Hayes hfx9: perchè cambiarli?

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Oggi dal mio mecca ho completato l'upgrade dei miei "eterni" hayes hfx9 HD e dopo aver sostituito dischi (con i brakingh) e le leve (con le stratline) adesso sono impreziositi da tubi goodrige......
Il mecca però, soprattutto all' inizio mi guardava strano, un pò schifato... chiedendomi se avevo intenzione di cambiarli, come mi ci trovavo ecc.....
Dopo le mie spiegazioni dettagliate: sono molto potenti e poco modulabili, sono indistruttibili e facili da manutenere, i ricambi costano poco ecc... mi ha confessato che anche lui li ha avuti, ed anche per diversi anni.
Ho voluto allora aprire questo sondaggio dedicato a tutti i possesori (o ex possessori) di questo sistema frenante, nelle varie derivazioni, xc, dh, carbon o mag, in modo di capire se questo sistema è valido (cosa della quale sono convintissimo) oppure no.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ALlora...validi sono validi...basta trovare il giusto "setup"....in quanto ci ho messo un po' x trovarlo...ho Hayes 9 Carbon..:-)
A quel punto...direi che vanno bene...ma è pur vero che ora li ho cambiati...x necessità sia del "gorilla"...che del montaggio della FUll x mia moglie...quindi...quale miglior occasione???
Ora...ho mantenuto i dischi...che secondo me vanno benissimo..e ho montato Formula k24....ma ci ho fatto SOLO 1 uscita...e quindi sono ancora di "rodaggio"...
Quindi...ricapitolando..ho mantenuto i dischi Hayes e ho montato i formula con le stesse pastiglie (ovvero mescola metallica) degli Hayes...quindi..non appena sarò/saranno pronti..ti potrò dire se sono meglio o peggio....;-)
 

ultraunix

Biker serius
2/6/03
115
0
0
53
Friuli
santiaghini.kelys.com
Ciao, io ho cambiato gli Hayes 9 Carbon con i formula 24K (e ora sulla Rocky ho i Formula Oro bianco).. gli hayes andavano bene, ma i formula sono un altro pianeta. Per i ricambi.. pastiglie hayes oltre i 25ueri.. pastiglie originali formula 16euri. ciao l.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
lascia perdere i ricambi...io uso altre pastiglie..e costano 25-27€ a confezione..quindi ant+post minimo sono 50€...sia x formula che hayes....;-)
 

dandan

Biker serius
23/9/04
196
0
0
55
genova
www.daniloambrosi.it
io ho i carbon da 2 anni e 1/2 e fanno onestamente il loro lavoro. Ci ho messo un po' ad abituarmi alla loro scarsa modulabilità però adesso mi trovo bene ......
Sulla nuova biga monterò gli XT ed allora potrò fare un confronto serio!!!
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
altro motivo.
li avevo poi ho rotto il telaio della trek,e mi han dato una bici intera,in sostituzione-5mesi di attesa...-
mi son trovato con 2 set di freni
li ho messi in vendita entrambi,
ho piazzato prima gli hayes,
e mi son tenuti gli shimano 535,che poi serebbero i deore.
la prima volta che li ho usati,abituato agli hayes,pensavo fossero da spurgare per come la leva era "burrrrrrosa"rispetto a prima.
in discesa sono scarso,ma peso comunque un quintale e non ho mai rimpianto gli hayes...
 

Musty

Biker paradisiacus
ALTRO MOTIVO + NON SONO MODULABILI:

perchè mia moglie mi ha regalato gli Avid Juicy 7 e sono un'altro pianeta, finalmente non ho più quell'odiosa frenata on/off tipica degli Hayes.
In compenso gli HFX9 se li è presi lei per la sua Trek!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
bah, :specc: io li ho avuti e forse li ho trovati poco modulabili (meno degli attuali Juicy 7)!

:spetteguless: ...fossi in te non li cambierei .... ammazza la scimmia:smile:!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Avuti e mi son piaciuti tantissimo, più degli Juicy 7.. amo la loro prestazione ON/OFF anche se a livello di potenza e modulabilità sono scarsissimi rispetto ai fratelli MAG.
Non ho mai avuto problemi di fading o altro.. solo le guaine che si consumano se strofinano contro quelle del cambio o al telaio.. ma penso che siano tutte così.

Prezzi pastiglie: su www.poisonbike.de fino a qualche mese fa c'erano delle pastiglie compatibili a 3,90€ la coppia.. ora ce ne sono altre a 6,90€. Io le ho usate sia quelle da 3,90 che da 6,90 e ora le monto pure sugli Avid.. van bene e non costano nulla.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Uppo il sondaggio.... dai ditemi la vostra!

Li ho usati per parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di affidabilità. A livello di prestazioni non mi sono parsi inferiori ad altri impianti ben più decantati. Forse un pelo bruschi, quello sì, ma niente che non si riesca a gestire. Per concludere: personalmente non vedrei motivi validi per cambiarli.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Sono on-off quanto basta (a me), su un altra bici avevo degli xtr molto modulabili me per avere la stessa potenza che gli H mi danno con un dito per gli xtr dovevo tirare con dannatamente.
A me l'on-off piace molto, soprattutto nel tecnico ripidissimo quando preferisco avere tutta la potenza in un dito potendo fermarmi in passaggi trial tenendo tutte le altre dita sul manubrio.
A me gli Hayes piacciono.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Ho cambiato la bici e quindi anche i freni , i miei attuali avid seven sono un pelo + modulabili ma gli HFX 9 hd con i dischi avid da 185 mi han dato solo soddisfazioni.
Facili nella manutenzione , potenti e affidabili , non li avrei mai cambiati tant'è che avevo sostituito la pinza post ( avevo fatto una ca22ata io rompendo il pistoncino ) piuttosto che star li a pensare di sostituirli.

se te li sei sitemati con goodridge e nuove leve tienli sin che ce n'è un pezzo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Li ho usati per parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di affidabilità. A livello di prestazioni non mi sono parsi inferiori ad altri impianti ben più decantati. Forse un pelo bruschi, quello sì, ma niente che non si riesca a gestire. Per concludere: personalmente non vedrei motivi validi per cambiarli.


Allora...dopo un 70km e quasi 2500mt di dislivello con i Formula ORO posso dirti che a "potenza" sono similari agli Hayes 9 Carbon che avevo(i dischi e le pasticche sono rimasti gli stessi..quindi il confronto è proprio SOLO su "leva+pompante").....ma gli Hayes arrivavano prima al bloccaggio delle ruote...mentre con i Formula questo non avviene..a meno di tirare a morte la leva..quindi..diciamo che i Formula sono + modulabili....
La grossa differenza invece la noto sulla leva stessa..ovvero...con i Formula basta 1 dito x frenare bene..mentre con i Carbon servivano 2 dita...e questa cosa comporta un fattore da NON sottovalutare...ovvero....con i Formula la mano NON si stanca....mentre con gli Hayes a fine giro avevo le dite "stanche"......e questo è un loro punto a "sfavore"....:il-saggi:
Spero di esserti stato utile....:spetteguless:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
personalmente tra formula oro k24,juicy 7(2005 e 2007),formula b4pro+,formula b4sl,avid juicy ultimate,avid ballbearing7(con guaine nokon) e shimano meccanici(credo il modello base,non ricordo) gli hayes hfx9 sono il peggior impianto che ho posseduto.in più pesantissimi e orribili estericamente
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
I Formula li ho sulla Canyon, e francamente non mi ritrovo molto con le tue considerazioni. Sei certo che le leve degli hayes fossero posizionate correttamente? Dal punto di vista ergonomico le leve con le quali mi sono trovato meglio sono quelle degli Shimano Deore.


Yes....addirittura sulla "ergonomicità" della leva in se preferisco la leva in Carbonio Hayes....quella dei Formula non mi piace molto.....:il-saggi:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Yes....addirittura sulla "ergonomicità" della leva in se preferisco la leva in Carbonio Hayes....quella dei Formula non mi piace molto.....:il-saggi:

Sono d'accordo con te, ma prima non avevi scritto l'esatto contrario? :nunsacci:

....La grossa differenza invece la noto sulla leva stessa..ovvero...con i Formula basta 1 dito x frenare bene..mentre con i Carbon servivano 2 dita...e questa cosa comporta un fattore da NON sottovalutare...ovvero....con i Formula la mano NON si stanca....mentre con gli Hayes a fine giro avevo le dite "stanche"......
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono d'accordo con te, ma prima non avevi scritto l'esatto contrario? :nunsacci:


No..allora..forse mi sono espresso male.....:spetteguless:
La leva al "tatto" e sulla posizione/ergonomicità secondo me è migliore quella Hayes(non che stia scomodo con i Formula)......ma a livello invece di forza applicata sulla stessa...x "fermare" lo stesso peso..ovvero me...:cucù:....ahimè sulla leva Hayes è necessario applicare 2 dita e stringere forte...mentre sui Formula basta 1 dito e stringere meno...
Questo comporta che a fine giro le mani sono meno "stanche"...ma NON hanno lavorato in posizione scomoda...bensì hanno stretto meno la leva...:il-saggi:
Ho reso l'idea??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo