Grappissima MTB Mussolente (VI)

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Ciao a tutti,
per favore potete darmi qualche notizia sul percorso classic della gara di Mussolente?
Grazie in anticipo
Ciao, la gara del Classic l'ho fatta anche l'anno scorso, anche se nn portata a termine per rottura cambio, cmq a parte i primi e gli ultimi 8-10 km di asfalto o quasi, per il resto è un continuo saliscendi, con salite nn impossibili e nn troppo lunghe in terreno pietroso in certe parti smosso e discese con qualche single trak e su sentieri pietrosi.
Altro discorso per il Marathon, soprattutto per il 105.
Ciao
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Il classic non tocca nemmeno la vetta del grappa, non dovrebbe essere così impegnativo, quota massima 500m.
Il marathon invece prevede a metà gara i 9km di salita su pietre della mulattiera 105 che spezzan le gambe, ma da tutt'altra soddisfazione.
Per rispondere alla tua domanda: fattibilissimo.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Ciao, la gara del Classic l'ho fatta anche l'anno scorso, anche se nn portata a termine per rottura cambio, cmq a parte i primi e gli ultimi 8-10 km di asfalto o quasi, per il resto è un continuo saliscendi, con salite nn impossibili e nn troppo lunghe in terreno pietroso in certe parti smosso e discese con qualche single trak e su sentieri pietrosi.
Altro discorso per il Marathon, soprattutto per il 105.
Ciao
Per il classic non c'è tanto da dire più di così tranne che se è bagnato con le pietre che ci sono è molto scivoloso.
Cmq questa è una descrizione più dettagliata fatta da un'altro forumendolo l'anno scorso ma vale anche per quest'anno:
"La partenza è uguale alla scorsa edizione tratto lungo iniziale in asfalto abbastanza lungo per arrivare ai primi sentieri da qui tratti misti su sterrati e asfalto sempre in salita per arrivare in località cassango circa prima della "sorgente dei 3 busi" deviazione in discesa(novità)abbastanza tortuosa fondo sassi ghiaia da affrontare con attenzione si esce in asfalto e subito si risale su pendenze impegnative fondo misto terra sassi sconesso reso impervio dalle piogge degli ultimi giorni. si sale sino al santuario di madonna del covolo qui non si prende per il 105 come l'anno scorso ma si percorre il sentiero delle piere(pietre rosse) un ,misto su e giù con tratti di salita impegnativa tutto in sottobosco con fondo prevalentemente su terra e in parte minore su sassi lungo di una decina di km molto a spanne.da qui ci si ritrova al santuario di madonna del covolo e la marathon prosegue per il sentiero 105(penso poi stesso percorso come lo scorso anno) il medio invece va a ricongiungersi con il corto(uguale alla scorsa edizione ) per affrontare un sù e giù di di medio impegno per poi ricongiungersi con il percorso marathon per ritornare a Mussolente per asfalto e campi. in definitiva il medio è abbastanza fatibile ma il marathon spacca assai quindi per veri duri a voi la scelta".
Ciao

P.s. io lavoro a 50 mt dal negozio del link che hai nella firma
 

Zaffa

Biker serius
Grazie della descrizione mrb2007 e DownHell.
Un'ultima domanda,visto che si può decidere l'ultimo momento per il percorso classic o marathon, ma è così terribile il percorso marathon con il sentiero 105?

P.s. x mrb2007: potresti iscriverti alla squadra, mi farebbe molto piacere partecipare alle gare con te.
 

Minni

Biker tremendus
Grazie della descrizione mrb2007 e DownHell.
Un'ultima domanda,visto che si può decidere l'ultimo momento per il percorso classic o marathon, ma è così terribile il percorso marathon con il sentiero 105?

P.s. x mrb2007: potresti iscriverti alla squadra, mi farebbe molto piacere partecipare alle gare con te.

Guarda il marathon l'ho fatto pure io l'anno scorso, per cui può farlo chiunque ;-)
Il 105 è una salita impegnativa con tornanti stretti e fondo un po' smosso in alcuni tratti, ma non impossibile :i-want-t:
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Guarda il marathon l'ho fatto pure io l'anno scorso, per cui può farlo chiunque ;-)
Il 105 è una salita impegnativa con tornanti stretti e fondo un po' smosso in alcuni tratti, ma non impossibile :i-want-t:
Hai ragione è fattibile, ma è anche vero che nn sei così scarsa come vuoi far credere :-o, soprattutto in resistenza e costanza nel riuscire a fare gare che biker maschi:yeah!: che conosco nn hanno il coraggio di affrontare.
;-)

Grazie della descrizione mrb2007 e DownHell.
Un'ultima domanda,visto che si può decidere l'ultimo momento per il percorso classic o marathon, ma è così terribile il percorso marathon con il sentiero 105?


P.s. x mrb2007: potresti iscriverti alla squadra, mi farebbe molto piacere partecipare alle gare con te.

Il 105 nn è difficile in sé, ma è una salita abbastanza lunga, quasi 9 km quindi stai, almeno io, più di 1 ora e 15 min sempre seduto o quasi a spingere e le discesce poi sono discretamente impegnative con quei sassi smossi che ci sono in cui nn riseci a trovare una discreta aderenza.


P.s. sono già iscritto ad una squadra, nulla toglie però che nn si possa fare qualche gara e o giro assieme.
:prost:
 

Minni

Biker tremendus
Hai ragione è fattibile, ma è anche vero che nn sei così scarsa come vuoi far credere :-o, soprattutto in resistenza e costanza nel riuscire a fare gare che biker maschi:yeah!: che conosco nn hanno il coraggio di affrontare.
;-)
Off Topic

:oops:
guarda scarsa sono scarsa, sono lenta (non ti dico il tempo in cui ho chiuso la marathon del Grappa l'anno scorso :omertà:) e pure inbranata in discesa, se ho paura scendo dalla bici e vado a piedi :specc: e accade spesso credimi :hahaha:
Il mio punto di forza, forse, è la determinazione perchè se parto la gara la devo finire e tra l'altro non ultima fra le donne- e neppure in classifica generale - altrimenti mi incazz con me stessa :arrabbiat:
ma visto che sono un diesel piano piano alla fine del percorso ci arrivo :i-want-t:
Fine off topic ;-)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Non avendo nessuna voglia d'andare a fare la valdifassabaic %$)) sabato o domenica prossima sarei intenzionato ad andarla a provare, "per vedere di nascosto l'effetto che fa" (cit.) Qualcuno vuole unirsi? Si assicurano andature bradipiche e pause antistress. Astenersi agonisti depressi, affetti d'ansia da prestazione e soggetti colpiti da fuorisella precox ;-)
 

Zaffa

Biker serius
Non avendo nessuna voglia d'andare a fare la valdifassabaic %$)) sabato o domenica prossima sarei intenzionato ad andarla a provare, "per vedere di nascosto l'effetto che fa" (cit.) Qualcuno vuole unirsi? Si assicurano andature bradipiche e pause antistress. Astenersi agonisti depressi, affetti d'ansia da prestazione e soggetti colpiti da fuorisella precox ;-)

Verrei molto volentieri ma questo fine settimana lo devo dedicare a mia moglie che compie gli anni.:cucù:
Se la provi fammi sapere comè il percorso attualmente.
 

Zaffa

Biker serius
Hai ragione è fattibile, ma è anche vero che nn sei così scarsa come vuoi far credere :-o, soprattutto in resistenza e costanza nel riuscire a fare gare che biker maschi:yeah!: che conosco nn hanno il coraggio di affrontare.
;-)



Il 105 nn è difficile in sé, ma è una salita abbastanza lunga, quasi 9 km quindi stai, almeno io, più di 1 ora e 15 min sempre seduto o quasi a spingere e le discesce poi sono discretamente impegnative con quei sassi smossi che ci sono in cui nn riseci a trovare una discreta aderenza.


P.s. sono già iscritto ad una squadra, nulla toglie però che nn si possa fare qualche gara e o giro assieme.
:prost:

La fai la grappissima? Se sì la classic o la marathon.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
La fai la grappissima? Se sì la classic o la marathon
La marathon sicuro; sono stato su domenica scorsa e ho fatto gran parte delle salite e forse qualcosa in più, 2130 disl:-), nn ho provato le discese :ueh: (sono tornato dal 105) perchè ero solo e, quando viaggio solo, nn sono mai troppo tranquillo, anche percè era bagnato e quel percorso in discesa col bagnato è una saponetta e mi devo conservare per le ultime due gare della stagione:))):.
Ciao
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Dopo 4 anni dalla mia prima e unica partecipazione, mi sono iscritto anch'io. L'altra volta avevo pure dimenticato i guanti ed era la prima gara con la bici con i freni a disco. Non vi dico che tragedia venire giù.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Ieri mi sono iscritto con un compagno di squadra alla grappissima, sono indeciso tra la marathon e la classic, credo che deciderò solo al bivio sperando di arrivare entro le 11:30. Si accetta qualsiasi consiglio per la gara.
Non vorrei sbagliarmi, ma nn so se è corretto l'orario delle 11:30, perchè mi pare di ricordare che quel limite c'era già nel 2005, quando la prima parte del percorso era ben più corta e meno impegnativa, nn vorrei che fosse un retaggio di vecchia data rimasto sul loro sito.
Cmq per la gara tieni il tuo ritmo, quello che sai che riesci a tenere per un discreto tempo e nn seguire i matti che partono a 1000 all'ora, poi quando arrivi alla M. del Covolo tieni conto che per un pò, come già detto si sale quindi dosa le energie.
Ciao
 

Minni

Biker tremendus
Non vorrei sbagliarmi, ma nn so se è corretto l'orario delle 11:30, perchè mi pare di ricordare che quel limite c'era già nel 2005, quando la prima parte del percorso era ben più corta e meno impegnativa, nn vorrei che fosse un retaggio di vecchia data rimasto sul loro sito.
Cmq per la gara tieni il tuo ritmo, quello che sai che riesci a tenere per un discreto tempo e nn seguire i matti che partono a 1000 all'ora, poi quando arrivi alla M. del Covolo tieni conto che per un pò, come già detto si sale quindi dosa le energie.
Ciao

Ciao,

il cancello al bivio fra il percorso da 42 e la Marathon c'è acnora :-) ...
il ragazzo che cura il sito non lo tiene un granchè (ma non vuole capire un akka :rosik:) ma è aggiornato ;-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo