Ha ancora senso comprare una 26''?

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
E dove lo hai letto ....?

Ringrazio tutti intanto per aver provato a schiarirmi le idee tra il 26' e il 29' anche se onestamente non ci siete riusciti poi così tanto visto che tanti rimangono integralisti sulle proprie opinioni...
Detto questo, vi dico che domenica mattina ho provato la bici che probabilmente comprerò (CUBE XMS FULL 26') e...mi son divertito come un matto!
Oggi replico! GOOOOO!


poi basta farsi una carrellata di facebook

vado che il marketing mi chiama...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma assolutamente no, prova a fare un percorso ciloalpinistico con una 29 front e con una 26 front, in uno dei due casi ti sentirai molto più impedito in discesa, non c'è solo l'xc.

se non riesci ad essere flow sarai impedito sempre con qualsiasi formato, non credi? (cicloalpinistico o cicloappenninico o ciclocagata che sia)...se tiri i freni puoi anche avere le ruote non da 29 ma da 39.....t'inchiodi comunque.

:celopiùg:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se non riesci ad essere flow sarai impedito sempre con qualsiasi formato, non credi?

:celopiùg:

le percentuali di pedalabilità in sella di una discesa cicloalpinistica cambiano in percentuale anche in base al mezzo
non ho voglia di discutere ancora nel 2016 che una front da xc da 29 sia più attrezzata e adeguata alla discesa scassata di una 26 front da xc.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
le percentuali di pedalabilità in sella di una discesa cicloalpinistica cambiano in percentuale anche in base al mezzo
non ho voglia di discutere ancora nel 2016 che una front da xc da 29 sia più attrezzata e adeguata alla discesa scassata di una 26 front da xc.

se parli di "pedalabilità in sella in discesa" allora alzo le mani....evidentemente stiamo parlando di due cose diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Ringrazio tutti intanto per aver provato a schiarirmi le idee tra il 26' e il 29' anche se onestamente non ci siete riusciti poi così tanto visto che tanti rimangono integralisti sulle proprie opinioni...
Detto questo, vi dico che domenica mattina ho provato la bici che probabilmente comprerò (CUBE XMS FULL 26') e...mi son divertito come un matto!
Oggi replico! GOOOOO!


poi basta farsi una carrellata di facebook

vado che il marketing mi chiama...
Parlo per me. Non ho mai sostenuto che le 29 non siano superiori alle 26 in certi ambiti (anche se il cicloalpinismo e la discesa non mi paiono fra questi) ma solo che la morte del formato 26 è stata dettata più da marketing che da reale progresso tecnico. Quel gap tecnico c'è ma è paragonabile a quello che c'era fra una 26 degli anni 90ed una dei 2000...
Poi se per cicloalpinismo intendi la Sella Ronda Hero, sono d'accordo con te, per fare il tempo la 29 front va meglio di una 26 front. Ma il principiante non vi si cimenterà e se trova una 26 ben montata a buon prezzo di svendita avrà fatto un affare.

Ps. Facebook basta non leggerlo ... [emoji1]
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dipende cosa realmente ti serve. Un principiante che del gruppo completo xt o delle ruote crossmax non se ne fa di nulla fa comunque bene ad orientarsi su una 29 che sia un giusto compromesso. Il punto non è solo quanto spendo ma se spendo per qualcosa che sfrutto e risponde ai miei bisogni.

Perché magari fa prevalentemente strade bianche e asfalto e la scorrevolezza/stabilita maggiore della 29 è più importante della differenza di peso.

Magari non tutti vogliono/possono acquistare una bici per ogni tipo di percorso e cercano il mezzo più adatto a fare tutto. E magari del peso dei componenti non gli importa e del chilo di differenza nemmeno. Spesso si confonde il mezzo top col top delle prestazioni possibili ma non è così, il biker conta ancora molto. Lo vediamo anche nell'enduro: mezzi estremi venduti a chi fino a ieri faceva trail biking (e ancora lo fa) che sfrutterà un 50 per cento delle possibilità di quei mezzi....

Parlo per me. Non ho mai sostenuto che le 29 non siano superiori alle 26 in certi ambiti (anche se il cicloalpinismo e la discesa non mi paiono fra questi) ma solo che la morte del formato 26 è stata dettata più da marketing che da reale progresso tecnico. Quel gap tecnico c'è ma è paragonabile a quello che c'era fra una 26 degli anni 90ed una dei 2000...
Poi se per cicloalpinismo intendi la Sella Ronda Hero, sono d'accordo con te, per fare il tempo la 29 front va meglio di una 26 front. Ma il principiante non vi si cimenterà e se trova una 26 ben montata a buon prezzo di svendita avrà fatto un affare.

Ps. Facebook basta non leggerlo ... [emoji1]
Oh, però deciditi.
Da una parte dici che una 29" è comunque meglio anche se più scarsa di affarone da 26" svenduta, per vari motivi.
Poi alla fine l'esatto opposto... :nunsacci:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Parlo per me. Non ho mai sostenuto che le 29 non siano superiori alle 26 in certi ambiti (anche se il cicloalpinismo e la discesa non mi paiono fra questi) ma solo che la morte del formato 26 è stata dettata più da marketing che da reale progresso tecnico. Quel gap tecnico c'è ma è paragonabile a quello che c'era fra una 26 degli anni 90ed una dei 2000...
Poi se per cicloalpinismo intendi la Sella Ronda Hero, sono d'accordo con te, per fare il tempo la 29 front va meglio di una 26 front. Ma il principiante non vi si cimenterà e se trova una 26 ben montata a buon prezzo di svendita avrà fatto un affare.
[emoji1]

non mi riferivo a te, quindi non capisco queste tue precisazioni.

Ho solo e semplicemente detto che una xc front da 29 è pidù attrezzata alla discesa di una 26 xc front di pari escursione !
non mi pare di aver detto chissà quali bestialità ! nel 2010 ho attrezzato la mia prima 29 e mi son spinto ben oltre ai giri in montagna che facevo prima, fine.

poi cavolo sempre le solite cose, lo so bene che alla fine una 26 top di gamma sarà meglio di una 29 di media gamma, in prestazioni in saluta, ci sono 2kg di meno. ma che centra non parlavo di questo ! e poi se magari ad uno non gliene può fregare di meno di avere una 26 xtr ma gli piace più la sensazione di pedalata di una 29 montata slx che deve fare ? un po' come chi si diverte con la fat, vagli a dire che sarebbe meglio pedalare con una 26 xtr che costa meno pesa di meno e si divertirebbero di più ?!
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
non mi riferivo a te, quindi non capisco queste tue precisazioni.

Ho solo e semplicemente detto che una xc front da 29 è pidù attrezzata alla discesa di una 26 xc front di pari escursione !
non mi pare di aver detto chissà quali bestialità ! nel 2010 ho attrezzato la mia prima 29 e mi son spinto ben oltre ai giri in montagna che facevo prima, fine.

poi cavolo sempre le solite cose, lo so bene che alla fine una 26 top di gamma sarà meglio di una 29 di media gamma, in prestazioni in saluta, ci sono 2kg di meno. ma che centra non parlavo di questo ! e poi se magari ad uno non gliene può fregare di meno di avere una 26 xtr ma gli piace più la sensazione di pedalata di una 29 montata slx che deve fare ? un po' come chi si diverte con la fat, vagli a dire che sarebbe meglio pedalare con una 26 xtr che costa meno pesa di meno e si divertirebbero di più ?!
Ovvio, de gustibus ....
Quello che non capisco è perché nn si ammetta che la sparizione delle 26 sia stata una decisione delle case decisa da logiche commerciali... te lo conferma qualsiasi negoziante...
Poi le guerre di religione non fanno per me ...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ovvio, de gustibus ....
Quello che non capisco è perché nn si ammetta che la sparizione delle 26 sia stata una decisione delle case decisa da logiche commerciali... te lo conferma qualsiasi negoziante...
Poi le guerre di religione non fanno per me ...

però sei qua, mi hai quotato senza che io avessi quotato, continui a mettere nuovi argomenti senza rispondermi direttamente, per te 26 27.5 29 tutte la stessa roba sono e vabè ciao.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
... più leggo interventi nel forum nelle varie discussioni su un formato contro l'altro , e più mi convinco sempre di più di una cosa :
quelli che spiegano e giustificano un formato o l'altro analizzandone vantaggi e svantaggi in maniera tecnica e obbiettiva e giustificano scelte personali o discutono dell'evoluzione della mtb in maniera obbiettiva sono rilevabili sulle dita di una mano !

mi resta e si afferma sempre più il dubbio che il 99 % di quelli che sparano sempre contro 27,5 e 29 , dando la colpa alle scelte aziendali di mercato , al marketing o a lavaggi del cervello di riviste e forum ecc...non lo facciano portando considerazioni tecniche e altro , ma lo facciano esclusivamente per un solo e unico motivo :
...ovvero hanno preso una 26 top di gamma negli ultimi 3-4-5 anni , e non accettano di vedersela deprezzata ad 1/5 o meno dei soldi che hanno speso ! tutto quì !!!

...e la cosa ci può anche stare , ma non lo trovo un pensiero obbiettivo e tecnicamente valido per giustificare una posizione in quella direzione!
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
... più leggo interventi nel forum nelle varie discussioni su un formato contro l'altro , e più mi convinco sempre di più di una cosa :
quelli che spiegano e giustificano un formato o l'altro analizzandone vantaggi e svantaggi in maniera tecnica e obbiettiva e giustificano scelte personali o discutono dell'evoluzione della mtb in maniera obbiettiva sono rilevabili sulle dita di una mano !

mi resta e si afferma sempre più il dubbio che il 99 % di quelli che sparano sempre contro 27,5 e 29 , dando la colpa alle scelte aziendali di mercato , al marketing o a lavaggi del cervello di riviste e forum ecc...non lo facciano portando considerazioni tecniche e altro , ma lo facciano esclusivamente per un solo e unico motivo :
...ovvero hanno preso una 26 top di gamma negli ultimi 3-4-5 anni , e non accettano di vedersela deprezzata ad 1/5 o meno dei soldi che hanno speso ! tutto quì !!!

...e la cosa ci può anche stare , ma non lo trovo un comportamento obbiettivo e tecnicamente valido!
Può essere. Ma il discorso è ribaltabile: molti di coloro che hanno svenduto le loro 26 per acquistare la nuova 29 top tengono a ribadire la superiorità totale del loro nuovo acquisto...
Ma se torniamo al punto: il titolo del post è se valga ancora la pena di acquistare una 26 adesso. Aggiungo io' usata' perché nuove non se ne trova più. La risposta che do io è: si, se è conveniente (e deve esserlo per i motivi detti sopra) e se il mezzo (indipendentemente dal diametro ruote) risponde alle mie esigenze.
Tutto il resto è noia ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo