Ha senso montare una maxxis dhr II da 2.30 dietro e una maxxis dhf 2.40 avanti per la stagione estiva per Trail /all Mountain?

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Per l'estate, quindi tendenzialmente asciutto e no fango, su quella bici ha molto più senso montare un DHR2 EXO 2.4'' maxx grip all'anteriore e un Aggressor EXO 2.3'' maxx terra al posteriore. Se sei pesante, puoi passare alle carcasse EXO+, magari solo al posteriore.
(edit: l'aggressor esiste solo in Dual Compound. Meglio, scorre ancora meglio)

Chessenedica, sperimentato personalmente, il DHR all'anteriore funziona benissimo.
Ha più direzionalità del DHF e frena meglio.
 
Ultima modifica:

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
questa non la sapevo... di solito c'e' qualcuno che usa il dhf al posteriore.. ma il viceversa e' la prima volta che lo sento..
Anch'io so che il dhr davanti va meglio del dhf.. c'era anche Francesco colombo che diceva di usarlo in un video su youtube
Cmq ancora non capisco il senso di montare gomme così pesanti su una bici praticamente da xc un pò spinto (o downcountry come le chiamano adesso).. in salita fatichi il doppio ed in discesa tanto non sarà mai una 160 con geo da discesa
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anch'io so che il dhr davanti va meglio del dhf.. c'era anche Francesco colombo che diceva di usarlo in un video su youtube
Cmq ancora non capisco il senso di montare gomme così pesanti su una bici praticamente da xc un pò spinto (o downcountry come le chiamano adesso).. in salita fatichi il doppio ed in discesa tanto non sarà mai una 160 con geo da discesa
Magari non ha manico e vuole sentirsi più sicuro rispetto ad una gomma con poco tassello... :roll:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Magari non ha manico e vuole se tirai più sicuro rispetto ad una gomma con poco tassello... :roll:
Ma su quello con me sfondi una porta aperta soprattutto davanti.. non metterei mai una rekon race neanche su una front xc.. xo esistono vie di mezzo ben pedalabili.. poi x carità.. con assegai maxxgrip davanti e dissector post ci ho fatto anche 2500d+ ma devi proprio essere masochista xke la bici in salita nel ripido fa 10 cm in avanti ogni pedalata quando con gomme più "sensate" la bici scorre molto meglio..
Poi ovvio che se uno ha le gambe x fare 3000d+ e vuole mettere su 2 gomme più discesistiche x fare giri da 1500 e discese a cannone stile bikepark la cosa cambia..
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

giapin3

Biker novus
4/8/23
21
0
0
48
Puglia
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Un po' di esperienza ne ho, le ho sfruttate parecchio le rekon race, ma non le ricomprerei mai, non voglio gareggiare ma solo più grip soprattutto all'anteriore d'estate
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Scorrevolezza a parte, all'anteriore avrei dovuto mettere un maxgrip o qualcosa di piu' morbido, i dhf EXO+ maxterra sono abbastanza di legno, al contrario del posteriore high roller DD maxterra che e' invece molto piu' morbido come tasselli (e non mi spiego il perche' visto che la mescola dovrebbe essere uguale, ovviamente si sta consumando prima il posteriore, visto anche il peso, motore della mia ebike..).
probabilmente perche' avendo base piu' piccola i tasselli del'high roller risultano piu' deformabili al tatto.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Alecapelli

Biker novus
3/2/21
1
1
0
38
Cavallirio (NO)
Visita sito
Bike
MTB, strada
Un po' di esperienza ne ho, le ho sfruttate parecchio le rekon race, ma non le ricomprerei mai, non voglio gareggiare ma solo più grip soprattutto all'anteriore d'estate
Per giri alpini io ti consiglio Nobby Nic 2.4 mescola speedgrip (azzurra) io le ho con carcassa super ground, se vuoi più protezione (con più peso) scegli super trail. Abbastanza leggere, sempre molto stabili e precise, molto pedalabili in salita. La mescola è ottima, si comportano bene sia sull'asciutto smosso che sul bagnato.
Non ho mai provato le Wicked Will che potrebbero essere una buona soluzione al posteriore per avere più scorrevolezza.
 
  • Mi piace
Reactions: giapin3

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ha senso montare una maxxis dhr II da 2.30 al posteriore e una maxxis dhf da 2.40 all'anteriore per l'estate su una Trek top fuel per un po' di Trail/all Mountain?
Esiste il DHF in 2.4? a quanto sappia lo fanno in 2.3 o 2.5

Per il DHR se vuoi pedalare molto lo prendere esclusivamente in mescola "dual", la maxx terra fa penare parecchio!

Mentre davanti in estate la maxx terra è perfetta per il trail/am
 

giapin3

Biker novus
4/8/23
21
0
0
48
Puglia
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Anch'io so che il dhr davanti va meglio del dhf.. c'era anche Francesco colombo che diceva di usarlo in un video su youtube
Cmq ancora non capisco il senso di montare gomme così pesanti su una bici praticamente da xc un pò spinto (o downcountry come le chiamano adesso).. in salita fatichi il doppio ed in discesa tanto non sarà mai una 160 con geo da discesa
Tu cosa monteresti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo