Lampo 13 said:
No, non l'ho mai aperta una 888.
Cosa ci hai trovato di brutto?
888R, cartuccia della compressione. Come fattura, la peggior cartuccia marzocchi mai vista. inoltre mi e' stato detto (ma non ho verificato) che sia disponibile da marzocchi un kit di upgrade delle cartucce.
Poi il fattaccio: l'astina s'e' sfilata dalla cartuccia... :shock:
praticamente l'astina e' filettata, e si avvita direttamente sul pistone...mentre di solito c'e' un dado avvitato all'estremita' dell'astina.
il dimensionamento e' abbastanza ridicolo, sia il diametro della cartuccia che dell'astina (e relativo filetto)....non sono piu' grandi di quelle da xc, anche se lo spazio interno ci sarebbe.
Il pistone e' rimasto dentro alla cartuccia (che al solito non e' apribile). Comunque, non c'era traccia di lamelle...praticamente solo una serie di fori sulla parete della cartuccia...ah, forse c'e' una componente speed sensitive sul fondo, che potrebbe entrare in azione ad alta velocita'...il famoso Hscv?
Comunque queste sono mie idee su una scarsa
cura nell'idraulica di queste cartucce. L'altro problema, invece, e' di sicurezza.
infatti, se succedesse una cosa simile in entrambi gli steli, l'unica cosa che potrebbe impedire la "separazione" dei foderi dagli steli e' il condotto del freno anteriore...
per "sentito dire" il problemino si e' verificato a piu' persone...pero' non ne ho la certezza.
Essendo un problema potenzialmente pericoloso, sarebbe bene che chi lo avesse riscontrato lo segnalasse...mentre mi sa che in giro c'e' un tot di persone che vendono 888 seminuove...a chi sentisse strani rumori o altro, consiglio di smettere di usarla e di ispezionarla subito.