I guai del "fai da te"

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
..peso che quella birra li ti abbia influenzato molto nel montaggio della copertura!!!!!.....:-P .......:smile::smile:.......:celopiùg:
No, proprio quella no perché l'ho bevuta dopo la riparazione. Semmai quella che ho bevuto prima, durante la cena :spetteguless::smile:
Poi credo che il fatto di aver eseguito la riparazione al buio non mi sia stato d'aiuto.
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Vado in garage a gonfiare le gonne della mtb. Mi posiziono in modo innaturale fra biciclette, stenditoi (grrr) e ammenicoli vari. Anteriore tutto ok, gonfio il posteriore e non si stacca la pipetta, tiro, tiro e stac, colpo secco con contraccolpo coltro il disco del freno. Risultato: la gomma è gonfia mentre io mi ritrovo con un taglio sul dito che disinfetto prontamente ma comunque passo due giorni a letto con la febbre a 38.

Quando gonfiate le gomme fatelo dalla parte opposta ai freni!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Vado in garage a gonfiare le gonne della mtb. Mi posiziono in modo innaturale fra biciclette, stenditoi (grrr) e ammenicoli vari. Anteriore tutto ok, gonfio il posteriore e non si stacca la pipetta, tiro, tiro e stac, colpo secco con contraccolpo coltro il disco del freno. Risultato: la gomma è gonfia mentre io mi ritrovo con un taglio sul dito che disinfetto prontamente ma comunque passo due giorni a letto con la febbre a 38.

Quando gonfiate le gomme fatelo dalla parte opposta ai freni!
scusa ma non ho capito: la febbre è stata causata dall' infezione per il taglio?

comunque, se gonfi la posteriore dalla parte opposta ai freni, occhio al pacco pignoni!
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Originally Posted by Oniriko77 View Post
Fatto una gara con la catena montata "sopra" la gabbia del cambio, in pratica invece di passare tra le due puleggie passava prima e scorreva sopra la parte in alluminio della gabbia, risultato che sono andato uno schifo ma me ne sono accorto solo a casa della catena che offriva così tanto attrito, perà cambiava bene

Ah sì fatto pure io una volta LoL... la fretta :rosik: ...

idem

+ rilancio di dito schiacciato durante centratura a mano pinza posteriore avid su disco ultralight Ashima; mentre girava la ruota e finito dentro
 

gabri ride

Biker superis
regola numero uno del fai da te :vecio:: se non sai perfettamente come è fatta all'interno un'apparecchiatura meccanica, non smontarla! il rischio: perdere olio, pressione d'aria, pezzi minuscoli, molle che schizzano, montaggi strani che hanno delle sequenze particolari, pezzi che se non hai una chiave particolare è pressochè impossibile con strumenti classici o mani..
io ho seguito sempre questa regola e fino ad ora mi sono salvato.. sai che figura :$$$: andare dal meccanico con uno scatolone pieno di pezzi alla rinfusa e dire: l'ho smontato e adesso non sono più capace me lo rimonti? :oops::oops::oops:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
regola numero uno del fai da te :vecio:: se non sai perfettamente come è fatta all'interno un'apparecchiatura meccanica, non smontarla! il rischio: perdere olio, pressione d'aria, pezzi minuscoli, molle che schizzano, montaggi strani che hanno delle sequenze particolari, pezzi che se non hai una chiave particolare è pressochè impossibile con strumenti classici o mani..
io ho seguito sempre questa regola e fino ad ora mi sono salvato.. sai che figura :$$$: andare dal meccanico con uno scatolone pieno di pezzi alla rinfusa e dire: l'ho smontato e adesso non sono più capace me lo rimonti? :oops::oops::oops:
parole sante
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
regola numero uno del fai da te :vecio:: se non sai perfettamente come è fatta all'interno un'apparecchiatura meccanica, non smontarla! il rischio: perdere olio, pressione d'aria, pezzi minuscoli, molle che schizzano, montaggi strani che hanno delle sequenze particolari, pezzi che se non hai una chiave particolare è pressochè impossibile con strumenti classici o mani..
io ho seguito sempre questa regola e fino ad ora mi sono salvato.. sai che figura :$$$: andare dal meccanico con uno scatolone pieno di pezzi alla rinfusa e dire: l'ho smontato e adesso non sono più capace me lo rimonti? :oops::oops::oops:
:duello:

.......sbagliando si impara....:il-saggi: .....basta avere un po di metodologia nel smontare le cose .....e poi la caz..ta..:omertà: è sempre dietro l'angolo..... la maggio parte di queste caz..te succede sempre per la fretta.....(per lo meno nel mio caso é stato cosi)
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
scusa ma non ho capito: la febbre è stata causata dall' infezione per il taglio?

comunque, se gonfi la posteriore dalla parte opposta ai freni, occhio al pacco pignoni!

Ho fatto 2 +2 visto che fino a mezzora dopo l' "operazione" stavo benissimo.
Poi ammetto il ragionevole dubbio.

Comunque da allora cerco sempre una posizione ottimale e per staccare la pipetta do solo dei colpetti.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Ho fatto 2 +2 visto che fino a mezzora dopo l' "operazione" stavo benissimo.
Poi ammetto il ragionevole dubbio.

Comunque da allora cerco sempre una posizione ottimale e per staccare la pipetta do solo dei colpetti.

secondo me non esiste nessuno che almeno una volta non si è infilzato il dorso della mano sui pignoni togliendo la pipetta della pompa ;-)

è un must
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
:duello:

.......sbagliando si impara....:il-saggi: .....basta avere un po di metodologia nel smontare le cose .....e poi la caz..ta..:omertà: è sempre dietro l'angolo..... la maggio parte di queste caz..te succede sempre per la fretta.....(per lo meno nel mio caso é stato cosi)
sinceramente sono consapevole di avere poca e scarsa manualità e so anche che montare in modo errato determinati componenti può compromettere l' integrità della bici e la sicurezza di chi la usa. ragion per cui io, in caso di bisogno, porto la bici dal mio meccandico di fiducia e lascio fare alle sue mani esperte.

secondo me non esiste nessuno che almeno una volta non si è infilzato il dorso della mano sui pignoni togliendo la pipetta della pompa ;-)

è un must
io sono tra quelli.

Mi manca, a dire il vero, però posso confermare l' affilatura del disco del freno.
e per fortuna era freddo il disco. mi è capitato una volta di metterci le mani per centrare la pinza freno dopo una discesa, dimenticandomi quanto fosse surriscaldato ... :pirletto:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vado in garage a gonfiare le gonne della mtb. Mi posiziono in modo innaturale fra biciclette, stenditoi (grrr) e ammenicoli vari. Anteriore tutto ok, gonfio il posteriore e non si stacca la pipetta, tiro, tiro e stac, colpo secco con contraccolpo coltro il disco del freno. Risultato: la gomma è gonfia mentre io mi ritrovo con un taglio sul dito che disinfetto prontamente ma comunque passo due giorni a letto con la febbre a 38.

Quando gonfiate le gomme fatelo dalla parte opposta ai freni!



Ah sì, capitato pure questo varie volte, sebbene con tagli insignificanti.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Ah sì, capitato pure questo varie volte, sebbene con tagli insignificanti.
Beh, però non avrai mai regolato la pinza del freno facendo girare la ruota e mettendo un ditino proprio dove non dovresti metterlo! Fortunatamente l'unghia dell'indice della mano sinistra ha bloccato la rotazione del disco+ruota evitando poi di ritrovarmi la punta del dito quadrata. Comunque un bel taglio profondo e mezza unghia tranciata!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh, però non avrai mai regolato la pinza del freno facendo girare la ruota e mettendo un ditino proprio dove non dovresti metterlo! Fortunatamente l'unghia dell'indice della mano sinistra ha bloccato la rotazione del disco+ruota evitando poi di ritrovarmi la punta del dito quadrata. Comunque un bel taglio profondo e mezza unghia tranciata!!!

Unghia tranciata no, ma intaccata profondamente e con ematoma sottostante ci son riuscito anch'io...:pirletto:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Unghia tranciata no, ma intaccata profondamente e con ematoma sottostante ci son riuscito anch'io...:pirletto:
Oh, per mezza intendevo a partire dal bordo dell'unghia fino al centro. Comunque sufficiente a non portarmi via la punta molle del dito. Diciamo un taglietto, ma li per li quasi svenivo per quanto sono fregnone, per poi ridere per quanto sono stato c.....one!!!:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Oh, per mezza intendevo a partire dal bordo dell'unghia fino al centro. Comunque sufficiente a non portarmi via la punta molle del dito. Diciamo un taglietto, ma li per li quasi svenivo per quanto sono fregnone, per poi ridere per quanto sono stato c.....one!!!:smile:

Come vedi sei in ottima e numerosa compagnia ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Me n'è venuta in mente un'altra: comando cambio X9 della bici di un amico, "visto che ci sono cambio il cavetto", svito il pernetto e SPROING il comando esplode, seminando pezzi e molle dappertutto... Non avevo capito che il coperchietto inferiore doveva rimanere in sede... :paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo