graziella

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Mio caro bobbyes...
Innanzi tutto ti assicuro che il mio cervello è ben collegato alla bocca(o alle dita se vogliamo).Prenditi queste confidenze con chi ti conosce.

secondopoi hai messo le foto della tua "graziella" sul forum,quindi sottoposta al giudizio di tutti.
Per qualcuno(come infatti ti hanno scritto) sarà bellissima,a me fa cag**e e lo dico liberamente.........sono dell'altra scuola evidentemente.
Se noti,all'inizio del mio intervento ho specificato IMHO.

Se permetti,poi,il PUNTO non puoi metterlo tu.
Se qualcuno ha voglia di esprimere un giudizio credo possa continuare a farlo anche,e negativamente se vuole,sulla tua "graziella da street".

non c'è problema, non deve piacere a nessuno tranne che a me, ma il tono sarcastico con cui hai scritto «altro che la graziella ricoperta di scotch» non era bello... tutto qui... volevo solo farti capire che non esiste solo il restauro per farle tornare originali in tutto e per tutto, ma anche le trasformazioni e il tuning...
Ad esempio a me quella postata qui sopra non piace per niente, ma lo tenevo per me (ora non più purtroppo), senza nulla togliere a chi si sbatte a restaurare e rimettere in giro i gioellini degli anni 60-70-80



oink o-o
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Leggere questo topic mi ha messo la voglia di rimodernare la Graziella che giace inerte in cantina..
Non mi interessa farne una cosa tipo restauro, ma la voglio tuningzare al meglio :-)..
Al momento sta messa un pò maluccio, e si trova nelle condizioni originali.. Volevo sapere da cosa potevo iniziare per fare qualche modifica, spendendo anche poco.. Ed eventualmente sapere come hai fatto BOBBYES a ricoprirla di scotch..
Grazie a tutti..
Bye
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
facile, la smonti tutta, io ho lasciato solo la serie sterzo montata... e poi cominci il tuning avvolgendo lo scotch sul telaio... il mio era un tipo di scotch di carta nero, fra poco la ricoprirò con un altro strato di un altro colore, lla polvere e la salsedine si sono infilate sotto... anche senza smontare tutto, basta togliere pedivelle, corona e ruote... e poi un giorno la vernicerò, magari... ma a bomboletta...

oink o-o
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Ok, ma leggo solo ora il tuo consiglio..
Oggi ero uscito di casa sul tardi con l'idea di passare dal mio negozio di fiducia, solo che l'autobus che non passava mi ha scoraggiato, e quindi mi è venuto in mente che avrei potuto utilizzare quel tempo per andare in cantina e recuperare la Graziella..
Dopo aver gonfiato le gomme a solo 2.5 bar, poco per girarci su asfalto, ma avevo paura che scoppiassero :-).. Non so di quanti anni fa sono, quindi ho preferito andarci piano..
Comunque, ho iniziato smontando il carter, e affermo che non è assolutamente necessario, almeno nel mio modello, togliere le pedivelle per smontarlo.. Serve togliere le pedivelle per levare il reggi carter, ma non è necessario, perchè comunque quella padella-corona lo nasconde bene.. Poi ho smontato tutti e due i parafanghi, togliendo anche il sistema di illuminazione a dinamo, e ho dato una risistematina ai tiraggi dei vari bulloni vari e ho provato a sistemare l'impianto frenante.. Certo che i freni di serie fanno veramente schifo, attaccati a quell'unico perno, flettono a bestia!..
Finito tutto questo primo lavoretto, e finito di cenare, verso le 22 sono sceso in cortile per farmi un giretto con questa bici mai provata, e devo dire che ero felice e sorridente come un bambino.. E' veramente bella, le ruote da 24 la rendono molto manegevole, si guida molto bene, se non fosse per il manubrio da 20 cm :-), che cercherò di cambiare al più presto con uno chopper style..
Per adesso pensavo anche al cambio forcella, in modo da poter montare, almeno all'anteriore, un buon v-brake..
Mi era anche balenata in mente di costruire un bel chopper, prendendo una vecchia forcella, tagliandola a metà e allungandola con dei tubi di ferro, e poi saldando un tubo di rinforzo che parte dal cannotto sella alla sede della serie sterzo.. Ma non penso valga la pena rovinarla così, perchè perderebbe anche il divertimento a guidare..
Bye
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
uno dei miei amici meccanici mi ha proposto di saldare gli attacchi per vbrake direttamente sul telaio e via di frenoni! Ci sto pensando...

oink o-o
Mmm.. Ma è un lavoro a portata di ogni saldatore?.. Ma non so quanto possa valere la pena..
Comunque, dove posso comprare un buon manubrio come tuo, spendendo poco?..
Ah!.. Ieri ho cambiato anche i pedali ;-)..
Bye
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Ei BOBBY, ma un manubrio come il tuo dove lo posso trovare.. Avevo visto il sito postato da Marmuz molti post fa, solo che non mi va di spenderci 30€..
Quasi quasi io oggi gli do una bella passata di bomboletta, ma mi devo decidere, perchè ho paura di rovinarla..
Bye
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
anche io ho una graziella trovata in soffitta a cui dare nuova vita...
il problema è che non riesco a smontare il carter, è tenuto da una sorta di ghiera filettata con 3 fori che sembrano quelli di una chiave apposita che non so proprio dove potrei recuperare..
pensavo quindi a punta e mazzetta per sbloccarla, ma prima di iniziare mi son chiesto: si smonta in senso orario o antiorario?

avete capito di che pezzo parlo? se no vi posto una foto..
thanks!
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
31
roma
Visita sito
Ei BOBBY, ma un manubrio come il tuo dove lo posso trovare.. Avevo visto il sito postato da Marmuz molti post fa, solo che non mi va di spenderci 30€..
Quasi quasi io oggi gli do una bella passata di bomboletta, ma mi devo decidere, perchè ho paura di rovinarla..
Bye

se la devi riverniciare prima scartavetrala con la grana fine altrimenti la vernice non regge...
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
anche io ho una graziella trovata in soffitta a cui dare nuova vita...
il problema è che non riesco a smontare il carter, è tenuto da una sorta di ghiera filettata con 3 fori che sembrano quelli di una chiave apposita che non so proprio dove potrei recuperare..
pensavo quindi a punta e mazzetta per sbloccarla, ma prima di iniziare mi son chiesto: si smonta in senso orario o antiorario?

avete capito di che pezzo parlo? se no vi posto una foto..
thanks!
Nono, non ti preoccupare di quello.. Devi svitare le tre viti che trovi lungo il bordo del carter, così viene via.. Quello che intendi te è il reggi-carter, non c'è bisogno di smontarlo per forza, perchè anche quando togli il carter si nasconde bene dietro la corona..
Spero di averti aiutato..
Bye
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
Nono, non ti preoccupare di quello.. Devi svitare le tre viti che trovi lungo il bordo del carter, così viene via.. Quello che intendi te è il reggi-carter, non c'è bisogno di smontarlo per forza, perchè anche quando togli il carter si nasconde bene dietro la corona..
Spero di averti aiutato..
Bye

mmm, temo che stiamo parlando di carter fatti in maniera diversa..
io vorrei toglierlo del tutto, magari sostituendolo con un altro che ho, sempre di una graziella, ma più piccolo e meno invasivo a livello estetico ;-)
vedrò di postare una foto che è meglio

cmq grazie.. o-o
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
mmm, temo che stiamo parlando di carter fatti in maniera diversa..
io vorrei toglierlo del tutto, magari sostituendolo con un altro che ho, sempre di una graziella, ma più piccolo e meno invasivo a livello estetico ;-)
vedrò di postare una foto che è meglio

cmq grazie.. o-o
Allora può darsi di si.. Avevo sentito parlare di Carter che necessitavano lo smontaggio delle pedivelle per essere tolti.. Ti consiglio comunque di controllare bene, magari ti è sfuggita qualche vite ;-)..
Ma sicuramente postando delle foto risolviamo prima..
Bye
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
Allora può darsi di si.. Avevo sentito parlare di Carter che necessitavano lo smontaggio delle pedivelle per essere tolti.. Ti consiglio comunque di controllare bene, magari ti è sfuggita qualche vite ;-)..
Ma sicuramente postando delle foto risolviamo prima..
Bye

torno dal garage..
per togliere lo stramaledetto carter oltre che togliere pedivelle e corona e pure la ghiera (ce l'ho fatta con punta e mazetta e tante legnate :smile: )
avrei dovuto smagliare la catena e non avevo voglia, alla fine l'ho tagliato il maledetto :duello:
se volete vi faccio vedere come l'ho ridotto..

ora rimonto il movimento centrale e vedo un po' cosa posso trasferirci da mezza bmx che ho in garage, pensavo a:
ubrake, manubrio e reggisella, ma anche la forcella cromata e dritta male non ci starebbe.. devo solo vedere se il diametro del tubo di sterzo è uguale

poi penserò a che colore farla (per ora è arancione misto ruggine)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo