help consiglio!!!!

zar86

Biker novus
7/7/10
13
0
0
monza
Visita sito
ciao a tutti. chiwdo a tutti voi sicuramente piu esperti di me un consiglio sull acquisto di una MTB.ero intenzionato ad una all mauntain sicuramente usata poiche non intendp spendere troppo il mip budget e piu o meno 500 eur puntando sull usato..il mio utilizzo sara di 4 vplte a mese soprattittp nei fine settimana quindi non molto,ho puntatp sull all mountain poche mi piace affrontare terreni molto sconnesi,,a 17 anni ne ho rotte 3 di mtb poiche risalivo torrenti,e altro,, nn vorrei ritrovarmi in queste sitiazioni..spero qualcuno puo aiutarmi indicandomi possibili modelli a cui poter optare.un grazie anticipatamente.
 
M

miki69mv

Ospite
ciao a tutti. Chiwdo a tutti voi sicuramente piu esperti di me un consiglio sull acquisto di una mtb.ero intenzionato ad una all mauntain sicuramente usata poiche non intendp spendere troppo il mip budget e piu o meno 500 eur puntando sull usato..il mio utilizzo sara di 4 vplte a mese soprattittp nei fine settimana quindi non molto,ho puntatp sull all mountain poche mi piace affrontare terreni molto sconnesi,,a 17 anni ne ho rotte 3 di mtb poiche risalivo torrenti,e altro,, nn vorrei ritrovarmi in queste sitiazioni..spero qualcuno puo aiutarmi indicandomi possibili modelli a cui poter optare.un grazie anticipatamente.
bhe per terreni molto sconnessi , mi pare di capire che ti serva una full ,come mtb, ma per 500€ non penso trovi qualcosa di usato, naturalmente parlando di bike di un certo livello ,visto le tue richieste.
 

zar86

Biker novus
7/7/10
13
0
0
monza
Visita sito
capisco..be imagginavo grazie lo stesso.

p.s per terreni molto sconnessi intendo che se devo affrontare buone scarpAte non vi devo rimanere dentro
tutto qua non intendo posseddere una mtb top,come ripeto
ne faro un uso sporadico
 

simone71

Biker urlandum
Il consiglio che ti posso dare è quello di dare uno sguardo nel mercatino. una volta che ti sei fatto un'idea, puoi postare qui le bici che reputi possano andarti bene e vedrai che saremo tutti felici di poterti dare dei consigli.
 

zar86

Biker novus
7/7/10
13
0
0
monza
Visita sito
capisco ,l annuncio l ho trovato sia su subito che qua non so dire altro purtroppo non me ne intendo x questo vi chiedo un aiuto,quindi devo guardare la forcella piu grossa e' meglio .
 

matteo_84

Biker marathonensis
capisco ,l annuncio l ho trovato sia su subito che qua non so dire altro purtroppo non me ne intendo x questo vi chiedo un aiuto,quindi devo guardare la forcella piu grossa e' meglio .

non è tanto più grossa meglio è...però insomma le Full AM in genere hanno escursioni anteriori variabili da 110 a 150mm (es. Fox talas o RS reveletion) ed escursione posteriore ad es da 140mm.
ovviamente diversa è anche la tipologia delle ruote e dei mozzi!

insomma quella lì nella foto mi da più l'idea di una full XC!

ciao ciao
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
capisco ,l annuncio l ho trovato sia su subito che qua non so dire altro purtroppo non me ne intendo x questo vi chiedo un aiuto,quindi devo guardare la forcella piu grossa e' meglio .

Bhe, tu dici all mountain ma forse non hai bene idea di cosa significhi; proviamo a dividere la mtb per macrocategorie:
XC (o crosso country): sono mtb nate per le competizioni su terreni mediamente "dissestati" e veloci; sono per la maggior parte front suspended (hanno solo forcella ammortizzata) con escursione da 80 a 100 mm;
TRAIL: mtb nate per un utilizzo in fuoristrada a 360°, con salite anche molto lunghe e parecchio dissestate nonchè tecniche (gradini di roccia e radici) e discese discretamente difficoltose; sono full suspended (biammortizzate) con corsa da 120 a 140 mm sia anteriore che posteriore;
ALL MOUNTAIN (ENDURO): mtb nate per un fuoristrada molto impegnativo e tecnico, soprattutto nella parte di discesa, ma ancora discretamente pedalabili in salita; la loro escursione (si parla sempre di Full suspended) va dai 150 ai 165 mm;
FREERIDE: mtb studiate quasi esclusivamente per un utilizzo discesistico con "numeri" di alta scuola sia che siano percorsi tecnici che veloci; scarse doti pedalatorie in salita; escursioni da 170/200 mm.
DOWNHILL: mtb nate esclusivamente per utilizzo discesistico veloce; escursioni da 200250 mm.

Questo a grandi linee è la suddivisione delle varie tipologie di mtb; quella che hai postato tu, essendo una full da 100 mm potrebbe ricadere nella categoria XC, o tutt'alpiù MARATHON (XC full con più confort). Potrebbe comunque andare per l'utilizzo che vuoi farne tu, però dovresti specificare meglio come sono i terreni che intendi praticare, soprattutto in discesa, visto che è li che la maggior escursione fa la grossa differenza. Diciamo che già a partire da fulla Trail da 120+120 hai dei mezzi che nascono abbastanza robusti e leggeri per permetterti di fare un pò tutto, con le 140+140 prediligerai un pò più l'aspetto "discesa" rispetto a quello "salita"; non ti ho detto che naturalmente al variare delle categorie/escursioni variano anche le geometrie dei telai, e questo è un altro fattore molto importante per stabilire il carattere di una mtb, ma qui si va sul complicato.
 

zar86

Biker novus
7/7/10
13
0
0
monza
Visita sito
grazie ancora a tutti,ottima spiegazione alessandro adesso ho le idee molte piu chiare. una full trail fa per me. continuo la mia ricerca su questa tipologia. saluti
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Se tu riuscissi ad arrivare a qualcosa di più, ci potrebbero essere queste
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/99830/cat/2[/URL]

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/99250/cat/2[/URL]

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/98895/cat/2[/URL]

ancora meglio

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/98239/cat/2[/URL]


Quelle che hai postato tu, sono, la prima a me completamente sconosciuta, e la seconda penso che non produca più biciclette da tempo. Purtroppo andando sulle full le cose sono molto più complicate; infatti se il carro posteriore (geometria del sistema ammortizzante) non è studiato bene, o l'ammortizzatore non è a posto (o poco evoluto, senza piattaforma stabile) rischi di pedalare malissimo, con la sospensione posteriore che si muove come una matta e tu sprechi tutte le energie in quel movimento. è per questo che le full costano un sacco più delle front, perchè per essere costruite e funzionare bene, hanno bisogno di una progettazione e costruzione molto complessa. In pratica, spendendo poco rischi di pedalare su una ciofeca che ti toglierà per sempre la voglia di pedalare su una full. Il meglio sarebbe che tu riuscissi a farci un giretto sulla bici che vuoi comperare, giusto per avere un'idea di ciò che andrai a pedalare.
 

zar86

Biker novus
7/7/10
13
0
0
monza
Visita sito
certo capisco hai perfettamente ragione, grazie per avermi trovato le inserzioni le valuto un po e se riesco prendo per buono in il tuo consiglio aumentando il mio budget da spendere..

a sto prezzo,quello 750 eur che mi hai consigliato ho notato questa che sta a torino da milano ci metto 1,30 per andarmela a prendere e pure trattabile il prezzo se scende a 700 eur me la consigli rispetto all ultima che mi hai faTTO VEDERE CHE VOLeVA 750?


ops scusa ecco il link http://www.subito.it/proflex-957-torino-14445575.htm
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Zar, con il budget che hai a disposizione io francamente lascerei perdere la full.
Prova a considerare la possibilità di un bel telaiozzo front magari in acciaio e non alluminio, bello spesso, con una forcella che so da 130, 140 mm a perno passante.
A mio parere con qualche ricerca puoi trovare un mezzo assolutamente valido, pronto ad essere strapazzato a dovere, invece di quelle full che hai linkato, che davvero lasciano il tempo che trovano, soprattutto in termini di sicurezza (ovviamente dipende da quanto ci tiri, sullo sconnesso).
Io francamente tra una full da 500 e una front da 500 sceglierei praticamente a occhi chiusi una front.
Prova a cercare nel mercatino, facile che qualcosa lo trovi.
C'è anche un topic, nella sezione enduro che titola qualcosa come "front da AM"...

Per la full ci van soldi, o non ne vale la pena.

Ciao,

M.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
certo capisco hai perfettamente ragione, grazie per avermi trovato le inserzioni le valuto un po e se riesco prendo per buono in il tuo consiglio aumentando il mio budget da spendere..

a sto prezzo,quello 750 eur che mi hai consigliato ho notato questa che sta a torino da milano ci metto 1,30 per andarmela a prendere e pure trattabile il prezzo se scende a 700 eur me la consigli rispetto all ultima che mi hai faTTO VEDERE CHE VOLeVA 750?


ops scusa ecco il link [url]http://www.subito.it/proflex-957-torino-14445575.htm[/URL]

Non riesco a vedere il link, ma se si tratta di una proflex, lascia perdere :il-saggi:.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Perchè? Cos'hanno di tanto tremendo le Proflex?
Curioso...

M.

Ripeto, non vedo il link, però mi pare si tratti della 957, un bici progettata 15 anni fa con tutti i limiti di progetto del caso; in 15 anni le full hanno fatto passi giganteschi in quanto ad efficenza di pedalata, e oltrettutto la 957 lamentava un sacco di problemi all'ammortizzatore ed alla forcella. Le ultime Proflex sono moolto diverse, ma la 957 non prendiamola in considerazione se non come bici storica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo