I cacciatori!!!!

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
Quindi denunceresti uno xche ti ha rivolto parola mentre gli rompi le scatole...mi sembra un tantino esagerato...soprattutto se pensi a cosa va incontro dopo lui...bisognerebbe essere un po piu "tranquilli" a volte...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Perchè all'interno del fondo altrui non si può entrare. Che poi ognuno di noi lo faccia correntemente è un altro paio di maniche, ma non è un diritto
Che non sia un diritto è poco ma sicuro. Però l'art.842 C.C. dice che "Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso, nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno. Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità". Ma tale opposizione si presume venga manifestata in qualche modo...una recinzione, dei cartelli, un divieto verbale. Dove non c'è niente di tutto ciò perché mai non si dovrebbe poter passare? Lo so, questo è un ragionamento logico, ma qui con la logoca si va da poche parti.
 

robo25

Biker serius
18/8/13
153
0
0
Visita sito
Più tranquilli ok, ma te te ne sei andato, potevi parlarci e discuterne con quel cacciatore...
Che senso ha questa discussione?!

Inviato dal mio GT-I9300
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Quindi denunceresti uno xche ti ha rivolto parola mentre gli rompi le scatole...mi sembra un tantino esagerato...soprattutto se pensi a cosa va incontro dopo lui...bisognerebbe essere un po piu "tranquilli" a volte...
Ti può dire di levarti di torno anche in modo brusco ma non può minacciarti con un'arma in mano...questo sì che mi sembra un atteggiamento poco tranquillo...:omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che non sia un diritto è poco ma sicuro.
Per me il ragionamento finisce qui.

Tutto questo non significa comunque che i cacciatori abbiano la facoltà di impedire fisicamente il passaggio, a meno che si tratti di situazioni particolari di forza maggiore a mio parere si configurerebbe il reato di violenza privata. Dimostrarlo sarebbe più difficile...


Quindi denunceresti uno xche ti ha rivolto parola mentre gli rompi le scatole...mi sembra un tantino esagerato...soprattutto se pensi a cosa va incontro dopo lui...bisognerebbe essere un po piu "tranquilli" a volte...
Con tutto il dovuto rispetto, i guai che dovesse passare chi minaccia seriamente una persona sarebbero ampiamente meritati. Io non ho mai minacciato seriamente nessuno, meno che mai con un'arma, anche quando mi hanno "rotto le scatole", e nessuno mi ha mai denunciato. Male non fare, paura non avere.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Per me il ragionamento finisce qui
Perdonami, ma lo trovo un atteggiamento un pò autolesionista. Cioè, la legge già è iniqua (e credo tu sappia bene da chi e in che momento storico è stato scritto questo schifo di articolo del C.C.), poi mi sembra che ragionando così ci mettiamo pure del nostro. Non è scritto da nessuna parte che l'accesso ai fondi privati sia vietato e che si possa derogare solo con l'esplicito consenso del proprietario...semmai il contrario. Poi, io non sono un avvocato, si fa per ragionare eh...
 

robo25

Biker serius
18/8/13
153
0
0
Visita sito
Be, da quello che so, se io ho un terreno, dove cacciatori e co. Hanno diversi accessi, io proprietario se non voglio che nessuno venga sul mio terreno, lo devo recintare !

Inviato dal mio GT-I9300
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
A me sembra che il "sorti di hulo sennò ti do una fucilata" non sia stato espresso perché profondo conoscitore delle normative, e quindi conscio di essere nel giusto, ma piuttosto un atteggiamento di uno che comunque intendeva attaccar briga.
Ognuno ovviamente è libero di reagire come meglio crede, anche rivolgendosi alle autorità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perdonami, ma lo trovo un atteggiamento un pò autolesionista.
E invece pretendere di entrare dentro ad una cacciata, col rischio di prendere una cinghialata od essere morsi da un cane, per non parlare del pericolo di una palla vagante, non ti sembra autolesionista? :spetteguless: Col rischio poi di prendersi (gran) parte della responsabilità dell' accaduto, visto che dubito che sarebbe considerato un comportamento aderente alla "prudenza del buon padre di famiglia"...

Ad ogni modo, se volete forzare una posta fatelo, chiamate i Carabinieri o la Polizia Provinciale e vediamo cosa vi dicono loro. Naturalmente mettete nel conto di perdere una giornata e di rischiare conseguenze legali.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E invece pretendere di entrare dentro ad una cacciata, col rischio di prendere una cinghialata od essere morsi da un cane, per non parlare del pericolo di una palla vagante, non ti sembra autolesionista?
No dai non intendevo niente del genere, sono un pò rompipalle ma non idiota al punto di lanciarmi nel campo di battaglia mentre fischia il piombo...alla pelle ancora ci tengo...:smile:
Il mio era ovviamente un discorso generico sull'art.842, che mi è sempre rimasto sullo stomaco perché è un'ingiustizia, una delle tante del resto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No dai non intendevo niente del genere, sono un pò rompipalle ma non idiota al punto di lanciarmi nel campo di battaglia mentre fischia il piombo...alla pelle ancora ci tengo...:smile:
Il mio era ovviamente un discorso generico sull'art.842, che mi è sempre rimasto sullo stomaco perché è un'ingiustizia, una delle tante del resto.

Razionalmente, se se oggi per grazia divina scomparisse l'articolo 842 dal Codice Civile, pensi che in Toscana sparirebbe anche la caccia al cinghiale? :spetteguless:

Io credo che la stragrande parte di chi in campagna ci vive e lavora non solo darebbe il permesso ai cacciatori, ma li implorerebbe perchè cacciassero.

Del resto basta leggere quali sono le posizioni degli allevatori in Maremma sui lupi (che poi quasi mai sono lupi, ma lasciamo perdere), se fosse per loro il lupo sarebbe di nuovo in via di estinzione.

L'art.842 è un falso bersaglio: senza di esso continueremmo a non avere alcun diritto di accesso alla natura, esattamemente come ora. Con la possibile aggravante che dove la caccia fosse autorizzata di proprietari dei fondi saremmo più facilmente messi alla porta rispetto ad ora: del resto è quello che è accaduto in Roveta, chi paga poi più facilmente può pretendere di non avre altri fra i piedi...

Ad ogni modo tutti questi discorsi, per quanto interessanti e legittimi, non spostano di un millimetro la questione: con la caccia dobbiamo convivere. Magari non chinando il capo di fronte a situazioni inqualificabili ma neppure arrogandoci diritti che non possediamo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra che il "sorti di hulo sennò ti do una fucilata" non sia stato espresso perché profondo conoscitore delle normative, e quindi conscio di essere nel giusto, ma piuttosto un atteggiamento di uno che comunque intendeva attaccar briga.
Ognuno ovviamente è libero di reagire come meglio crede, anche rivolgendosi alle autorità.
Io per esempio non potrei biasimare del tutto chi, di fronte ad argomenti del genere usati non per burla ma sul serio, dovesse utilizzare la stessa misura magari in modo più efficace. Non lo giustificherei, ma lo capirei.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Razionalmente, se se oggi per grazia divina scomparisse l'articolo 842 dal Codice Civile, pensi che in Toscana sparirebbe anche la caccia al cinghiale? :spetteguless:
Assolutamente no, e dio ci scampi che succeda. All'isola d'Elba dopo l'istituzione del parco la caccia è stata sospesa, compresa quella al cinghiale; risultato, danni ambientali enormi (non so se poi hanno preso provvedimenti, lo spero). E lasciamo perdere in fatto che i cinghiali da noi li hanno importati i cacciatori, gli stessi che ora si ergono a difensori delle campagne contro i loro danni
Io credo che la stragrande parte di chi in campagna ci vive e lavora non solo darebbe il permesso ai cacciatori, ma li implorerebbe perchè cacciassero
Ripeto, il cinghiale (ma anche il capriolo) è un discorso a parte. Ma per il resto ti posso assicurare che la maggior parte dei contadini i cacciatori li vedono come il fumo negli occhi
Del resto basta leggere quali sono le posizioni degli allevatori in Maremma sui lupi (che poi quasi mai sono lupi, ma lasciamo perdere), se fosse per loro il lupo sarebbe di nuovo in via di estinzione
Volenti o no, ai lupi tutti si dovranno abituare. ormai sono dappertutto
L'art.842 è un falso bersaglio: senza di esso continueremmo a non avere alcun diritto di accesso alla natura, esattamemente come ora. Con la possibile aggravante che dove la caccia fosse autorizzata di proprietari dei fondi saremmo più facilmente messi alla porta rispetto ad ora: del resto è quello che è accaduto in Roveta, chi paga poi più facilmente può pretendere di non avre altri fra i piedi
L'art.842 è una grande ingiustizia, a prescindere da cosa succederebbe se fosse abolito; non a caso è un regalo del regime fascista ai cacciatori, quando si pensava che la pratica delle armi fosse cosa buona e giusta, utile a chi doveva andare in guerra. Personalmente, non valuto tutto sempre e comunque secondo la mia convenienza, lo so che probabilmente se fosse abolito non cambierebbe nulla se non in peggio.
Ad ogni modo tutti questi discorsi, per quanto interessanti e legittimi, non spostano di un millimetro la questione: con la caccia dobbiamo convivere. Magari non chinando il capo di fronte a situazioni inqualificabili ma neppure arrogandoci diritti che non possediamo.
Eh sì, d'altra parte si passa la vita a chinare il capo e per cose ben peggiori di questa.
Dimenticavo...scusate se spesso quando si parla di queste cose vado facilmente OT...:omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sicuro che all' Elba la caccia sia sospesa? a me i local dicevano che i cacciatori facevano il bello ed il cattivo tempo...:nunsacci:

Quanto ai lupi, che tra parentesi sono responsabili di una parte minima delle predazioni, ho paura che in Maremma si arriverà presto al bracconaggio più sfrenato, con la connivenza e l'appoggio di gran parte della popolazione rurale.

Quanto all'articolo del CC, capisco quello che dici, ma resta il fatto che anche senza di esso noi bikers NON saremmo autorizzati a passare dove vogliamo... per cui a noi non cambierebbe nulla, le cacciate al cinghiale continuerebbero ad esistere ed a "chiudere" porzioni di terreno, noi continueremmo a girare sul terreno altrui finchè non ci dicono di no, ed il cacciatore scemo continuerebbe a dire stupidaggini ed anzi si sentirebbe ancora più autorizzato a farlo, visto che avrebbe un permesso esplicito e spesso pagato.

Tutto questo per dire che, anche per evitare polemiche e flame, è meglio che il Forum ospiti solo considerazioni su come rapportarsi con tali attività, e non argomenti sulla legittimità morale di un'attività sancita dalla legge.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sicuro che all' Elba la caccia sia sospesa? a me i local dicevano che i cacciatori facevano il bello ed il cattivo tempo...:nunsacci:
Solo su una parte dell'isola...
Tutto questo per dire che, anche per evitare polemiche e flame, è meglio che il Forum ospiti solo considerazioni su come rapportarsi con tali attività, e non argomenti sulla legittimità morale di un'attività sancita dalla legge.
Giusto, lo dicevo che ero andato ampiamente OT...:sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo