Gt Sensor Expert 29er: trail bike perfetta?

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ma non é meglio un reggisella telescopico?

Pesa di più ma non potrei più farne a meno...

,,,si certo..ma preferisco sempre i telai con cui puoi usare reggisella normali ..Per esempio: ..io che ho una distanza sella-movimento centrale di circa 64cm..con il telaio più piccolo della sensor, ovvero il medium, non potrei optare per un Reverb ( per me il migliore) in quanto questo telescopico ha un fuorisella minimo di 195mm,,e se aggiungi la misura del piantone della GT , ovvero 48cm..e un 0,5cm per il collarino reggisella..avrei una distanza minima di 68 cm...troppo alta per me..A sto punto dovrei prendere un telescocpi da 100 tipo ks o altre marche oppure usare un classco reggisella..Concordo che in ogni caso il telescopico é una figata..Io avevo il Reverb su un altra bici...
 

Gattomatto

Biker ultra
Piace anche a me; qualche consiglio sulla taglia me lo date?
Sono alto 178 cm e cavallo 86 cm. L'orizzonatale in taglia L è 604 e per me andrebbe bene.

Guarda,

io sono 1,90 ed ho preso la L cambiando solo il reggisella da diritto (originale) ad arretrato.
Ci sto sopra divinamente. Però considera che ho le gambe abbastanza lunghe.
Magari mi misuro nuovamente il cavallo e te lo comunico per orientarti.

La cosa migliore sarebbe poterci salire sopra dal vivo e vedere come ci si trova, poichè la Sensor 29er di suo è bella lunga...
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
Guarda,

io sono 1,90 ed ho preso la L cambiando solo il reggisella da diritto (originale) ad arretrato.
Ci sto sopra divinamente. Però considera che ho le gambe abbastanza lunghe.
Magari mi misuro nuovamente il cavallo e te lo comunico per orientarti.

La cosa migliore sarebbe poterci salire sopra dal vivo e vedere come ci si trova, poichè la Sensor 29er di suo è bella lunga...

Ciao,
grazie per la risposta.

Guardando le geometrie sul sito GT ho visto che la M è 577,46 di orizzontale e 19" di piantone, mentre la L è 604,10 e 20": in effetti la M andrebbe bene come piantone ma mi sembra troppo corta, a meno che (cosa probabile) abbia sbagliato a interpretare le misure.
Massimo
 

Gattomatto

Biker ultra
Ciao,
grazie per la risposta.

Guardando le geometrie sul sito GT ho visto che la M è 577,46 di orizzontale e 19" di piantone, mentre la L è 604,10 e 20": in effetti la M andrebbe bene come piantone ma mi sembra troppo corta, a meno che (cosa probabile) abbia sbagliato a interpretare le misure.
Massimo

...se riesco prima di andare in ferie verifico le geometrie sulla mia se corrispondono al sito e te lo comunico.

Secondo me la M dovrebbe esser perfetta per te.
Se proprio la senti cortina cambi il reggisella con uno arretrato come ho fatto io...

Gt sulle full ha il carro un pelo più lunghetto rispetto a tante altre marche,
Salendo sulla L avresti un mezzo troppo lungo per te!
Bisognerebbe sentire Pirpa, la sua mi sembra una M...

Se hai un rivenditore Gt in zona chiedili della testbike, dovrebbero essere ancora in giro per l' Italia tutte quelle che erano alla fiera di Padova.
Io delle stesse provai sia la M (la prima che arrivò dal mio rivenditore) e poi la L.
Insomma salirci sopra non sarebbe male...
 

Gattomatto

Biker ultra
Ieri,

uscita tranquilla per innaugurare il nuovo anno e testare la nuova gomma
montata davanti in sostituzione della "troppo xc" maxxis aspen.
Con la nuova copertura, una Onza Canis 2,25 tubeless ready montata con camera, ho avuto subito un buon feeling, buona tenuta in curva e buona scorrevolezza in 700g dichiarati dalla casa.

Nota a riguardo della 44 Tst2 di casa Marzocchi.
Sarà il mio peso ma nelle frenate più impegnative flette ...e se flette!
E pensare che sulla front da '26 avevo una Tora 120mm senza neanche il perno passante che non accennava assolutamente ai comportamenti della Marza.
Vedremo la durata...

:duello:
 

Allegati

  • Gt_xc.jpg
    Gt_xc.jpg
    59,3 KB · Visite: 35

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Nota a riguardo della 44 Tst2 di casa Marzocchi.
Sarà il mio peso ma nelle frenate più impegnative flette ...e se flette!
E pensare che sulla front da '26 avevo una Tora 120mm senza neanche il perno passante che non accennava assolutamente ai comportamenti della Marza.
Vedremo la durata...

:duello:

davvero?
io ho la versione 26... ma non rilevo problemi. di certo la minore lunghezza aiuta.
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
grazie!
Per il reggi penso che non debbano esserci problemi,
anche perchè il tubo del telaio che lo contiene è diritto..
Oggi magari quando rientro dal lavoro ci guardo e ti
faccio sapere con certezza. :celopiùg:
Ciao volevo sapere come ti trovi con la SENSOR visto ke ne sono molto attratto; La usi in ambito cross-country o ti spingi anke nell'all-mountain? Scale salti di gradoni discese ripide ecc. ecc.?
Grazie mille ciao
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La scimmia 29 ha contagiato anche me in questo periodo senza bici(a parte quella di mio figlio che uso ogni tanto) e la Sensor era una delle candidate,non avendo ancora chiari i limiti delle full29. Purtroppo però ho notato nelle specifiche che la s.s. è ancora da 1"1/8,cosa che,su un telaio 2012,ritengo ormai anacronistico. Anche perchè la maggior parte dei cannotti forcella sono,almeno dal 2011,conici, e tutte le eventuali forke che potrebbero sostituire l'originale portano tale sistema.La mia idea,infatti, era quella di prendere il modello che monta la Fox,e sostituirla con la 34,per aprire leggermente l'angolo sterzo,avere una forka più rigida e,da ultimo,2 cm in più di escursione,fattore meno importante rispetto agli altri.
Quindi mi confermate che la s.s. è da 1"1/8 ?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
:il-saggi:

SAM_3857.JPG
 

Gattomatto

Biker ultra
Ciao volevo sapere come ti trovi con la SENSOR visto ke ne sono molto attratto; La usi in ambito cross-country o ti spingi anke nell'all-mountain? Scale salti di gradoni discese ripide ecc. ecc.?
Grazie mille ciao

scusami il ritardo, ma leggo solo ora.

Con la sensor ho praticamente trovato la bici che cercavo.
Comoda, tuttofare e non troppo costosa.

L' utilizzo che ne faccio è praticamente a 360° con i limiti del mezzo.
Non faccio gare ma solo escursionismo, passando dall' asftalto (per raggiungere gli spot) ai tratti scassati in montagna.
Cambiate le gomme originali (davvero troppo xc...) con due belle gomme di dimensioni e caratterische totalmente diverse ed aggiungendo il reggi telescopico la bike è diventata di una duttilità incredibile.

Salti e gradoni non fanno parte delle mie uscite poichè pesando sui 90kg senza vestiti ed accessori mi servirebbe bel altro che una sensor... :smile:

La serie sterzo da 1/8.
E' un dettaglio che aveva "preoccupato" anche me, all' inizio...
Ma poi pensandoci bene e provando la bici non ne ho sinceramente patito l' assenza nel momento dell' acquisto.
Ripeto però che non vado in bici come su di un toro al rodeo, ma semplicemente mi godo la natura ed i paesaggi su questo semplice ma efficace mezzo.

Poi magari un domani mi rendo conto di avere velleità da facocero e cambio mezzo, ma questa è un' altra storia...

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo