Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

Adrenalin24

Biker velocissimus


da controllare però la condizione del cavo, e della guaina, oltre che del comando..

io ho rotto un pop lock, il sistema interno è molto delicato, prima di fare questa operazione da te suggerita quindi prestare attenzione anche alle condizioni del cavo e del comando :i-want-t:
 

BIKEBROS

Biker forumensus
da controllare però la condizione del cavo, e della guaina, oltre che del comando..

io ho rotto un pop lock, il sistema interno è molto delicato, prima di fare questa operazione da te suggerita quindi prestare attenzione anche alle condizioni del cavo e del comando :i-want-t:

...Guarda... su cavo,guiaina, comando e vari ci ho perso le giornate intere...ma niente. Sino a quando non ho osservato il tutto da vicino smontandolo e operando come descritto.
Sembra ke il problema sia il cavo, perkè la stessa cravatta guida cavo, quando serrata stringe ancora di + la testa del bullone dove agisce l'asse, impedendone un libero movimento.

Provare x credere!
 

Robb78

Biker popularis
Ciao a tutti, ho comprato a buon prezzo (credo), una SID rct3 2012 da mettere al posto della mia Recon Silver solo air. Ho letto più o meno tutto il thread ma della mia nuova forca non ho capito la posizione centrale del DNA motion control. Cioè ho tutto chiuso, aperto, e l'altra cosa farebbe di preciso?
Chiedo a chi ne sa più di me,che sono molto alle prime armi.
PS: le procedure per le varie regolazioni credo siano le stesse per le altre forche giusto?
Spero di non aver preso una forca scarsa...
Ciao a tutti e grazie mille.
Roberto.
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
ciao dovrei fare la revisione della mia reba rl 2011 da 120

visto che, una volta aperta volevo sostituire oltre che all'olio anche le guarnizioni e spugnette mi sapete quale kit serva per una revisione completa ?

grazie 1000
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao a tutti!
Devo decidere tra due bici montate con forcella Rock Shocks Reba o SID.
Ho letto sul forum che la Rock Shocks SID RL è meglio della RS REBA. Vero? Perchè?
Grazie in anticipo peril vostro aiuto!
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
La SID è il modello superiore della Reba. Sicuramente per un uso agonistico o per chi guarda il peso è meglio la SID. Se invece punti ad un uso più trail "forse" è più adatta la Reba che dicono sia leggermente più rigida.
 

PietroD77

Biker novus
4/1/13
9
0
0
Visita sito
Salve,io posseggo una forcella rock shox reba rl del 2012. Volevo sapere se oltre alla regolazione dell ritorno c'e anche qualche sistema per regolare la compressione idraulicamente,quindi sullo stelo destro! Grazie anticipatamente!
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Salve,io posseggo una forcella rock shox reba rl del 2012. Volevo sapere se oltre alla regolazione dell ritorno c'e anche qualche sistema per regolare la compressione idraulicamente,quindi sullo stelo destro! Grazie anticipatamente!


ciao, sullo stelo di destra c'è il Motion Control, e sulle reba 2012 hanno tolto la regolazione del gate, quindi l'unica cosa che puoi fare per renderla più rigida è gonfiarma maggiormente..

io peso 65 kg e ho le 2 camere impostate a 100 PSI (reba RL 2012 anch'io)
 

danduya

Biker novus
23/6/09
20
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Niner ros 9
Salve a tutti volevo chiedervi un paio di cose sulla mia forcella, si tratta di una forcella sid RL 2013:
Qualcuno sa dirmi se la vite al centro serve per regolare il gate? E a cosa serve il motion control visto che gli unici settaggi che sembra avere sono tutta aperta/chiusa?
Scusatemi ma ho cambiato bici da poco facendo un salto coi componenti di 15 anni...
img2077ur.jpg

img2075ua.jpg
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Salve a tutti volevo chiedervi un paio di cose sulla mia forcella, si tratta di una forcella sid RL 2013:
Qualcuno sa dirmi se la vite al centro serve per regolare il gate? E a cosa serve il motion control visto che gli unici settaggi che sembra avere sono tutta aperta/chiusa?
Scusatemi ma ho cambiato bici da poco facendo un salto coi componenti di 15 anni...
..




ciao, tutte le forcelle rock shox hanno il comando di blocco o sul manubrio o direttamente sullo stelo destro e ovviamente funzionano o tutto aperto o tutto chiuso.

il motion control è un sistema di Rock shox e puoi regolarne il funzionamento tramite gate, in questa guida trovi come regolarlo al meglio

poi ovviamente sta a te testarne le differenze sul campo

se ti serve altro chiedi ;) :i-want-t:
 

danduya

Biker novus
23/6/09
20
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Niner ros 9
il motion control è un sistema di Rock shox e puoi regolarne il funzionamento tramite gate, in questa guida trovi come regolarlo al meglio

Ma quindi il gate lo si regola con una brugola sulla vite al centro? Perché andando avanti nella lettura di questo thread ieri sera ho visto che ad alcuni col tappino simile al mio è stato risposto che il gate è presettato di fabbrica...me ne devo accertare provando a svitarlo?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ma solo su i modelli che in teoria dovrebbero essere o.e.m ovvero nemmeno acquistabili dai privati ma che comunemente si trovano in commercio.
Ovvero i modelli Reba RL.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
sulle reba 2012 è settato di fabbrica, e quella vite lì serve solo a bloccare la puleggia blu

per scoprirlo, svita quella brugola in testa alla puleggia blu e vedi cosa c'è sotto..

...ma solo su i modelli che in teoria dovrebbero essere o.e.m ovvero nemmeno acquistabili dai privati ma che comunemente si trovano in commercio.
Ovvero i modelli Reba RL.

Marco1971.





esatto la vite tiene solo la puleggia,e il gate è regolato di fabbrica,noi possiamo agire sul ebound e sulle pressioni delle camere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo