo d'occhio ad affrontare certi tipi di passaggi (e tanto allenamento per chi non ha dote naturali da mettere in gioco)
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Fianlmente un' altra trance x 2, mi sentivo solo soletto ...
Se vuoi mi aggiungo pure io......

Comunque io credo che i primi limiti siano sicuramente mentali.....poi arriva il manico.....poi la bici....nel senso che se io mi prendo paura di fronte ad un passaggio....(parlo per me).....mi irriggidisco,perdo l'uso della ragione e sono bello che finito......

Mi viene in mente una situations di questa estate....

Ero a una delle prime uscite con la full,quando arrivo in un passaggio,mi prendo paura,però mi dico "provo".....fatto sta che come detto prima la mente mi va in panne e non casco solo perchè riesco a mettere il piede per terra.....
3 settimane dopo torno al sentiero,affronto il passaggio (gradinata rocciosa con curva in appoggio sempre su roccia e gradone finale) con uno spirito diverso.....bèh,il passaggio in sè non era complicatissimo,ma io sembravo un'altro!.....solo una cosa mi ha fermato.....una maledetta foratura!!!!
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
A volte è l'inconsapevolezza che toglie il limite.
Quando ero ragazzino avevamo solo le BMX, ovviamente monomarcia, con gomme tassellate da 2.125 di diametro 20 pollici, pesanti 12 chili e scomodissime, rapportate 42/18 che sulla gomma da 20 è corto in pianura, cortissimo in discesa e lungo in salita. I freni poi solo rallentavano tanto che si faceva le gare di sgommate e per farla sgommare dietro bisognava mettersi in piedi su un pedale, buttarsi pancia sul manubrio e mettere l'altra gamba davanti al manubrio.
Quella era il mostro mondo e non c'era null'altro. Nessun termine di paragone. E questo ci rendeva inconsapevoli del fatto che esistessero le marce, i freni che frenavano e le bici leggere.
Eppure andavamo e facevamo giri di 60/70 chilometri e salivamo le colline torinesi solo per spararci poi le discese a 70 all'ora con quei freni lì.
E gli stradisti e i mountain bikers che ci bestemmiavano dietro mentre in salita li superavamo e i motociclisti provavano a starci al culo in discesa per poi mollare dopo un poco di curve.
Eppure non ci rendevamo conto delle imprese irripetibili che facevamo. I salti di 2 metri, i drops, le impennate e via dicendo. Era il nostro mondo e solo l'inconsapevolezza ci negava i limiti e le barriere che solo una mente consapevole ha.
Oggi non potrei ripetere quelle cose, nè sarei in grado, nè vorrei ma solo oggi capisco che i limiti semplicemente non sapevamo esistessero.
La mente è il vero strumento, il resto sono accessori.

Max
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo