TrailNinja Guida al Bikepacking con materiale testato in Islanda

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.514
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Come ho affrontato il mio viaggio in Islanda? In questo lunghissimo video cerco di analizzare ogni singolo aspetto che mi ha portato a scegliere determinate soluzioni al posto di altre. Spero possa essere utile a qualcuno che è in procinto di partire per un viaggio simile. Intro Perché l'Islanda? Che...
Leggi tutto...
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.514
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Domanda sulla maglia in lana merino. Ma sotto, non metti nulla ? Cioè niente canotta? Anzi spiegaci meglio cosa metti di intimo? Partendo dalla punta dei piedi arrivando alla testa. Grazie
CIAO
Ciao, allora come dico nel video uso l'abbigliamento della Mons che fa praticamente tutto in Merino
Quindi calzetti Mons in merino
Pantaloncini Mons ( mod: Momentum che sono quelli più pesanti) misto merino-sintetico
Fondello Mons enduro sempre in misto merino
Nella parte superiore del corpo non uso un intimo perchè non amo le cose troppo aderenti al corpo (gusti personali)
Quindi uso una normale maglietta manica corta come primo strato (mod: Redwood da bici) e poi vado ad aggiungere strati in base all'occorrenza, in Islanda avevo queste 3 opzioni: maglia Redwood manica lunga (stessa grammatura della manica corta) oppure maglia Yotei (più pesante) oppure maglia Redwood wind jersey (manica lunga anti vento)
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.126
516
0
Milano
Visita sito
Ciao, allora come dico nel video uso l'abbigliamento della Mons che fa praticamente tutto in Merino
Quindi calzetti Mons in merino
Pantaloncini Mons ( mod: Momentum che sono quelli più pesanti) misto merino-sintetico
Fondello Mons enduro sempre in misto merino
Nella parte superiore del corpo non uso un intimo perchè non amo le cose troppo aderenti al corpo (gusti personali)
Quindi uso una normale maglietta manica corta come primo strato (mod: Redwood da bici) e poi vado ad aggiungere strati in base all'occorrenza, in Islanda avevo queste 3 opzioni: maglia Redwood manica lunga (stessa grammatura della manica corta) oppure maglia Yotei (più pesante) oppure maglia Redwood wind jersey (manica lunga anti vento)
Perfetto, grazie mille.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: iron.mike83

JohnnyDroid

Biker popularis
21/3/23
48
42
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 3
Ciao @iron.mike83 se posso, ti suggerisco per le prossime avventure in cui necessiti di cibo disidratato di provare quelle di un azienda inglese che si chiama Firepot.
Non sono facilissime da trovare, io le ho comprate direttamente sul loro sito, e non costano poco.
Però è un altro mangiare rispetto a quelle decathlon o trek & eat.
Tanti gusti diversi, porzioni normali o maxi.
Le ho usate qualche volta in alta montagna e si mangiano molto volentieri.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.484
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Ottimo report di viaggio che con la tua esperienza lo fai sembrare (quasi) facile, mentre un viaggio di più giorni in autonomia lontano da centri abitati non è mai banale, soprattutto a certe latitudini, ma a volte si tende a sottovalutare* le difficoltà che il cicloturismo può porci innanzi decurtandolo ad una semplice gita.
Unici appunti (io) mi sarei portato un copertone** di scorta, (e come hai già capito) una borraccia filtrante pieghevole e alcune razioni d'emergenza.
*errore che tu non hai commesso ;-)
**in caso di tagli importanti si può ricorrere al cucito.:-)
p.s. Complimenti alla Mary, non è stata una passeggiata.
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.560
1.483
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Prima metà del video dico che figata mi piacerebbe vivere un'avventura simile :yeah!: Poi nella parte finale dove vengono esposte le asperità dell'organizzazione torna in mente : ho una certa età , moglie , figli ecc. posso farmi solo 15/20 giorni di vacanza l'anno contigui è opportuno infilarsi in situazioni simili :idea:
Grazie comunque per avermi fatto sognare e ritornare ai tempi in cui potevo vivere esperienze simili .:capitani:
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.514
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ciao @iron.mike83 se posso, ti suggerisco per le prossime avventure in cui necessiti di cibo disidratato di provare quelle di un azienda inglese che si chiama Firepot.
Non sono facilissime da trovare, io le ho comprate direttamente sul loro sito, e non costano poco.
Però è un altro mangiare rispetto a quelle decathlon o trek & eat.
Tanti gusti diversi, porzioni normali o maxi.
Le ho usate qualche volta in alta montagna e si mangiano molto volentieri.
Non sono esperto in materia quindi buono a sapersi, le proverò, grazie

Ottimo report di viaggio che con la tua esperienza lo fai sembrare (quasi) facile, mentre un viaggio di più giorni in autonomia lontano da centri abitati non è mai banale, soprattutto a certe latitudini, ma a volte si tende a sottovalutare* le difficoltà che il cicloturismo può porci innanzi decurtandolo ad una semplice gita.
Unici appunti (io) mi sarei portato un copertone** di scorta, (e come hai già capito) una borraccia filtrante pieghevole e alcune razioni d'emergenza.
*errore che tu non hai commesso ;-)
**in caso di tagli importanti si può ricorrere al cucito.:-)
p.s. Complimenti alla Mary, non è stata una passeggiata.
Il copertone di scorta mi sembra esagerato, nel video mi son odimenticato di dire che con me avevo anche toppe, mastice, ago e filo per cucire. In caso di taglio profondo sarei comunque risciuto a riparare il copertone senza doverlo sostituire
Non aver portato un filtro è stato un grosso errore, sono andato troppo sulla fiducia in base a quello che avevo letto
Le razioni K di emergenza non riesco ad affrontarle, me le ero portate in Nepal e nel momento del bisogno mi facevano talmente schifo che anche se avevo una fame assurda mi sono spallato un passo a 5.600mt con lo stomaco vuoto. Proprio per questo motivo nel video sull'Islanda accenno che è meglio portarsi via cose che piacciono. Io in Islanda al posto delle K avevo una bella scorta di barrette della Cliff magari meno nutrienti ma almeno riuscivo a mangiarle sempre
come gestisci il telescopico con la borsa sotto sella?
Lo gestisco usando la Front, come dico nel video con una Front puoi guidare a sella bassa anche avendo una borso sotto sella, al contrario con la Full non puoi farlo
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.560
1.483
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
come gestisci il telescopico con la borsa sotto sella?
Presumo lasci un pò lasco il nastro che trattiene la borsa al tubo del reggisella e che questa sia ben fissa alla sella . Il reggisella può scorrere normalmente , l'importante che la borsa non interferisca con la ruota posteriore quando il reggisella è tutto abbassato ; su di una full ci sarebbe il problema dell'escursione posteriore che se in massima compressione e reggisella abbassato ruota e borsello sottosella ( di abbondanti dimensioni ) andrebbero sicuramente ad impattare .
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Presumo lasci un pò lasco il nastro che trattiene la borsa al tubo del reggisella e che questa sia ben fissa alla sella . Il reggisella può scorrere normalmente , l'importante che la borsa non interferisca con la ruota posteriore quando il reggisella è tutto abbassato ; su di una full ci sarebbe il problema dell'escursione posteriore che se in massima compressione e reggisella abbassato ruota e borsello sottosella ( di abbondanti dimensioni ) andrebbero sicuramente ad impattare .
la seatbag normalmente ha un velcro che chiude sul reggisella. se è telescopico, di solito ho visto usare un collarino in plastica che di fatto riduce l'escursione del reggisella e consente di chiudere lo strap in velcro.
esistono altre seat bag che si fissano solo alla sella ma sono ovviamente meno capienti.
nella mia front, sarà per la taglia, se abbasso il telescopico, va contro la ruota...
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
la seatbag normalmente ha un velcro che chiude sul reggisella. se è telescopico, di solito ho visto usare un collarino in plastica che di fatto riduce l'escursione del reggisella e consente di chiudere lo strap in velcro.
esistono altre seat bag che si fissano solo alla sella ma sono ovviamente meno capienti.
nella mia front, sarà per la taglia, se abbasso il telescopico, va contro la ruota...
Esattamente, io me lo sono stampato in 3d....

 

Motubuntu

Biker popularis
24/3/18
75
8
0
Estero
Visita sito
Bike
Italiana
Ottimo report di viaggio che con la tua esperienza lo fai sembrare (quasi) facile, mentre un viaggio di più giorni in autonomia lontano da centri abitati non è mai banale, soprattutto a certe latitudini, ma a volte si tende a sottovalutare* le difficoltà che il cicloturismo può porci innanzi decurtandolo ad una semplice gita.
Unici appunti (io) mi sarei portato un copertone** di scorta, (e come hai già capito) una borraccia filtrante pieghevole e alcune razioni d'emergenza.
*errore che tu non hai commesso ;-)
**in caso di tagli importanti si può ricorrere al cucito.:-)
p.s. Complimenti alla Mary, non è stata una passeggiata.
Non conoscevo la borraccia filtrante Katadyn, so che molti si portano dietro un filtro tipo il Sawyer Mini, che pesa poco ed è garantito fino a 100.000 galloni.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.484
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non conoscevo la borraccia filtrante Katadyn, so che molti si portano dietro un filtro tipo il Sawyer Mini, che pesa poco ed è garantito fino a 100.000 galloni.
Sistema concettualmente simile.
Visto l'esiguo peso (e ingombro) lo tengo in borsa e non serve trovarsi in chissà quale luogo sperduto per servirsene.
Unico appunto, la delicatezza della borraccia, in questo caso il tuo filtro è migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: Motubuntu

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito
Le due giacche come vanno? Ti hanno
Protetto dalla pioggia ? Cercavo qualcosa da portare alle Lofoten a fine giugno ! Di solito uso un guscio Goretex di north face summit series che uso anche in montagna … non so se prendere altro …
Grazie
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Domanda sulla maglia in lana merino. Ma sotto, non metti nulla ? Cioè niente canotta? Anzi spiegaci meglio cosa metti di intimo? Partendo dalla punta dei piedi arrivando alla testa. Grazie
CIAO
Per me merino materiale assolutamente top
io lo utilizzo per trekking ma se facessi un viaggio in bici lo userei anche per la bici, mentre ad oggi in bici utilizzo intimo sintetico, perchè più compatto.

Detto questo se posso consigliare capi utilizzati veramente tanto
maglia merino maniche lunghe forclaz mt500
strepitosa, in inverno non me la tolgo mai di dosso, ti da una sensazione fantastica, chiaramente da usare a pelle la porteri con me in qualunque viaggio
Mentre sulle t-shirt io utilizzo delle Isobaa amici usano le forclaz
quindi diciamo tutta roba a prezzi accessibili, se si vuole il top di gamma allora bisogna andare su prodotti neozelandesi

come gestisci il telescopico con la borsa sotto sella?
era una domanda che mi ero fatto pure io dato che a giugno devo fare un bivacco in quota con la MTB ma non voglio rovinarmi le discese...
ne volevo provare una si aliexpress a 20 euro, ma poi guardando il video del ninja che la consiglia solo su carro fisso mi sono convinto a trovare una soluzione differente.
nel frattempo per riporre tenda (naturheike Vik1 da 1,050 kg) sacco a pelo (Decathlon 5 gradi comfort) e materassino (forclaz 1,5 R) ho acquistato questa ad un prezzo eccellente da 10 litri
per il resto userò lo zaino e qualche altro marchingengno per sfruttarre il tubo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo