Guarnitura ctk light

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito

Ma quanti km fai all'anno?
No perchè io qualsiasi movimento monto, dopo un migliaio di km (un mesetto circa), quando lo apro il grasso è già bello marrone e i cuscinetti grattano. Non oso pensare senza il grasso.... Che comunque funge anche da protezione, non essendo le calotte e gli stessi parapolvere a tenuta.
 

milladesign

Biker superis

forse senza il grasso (posto che sulle sfere metalliche non si può) gratterebbero meno. comunque la caratteristica delle sfere ceramiche è proprio la durata...
 

cikin

Biker superis
ma guarda che i cuscinetti e la loro manutenzione e costruzione sono completamente diversi rispetto a quelli in acciaio.Sempre cuscinetti sono ma sono completamente diversi.E non devono essere scelti per la loro scorrevolezza.Il grasso,nei normali cuscinetti non funge da protezione,ma elimina gli attriti e poi,purtroppo,con la polvere e lo sporco tende a fare una pasta abrasiva.I parapolvere(guarnizioni) sono a tenuta,se no ogni volta che lavi la bici avresti il movimento pieno di acqua,le calotte no perchè sono solo l involucro esterno
 

cikin

Biker superis
forse senza il grasso (posto che sulle sfere metalliche non si può) gratterebbero meno. comunque la caratteristica delle sfere ceramiche è proprio la durata...
A parte che il comune grasso non è l ideale,troppo viscoso e col fango tende ad impastare(ecco il perchè del marrone..),e poi ne basta veramente poco,perchè tanto non si hanno rpm e temperature elevate tali da necessitare chissà che lubrificazione.Basta poco di un grasso simil olio e si è a posto.Le sfere ceramiche si scelgono per la durata
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito




se ti riferisci al mio post, allora credo che non hai capito bene quello che ho scritto nei ripetuti interventi
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon

da bikers fai da te ti faccio notare che un cuscinetto ceramico come quelli che trovo in commercio al 99% la durata e' limitata.....

per il semplice fatto che troverai solo le sfere in ceramica e non la pista e nelle piu' ampie ipotesi nemmeno tutti le sfere ma alternate a quelle in acciaio.....

un cuscinetto interamente ceramico lo paghi molto di piu'..... daglli u.s.a trovo prezzi migliori.....
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
novità e impressioni su questa guarnitura?

qua siamo finiti a parlare di cuscinetti ceramici, forse siamo un pò off-topic.

Io l'ho appena ordinata da components-bike (209 euro).

Ho fatto un buon acquisto?

Vengo da una XX (probabilmente superiore) solo che ha un fattore Q troppo stretto e sul mio nuovo telaio non andava bene (scott spark)



I problemi di flessione allora sono veri e gravi oppure no?
 

piersantelli

Biker velocissimus
I problemi di flessione allora sono veri e gravi oppure no?

personalmente non posso che confermare la qualità e l'affidabilità di questa guarnitura CTK (come di molti altri prodotti CTK).
sulle (vere o presunte) flessioni ci siamo già scambiati molti pareri; alcuni però non erano del tutto suffragati da esperienze dirette ma piuttosto da "mi hanno detto che"
la mia esperienza è diretta e anche se non peso un quintale, di flessioni non ne ho percepite.
su leggerezza e finiture, confermo quanto scritto nel mio test.
facci sapere le tue impressioni!
ciao
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
scatola bsa 73mm va aggiunta una sola rondella lato guarnitura giusto?

ho notato che anche stringendo parecchio la brugola, c'è un minimo di gioco della guarnitura, come se non fosse serrata a dovere...
 

giancan

Biker novus
31/10/11
20
0
0
veneto
Visita sito


Ciao,personalmente non ho avuto una buona esperienza con questa guarnitura,montata al posto di una xt è andata bene 3 sett. ,alle prime ripetute la guarnitura fletteva e cadeva la catena(rischiando anche di farmi male) con la conseguenza che poi alcuni denti si sono rovinati accentuando il problema. Ho provato più volte a controllare montaggio, fissaggio ecc. ma niente, montata la stessa corona sulla xt nessun problema... Risultato adesso è nel cassetto..
Poi per carità, magari sono stato sfortunato a beccare quella sbagliata!
Ps. se qualcuno la vuole 100euri è sua con movimento centrale press-fit ceramico mai montato..
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito

Cmq l'XT è una guarnitura da "guera" come peso confrontandola con la CTK... cmq doveva flettere un casino x perdere la catena!

Non è che magari erano anche le corone?
 

piersantelli

Biker velocissimus
come posso verificare questi problemi di "flessione"?

teoricamente, prova a flettere verso l'esterno (o con le mani o in pedalata) le pedivelle. io, che uso questa guarnitura da tempo e che l'ho recensita in queste pagine, non ho mai rilevato flessioni apprezzabili; se ci sono, non hanno alcuna influenza sulla pedalata. io sono abbastanza leggero, e il mio peso in ordine di marcia (= escursione sulle alpi) è di poco superiore ai 72 kg. magari se pesi più di un quintale, puoi avvertire qualcosa che io non sono riuscito a riprodurre.
attenzione, perché alcuni che hanno evidenziato questo problema, in realtà, lo scrivono per sentito dire, senza esperienza diretta, il che è curioso
ciao
 

daros

Biker novus
21/5/12
27
0
0
maglie
Visita sito
A me piace moltissimo la compro in versione rossa!! Se poi flette la spacco!! :)
Peso 90kg che dite??? La compro veramente oppure me la sconsigliate??
Grazie!
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Anche io sono prossimo all'acquisto con corone 26-40. io peso 57 "a secco" e in assetto da battaglia sarò sui 61-62, non penso potrei avere problemi...vero Pier?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo