gravel/touring artigianale

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
oggi visto online intec f10 disc passaggio copertoncino max 35mm
su bike24 a 410€ compreso di forcella..acciaio di dubbia provenienza ma peso nella norma.
che ne pensate?

A livello di acciaio siamo su buone caratteristiche.
http://www.graniteng.com/public/charts/25CrMo4_7874_79_01.pdf
Il discorso, più che altro è: chi ha fatto le tubazioni? E chi le ha saldate? :-D
Detto ciò, per quel che vale sono tedeschi, cosa che pochissimo tempo fa sarebbe stata una garanzia di qualità... Ma nell'era "dopo-Volkswagen" :omertà: diciamo che si è persa di botto quell'aura di infallibilità che ha lasciato il posto ad un pizzico di sospetto...
Ma secondo me, ad occhio e croce sono telai di qualità media che non dovrebbero nascondere magagne.... Sul peso, non mi aspetterei miracoli... la verniciatura la fanno a polvere...
http://www.intec-bikes.de/f900.html?&L=4
 

muttlet84

Biker serius
13/3/08
157
1
0
Busseto
Visita sito
A livello di acciaio siamo su buone caratteristiche.
http://www.graniteng.com/public/charts/25CrMo4_7874_79_01.pdf
Il discorso, più che altro è: chi ha fatto le tubazioni? E chi le ha saldate? :-D
Detto ciò, per quel che vale sono tedeschi, cosa che pochissimo tempo fa sarebbe stata una garanzia di qualità... Ma nell'era "dopo-Volkswagen" :omertà: diciamo che si è persa di botto quell'aura di infallibilità che ha lasciato il posto ad un pizzico di sospetto...
Ma secondo me, ad occhio e croce sono telai di qualità media che non dovrebbero nascondere magagne.... Sul peso, non mi aspetterei miracoli... la verniciatura la fanno a polvere...
http://www.intec-bikes.de/f900.html?&L=4

quindi l'acciaio è simile alla serie cromor di columbus.
secondo me è sicuramente saldato a taiwan, non credo che con quel prezzo possa essere made in germany, ma non mi preoccupo di questo.
Avevo già letto della verniciatura a polvere, secondo me è stata scelta sempre per via di contenere i costi, ma da quello che si dice e piuttosto resistente.
L'unico problema è il passaggio copertoncino..massimo 35mm .
Ma potrebbe anche essermi sufficiente.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
oggi visto online intec f10 disc passaggio copertoncino max 35mm
su bike24 a 410€ compreso di forcella..acciaio di dubbia provenienza ma peso nella norma.
che ne pensate?

A sto punto ti prendi un Genesis in negozio, ti costa uguale e se hai problemi hai pure il negoziante a disposizione, come è successo a me.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
A sto punto ti prendi un Genesis in negozio, ti costa uguale e se hai problemi hai pure il negoziante a disposizione, come è successo a me.

mmmm... però il Croix de fer(che mi piace molto) sul sito di Genesis lo danno a 474 Sterline... e non è ben chiaro se sia compresa o meno la forcella visto che non è segnata nelle specifications....
Il nostro amico invece parlava di 410 euro forcella compresa... stesso dicasi per il Tour de fer, che pure mi piace(349 sterline)...
Illuminatemi se ho capito male.... non credo che in Italia lo vendono a meno...
p.s. in pratica il Croix de fer costerebbe 659 euro al cambio attuale (compresa forca? Boh...)
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
quindi l'acciaio è simile alla serie cromor di columbus.
secondo me è sicuramente saldato a taiwan, non credo che con quel prezzo possa essere made in germany, ma non mi preoccupo di questo.
Avevo già letto della verniciatura a polvere, secondo me è stata scelta sempre per via di contenere i costi, ma da quello che si dice e piuttosto resistente.
L'unico problema è il passaggio copertoncino..massimo 35mm .
Ma potrebbe anche essermi sufficiente.

La verniciatura a polvere è sicuramente tra le più resistenti, ma aumenta(relativamente) il peso rispetto ad altre.
Riguardo al copertoncino... quando siamo a 35mm iniziamo a parlare di copertONE più che ino... :-D
Non so cosa intendi farci, ma direi che con un 35 vai un po' ovunque evitando le mulattiere e lo sconnesso vero.... Asfalto, strade bianche, sentieri battuti e piste sterrate non troppo sconnesse si fanno tutti senza problemi. Per il resto c'è la mtb.... d'altronde con una bici con geometrie vicine alla bici da corsa e curva manubrio non ci fai il down-hill, l'all mountain o l'enduro, qualunque siano le gomme,( a meno che tu non sia un gran manico davvero ;-) )....
 

muttlet84

Biker serius
13/3/08
157
1
0
Busseto
Visita sito
La verniciatura a polvere è sicuramente tra le più resistenti, ma aumenta(relativamente) il peso rispetto ad altre.
Riguardo al copertoncino... quando siamo a 35mm iniziamo a parlare di copertONE più che ino... :-D
Non so cosa intendi farci, ma direi che con un 35 vai un po' ovunque evitando le mulattiere e lo sconnesso vero.... Asfalto, strade bianche, sentieri battuti e piste sterrate non troppo sconnesse si fanno tutti senza problemi. Per il resto c'è la mtb.... d'altronde con una bici con geometrie vicine alla bici da corsa e curva manubrio non ci fai il down-hill, l'all mountain o l'enduro, qualunque siano le gomme,( a meno che tu non sia un gran manico davvero ;-) )....

no beh diciamo che per fare fuoristrada ho la mtb.
Mi serviva qualcosa di comodo per strade bianche (tipo quando si accumula della ghiaia) e poi ci vorrei fare il cammino di santigo (nord).
Considerando che su 900km quasi 1/3 è sterrato vorrei avere qualcosa che vada bene per entrambe le cose. credo che un 35mm possa andare.
evito la mtb perchè per i restanti 600km su asfalto sarebbe limitante.
 

muttlet84

Biker serius
13/3/08
157
1
0
Busseto
Visita sito
Io comunque anche il Tour de fer non lo sdegnerei.... costa meno, sarà un po' più pesante ma ed è adattissimo ai viaggi.

si, ma 2,53kg di solo telaio sono tantini, la forcella in acciaio a dire il vero non mi dispiace neanche.
comunque stavo leggendo adesso su siti uk che la nuova tour de fer dovrebbe essere fatta con reynolds 725 al posto degli attuali 520
sempre forcella acciaio, circa 400 sterline..551€
distribuita da dicembre

praticamente una croix de fer ma con forcella in acciaio..
insomma quella che ha massimo con aumento di prezzo
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
si, ma 2,53kg di solo telaio sono tantini, la forcella in acciaio a dire il vero non mi dispiace neanche.
comunque stavo leggendo adesso su siti uk che la nuova tour de fer dovrebbe essere fatta con reynolds 725 al posto degli attuali 520
sempre forcella acciaio, circa 400 sterline..551€
distribuita da dicembre

praticamente una croix de fer ma con forcella in acciaio..
insomma quella che ha massimo con aumento di prezzo

Certo... capisco. Ma considera che la Croix de fer non è che pesi poco... sul sito il telaio lo danno a 2,25 kg.... si parla di tre etti scarsi di differenza, in una bici che fa parte di una categoria dove la leggerezza non è un imperativo...
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Certo... capisco. Ma considera che la Croix de fer non è che pesi poco... sul sito il telaio lo danno a 2,25 kg.... si parla di tre etti scarsi di differenza, in una bici che fa parte di una categoria dove la leggerezza non è un imperativo...

Infatti la leggerezza è sempre molto relativa.
Io peso quasi 90 kg, di muscoli, sono in forma, però sono sempre 90 kg e non credo che con una bici da 7 kg andrei tanto di più.

La mia montata è 10,5 kg e quest'anno l'ho portata sullo Stelvio, sul Mortirolo, sul Salto della Capra e sul Grappa e tanti altre salite dure.
Quindi buona volontà, allenamento e si va dappertutto, con i propri limiti, ma sempre divertendosi e in totale sicurezza.
 

muttlet84

Biker serius
13/3/08
157
1
0
Busseto
Visita sito
sono d'accordo che 3 etti non cambiano la vita, ma visto che la bici può anche essere utilizzata per altro, non solo per il viaggio, può valere la pena averli in meno piuttosto che in più, se non si tratta di spendere cifre esageratamente più alte.
Tra le due bici, oltre ai 3 etti penso ci sia differenza anche per quanto riguarda la qualità dell'acciaio utilizzato anche se non so se si può percepire.
il reynolds 725 rispetto al 520 è un'acciaio che ha un carico di rottura maggiore e presumo che dia anche un pò più di rigidità all'insieme.
C'è da capire se vale la pena spendere quei 100€ in più per averlo
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Sia il 725 che il 520 sono acciai di media qualità, niente di speciale.
Per sentire al differenza dovresti andare su altri acciai tipo l'853.

Sono telai solidi che non avranno mai problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo