Guarnitura XTR 2007 che scricchiola

lucapd

Biker ultra
ciao ragazzi.
da qualche uscita la mia guarnitura XTR 2007 mi sta facendo veramente uno strano rumore...che non aveva mai fatto prima! :zapalott::zapalott::zapalott:
Premetto che il movimento centrale è stato smontato, ripulito, ingrassato e rimontato meno di un mese fa, così come le pedivelle ed i pedali!

Passiamo al dunque...
ogni qual volta spingo sui pedali (sia seduto che in piedi) con un rapporto tipo duro (dal 44-11 al 32-17 passando per tutti i rapporti che ci sono in mezzo) sento come una specie di "cigolio-scricchiolio" provenire dal movimento centrale, come se qualcosa flettesse e provocasse il rumore.
Il rumore si presenta sia facendo forza nella pedalata a destra, sia a sinistra...e presentandosi anche quando sono sui pedali escludo sia il duo sella-reggisella.
Ovviamente andando in pianura e non spinegendo sui pedali il rumore non si presenta, ma appena inizio un piccolo falsopiano e spingo di più...zaaac...eccolo li che si fa sentire "gnric-gnric"... :fatti-so::fatti-so:
secondo voi cosa può essere?i cuscinetti andati?
Le viti delle corone le ho cambiate da poco e sono strette bene...
Vorrei sapere da chi la ha, l'ha avuta, la usa o l'ha usata se ha mai sentito un rumore di questo tipo, mercoledì vado dal mio amico sivende :saccio: e proviamo insieme a smontarla e vedere che si può fare, ma sapere già alcune impressioni potrebbe farci risparmire del tempo! :saccio::saccio:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
Io ho la tua stessa guarnitura ecigolii non ne ha.
Potrebbero essere due cose da controllare:
1: Hai parlato di cigolii quindi a volte sono di difficile individuazione ma cio potrebbe essere uno dei due capstan del bilanciere del cambio.
Questo è successo ame quindi smontali hanno un seger sulla piccola vite toglilo svita la vite e ti rimane in mano il capstan ,il quale nel suo int. ha un uscinetto micro che può cigolare.

2: Se è uno stic stic controlla l'attacco dei pedali una carenza di grasso potrebbe provocare tale problema.

3: I cuscinetti andati se ingrassati tuttalpiù girano male ma non fanno tanto rumore io personalmente ne avevo uno un po andato ma con il grasso gira tuttora.

Facci sapere
 

lucapd

Biker ultra
grazie per la risposta e per i consigli...proveremo anche quello!
per quanto riguardo il rumore...è un cigolio, ma non vero e proprio in quanto sembra anche uno scricchiolio...è un pò difficile da spiegare!
ho provato a regolare la ghiera che c'è sulla pedivella sinistra spostandola tutta all'esterno e un pò si è attenuato, ma comunque persiste...
Per questo motivo sono sicuro che il rumore provenga dal movimento centrale o comunque dalla guarnitura in se e non da altre parte della bici.

Per quanto riguarda i pedali, ho già provveduto a smontarli ingrassarli e rimontarli, con il risultato che il rumore c'è ancora!
 

lucapd

Biker ultra
aggiungo un'altra cosa...
ti faccio un esempio di quando si presenta il problema...
immaginati una strada in falsopiano con il 3-4 % di pendenza...sono abituato a mettere il 44-13 e tirarla tutta così...ecco prima andava tutto liscio senza rumori, da circa una settimana invece ogni volta che spingo con forza sui pedali sento questo rumore che è una via di mezzo tra un cicolio ed uno scricchiolio. Come se ci fosse qualcosa in tensione che tendendosi troppo fa rumore!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
grazie per la risposta e per i consigli...proveremo anche quello!
per quanto riguardo il rumore...è un cigolio, ma non vero e proprio in quanto sembra anche uno scricchiolio...è un pò difficile da spiegare!
ho provato a regolare la ghiera che c'è sulla pedivella sinistra spostandola tutta all'esterno e un pò si è attenuato, ma comunque persiste...
Per questo motivo sono sicuro che il rumore provenga dal movimento centrale o comunque dalla guarnitura in se e non da altre parte della bici.

Per quanto riguarda i pedali, ho già provveduto a smontarli ingrassarli e rimontarli, con il risultato che il rumore c'è ancora!
Sai Luca per via mail si vede poco e si sente male.
La pedivella la escluderei perchè gira insieme al cuscinetto ed al tappo del cuscinetto.
Controlla il cambio,come ti ho detto, e dimmi se quando hai smontato i cuscinetti li trovavi pastosi nella rotazione
ma senza impuntamenti,cioè un po frizionati ma se giravano bene.
Attendo tua risposta.

PS. Hai ingrassato bene anche la sede della pedivella vero??
 

lucapd

Biker ultra
i cuscinetti erano pressochè perfetti, anche perchè la guarnitura aveva solo quattro mesi di vita.
la rotazione era liscia e in effetti un pò pastosa per via dell'ingrassaggio, non si sentivo nessuna frizione.

Devo chiederti una cosa del controllo sul cambio: intendi quelle due viti che regolano il fine-corsa?oppure mi sbaglio?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
i cuscinetti erano pressochè perfetti, anche perchè la guarnitura aveva solo quattro mesi di vita.
la rotazione era liscia e in effetti un pò pastosa per via dell'ingrassaggio, non si sentivo nessuna frizione.

Devo chiederti una cosa del controllo sul cambio: intendi quelle due viti che regolano il fine-corsa?oppure mi sbaglio?
No no. Intendo i due ingranaggini che guidano la catena sul bilanciere ,le viti non toccarle non serve.Se i cuscinetti girano come hai descritto non hanno niente
 

lucapd

Biker ultra
Igrassate cosa vuol dire che hai smontato il microcuscinetto hai tolto la protezione e l'hai ingrassato????
Perchè se l'hai dato all'esterno hai fatto zero

ovviamente, smontanto la vite a brugola, tolto e pulito le protezioni in alluminio, tolto il cusinetto e ingrassato, dopo di che ho rimontato tutto. Tutto questo sia per il superiore che per l'inferiore.

il cambio è uno sram x0 e lo sto usando da poco più di un mese. era stato usato solo un paio di volte, ma essendo sporco ho dovuto pulirlo a fondo!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ovviamente, smontanto la vite a brugola, tolto e pulito le protezioni in alluminio, tolto il cusinetto e ingrassato, dopo di che ho rimontato tutto. Tutto questo sia per il superiore che per l'inferiore.

il cambio è uno sram x0 e lo sto usando da poco più di un mese. era stato usato solo un paio di volte, ma essendo sporco ho dovuto pulirlo a fondo!
Allora come non detto pensavo tu avessi un xtr.
Comunque anche l'xo si blocca spesso ,contariamente allo shimano, c'è un amico qui accanto che tutte le gare è costretto a ripulirlo.I pedali apparte l'assale ingrassato internamente sono a posto???
La catena e Sram o Shimano?? Se shimano nel punto di congiunzione è ben lubrificata???Rimane poi il mozzo posteriore e abbiamo finito il materiale in rotazione.Controlla anche se lo sgancio rapido posteriore e anteriore sia ben bloccato e lubrificato.
 

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
49
Monza
Visita sito
Anche la mia XTR 2007 dopo 3 mesi dal montaggio ha cominciato a scricchiolare sotto sforzo. Ho poi cambiato telaio, e la fresatura della scatola MC è stata fatta sotto i miei occhi, cosa che sulla bici precedente non era stata fatta. Ho rimontato tutto ingrassando per bene il filetto della scatola MC, e il rumore è sparito.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Anche la mia XTR 2007 dopo 3 mesi dal montaggio ha cominciato a scricchiolare sotto sforzo. Ho poi cambiato telaio, e la fresatura della scatola MC è stata fatta sotto i miei occhi, cosa che sulla bici precedente non era stata fatta. Ho rimontato tutto ingrassando per bene il filetto della scatola MC, e il rumore è sparito.
Certo. Si parte dal presupposto però che se prima non scricchiolava perchè deve farlo dopo.Io immagino che un telaio aquistato nuovo debba essere a posto anche sotto quel punto di vista.
 

lucapd

Biker ultra
Allora come non detto pensavo tu avessi un xtr.
Comunque anche l'xo si blocca spesso ,contariamente allo shimano, c'è un amico qui accanto che tutte le gare è costretto a ripulirlo.I pedali apparte l'assale ingrassato internamente sono a posto???
La catena e Sram o Shimano?? Se shimano nel punto di congiunzione è ben lubrificata???Rimane poi il mozzo posteriore e abbiamo finito il materiale in rotazione.Controlla anche se lo sgancio rapido posteriore e anteriore sia ben bloccato e lubrificato.

ti rispondo di seguito:

pedali: crank brothers: lubirificati sia esternamente che internamente
catena: sram con flasa maglia...sempre oliata.
mozzo: mozzo dtswiss che non ha nessun problema.

fidati, il rumore viene dalla guarnitura o dal movimento centrale, te lo dico perchè provando a mettermi in piedi con le pedivelle parallele al terreno, e spingendo verso il basso per iniziare la pedalata sia con il destro che con il sinistro sento il rumore!

P.S. non è il telaio rotto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ti rispondo di seguito:

pedali: crank brothers: lubirificati sia esternamente che internamente
catena: sram con flasa maglia...sempre oliata.
mozzo: mozzo dtswiss che non ha nessun problema.

fidati, il rumore viene dalla guarnitura o dal movimento centrale, te lo dico perchè provando a mettermi in piedi con le pedivelle parallele al terreno, e spingendo verso il basso per iniziare la pedalata sia con il destro che con il sinistro sento il rumore!

P.S. non è il telaio rotto.
Ritornando al detto dove c'è gioco c'è quattrini,vuol dire allora che l'amico precedente ha ragione.Se i cuscinetti sono ingrassati le sedi uguale ,allora si muovono e se si muovono non sono in piano ergo, devi controllare.Hai detto anche di aver cambiato le viti alla guarnitura chiaramente avrai ingrassato anche quelle.Dopo di che sono finite le possibilità
 

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
49
Monza
Visita sito
Si, a questo punto, poi c'è da cominciare a fare prove sostituendo i vari pezzi, prima i pedali, poi la guarnitura, poi il MC. L'ideale sarebbe avere un amico con la stessa guarnitura, montarla e vedere se cricca.

io comunque per non saper ne leggere ne scrivere, tirerei giù le calotte MC e darei ancora una bella ingrassata ai filetti.

Altra cosa, leggo che hai cambiato le viti delle corone, come mai? Per estetica o per qualche problema? Le hai ingrassate per bene prima di rimontarle? Le hai tirate a occhio o con una chiave dinamometrica? Di che materiale sono?
 

lucapd

Biker ultra
purtroppo non conosco nessuno che ha la mia guarnitura.
ho cambiato le viti delle corone perchè smontandole per una pulizia accurata una mi si era spanata...
le ha strette il sivende da cui ho preso le viti, sinceramente non so se a occhio o a dinamometrica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo