Heckler a 145mm solo con Fox DHX5 o no...

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
girandolafunesta ha scritto:
Qoelet_74 ha scritto:
girandolafunesta ha scritto:
Qoelet_74 ha scritto:


Grazie....ma io cercavo i dati Fox

azz!
quelli del 2005, ce li ho in pdf... se li vuoi te li mando via mail...
ma li si parla solo di corsa, ma non di lunghezza dell'ammo...
cmq ci sono le versioni da 50.8, da 57 e da 63...

Quindi tu mi stai dicendo che a parità di interasse,Fox oltre al 57 fa anche 63mm

a quanto ricordo
il 200mm. di interasse a molla
fox lo produce con corsa di 50.8 e 57mm
:-o
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Faccio un riassuntino, non me ne vogliano quelli che queste cose le sanno già...

Il 5th coil della heckler è un 7,875X2,25 , equivalente del vanilla 200X57,1 (ne ho appena preso uno :sbavon: per sostituire un 190X50,8)

I Vanilla RC si trovano di queste misure (in pollici, equivalenti a 2,54 cm):

1) 6,5X1,5
2) 7,5X2,00
3) 7,875X2,25
4) 8,5X2,5
5) 8,75X2,75
6) 10,750X2,75

e lo stesso vale per il 5th, che ha le stesse misure 1) 2) 3) 4) 5) che sono le più diffuse. Per altri modelli e marche si possono trovare anche misure.
Cambiando l'ammo per aumentare la corsa puo' succedere che (supponiamo come primo esempio di passare da 2) a 3) come nel mio caso):

caso 1) il nuovo ammo e' più lungo di 1 cm di cui 6,3mm di corsa e 3,7 corpo ammo, quindi la bici si alza di:
1cm X rapporto di escursione (corsa alla ruota/corsa ammo nel mio caso 177,8/50,8=3,5) quindi la bici si alza di 3,5 cm.
La corsa alla ruota aumenta di:
incremento di corsa ammo X rapporto di leva 6,3X3,44=21,6 mm

il caso 1 e' il caso ottimale, in realtà pero' se il nuovo ammo non entra nello spazio (per esempio nella RM7 il carro ha un suo finecorsa quindi per infilare l'ammo devo comprimerlo un pò) abbiamo il caso 2:

caso 2) si perdono una parte dei mm aggiuntivi, e i conti vanno rifatti sottraendo alla corsa dell' ammo i mm che non useremo mai. Quindi prima di comprare un ammo piu' lungo fate bene i vostri conti, verificate che effettivamente il telaio si possa "aprire" dello spazio necessario, smontando la vite sotto dell'ammo e provando ad alzare la bici.

E' possibile anche il caso 3) cioè abbiamo montato un ammortizzatore ad esempio lungo 7,875 con 2 pollici di escursione (lo fa il 5th, oppure un altro tipo ad aria x esempio l'X-fusion)

caso3) basta sostituire l'ammo con uno di pari interasse -7,875 nell esempio- con corsa maggiore e -sempre che il telaio non tocchi la ruota a fondo corsa- abbiamo maggiore corsa senza alzare la bici. :maremmac: ma il produttore non ci aveva pensato? Beh magari se stiamo parlando di una bici da freeride leggero che vogliamo "estremizzare" può essere una scelta consapevole.

Bisogna dire che il caso 3 non è frequentissimo, perlomeno per quelli che hanno RC e 5th esiste questa possibilità solo per la misura del 5th appena detta.

Tutto questo vale per la sola sostituzione dell'ammo, se poi si vanno a modificare i rapporti di escursione e di leva le possibilità di incremento corsa sono infinite, ma comunque minori rispetto alle possibilità di fare ca22ate,
:smile: :smile: :smile: il discorso diventa specifico per ogni telaio, e va studiato con attenzione.

Scusate per la predica, :prega: ma spero che il messaggio sia arrivato a chi ne aveva bisogno... :-o
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
In effetti quello che dico è che, se sulla Heckler montano si serie ammortizzatori a molla che fanno 57mm e ad aria che fanno 50mm l'escursione non può essere la stessa.
i 125 dichiarati li raggiunge con quelli ad aria,quindi con quelli a molla deve arrivare almeno a 140...o no
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
ti credo..io nn ci ho guardato,da Bicimania a Lissone comunque mi avevano detto che faceva 145 con il DHX5..anche se secondo me lavora bene già con 130..ma 145 sarebbe più consono all'utilizzo che ne faccio quindi valuterò la cosa anch'io o-o o-o
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
catalano ha scritto:
ti credo..io nn ci ho guardato,da Bicimania a Lissone comunque mi avevano detto che faceva 145 con il DHX5..anche se secondo me lavora bene già con 130..ma 145 sarebbe più consono all'utilizzo che ne faccio quindi valuterò la cosa anch'io o-o o-o


Sono daccordo su tutto,è una curiosità mia che oramai è diventata un tarlo....anche a me piacerebbe portarla a 145,ma montando gia il 5TH° elemento a molla che ha le stesse caratteristiche (di corsa) del Fox non vedo cosa possa cambiare.
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
allora mi sono perso qualcosa??nn starai mica dicendo che con il5Th elementh a molla (che già monto) fa 145??scusa ma ieri sera ho fatto tardi e nn connetto molto! o-o ..io ho provato a fare fine corsa con il 130mm anche se tarato bene bene.
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
catalano ha scritto:
allora mi sono perso qualcosa??nn starai mica dicendo che con il5Th elementh a molla (che già monto) fa 145??scusa ma ieri sera ho fatto tardi e nn connetto molto! o-o ..io ho provato a fare fine corsa con il 130mm anche se tarato bene bene.

Si il succo del discorso era questo....se entrambi gli ammortizzatori,con interassi identici,cioe 200mm hanno la medesima corsa,cioe 57mm,non vedo perchè il Fox dovrebbe dare 145mm e il 5TH° solamente 130
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
catalano ha scritto:
indipendentemente dall'interasse dell'ammort. è la lunghezza di escursion a fare la differenza

Io i dati Fox ancora non sono riuscito a trovarli,ma di norma a parità di interasse,cioè 200mm entrambe hanno 57mm di corsa.
Almeno che il Fox non faccia 63mm,cosa che ancora non mi è data di sapere per certo (sono 3 pagine che si discute su questo fatto).
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Forse un chiarimento parziale del perchè di tutta questa confusione sulla heckler si può trovare qui:

http://www.tftunedshox.com/progressive/apps0401.htm

Se guardate sotto la voce Heckler, vedrete che può esser montato di serie uno di questi tre:

Ammo aria 7,88X2,00 (corsa 50,8)
Ammo molla 7,88X2,00 (corsa 50,8)
Ammo molla 7,88X2,25 (corsa 57,1)

Il perchè NON LO SO. Se il telaio non ha cambiato geometria, chi ha i primi due dovrebbe avere 130 di corsa come da sito (o 125 come calcola probabilmente qualcuno traducendo 5 pollici in 2,5X5= 12, 5 cm), o 127 mm se traduciamo correttamente 5 pollici in mm. Il rapporto di escursione di questo telaio quindi è 2,5.

A questo punto dovete capire che cosa avete montato:se avete un 7,88X2 (molla od aria che sia ) sostituendolo con un 7,88 X 2,25 (anch'esso molla od aria, non fa differenza) la corsa alla ruota passa a 2,25X2,5= 5,625 pollici, cioè 143 mm.

Quindi, a sella tutta abbassata, la bici si alza di 143-127= 16mm

Comunque possiamo consololarci del non aver ben chiare le idee leggendo questo:

http://www.santacruzbicycles.com/pdf/heckler_catalog.pdf

Nella prima pagina c'è scritto 150 mm di escursione, nella seconda 130!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: mi sa che anche alla Santa Cruz non hanno le idee molto chiare!!!
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
roy batty ha scritto:
catalano ha scritto:
perchè come mi ha detto il Bona è l'ammortizz in questo caso a dare l'escursione piu lunga

Ma è una corsa "reale" o "teorica"?
Nel senso che l'ammo riesce a comprimersi anche di quei 6mm che ha in più rispetto al modello da 50,8mm di corsa? O le parti del carro vanno a impattare da qualche parte sul telaio?
Boh :?

Ciao

Non credo che nessuna parte del carro possa andare ad impattare il telaio,nel carro non ci sono ponticelli ed altri ostacoli,magari la ruota potrebbe...
 
girandolafunesta ha scritto:
Non credo che nessuna parte del carro possa andare ad impattare il telaio,nel carro non ci sono ponticelli ed altri ostacoli,magari la ruota potrebbe...

Era una domanda non solo relativa alla bici in questione, tanti arrivano a pensare di montare ammo con corso più lunga a parità d'interasse (io compreso...), però poi bisogna pensare che carro e/o gomma posteriore possono andare a impattare da qualche parte (ricordo che i mm in più di corsa dell'ammo vanno moltiplicati per il rapporto d'escursione, quindi, per esempio per un carro con 1:3, ogni 1mm di movimento in compressione dell'ammo la ruota posteriore si muove di 3mm, per la Heckler parliamo di 20mm scarsi in più alla ruota, che non sono pochi...).

:-o
Ciao
 

aniceto

Biker serius
9/10/03
121
0
0
como
Visita sito
banzai ha scritto:
Forse un chiarimento parziale del perchè di tutta questa confusione sulla heckler si può trovare qui:

http://www.tftunedshox.com/progressive/apps0401.htm

Se guardate sotto la voce Heckler, vedrete che può esser montato di serie uno di questi tre:

Ammo aria 7,88X2,00 (corsa 50,8)
Ammo molla 7,88X2,00 (corsa 50,8)
Ammo molla 7,88X2,25 (corsa 57,1)

Il perchè NON LO SO. Se il telaio non ha cambiato geometria, chi ha i primi due dovrebbe avere 130 di corsa come da sito (o 125 come calcola probabilmente qualcuno traducendo 5 pollici in 2,5X5= 12, 5 cm), o 127 mm se traduciamo correttamente 5 pollici in mm. Il rapporto di escursione di questo telaio quindi è 2,5.

A questo punto dovete capire che cosa avete montato:se avete un 7,88X2 (molla od aria che sia ) sostituendolo con un 7,88 X 2,25 (anch'esso molla od aria, non fa differenza) la corsa alla ruota passa a 2,25X2,5= 5,625 pollici, cioè 143 mm.

Quindi, a sella tutta abbassata, la bici si alza di 143-127= 16mm

Comunque possiamo consololarci del non aver ben chiare le idee leggendo questo:

http://www.santacruzbicycles.com/pdf/heckler_catalog.pdf

Nella prima pagina c'è scritto 150 mm di escursione, nella seconda 130!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: mi sa che anche alla Santa Cruz non hanno le idee molto chiare!!!

ho controllato confermo
comunque montano il 2.25" soltanto dal modello 2003 (aprile 2003 che è = al 2004) e soltanto per il 5th a molla, altrimenti resta 2".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo