Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
jnemmeno la sid si sblocca,e si che lo sbattuta giu con violenzaserviranno mica salti da un metro??? oggi mi faccio una rampa e provo,cosi apro il telaio

Sbattendola con violenza non credo che glie ne frega molto e nemeno se la minaci con un AK 46 ... io non salterei con la forca bloccata.

Appena revisionata la mia forca penso a farle tutte le prove dovute (secondo me) e con testardaggine volevo sbloccarla scendendo una serie lunga di scale. Alla finne stanco, salendo le scale, ho detto "ma vaffff ......" immagina che la mia RS e senza "cervello".
Credo che il test ha funzionato anche se il mio ego ne uscito ferito.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito



forse non ho capito,ma si è sbloccata o no??
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
quindi se si dimentica bloccata e si salta giu da qualche ostacolo la forcella esplode???bene

ps quale fox è èpari ad una sid?

Difficile dirlo. Ogni forcella ha i suoi pro e contro e spesso si va a simpatie ed esperienze personali.
Le Fox, a parte i costi piu alti, forse, dico forse, sono piu curate ma hanno bisogno di una mano piu esperta per la manutenzione. Invece le RS hanno la cartucia indraulica in plastica e piu semlici per la manutenzione.
Questa e la mia idea generale.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito



sempre avuto RS e mi sono sempre trovato bene,quindi non ho paramtri di confronto
 

Nencio's

Biker serius
Ottima discussione. Confrontando la mia forcella con quella dei compagni di viaggio ho avuto la conferma che la mia attualmente è "di marmo" sfruttando pochissima escursione.
Dopo aver letto tutto il thread ho le idee molto piu chiare sul funzionamento della mia reba rl 29er 2012 dual air.

Grazie.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Mi sono letto tutto il forum relativo alle Reba ma non mi é chiara una cosa.
Allora per il sag si deve fare riferimento alla camera positiva,con una percentuale variabile 10\20per cento.ok.poi si passa a gonfiare la camera negativa con una differenza in più o meno di 1 bar .
Ma questa camera serve x avere più o meno reattività alle piccole asperità .se però sh gonfia troppo allora la forcella si abbassa. . .
Nel mio caso ho portato la escursione da 100 a 120 non tanto x avere più escursione ma per avere la forcella più morbida e reattiva causa cervicale infiammata.
In definitiva come mi devo comportare?
Sag 2.\2.5 poi camera negativa un bel po più gonfia!?che so ,2 bar?
O non ho capito niente?
Ho sempre usato FOX e mi sembra fosse più semplice.
Oppure no?
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito

Lo SAG lo rilevi con la pressione della camera positiva poi metti alla stessa esata pressione anche la negativa.
Dopo molte prove la sensibilita migliore l'ho attenuta con la stessa pressione delle due camere.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ho letto oggi il tuo intervento e devo farti i complimenti .bello.
Ho provato ad inserire una domanda ma non ho avuto risposta che mi soddisfa.
Ti chiedo~:se porto escursione da 100 a 120non per avere più corsa ma x avere più sensibilità ai piccoli urti come mi devo comportare ?come dici tu ossia gonfiare meno la .+e gonfiare meno la - ?
In questo modo tengo la forcella alta circa uguale ma più sensibile?
O non ho capito una fava ?
Ciao grazie
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito

La sensibilita, o il momento di stacco, nelle forcelle ad aria non e influenzata dalla corsa, sia quella 80mm sia 180mm, ma ben si dalle tenute degli o-rin, boccole di scorrimento e lubrificazzione degli stelli e boccole.
La tenuta degli o-ring e alta, per non perdere pressione, e cio comporta un alto atrito ed influenza in negativo la sensibilita, o il momento di stacco.
I + delle forcella ad aria e che hanno meno peso e si possono personalizare facilmente a piacimento.

Ogni differenza di pressione tra le camere costringera essa a cambiare corsa, fin che quella non pareggia la pressione con l'altra camera. Se mettiamo piu pressione nella cam. - quella espandera volume e "mangera" corsa alla cam + fin che le pressioni non si equivalgono. In ogni caso abbiamo equivalenza di pressioni per cio non vale la pena mettere piu pressione nella cam - che ci costringere di perdere corsa preziosa.

Per cio, come hai detto nel post precedente, pompa nello zaino e provi a giocare con le pressioni delle camere.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra



allora non mi era chiaro l ultimo passaggio del tuo intervento quello in cui dici di mettere meno aria sopra e sotto fregandosene del sag .
Non potrei usare lo stesso sistema x rendere una 120 poco più alta di una 100 ma molto più morbida?Forse sensibilità non era la parola adatta(pure importante).Diciamo che morbida e fluida,burrosa definiscono meglio la mia esigenza.
Ciao grazie
 

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Grosso guaio. Ieri notte ho smontato la mia REBA RL del 2013 con solo blocco remoto per limare il dado in testa al motion control in modo da rendere più facile il ritorno del poplock da aperto a chiuso. Ora lui funziona perfettamente ritorna sempre.

Purtroppo nel togliere il mc per le varie regolazioni si è staccata la parte sotto del tappo e gate (di colore blu).

Il gate presenta due buchi. Ho provato a montarlo con i buchi chiusi sul tappo o aperti ma in ogni caso la forcella non si blocca più.

Non ho idea di come si debba rimontare il meccanismo.

Mi è venuto il dubbio che si debba regolare la distanza del gate dall'asta in centro del mc questo per fare in modo che quando l'olio comprime la cartuccia anche il gate la segue non lasciando aperti i buchi.

Dovrò andare a caso, qualche suggerimento o fotografia di chi ha lo stesso modello?
 

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Risolto ho infilato di più lo spillo del gate in fondo alla cartuccia, ora la forcella quando bloccata scorre solo di 5mm, e facendo più pressione ho visto che si sblocca, perfetta!
 

Offline

Biker popularis
24/4/12
53
13
0
Piacenza
Visita sito
Ciao, ho una SID RLT100 montata su una Cube Ams del 2012, la ruota anteriore sui fondi molto irregolari è praticamente ingestibile...rimbalza! Ho aumentato la camera - diminuito la + ottenendo solo lievi miglioramenti. Qualcuno mi sa dire se è possibile aumentare l'escursione e se si riesco a far stare la ruota a terra? Ho provato una biga identica con Forca Fox non ho riscontrato il problema, molto più lineare e burrosa, di contro bobba decisamente di più.
Grazie a tutti.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito


abbassale antrambe diventerà piu sensibile e copia meglio le asperità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo