GT 2001 i-Drive Team

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
iDrive, no grazie.
La geometria del telaio è classica e funzionante, ma l'iDrive è meglio lasciarlo perdere.
Guarda la HOT LAVA della LEE COUGAN, stesso tipo di telaio e a un buon prezzo.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
ziopin12 ha scritto:
Ho trovato su www.supergo.com a 749$. Ci andrebbero aggiunte le spese di spedizione più altre varie tasse.

1) Come vi pare come telaio? Va bene se si va "per sentieri di montagna"? (non chiedetemi di dire FR o XC, che la differenza non si capisce...)
2) Lo comprereste o scegliereste qualcosa che si trova qua in Italia?

ciao,
Il telaio GT i-drive team é da XC/escursionismo. Infatti lo stesso telaio, quest'anno é denominato Marathon e viene montato con una SIDWCS da 80mm. Se vai a vedere sul loro sito http://www.gtmountainbikes.com/ vedrai che ha un'escursione di 3.5" (ca90mm) ed una geometria abbastanza racing (ma non troppo 71°/73°). Se su quel telaio ci monti una forka da 100mm gli "abbatti" leggermente la geometria (di ca mezzo grado) e ti ritrovi una bike ... P-E-R-F-E-T-T-A ... praticamente come la 1.0 ma con un po' meno d'escursione.
Se vuoi fare escursinismo e/o granfondo/garetteXC secondo me é un'ottimo telaio.
Il mio è l'XCR1000, la prima serie del 99 e lo davano per un uso XC con 114mm (come dice la sigla XCr). Purtroppo si é rivelato un ottimo telaio da FR leggero (ma non troppo) :D
In salita ... e non lo dico perché lo scrivono sulle riviste ma perché lo uso da 4 anni ... é una capra! si mangia tutto senza oscillare, a patto di aver regolato il sag ad hoc.

Per quanto riguarda la manutenzione dell'i-drive ... non aver paura!
è talmente ben fatto che l'ho aperto una volta sola l'anno scorso (dopo 3 anni di intenso lavoro) ... e l'ho richiuso! c'era ancora il grasso originale BIANCO ed intonso!
L'unica parte un po' delicata é il Dog-Bone (la bielletta del'eccentrico) che ho già cambiato 2 volte. Ma ha un costo decente (in CH l'ho pagata sull'ordine dei 10Euro), ela si sostituisce in 30 secondi con una semplice brugola.

ciao
Ruggero"i-drive ... e diventi subito GiTtiista"
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
kabar ha scritto:
iDrive, no grazie.
La geometria del telaio è classica e funzionante, ma l'iDrive è meglio lasciarlo perdere.
Guarda la HOT LAVA della LEE COUGAN, stesso tipo di telaio e a un buon prezzo.

Prima domanda ...
L'hai mai provato l'i-drive?

Seconda domanda ...
dove hai preso la foto della HotLava XL? :D :D
forse da qui? http://www.rupabiker.ch

Ho provato una e l'altra ... e nonostante la HOtLava sia un'ottima bike ... la GT é indubbimente superiore.

1motivo
zioPino cerca una bike di tipo "marathon" ... per lunghe escursioni in montagna ... magari per qualche gran fondo ... insomma per passeggiare con comodité (se ho ben capito) ... la HotLava, con le sue escursioni (fino a 140mm) non mi sembra poi tanto tranquilla, anche se ha un'ottimo carro che assorbe sia in salita che in discesa (quadrilatero e virtualPivot)

2motivo
Il telaio i-drive é sicuramente più leggero (ed esoterico :D ) dell'LeeCougan. Il mio telaio (1999) con il fox ad aria pesava 2.5. Quello nuovo é ancora + alleggerito (di poco forse) . Hanno modificato il tubo diagonale, alleggerito il carro ed cambiato le tuazioni.

3motivo
GT é GT! :D :D

4motivo
GT fa fiko!

ciao
Ruggero"
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
@ RuPa
1) Non l'ho mai provata e probabilmente parlo per partito preso.
Il sistema è intelligente ma complicato e mi ha sempre dato l'idea di difficile manutenzione.
2) si, inserendo "hot lava lee cougan" in google, il primo sito che spara è il tuo, sei un mito :-o
Per il resto concordo che è un pò eccessiva per l'escursionismo e allora propongo la versione XC.

Ciao
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
62
Milano/Maccagno
Visita sito
perchè 140 mm sono esagerati? In fin dei conti ZioPin ha solo detto che vuole una bici per lunghe escursioni in montagna; questo senza entrare nel merito dell'i-drive che non ho mai provato.
E poi la Hot Lava non ha mica il giunto Horst? Con questo scendi e SALI dove vuoi! :D
E comunque l'escursione non è mai abbastanza!!! :-?
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
muldox ha scritto:
Ciao RuPa,
una domanda:
fino a che punto si riesce ad abbassare la sella con il telaio in questione? :-)

Sulla mia (misura L) riesco ad abbassare il canotto di un buon 15cm
Però ho tagliato la parte di reggisella che sporgeva da "castello reggisella" ad altezza "pedalata"

ciao
Ruggero"
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
kabar ha scritto:
@ RuPa
1) Non l'ho mai provata e probabilmente parlo per partito preso.
Il sistema è intelligente ma complicato e mi ha sempre dato l'idea di difficile manutenzione.

Lo pensavo anch'io ... prima di prenderla mi sono fatto innumerevoli "seghe mentali" sulla difficoltà di manutenzione.
Mi sono dovuto ricredere. Il sistema é solo complicato come concetto, ma non come funzionamento.

Se la mettiamo sul lato manutenzione ...
quanti snodi ha un i-drive?
2 (il rotore o "pastamatic" ed il fulcro principale)

quanti ne ha la LeeCougan?
7 (4 il virtual pivot + 1 fodero basso + 1 bilancere + 1 snodo bilancere)

come la mettiamo ora? :D :D :D

ciao
Ruggero"
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
ugosugo ha scritto:
perchè 140 mm sono esagerati? In fin dei conti ZioPin ha solo detto che vuole una bici per lunghe escursioni in montagna; questo senza entrare nel merito dell'i-drive che non ho mai provato.
E poi la Hot Lava non ha mica il giunto Horst? Con questo scendi e SALI dove vuoi! :D

no ... purtroppo la hotlava xl non ha il giunto horst

E comunque l'escursione non è mai abbastanza!!! :-?

vero! :D :D

ciao
Ruggero"
 

ziopin12

Biker forumensus
@ kabar
un negoziante di PN (rivenditore Lee Cougan) mi ha detto che la Hot Lava XC2 non la metton o+ in giro perché non è poi così ben riuscita; resta la XL e poi la XC con l'horst. Ti risulta?

@ rupa
grazie 1000 per le esaurienti spiegazioni. MI vien voglia di prenderlo ma o già speso troppo! :cry: :cry: :cry:
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Lampo 13 ha scritto:
A me risulta che Merida possiede Specialized, GT, Schwinn, Trigon e qualcosa d'altro. (Info da distributore Merida)

a me risulta che il 95% della produzione MONDIALE di biciclette, risiede a Taiwan (+ cina). se poi queste sia chiamano Merida wheeler giant ecc ecc e le stesse fabbriche sfornino i telai di specialized, trek, gt, garyfisher e compari ... non mi importa granché.

È la qualità che conta.

se specialized (nome a caso) mi garantisce una bici di ottima qualità ad un costo ragionevole, e questa bike la fa costruire a taiwan ... ben venga.

non facciamoci dei problemi sul essere o non essere made in taiwan (questo discorso lo si era già affrontato in precedenza)
se sono i soldi (e la produzione) taiwanese a salvare i marchi storici allora:
W TAIWAN

Tornando al discorso Felix vs Lampo.
Uno intende la produzione, l'altro il proprietario.

Pacific é proprietaria del marchio GT che viene prodotto (ma non progettato) nelle stesse fabbriche che sfornano Specialized e merida ... e la fabbrica non si chiama "merida bike" (per esempio) perché merida è solo un nome fittizio per commercilizzare le biciclette di propria produzione. A Taiwan esistono due o tre grosse fabbriche di bike i quali si sono inventate il loro marchio "bike" proprio ... Giant Merida Wheeler.
IMHO

ciao
Ruggerr"o
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
....giusto il giudizio estetico si può dare di una bc, ma per sparare che non va bene bisogna SOLO provarla...Ho un'I DRIVE dal '99 e anche se penso di cambiarla prima o poi, non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che mi dia una confidenza così.....manutenzione? E' una parola che non conosco.....GRANDE l'idrive..... :-?
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
....GT, Schwinn e Mongoose fanno parte del gruppo PACIFIC, Merida ha assorbito parte di SPEC. e la tedesca Centurion (infatti hanno tutte lo stesso tipo di AMMO post tipo brain)... :lol:
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
si l'ho trovato su internet e visto su VTT magazin, però se lo metti qui su non mi dispiace...AZZIE! :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo