Gravity Dropper & similari

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Anche a me questo KS ispira non poco.
Solo che a starmene qui a guardare il Jpeg non mi si illumina il cervellino...
Nessuno ha qualche dettaglio verificato sul campo?
Uedro?
Sai dirci niente circa le prestazioni? Robustezza, etc...

Attendo speranzoso....

M.

Purtroppo non so dirti molto di pù. A quanto ne so io quelli in circolazione sono tutti prototipi/preserie. Io ho avuto modo di vederne e provarne uno, ma solo a bici ferma. Era un preserie, mi è sembrato molto semplice e ben fatto. Andava su e giù bene, senza giochi, bello fluido e molto comodo. Era il modello con comando sotto la sella.
Non ha l'estetica e l'attenzione ai dettagli che ha il joplin, ma costa meno dei concorrenti, lo fanno in numerevoli escursioni, la corsa è variabile e si può fermare a qualunque altezza. Se non avessi il gravity lo comprerei. E non escludo di farlo, quando sarà disponibile, per la seconda bici.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Dimenticavo, in realtà qualcosa posso aggiungere: su Decline di novembre/dicembre 2008 c'è un articolo/recensione ed anche una pagina di pubblicità:

Articolo:

Pubblicità:

Cliccando sulla foto si può vederla nel fotoalbum e da li vederla più grande per leggere la recensione.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Grande Uedro,
Andrò a guardarmi bene la cosa con calma da casa.
Come ho già scritto a più riprese, dell'estetica m'importa ben poco, mi interessa la prestazione.
Il bellissimo Joplin con il suo gioco (ora eliminato, a quanto dicono, ma voglio vedere) e l'escursione ridotta lo lascio ad altri.
Lo scopo non è tanto farmi una bella bici, quanto piuttosto una "bici-guanto".

Ciao

M.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Da possessore di quest'articolo da quasi due anni vi faccio io una domanda: vi siete chiesti cosa succede se avete bisogno di manutenzione? Se non era per un mio amico che lavora nel settore probabilmente sarei impazzito per far revisionare il mio Speedball...
La comodità è tanta ma se poi il rivendotore non è in grado di assicurare i ricambi la cosa può diventare una bella scocciatura in caso di necessità---
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Io ho il tubo sella della specialized diametro 30.9 e vorrei un telescopico con corsa di almeno 10-12 cm...con remote al manubrio...cosa mi consigliate..??? :rosik:

se ti accontenti di 10 cm attualmente c'è il Gravity Dropper,
ha diametro 27,2 ma te lo forniscono con adattatore per qualsiasi diametro di tubo sella.
Ha aspetto e meccanica spartane ma è moto efficace e soprattutto facilmente manutenibile. io ne ho abusato per 1 anno e mezzo e non ha mai avuto problemi e il gioco che ha preso in questo periodo è veramente minimo.
Poi ci sarebbe il Joplin che attualmente è solo da 7,5 cm ma per l'anno prox ci sarà il modello da 10.
Come attuale possessore di Joplin ti posso dire che rimpiango molto il GD sopracitato poichè dopo la prima uscita ha preso subito un notevole gioco orizzontale ed è molto sensibile allo sporco.
il terzo che conosco è il kind shock da 125 mm ma su qualità e funzionamento non ti so dire nulla.
Buona scelta.
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Sono indeciso fra il gravity e il KS...però del secondo si sa molto poco...ed inoltre ha il "difetto" che il cavo sale e scende con la sella...mentre nel gravity il cavo non si muove mai...:nunsacci:
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Sono indeciso fra il gravity e il KS...però del secondo si sa molto poco...ed inoltre ha il "difetto" che il cavo sale e scende con la sella...mentre nel gravity il cavo non si muove mai...:nunsacci:

Se lo vuoi subito e vuoi andare sul sicuro allora gravity. Se invece puoi pazientare 2-3 mesi, risparmiare qualche soldo e "rischiare" di fare da cavia (o aspettare che qualcuno lo faccia prima di te) allora KS.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Come attuale possessore di Joplin ti posso dire che rimpiango molto il GD sopracitato poichè dopo la prima uscita ha preso subito un notevole gioco orizzontale ed è molto sensibile allo sporco.
Per eliminare la sensibilità del Joplin allo sporco (principalmente acqua/fango), potresti mettergli un soffietto in neoprene come ho fatto io. funziona benissimo, non intralcia sul funzionamento del reggisella e non rovina neppure l'estetica.
P1000132.JPG
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Wow hai la sella come la mia...come ti trovi...??? :i-want-t:

Del joplin non mi piace tanto che faccia solo 7,5 cm di corsa...preferisco averne a disposizione 10...che poi sono proprio quelli che ho misurato con il classico abbassamento manuale.

:cucù:
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Per eliminare la sensibilità del Joplin allo sporco (principalmente acqua/fango), potresti mettergli un soffietto in neoprene come ho fatto io. funziona benissimo, non intralcia sul funzionamento del reggisella e non rovina neppure l'estetica.
P1000132.JPG

Anch'io ho rimediato:celopiùg:
Comunque un componente concepito x questo utilizzo dovrebbe prevedere una soluzione del genere, di serie!
Lode al GD
 

Allegati

  • P1010381_2.jpg
    P1010381_2.jpg
    45,9 KB · Visite: 15

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
non è detto, sono anni che le forcelle non hanno più i soffietti!

probabilmente le forcelle sono dotate di sistemi antiintrusione dello sporco più sofisticati, il joplin risente quasi subito di acqua e fango pesante.
quindi o si migliora il sistema o ci si pone rimedio in altro modo.
se invece se ne fa una questione estetica, nulla da obiettare.
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Dato che il ks i900r ha vinto il 1° premio per la competizione annuale TBEA 2008 "annual product innovation award", ed il TBEA 2008 "best and latest fashion awards" dovrebbe essere un prodotto valido,
e a me piacerebbe fare da cavia per le prime impressioni sul campo, però non riesco a trovarlo da nesuna parte.
So che è distribuito in Italia da 4guimp (ibis, corsair..), però non trovo nessun negozio (meglio on line) dove poterlo acquistare: qualcuno di voi conosce un rivenditore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo