Hayes hfx9: perchè cambiarli?

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
I miei carbon funzionano perfettamente, non vedo perchè dovrei cambiarli. So che ce ne sono di migliori, ma per me non è sufficiente come scusa, se non si rompono me li tengo!

Scimmia, quindi!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Hayes HFX9 XC
Premetto che gli ho fatto sempre una buona e periodica manutenzione.
Li montava di serie la mia konina con 203 braking all'anteriore (non di serie).
Facco enduro spinto e freeride
Elenchiamo i pregi:
Potenza
Costo
Semplicità del tutto

Difetti:
Potenza che viene a mancare nelle discese lunghe causa surriscaldamento dell'olio e mi veniva male all'avambraccio tanto dovevo tirare per fermarmi
Pessima ergonomia delle leve, obbligano a tenere 2 dita
Scarsa regolazione della distanza della leva dal manubrio, causa proprio la forma della leva che va a toccare subito sul manubrio
Guaine pessime che si schiacciano con niente
Pastiglie che si consumano male

Per me la modulabilità non è tutto anzi, ma la frenata costante dall'inizio alla fine
della discesa è importante.
Quindi ho potato per i juicy 7 e mi hanno veramente stupito, e ho risolto tutti i problemi. Per adesso (6 mesi) non ho avuto problemi....

Quindi i motivi del cambio li potete leggere sui difetti
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Scarsa regolazione della distanza della leva dal manubrio, causa proprio la forma della leva che va a toccare subito sul manubrio...

Direi che la forma della leva c'entra poco. Piuttosto penserei ad una o più delle seguenti ipotesi:
_poco olio nell'impianto
_grano di regolazuione della distanza leva che si allenta da sè con le vibrazioni ( vecchio e noto problema di quei freni )
_impianto da spurgare
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
No no, è proprio la leva, che non la puoi tenere troppo vicina sennò tocca nel manubrio, non riuscendo a frenare. Infatti la leva fa una sorta di 90° prima di dove deve essere impugnata con le dita, e ruba un casino di spazio.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
No no, è proprio la leva, che non la puoi tenere troppo vicina sennò tocca nel manubrio, non riuscendo a frenare. Infatti la leva fa una sorta di 90° prima di dove deve essere impugnata con le dita, e ruba un casino di spazio.

Mah, non ti seguo :nunsacci:. Sarà che ho le mani grandi e la leva la posso tenere ben distante, ma nè con i Carbon nè con quelli "normali" non ho mai riscontrato il problema.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io freno con il solo indice e perciò tengo le leve ben spostate verso l'interno del manubrio. Così sui due piedi però direi che la cosa non dovrebbe fare alcuna differenza.


ecco...io che sono "pesante" e con le mani abbastanza grandi(sono cmq alto 182 cm)....la differenza è proprio qui...:il-saggi:...nel senso che...a parità di pastiglie(metalliche x entrambe gli impianti)..e di dischi(ho mantenuto gli Hayes 203 V8 ant e 180 V7 post)....con i Carbon sono "costretto" ad usare 2 dita delle mani..e cmq stringere abbastanza(tenendo cmq presente che se stringo troppo arrivo al bloccaggio).....mentre con i K24 riesco ad usare 1 solo dito e stringere meno....alla fine la potenza è similare...ma viene come dire distribuita e percepita in maniera diversa....
Ciò comporta appunto che se il giro è lungo con parecchio dislivello...con gli Hayes arrivi con le mani "stanche" cosa che x il momento con i Formula non si è verificato...mi sono spiegato un pochino meglio..:celopiùg:..???
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
io sono 90kg e per me gli hayes non frenavano..dovevo sempre usare 2 dita e la leva non è delle piu' comode..
ora monto formula k18 e gli hayes gli ho messi sulla front che uso nei giri intorno a casa..se trovo un buon prezzo prendo un altro impianto formula..sono talmente migliori che ogni commento risulta inutile..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io sono 90kg e per me gli hayes non frenavano..dovevo sempre usare 2 dita e la leva non è delle piu' comode..
ora monto formula k18 e gli hayes gli ho messi sulla front che uso nei giri intorno a casa..se trovo un buon prezzo prendo un altro impianto formula..sono talmente migliori che ogni commento risulta inutile..


guarda...io faccio 110kg a secco....:arrabbiat:...e cmq essendo stato il mio primo impianto a disco ho faticato a trovare un buon "setup"...
Sicuramente...da come erano usciti dal negozio NON frenavano x un peso massimo come me...
Ho risolto montando un 203 ant e un 180 post...ma sopratutto...montando pastiglie metalliche...nella fattispecie EBC Gold metalliche.....SOLO con queste pastiglie ora i freni frenano.
Difatti sui Formula...come li ho presi ho cambiato subito le pastiglie con delle GoodRige metalliche(sono identiche alle EBC Gold)...x questo dico di poter aver fatto la prova nelle stesse condizioni..
Se tu hai usato delle organiche o semimetalliche...certo che non vanno bene x dei pesi massimi come noi....:il-saggi:
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
guarda...io faccio 110kg a secco....:arrabbiat:...e cmq essendo stato il mio primo impianto a disco ho faticato a trovare un buon "setup"...
Sicuramente...da come erano usciti dal negozio NON frenavano x un peso massimo come me...
Ho risolto montando un 203 ant e un 180 post...ma sopratutto...montando pastiglie metalliche...nella fattispecie EBC Gold metalliche.....SOLO con queste pastiglie ora i freni frenano.
Difatti sui Formula...come li ho presi ho cambiato subito le pastiglie con delle GoodRige metalliche(sono identiche alle EBC Gold)...x questo dico di poter aver fatto la prova nelle stesse condizioni..
Se tu hai usato delle organiche o semimetalliche...certo che non vanno bene x dei pesi massimi come noi....:il-saggi:

anche io usavo ebc..non so però se erano metalliche.(erano blu dietro)..ho sempre montato dischi da 200..e ho sempre tribolato,soprattutto a sestola dove arrivavo in fondo alla dh con le dita doloranti e i dischi cotti..sulla front,sempre con dischi da 200 e sempre in discesa,non vanno male,ma le velocità son ben diverse..
 

kinge1

Biker novus
11/10/07
41
0
0
GUIDONIA(RM)
Visita sito
io peso 130 kg e sono alto 1.85
Li uso sulla demo 7 e sul big hit (hfx9) di serie senza modifiche.
La cosa più importante è ricordarsi di tarare la leva freno alla giusta distanza, mettere un goccio di frena filetti sul grano , spurgare in maniera perfetta l'impianto inserire lo spessore ogni volta che si toglie la ruota e mettere la pompa sotto leggera pressione, spurgare l'aria dalla pinza, non portare le pasticche a consumo estremo (in quanto non è raro un disassamento dei pistoni causato da una non perfetta planarita' della pasticca rispetto al disco ed un eccesso di consumo che li costringe ad uscire troppo)
per i dischi concordo con oddikasco sui braking (anche se gli hayes hanno un ottimo standard)
Hah dimenticavo.... non vado più come una volta ma ancora mi diverto.
Ciao a tutti
kinge1
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
anche io usavo ebc..non so però se erano metalliche.(erano blu dietro)..ho sempre montato dischi da 200..e ho sempre tribolato,soprattutto a sestola dove arrivavo in fondo alla dh con le dita doloranti e i dischi cotti..sulla front,sempre con dischi da 200 e sempre in discesa,non vanno male,ma le velocità son ben diverse..

NO....le mie erano e sono color "ORO"...sul retro...e sono metalliche...le "BLU"...come ho potuto vedere in foto sono quelle organiche...certo che poi arrivi lungo in frenata....si "vetrificano" letteralmente.....cmq...l'unico "neo"...e che costano minimo 50€ ant+post......:specc:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Premessa: il mio parere riguarda solo frenate con un dito, secondo me un freno che ti obbliga ad usarne due non è un freno per FR "veloce"/DH.

Hayes: da nuovi sono non modulabili, ma potenti e non stancano troppo frenando con un dito, nemmeno in discese come il rientro pila - aosta..o dopo una giornata intera a Morzine o Caldirola.

Il dramma inizia dopo c.ca 1.000km di dislivello (ossia dopo una stagione intensa di strutturale affaticamento): nonostante la buona manutenzione e spurgo adhoc, la frenata diventa molto più "dura", non si riescono più ad percorrere 400 mt di dislivello senza doversi fermare, a meno che non si freni con due dita = è come dire ad un rallysta di non controsterzare...
Restano ottimi per le uscite FR dove ogni 100 mt ci si ferma per fare e rifare un drop, o lungo discese molto molto lente e tecniche (tipo caprazoppa a Finale).
Forse aprendoli del tutto e mettendoci profondamente mano c'è la possibilità tornino "decenti", ma o sei un meccanico, o questi lavori costano come un impianto usato Formula o Avid...

Dramma tubo anteriore:...se si usano in stile DH, è destinato ad esplodere...ossia c'è proprio un cedimento strutturale (come se un Alien uscisse dal tubo); ne ho rotti tre in questo modo!

Quando sopra vale per i miei hayes HD nine 203mm, che montano un ottimo tubo goodridge all'anteriore.

Gli hayes DH 203mm erano una scelta obbligata prima che arrivassero sul mercato i Formula K18…
A parità di prezzo, o leggero sfavore per i Formula 18k, non c'è confronto!

SABATO ho comprato usati dei Formula k 18...ed ho lasciato i dischi da 203mm Hayes con i relativi adattatori IS, e tutto pare "combaciare" alla perfezione.
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
io ai miei hayes ho fatto di tutto per farli frenare di più ma non ho avuto miglioramenti di sorta. per frenare con un dito o sei ken shiro o non ce la fai.
Ho preso dei k18 , mancano gli adattatori. Avendoli provati su altre bici so già che saranno un altro pianeta
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
anche io sono appena passato da hayes a formula...

e sono moooooolto contento, ora sulle mie bighe monto solo formula...

e poi... vogliamo parlare dell'assistenza????

sono dei miti!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
io ai miei hayes ho fatto di tutto per farli frenare di più ma non ho avuto miglioramenti di sorta. per frenare con un dito o sei ken shiro o non ce la fai.
Ho preso dei k18 , mancano gli adattatori. Avendoli provati su altre bici so già che saranno un altro pianeta

Scusa, ma se avevi gli Hayes, lascia adattatori e rotori Hayes...ed il resto dell'impianto Formula....no?

Fabio: :-)....mi sono già fatto due sabati al motta...avevo detto "rientro a Febbraio", e così è stato! :-)
Basta DH mode...ora sono FR mode...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo