I 4x4 dell'Oca Selvaggia - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tomb

Biker spectacularis
Resoconto dettagliato poco

Tempo necessario per raggiungere Palazzuolo : troppo ( 1.45 da Firenze di sabato ! )

Curve necessarie per raggiungere Palazzuolo : troppe

Distanza totale giro : 34,4 km. di cui almeno 15 di asfalto

Dislivello totale giro : 1260 m.

Tempo pedalato ( piano ) : 3.46.00

P.S.1 : Voto 6-

P.S.2 : Voto 5-

P.S.3 : Voto 6,5

Ambiente circostante e paese : moooolto belli

Come l'è i' Liga ormai lo sanno anche i gatti ! :celopiùg:

per me sono troppo scarsi,potranno non piacere,ma ognuno penso offra quello che ha,come in tutte le gare....
curve troppe?
tempo troppo? che diavolo vuol dire??giudizi da tenere in considerazione il giusto codesti.......

Diciamo che siamo abituati ad altri tipi di Superenduro (Sestri, MassaMma).
La cosa che mi è piaciuta di meno è il fatto che i sentieri, oltre a essere corti per loro natura. non hanno una loro caratteristica, spezzano completamente il ritmo alternando tratti tecnico trialistici a drizzoloni abbastanza insulsi. Per intendersi le Vedove, pur avendo anche meno dislivello, sono più divertenti
Inoltre le salite sono praticamente tutte su asfalto o strada bianca, niente single o tratti divertenti a pedalare in salita, e le partenze delle PS, almeno per como sono segnate sul gps, in realtà sono seguite da fastidiosi ribevi.
Direi che è un giro da pedalatori, che salgono senza problemi e che in discesa vogliono divertirsi (e anche spingere in qualche tratto) senza però particolari velleità tecniche.
Come note positive, luogo tutto sommato ben raggiungibile (un ora e un quarto da Calenzano), giornata ottima e fi'e a mazzi...:hahaha:

I gatti passano rasente al muro da quando conoscono i'Liga...
come ho detto sopra,i percorsi possono essere diversi nelle se,non detto che tutti sembrano la dh di chatel

le se sono per pedalatori e discesisti ma allenati,altrimenti arrivano fuori tempo massimo benissimo.
le strade asfaltate,come anche a sospel vengano utilizzate per i trasferimenti
,a sospel coprano il 70%:medita: .se fosse tutto sentiero ne arriverebbero pochi in fondo per la fatica,in fondo il tempo si prende nelle discese:medita:

anche se voi so essere pedalatori e discesisti veloci,non che essere presenti alle gare di a se:hahaha::hahaha:
 

bubazzzo

Biker superis
12/7/09
496
0
0
bo...
www.mtbtoscana.it
per me sono troppo scarsi,potranno non piacere,ma ognuno penso offra quello che ha,come in tutte le gare....
curve troppe?
tempo troppo? che diavolo vuol dire??giudizi da tenere in considerazione il giusto codesti.......


come ho detto sopra,i percorsi possono essere diversi nelle se,non detto che tutti sembrano la dh di chatel

le se sono per pedalatori e discesisti ma allenati,altrimenti arrivano fuori tempo massimo benissimo.
le strade asfaltate,come anche a sospel vengano utilizzate per i trasferimenti
,a sospel coprano il 70%:medita: .se fosse tutto sentiero ne arriverebbero pochi in fondo per la fatica,in fondo il tempo si prende nelle discese:medita:

anche se voi so essere pedalatori e discesisti veloci,non che essere presenti alle gare di a se:hahaha::hahaha:
Mi traduci quello che hai scritto... ma non la parte in spagnolo quella l'ho capita.
Oggi ho usato i tu casco, non è che mi contagi?!:prega:
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
O che credevate di essere a Livigno? :hahaha:
a me è piaciuto, bei panorami, posti nuovi, bella compagnia, non sapevo che cosa era una gara di SE, in effetti per i trasferimenti vanno bene salite del genere. Per me tutto bello, a parte la vite della sella rotta, ho sceso l'ultima discesa alla Brumotti...







Uploaded with ImageShack.us
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Mi spiace che a qualcuno i trail non siano piaciuti + di tanto, ma come leggo quì e su FB, DE GUSTIBUS..... c'è qualcuno che pensava a zone in Tiravento style!!!:omertà: Il Tiravento non c'è, ma ci sono discese e luoghi che sono al pari di tante zone così rinomate, hanno solo un unico difetto: tocca pedalare e tanto x farsele!
Ricordo che è un percorso x una gara sprint e dobbiamo stare entro determinati canoni (dislivello e facilità di percorso) e che è una gara di SE (in cui richiede anche del pedalato) e non una DH! Poi che in liguria o in altri posti d'Italia sia meglio questo lo credo. Le zone che ieri avete fatto si possono allungare di almeno il doppio con passaggi spettacolari, ma avreste fatto almeno 2500 metri di dislivello. E delle strade non asfaltate ce ne sono N MILA, ma quì con il territorio che ci si ritrova, tocca salire su sterrate al 15-20% x 4-5 km. Ad ogni modo sono contento che siano arrivate delle critche dopo tanti complimenti ricevuti da chi ha fatto questo percorso.... sappiamo eventualmente dove migliorarci!
GRAZIE A TUTTI!!!!!:celopiùg:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Mi spiace che a qualcuno i trail non siano piaciuti + di tanto, ma come leggo quì e su FB, DE GUSTIBUS..... sappiamo eventualmente dove migliorarci!
GRAZIE A TUTTI!!!!!:celopiùg:

Il mio giudizio, comunque, era solo per dare un metro di paragone a chi conosco e so che percorsi è abituato a fare.

Questo non toglie che abbiamo passato una bellissima giornata in posti fantastici.

Dal punto di vista SE ( che io un po' conosco ) l'ho trovato un tracciato un po' anomalo, per niente fluido, con salite spacca-polmoni o tratti tecnici intervallati da tratti praticamente diritti.

Tieni conto che poi noi seguivamo una traccia, quindi ci fermavamo ai bivi ad aspettare gli altri, apri e chiudi i cancelli, ecc. ... sicuramente fare ogni PS senza interruzioni farebbe cambiare idea anche ai più critici.

Nel circuito SE, secondo me, è giusto che ci siano gare come la vostra e che, comunque, le gare non siano e non possano essere tutte simili dato che il territorio non può essere variato più di tanto.

Inoltre, le risalite tranquille con pendenze adeguate alle bici pesanti sono perfette per la gara ! :celopiùg:
 

Helvetius

Biker urlandum
10/6/08
563
0
0
Pistoia
Visita sito
una cosa è certa, le foto del lungo sono molto belle. Complimenti!:prost:
Per quanto riguarda le valutazioni sul percorso è fondamentale ricordare che è un tracciato di gara e in quanto tale non è necessario che sia il trail più bello o difficile della zona ma quello che meglio si attaglia alle esigenze di una prova sprint della superenduro. Come apprendo da zio Teddy, facendo più dislivello o seguendo altri percorsi si possono fare salite e discese più spettacolari!

@ Il vecio e Parru: allora cosa facciamo giovedì? Visti i consigli che ci sono giunti potremmo optare per un percorso un po' modificato, se chiediamo a Zio Teddy o altri locals le tracce non mancheranno di certo! Che dite?

@ le oche: tra le tre p.s. quale non ci dobbiamo far mancare eventualmente secondo voi?
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Mi spiace che a qualcuno i trail non siano piaciuti + di tanto, ma come leggo quì e su FB, DE GUSTIBUS..... c'è qualcuno che pensava a zone in Tiravento style!!!:omertà: Il Tiravento non c'è, ma ci sono discese e luoghi che sono al pari di tante zone così rinomate, hanno solo un unico difetto: tocca pedalare e tanto x farsele!
Ricordo che è un percorso x una gara sprint e dobbiamo stare entro determinati canoni (dislivello e facilità di percorso) e che è una gara di SE (in cui richiede anche del pedalato) e non una DH! Poi che in liguria o in altri posti d'Italia sia meglio questo lo credo. Le zone che ieri avete fatto si possono allungare di almeno il doppio con passaggi spettacolari, ma avreste fatto almeno 2500 metri di dislivello. E delle strade non asfaltate ce ne sono N MILA, ma quì con il territorio che ci si ritrova, tocca salire su sterrate al 15-20% x 4-5 km. Ad ogni modo sono contento che siano arrivate delle critche dopo tanti complimenti ricevuti da chi ha fatto questo percorso.... sappiamo eventualmente dove migliorarci!
GRAZIE A TUTTI!!!!!:celopiùg:

come ho scritto anche su FB, il porsto è da favola, era una zona che non conoscevo e sicuramente non mancherò di portare la famiglia. Il paese poi è un incanto! La natura è incantevole, intatta, vigorosa. Ho visto dei meravigliosi B&B. Insomma un "Villaggio ideale d'Italia" come riporta il cartello all'ingresso di Palazzuolo.
Per quanto riguarda il tracciato, per carità è un bel giro, ma ero venuto con lo spirito SE e avendo fatto altri persorsi, mi aspettavo delle discese/PS piu aggressive. Soltanto questo! :celopiùg:

una cosa è certa, le foto del lungo sono molto belle. Complimenti!:prost:
Per quanto riguarda le valutazioni sul percorso è fondamentale ricordare che è un tracciato di gara e in quanto tale non è necessario che sia il trail più bello o difficile della zona ma quello che meglio si attaglia alle esigenze di una prova sprint della superenduro. Come apprendo da zio Teddy, facendo più dislivello o seguendo altri percorsi si possono fare salite e discese più spettacolari!

@ Il vecio e Parru: allora cosa facciamo giovedì? Visti i consigli che ci sono giunti potremmo optare per un percorso un po' modificato, se chiediamo a Zio Teddy o altri locals le tracce non mancheranno di certo! Che dite?

@ le oche: tra le tre p.s. quale non ci dobbiamo far mancare eventualmente secondo voi?

Consiglio mio è farle tutte, un pedalatore come te non ha problemi a farle in poco tempo. Le discese essendo facili ti portano a spingere molto, mi pare nella seconda c'è qualche bel curvone con buoni appoggi naturali. Alla prima l'inizio è con un passaggio trial divertente e fattibilissimo. Nella seconda (mi pare), verso metà c'è un passaggio trial su gradoni dove io ho trovato un conchiglione mega: si sentiva anche il rumore del mare!!! Volendo su qualche droppettino naturale ci fai anche dei bei passaggi. Occhio alle tracce perchè rischi di perderti.
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
una cosa è certa, le foto del lungo sono molto belle. Complimenti!:prost:
Per quanto riguarda le valutazioni sul percorso è fondamentale ricordare che è un tracciato di gara e in quanto tale non è necessario che sia il trail più bello o difficile della zona ma quello che meglio si attaglia alle esigenze di una prova sprint della superenduro. Come apprendo da zio Teddy, facendo più dislivello o seguendo altri percorsi si possono fare salite e discese più spettacolari!

@ Il vecio e Parru: allora cosa facciamo giovedì? Visti i consigli che ci sono giunti potremmo optare per un percorso un po' modificato, se chiediamo a Zio Teddy o altri locals le tracce non mancheranno di certo! Che dite?

@ le oche: tra le tre p.s. quale non ci dobbiamo far mancare eventualmente secondo voi?

IO QUESTA SETTIMANA NON CI SONO
SE NON ANDATE, LA SUCCESSIVA CI SONO:duello::duello:
 

bambolina

Biker tremendus
8/7/08
1.378
0
0
settimello(FI)
Visita sito
una cosa è certa, le foto del lungo sono molto belle. Complimenti!:prost:
Per quanto riguarda le valutazioni sul percorso è fondamentale ricordare che è un tracciato di gara e in quanto tale non è necessario che sia il trail più bello o difficile della zona ma quello che meglio si attaglia alle esigenze di una prova sprint della superenduro. Come apprendo da zio Teddy, facendo più dislivello o seguendo altri percorsi si possono fare salite e discese più spettacolari!

@ Il vecio e Parru: allora cosa facciamo giovedì? Visti i consigli che ci sono giunti potremmo optare per un percorso un po' modificato, se chiediamo a Zio Teddy o altri locals le tracce non mancheranno di certo! Che dite?

@ le oche: tra le tre p.s. quale non ci dobbiamo far mancare eventualmente secondo voi?
vai vai Helv! sparatele tutte e tre!!
magari occhio alla traccie del terzo percorso perchè non è tanto chiara,in dei punti il percorso non è ben tracciato e il navigatore da un pò di numeri.
tu lo sai per accontentare le oche ce ne vole! comunque qualche bel passaggino c'è non ti preoccupare che ti diverti!
poi c'è la testimonianza delle foto del lungo,hai visto che posti spettacolo!!!
 

bambolina

Biker tremendus
8/7/08
1.378
0
0
settimello(FI)
Visita sito
stamani mè toccato tornare in bici!!:))): son stato coi pirati di morello!
sorpresa,sorpresa chi t'ho beccato?!
rischioricca!ora sono al completo ho conosciuto tutte l'oche,s'è fatto pianettole insieme,si fà per dire, maremma come sfoa!!!
ciao ricca alla prossima!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo