HONDA RN01

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Sul numero di questo mese di MTB WORLD c'è un articolo che svela tutti i segreti della bestia da DH prodotta dalla HONDA, la RN01!
Il sistema di trasmissione è del tutto particolare ed è racchiuso all'interno del telaio a doppia culla.
Forse questa bestia sarà in vendita in esemplari limitati nel 2006!

Ho già sentito pareri discordanti da diversi amici quindi ora a voi la parola.
Che ne pensate??? :-o
 

Allegati

  • rn01_309.jpg
    rn01_309.jpg
    40,2 KB · Visite: 123

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
secondo me honda ha messo quella trasmissione affinchè la gente comune non possa più metterci le mani e sia costretta ad andare dal mecca a fare il tagliando, honda motor docet :smile: :smile: :smile:
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Pietosa Insania ha scritto:
secondo me honda ha messo quella trasmissione affinchè la gente comune non possa più metterci le mani e sia costretta ad andare dal mecca a fare il tagliando, honda motor docet :smile: :smile: :smile:

Quasi!!!
Honda venderebbe questa biga solo tramite negozi specializzati e solo dopo aver fatto training particolari per i meccanici (così dice l'articolo)!
Ma dubito fortemente che venga mai messa in commercio!
Sarei curioso però di saperne il prezzo!
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
yuza ha scritto:
Pietosa Insania ha scritto:
secondo me honda ha messo quella trasmissione affinchè la gente comune non possa più metterci le mani e sia costretta ad andare dal mecca a fare il tagliando, honda motor docet :smile: :smile: :smile:

Quasi!!!
Honda venderebbe questa biga solo tramite negozi specializzati e solo dopo aver fatto training particolari per i meccanici (così dice l'articolo)!
Ma dubito fortemente che venga mai messa in commercio!
Sarei curioso però di saperne il prezzo!

ecco allora un buon motivo per non comprarla :-x :-x :-x
finchè è dh ok, ma pensa se fanno un modello xc con qsta trasmissione e la catena si rompesse a 30 km da casa 8-) 8-) 8-) ...chiamiamo l'aci ?:smile: :smile: :smile:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
yuza ha scritto:
Il sistema di trasmissione è del tutto particolare ed è racchiuso all'interno del telaio a doppia culla.

Cosa????????? E' una corona con un pacco pignoni e un cambio a gabbia corta ma ci vedete??????????????????????

SUPER INNOVAZIONE direi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smile: :smile: :smile:

Già mi pareva un'azione di marketing quella bici, quando l'ho vista aperta mi sono messo a ridere!!!!!!

Prendere un cambio da strata e metterlo dentro a una scatoletta di carbonio tutta f.i.g.a. e cromata è un'innovazione epocale, Honda ha dimostrato ancora una volta che i cervelloni ce li hanno eccome :smile: :smile: :smile: Però nella sezione MARKETING!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
bellissima, però vorrei sapere:
1 quanto peserebbe
2 quanto costerebbe
3 quanto costerebbero i ricambi
4 come andrebbe fatta manutenzione a quell'affare
5 quali vantaggi oggettivi comporta quel macinacarne
6 xkè dare i soldi ai giapponesi invece di supportare
marki "artigianali" come ancillotti ecc..
ke producono delle bici ke pesano la metà e sono + funzionali
(secondo me)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
m@dmik83 ha scritto:
bravo bobbyes
purtroppo nn è una semplice operazione di marketing....il sistema è ben studiato in tutti i minimi particolari!!
io me la comprerei subito...ha fascino!!

Lo so che è una gran bike, ma parlando nello specifico del gear box non mi pare tanto azzeccato tenere nascosto chissà quale scoperta magnifica per poi.... avere una cassetta XTR 7 marce e cambio a gabbia corta... :? Sono d'accordo sul fatto che la corona si sposta in perfetto asse sui pignoni: questo è ingegno!
 

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
se fosse stata yamaha avevo già venduto l'R6 dalla vergogna!!!quanto paga di bollo???o è autocarro.... :smile: :smile: :smile:

ps:non ci monterei nemmeno per scherzo...ma credo che io in paricolare debba stare zitto visto la bici che ho!!! viva le artigianali semplici e funzionali!!!! :-?
 

super f

Biker superis
10/10/04
384
-1
0
NORTH SHORE
Visita sito
tutti a sputare su questo sistema...nessuno di noi c'è arrivato prima di vedere le foto della trasmissione...operazione di marketing?ma se la honda sta bici non la vendera' mai!!!!!!!
 

jejuni

Biker novus
per me, da crossista, è stupenda. non la comprerei mai ma se me la regalassero sarei moolto felice.
anche le idee più stupide a volte sono geniali.
a me sinceramente di honda o di tutte le altre marche non me ne può fregare di meno però quando una cosa mi piace mi piace...
magari non sarà funzionale dal punto di vista della manutenzione ma cmq potrebbe portare a nuovi sviluppi per le trasmissioni per le bici del futuro.

ciaoz
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
panixia ha scritto:
bellissima, però vorrei sapere:
1 quanto peserebbe
2 quanto costerebbe
3 quanto costerebbero i ricambi
4 come andrebbe fatta manutenzione a quell'affare
5 quali vantaggi oggettivi comporta quel macinacarne
6 xkè dare i soldi ai giapponesi invece di supportare
marki "artigianali" come ancillotti ecc..
ke producono delle bici ke pesano la metà e sono + funzionali
(secondo me)


Cercherò di rispondere in base all'articolo di MTB WORLD!
1) 17/18 kg totali
2) non dichiarato
3) non dichiarato, ma per mettere le mani sulla scatola di trasmissioni i meccanici dei dialer “altamente specalistici” che venderebbero questa bici, dovranno frequentare particolari training direttamente dalla Honda!
4) Dai daialer (così sono chiamati sulla rivista i negozi specializzati che la venderebbero). Non credo che gli attrezzi necessari per smotare quell'aggeggio si trovino in ferramenta!
5) Cito testualmente (ometto alcune parti dello spiegone tecnico sul funzionamento):
Durante la cambiata, il cavo muove il cambio parallelamente alla cassetta pignoni, che sposta la catena sull'ingranaggio adiacente. La guarmitura, con il suo meccanismo di ruota libera, si muove a sua volta assecondando lo spostamento della catena e trasla sul suo asse mantenendo la linearità ed evitare la minima angolazione.
A questo punto però la cassetta XTR comanda un pignone esterno solidale con il suo asse di rotazione, che attraverso una seconda catena trascina l'unico pignone posto sul mozzo posteriore della bici. Il tutto per mantenere fissa nei suoi punti principali la trasmissione "secondaria”, quella che va direttamente alla ruota, per far funzionare al meglio il sistema ammortizzante e non variare l'infulcro virtuale, come invece avviene su tutte le bici con il classico sistema di cambio posteriore a pignoni multipli.
"La qualità di realizzazione è elevatissima, e la precisione micrometrica dei movimenti di tutti i componenti minimizza del tutto le frizioni e gli attriti supplementari; Una trasmissione davvero den fatta, credeteci".
5) Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede

Spero di essere stato esaudiente! :-o
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Potenza della stampa italiana.
Su MBA (rivista americana ) di gennaio che costa da noi 6,60€
c'è un bellissimo servizio relativo al mezzo + un intervista simpatica a Minnar e una serie di chiarimenti sulle scelte meccaniche adottate .
in relazione al cambio a catena anziche a ingranaggi di tipo auto/moto (o mozzo Rholf /shimano nexus ) spiegano che il rendimento dei due sistemi è estremamente diverso a favore della catena.
Per il resto è semplicemente un monocross con sospensioni
Showa (solo il + grosso al mondo e uno dei pochi qualificati dai fatti come Marzocchi e Hoilins/cane creek ) nel settore del fuoristrada ,non fox e fichi.
Sorvoliamo sul telaio scatolato vero deltabox saldato e sagomato da schifo :-? :-x :-? :-x

A me piace tantissimo anche se non saprei che farmene
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
io ho visto la bici a livigno....mooolto da vicino e sxo anche tu visto che dici che è saldata e sagomata da schifo...a me nn sembrava affatto così anzi tutt'altro ottime saldature al tig e telaio scatolato e lucidato con pasta lucidante...anzi la tenevano così bene che ad ogni discesa la lavavano e gli passavano la pasta lucidante
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo