GT fury

cristobal76

Biker superis
10/9/08
393
-6
0
sanfré CN
Visita sito
non prendertela..ma penso che in questo sport serve più cuore e fegato che le "geometrie"!..detto questo non stiamo parlando di una AM!..se la danno x DH puo non piacere a vederla..guiadarla..ma il suo sporco lavoro lo fà bene!
non prendertela neanche tu.......non credo che tu sia Atherton da dirmi che guidi con fegato e cuore!!!!!!!!............il concetto era diverso,nel senso che la GT e' una bike difficile come concezione e anche in pratica e questo e' innegabile........semplicemente se uno vuole una bike piu' semplice non deve prendere GT ...............tutto cio' non toglie che i miei limiti tecnici che sono decisamente ampi!!!!
 

Pisty3

Biker popularis
1/9/11
66
1
0
saronno
Visita sito
Bike
Transition covert carbon 27,5"
Quanti € vi hanno chiesto per poterla parcheggiare nel vostro garage ? devo capire se la cifra che mi hanno proposto è accettabile...gt fury alloy 3.0 anno 2012 che se non sbaglio è la entry level della serie fury
 

marcodonati

Biker superioris
29/5/07
843
0
0
63
viareggio
Visita sito
ti appoggio, hai pienamente ragione!!!!
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
diciamo che non e' proprio una bici "easy to ride"..
ci vuole un pochino per capirla e per abituartici
io ne sono innamorato e aspetto con ansia di vedere le foto dei prototipi nuovi
 

Max-Race

Biker superis
13/3/05
367
0
0
37
Roma
www.boardfactoryshop.com
Bike
Gt Fury

semplice domanda...il fatto che "reagisce chiaramente ad ogni click di regolazioni sospensioni, tu lo interpreti come un fatto quasi "negativo" io credo invece che se la bike sente ogni tipo di regolazione vuol dire che è molto + "facile" cucirsela addosso...sbaglio? :)
 

niknik71

Biker superis
27/12/07
301
0
0
53
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro

eccola è appena arrivata debbo ancora mettergli le mani sopra, taglio tubo sella pos manubrio ecc.ecc.,non vedo l'ora.
Oggi prima uscita con bici sui percorsi di Tiriolo.
Bici con componentistica di serie, ancora è mooolto presto per tirare le somme ma a primo pelo nelle discese scassate copia benissimo sia la forca che il mono con frenatura in estensione a metà.
Cambi di direzione molto decisi, caricando l'anteriore e pelando poco il freno posteriore derapa facendo curve abbastanza veloci senza perdere il posteriore, Merito del carro?? Booo!!! debbo spremerla più a fondo. Anche sui salti di 1,2 m circa tutto ok scorre bene senza nessun problema nonostante i suoi quasi 20 kg.
Altre considerazioni alla prox uscita se qualcuno a qualche riferimento da esprimere sulle sue impressioni mi farebbe cosa gradita.
 

Max-Race

Biker superis
13/3/05
367
0
0
37
Roma
www.boardfactoryshop.com
Bike
Gt Fury

sullo scassato godo come un pazzo anche io!!! confermo i cambi di direzione decisi!!!
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito

Dipende. La sensibilità del telaio Fury alle regolazioni delle sospensioni non è, a parer mio, una facoltà, bensì una necessità. Per quanto mi riguarda è una caratteristica decisamente positiva. Il fatto di trovare un proprio setting di base e poi adeguarlo alle caratteristiche delle varie piste è un "lavoro" che mi piace decisamente fare. Per questo motivo con Gt ho trovato il mio "giocattolo" ideale.
Ovvio che, al contrario, se non piace star li a smanettare con manometro, ghiere, molle e levette, meglio lasciar perdere.
A parer mio, sia chiaro.
 

Max-Race

Biker superis
13/3/05
367
0
0
37
Roma
www.boardfactoryshop.com
Bike
Gt Fury

e allora è il caso che smetto di fumare quando sto davanti al pc :D
quello che hai scritto è esattamente la stessa cosa che ho pensato io!!!!
 

nitro3v

Biker novus
24/7/11
31
2
0
Milano
Visita sito
Bike
anyone
Sono un pessimo "forumatore" (non scrivo quasi mai un cavolo!), ma quando ho visto questo post non potevo non mettere la mia carbon.
Ho letto un pò di pagine di questo 3d... ragazzi poche parole e tanto park!!!!
CIAOOO

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo