Ho una voglia di fare un giro in bici!!!

Pampadavide

Biker serius
15/5/08
169
0
0
Napoli
Visita sito
pensa te io dopo 2 settimane che non salivo sulla mia rockrider causa pioggia e studio ieri tutto contento con un sole che spaccava le pietro scendo con l bici. Alla prima curva sento un rumore strano al posteriore.. mi giro BAAAAM:
ruota a terra... non avendo i kit per fare la bucatura ne niente di niente me ne sono dovuto tornare a casa (vabhè che non avevo fatto nemmeno 100 metri ma dopo 2 setimane di attesa di un giorno abbastanza buono e snaza studio la mia bimba non mi poteva fare questo
 

load78

Biker serius
10/11/08
140
0
0
Andria (Bari)
Visita sito
Io e la mia squadra di amici usciamo la domenica, x lo più noi camminiamo più su strada che non su sterrato abbiamo la maggior parte ruote liscie. Io mi trovo ad Andria in provincia di Bari dove c'è il famoso Castel del Monte e ogni domenica si va li sù oppure nei dintorni e vi dico che si respira un'aria fantastica. Proprio domenica siamo saliti sul monte ed è stato un vero sballo......
 

load78

Biker serius
10/11/08
140
0
0
Andria (Bari)
Visita sito
Io e la mia squadra di amici usciamo la domenica, x lo più noi camminiamo più su strada che non su sterrato abbiamo la maggior parte ruote liscie. Io mi trovo ad Andria in provincia di Bari dove c'è il famoso Castel del Monte e ogni domenica si va li sù oppure nei dintorni e vi dico che si respira un'aria fantastica. Proprio domenica siamo saliti sul monte ed è stato un vero sballo......
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Cavolo,
anche io ho voglia di fare un giro!!!
Riesco ad uscire solamente la domenica,
di conseguenza dal lunedì al sabato.......
non vedo l'ora che arrivi la domenica!!!
:smile:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
In effetti non c'e' molta cultura ciclistica.

Vivo a Milano, prima abitavo in campagna, praticamente abitavo nel parco del Ticino.

A Milano nella mia zona c'e' una bellissima pista ciclabile che da Gorgonzola arriva fino quasi a Milano centro, pero' e' l'unica intera raggiungibile facilmente da dove mi trovo, ciclabile al 95 per cento (solo in pochi tratti si deve attraversare delle strade), a parte questa pista, in generale c'e' comunque troppo traffico e troppo smog.

Alla fine o mi faccio questa ciclabile, o vado in un parco vicino a casa dove ci sono delle collinette, delle salitine e discese su gradini ampi, oppure nulla, a meno di pigliare la macchina, caricarci la bici ed uscire decisamente dalla citta' (va benissimo come discorso, pero' perdo tempo, devo muovere la macchina anche nel we, inquino, aumento il traffico...).

Devo dire che all'estero e' un'altra cosa.

Ho girato parecchio sia per lavoro che per diletto, e devo dire che mi ha colpito la Danimarca, la Germania, l'inghilterra, persino New York.

La mattina a NY c'e' tanta gente in bici sul ponte di Brooklin sulla pista ciclabile, suddivisa da un lato solo per le bici, dall'altro lato solo per i pedoni (ed e' indicato la zona riservata alle bici e quella riservata ai pedoni). Le macchine passano sotto senza interferire minimamente con la pista ciclabile.

Sulla pista che frequento io a Milano invece e' un gran casino.

Fermo restando il diritto di tutti di poter usufruirne sia in bici che a piedi in quanto e' riservata a ciclisti e pedoni ovviamente.

Peccato pero' che spesso i pedoni passeggiano chiacchierando in fila per tre o quattro, fermandosi, allargandosi, girandosi di scatto, bloccando spesso praticamente tutta la pista ciclabile e costringendo i ciclisti a frenate improvvise ed impreviste oppure a slalom.

Una citta' che mi ha invece impressionato positivamente in Italia e' stata Ferrara, per il numero elevatissimo di biciclette in giro per le strade.

Potessi andare al lavoro in bici lo farei volentieri, il problema e' che ci sono troppi camion, tir, ed oltre ad essere pericoloso bedalare nei tratti in cui la pista ciclabile e' assente o incompleta, il livello di smog e' veramente elevatissimo.
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
''pigliare la macchina, caricarci la bici ed uscire decisamente dalla citta' (va benissimo come discorso, pero' perdo tempo, devo muovere la macchina anche nel we, inquino, aumento il traffico...).''


quoto in pieno il discorso di apeschi, caricare la bici in macchina per spostarsi è, oltre che scocciante, un chiaro segno che le nostre città non sono in grado di fornirci uno spazio dedicato! eppure paghiamo le tasse, interessi, ecc ecc., vabbè, ma questo è un altro discorso! a maggio ho partecipato al critical mass, la grande manifestazione in cui migliaia di ciclisti esperti e non, occupano una città girando per le strade bloccando letteralmente il traffico. La cosa di cui mi sono più stupito è stato vedere il sorprendente numero di ciclisti che ne hanno partecipato, veramente migliaia, c'è chi dice che hanno sfiorato addirittura i 6000 o 7000! la cosa che invece mi ha lasciato più basito è stato vedere gli automobilisti, la stragrande maggioranza che ci tiravano bottiglie, oggetti di ogni tipo, (tra l'altro da sopra un ponte, una bottiglia di vetro mi ha sfiorato il viso, se becco quello che l'ha lanciata lo investo con la sua macchina), nonchè colorando il tutto con parole poco gradevoli! noi altrettanto cmq :omertà: :)
è stata la manifestazione più pacifica (da parte di noi ciclisti) che io abbia mai visto, e a cui io abbia mai partecipato! il fatto che bloccare il traffico ha fatto imbestialire il 95% degli automobilisti, l'altro 5% ci applaudiva, è il chiaro segno che appunto, immagino sia cosi, soltanto il 5% della popolazione qui a Roma, anche meno, va in bici!
questo perchè nessuno sensibilizza la popolazione a lasciare la macchina a casa, ma il tutto nasce da una mancata struttura che ce lo possa permettere! e qui purtroppo siamo ormai diventati schiavi della macchina!
nel mio piccolo vorrei fare qualcosa...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
[...]
la cosa che invece mi ha lasciato più basito è stato vedere gli automobilisti, la stragrande maggioranza che ci tiravano bottiglie, oggetti di ogni tipo, (tra l'altro da sopra un ponte, una bottiglia di vetro mi ha sfiorato il viso, se becco quello che l'ha lanciata lo investo con la sua macchina), nonchè colorando il tutto con parole poco gradevoli! noi altrettanto cmq :omertà: :)
[...]

bip bip biip bip :omertà:, porcaccia, poteva uccidere!! :arrabbiat:
 

ticiotix

Biker ciceronis
''pigliare la macchina, caricarci la bici ed uscire decisamente dalla citta' (va benissimo come discorso, pero' perdo tempo, devo muovere la macchina anche nel we, inquino, aumento il traffico...).''


quoto in pieno il discorso di apeschi, caricare la bici in macchina per spostarsi è, oltre che scocciante, un chiaro segno che le nostre città non sono in grado di fornirci uno spazio dedicato! eppure paghiamo le tasse, interessi, ecc ecc., vabbè, ma questo è un altro discorso! a maggio ho partecipato al critical mass, la grande manifestazione in cui migliaia di ciclisti esperti e non, occupano una città girando per le strade bloccando letteralmente il traffico. La cosa di cui mi sono più stupito è stato vedere il sorprendente numero di ciclisti che ne hanno partecipato, veramente migliaia, c'è chi dice che hanno sfiorato addirittura i 6000 o 7000! la cosa che invece mi ha lasciato più basito è stato vedere gli automobilisti, la stragrande maggioranza che ci tiravano bottiglie, oggetti di ogni tipo, (tra l'altro da sopra un ponte, una bottiglia di vetro mi ha sfiorato il viso, se becco quello che l'ha lanciata lo investo con la sua macchina), nonchè colorando il tutto con parole poco gradevoli! noi altrettanto cmq :omertà: :)
è stata la manifestazione più pacifica (da parte di noi ciclisti) che io abbia mai visto, e a cui io abbia mai partecipato! il fatto che bloccare il traffico ha fatto imbestialire il 95% degli automobilisti, l'altro 5% ci applaudiva, è il chiaro segno che appunto, immagino sia cosi, soltanto il 5% della popolazione qui a Roma, anche meno, va in bici!
questo perchè nessuno sensibilizza la popolazione a lasciare la macchina a casa, ma il tutto nasce da una mancata struttura che ce lo possa permettere! e qui purtroppo siamo ormai diventati schiavi della macchina!
nel mio piccolo vorrei fare qualcosa...

Posso non quotare nessuno (a costo di rendermi antipatico...) ?
Odio le "critical mass" :rosik:.
A Bologna sono andato alle prime due. E, vi garantisco, che, nella mia vita, ci sono state poche cose così deprimenti come andare un sabato pomeriggio (bella scelta di tempo, mi sembrano gli scioperi di sabato ... :nunsacci:) con altri tremila fanca**isti in bici, il 90% dei quali con grazielle ricoperte da tre dita di polvere e le gomme crepate (segno che non le usano MAI!!!), in giro per centro a rompere le OO ad altri mille fanca**isti che erano andati a fare shopping in macchina (il che la dice lunga sulla loro sagacia ... secondo me vanno a lavorare in abito da sera e vanno a fare il bagno a Rimini in boxer e pedule...).
E se ti tirano una bottiglia, certo disprezzo con tutte le mie forze il gesto, ma credo di capire cosa passi per la sua testa: "Ca**o rompi i co**ioni alla gente...?".
Vuoi fare qualcosa di costruttivo o hai solo voglia di vendetta da ciclista frustrato ?
La prossima Ciemmona la organizzo io, lunedì mattina alle sette, lungo la Via Emilia, direzione Imola-Bologna.
Tutti quelli che verranno dimostreranno che per ogni bici in più c'è una macchina in meno. E le macchine sono quelle che supero e sorridendo affettuosamente tutte le mattine.
Io non ho bisogno di ciclabili: le macchine sono ferme in colonna sia verso Bologna che verso Imola e la corsia in mezzo va benissimo per i ciclisti. Ogni tanto qualche inscatolato capisce, ogni tanto una qualche faccia nuova mi si accoda o io mi accodo a lei, tutti con la stessa divisa: bici, borse e pettorina catarifrangente.
E per quel giorno sono consapevole che ho (scusate, abbiamo...) vinto un'altra piccola battaglia per ottenere le ciclabili che vogliamo. Che esistono già e si chiamano "strade".
Ciao a tutti.
TT:
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Comunque tornando all'argomento di questo topic.....dal momento che pian piano si sta andando OT.
Questa mattina ero a Castel del Rio,nell'appennino bolognese che lavoravo,(faccio il venditore ambulante con i miei).
Erano le 8,io smaronatissimo per il lavoro e la gente deprimente (media età 70 anni) e cosa mi vedo passare davanti al banco????Questo tizio con la sua bella Scott scale tutto bardato per il freddo,che si andava a fare il suo giretto mattutino per i sentieri.....
Alle 11 lo rivedo passare tutto bello infangato......cioè,oltre al danno.....LA BEFFA!!!!!
Non ce la faccio più.....
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Domenica per stanchezza e un pò di pigrizia non sono uscito, mi ero convinto che piovesse...invece sole e clima mite!
Preso dai rimorsi oggi sono riuscito a farmi cambiare turno e mi sono fatto un girettino simpatico di 45km...il problema è che ora al lavoro sono stanchino!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo