Gran Fondo 3 Valli 2012 (25 marzo Tregnago, VR)

mauroz.

Biker popularis
Purtroppo è vero, c'è sempre chi pensa che i sentieri siano delle pattumiere...non è poi cosi' difficile e non si perde tempo nel mettersi i rifiuti in tasca. Per quello che mi riguarda la gara è stata bella, nella mi personale prestazione un po' sottotono ma piu' che altro, a volte, mi sembrava di essere Mr. Bean per una serie di eventi consecutivi....va' ben...è andata cosi'...!!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
La splendida domenica appena trascorsa è stata per molti aspiranti prestigiosi e non la prima tappa di una lunga stagione che si concluderà a Settembre, già perché a Tregnago (VR) si sono riuniti i partecipanti della Serenissima Coppa Veneto Zerowind, del Lessinia Tour Monte Veronese e non ultimo per importanza il challenge Trek Zerowind che insieme hanno riunito 1.200 iscritti alle rispettive liste cumulative.2.200 gli iscritti alla Tre Valli in quello che negli ultimi anni è divenuto l’appuntamento must di inizio stagione in terra veronese.

Ma vediamo cosa ha decretato il successo di questa manifestazione relativamente giovane. Innanzitutto un organizzatore dinamico, sportivo e giovane, quel Simone Scandola che, coadiuvato dal Bi@Bike Team Andreis e dai volontari della Val d’Illasi, ha saputo accattivarsi le approvazioni del popolo dei bikers dapprima con un XC, corso il giorno 4 Marzo 2012, da tutti riconosciuto come una splendida gara di XC, passando per una logistica che a Tregnago è stata totalmente rivisitata, su cui sono stato investiti i fondi necessari per adeguarsi ai bisogni degli atleti e che ha ospitato 250 gazebo tra team ed espositori. Per finire l’inserimento della manifestazione nel calendario in una domenica priva di appuntamenti vicini e/o comunque importanti.

trevalli_29_03_a.jpg

Altri aspetti rilevanti: il pacco gara offerto da Lex Italia (contenete manicotti, gambali e i sempre graditi prodotti alimentari) che, tuttavia, ha fatto tremare le vene ai polsi di tutto il C.O in quanto il camion che portava i gadget di questa e altre manifestazioni ciclistiche è stato letteralmente assaltato e depredato nella giornata di lunedì 19. L’ospitalità degli abitanti di Tregnago, un piccolo paese di 5.000 abitanti che per una domenica all’insegna dello sport su due ruote si sono sacrificati ricevendo a braccia aperte una pacifica e coloratissima marea umana di 2.200 bikers e altrettanti famigliari e accompagnatori che in due giorni hanno sfiorato le 10.000 unità!!!

Poi il tracciato di gara di 44km e 1.290 m di dislivello, quest’anno snellito di alcuni passaggi ostici che creavano imbuti, che è risultato filante ed estremamente panoramico regalando meravigliosi scorci verso la valle d’Illasi e verso quella di Mezzane con i ciliegi in piena fioritura. Il fondo del percorso era privo di parti umide in tutta la sua interezza anzi oseremmo dire praticamente arido e polveroso come non mai. 1.916 bikers giunti all’arrivo regolarmente più di un centinaio i ritirati per forature e altre noie meccaniche, numerosi i bikers incappati in cadute alcune anche un po’ gravi e causate dal ghiaino e da un’impalpabile strato di polvere simile al borotalco.

Tre i ristori con solidi e liquidi notati in gara all’incirca uno ogni terzo di gara più il ricchissimo ristoro finale ubicato a due passi dall’arrivo e gestito dagli infaticabili alpini. Quasi 600 i volontari suddivisi lungo il percorso e nel centro cittadino che hanno posato 420 cartelli indicatori di logistica e percorso. Sono stati consumati complessivamente 550 litri di thè, 800 litri di sali minerali, 1200 banane, 1900 arance e distribuite oltre 10000 bottigliette di acqua. 3.200 i pasti erogati a fine gara con pasta al ragù e panino imbottito. Snellite le operazioni di segreteria che tanti grattacapi avevano creato lo scorso anno e finalmente utilizzo corretto delle iscrizioni con fattore K. Molto bene per le docce nel nuovo centro polifunzionale, praticamente di fronte all’area expo, che dopo un disguido tecnico iniziale con l’acqua calda hanno ripreso a funzionare regolarmente e a pieno ritmo fino alle 14:30 del pomeriggio.

A Tregnago abbiamo felicemente rivisto e chiacchierato con alcuni tra gli esponenti di spicco delle manifestazioni più importanti d’Italia: Armando Lana corpo e mente ideatore della Prosecchissima del prossimo 22 Aprile, Andrea Beghini organizzatore della Divinus Bike ed infaticabile aiutante aggiunto sempre pronto a svolgere i più disparati compiti e Andrea Lucchin l’organizzatore della Valleogra nonché prossimo campionato italiano marathon di Giugno. E’ stato anche il momento dell’amarcord con Massimo Panighel, l’uomo del triplete Italiano-Europeo-Mondiale Mx sull’indimenticato Montello. Abbiamo ritrovato un Massimo sereno, assolutamente convinto di aver preso la decisione giusta ma soprattutto dimagrito di 10kg e combattivo in sella alla sua aggressiva Specialized 29er nera.


trevalli_29_03_b.jpg
Abbiamo rivisto nuovamente Paola Pezzo finalmente con la gamba esplosiva, a cui era difficile stare a ruota… ad un tiro di schioppo dalle prime 2 classificate nonostante gli impegni con la federazione e con la nazionale italiana, nell’anno olimpico, le portino via il tempo necessario agli allenamenti. Inutile dire che la starting list era da urlo e che la presenza di circa 50 atleti Elite ed Under con tutti i top Team presenti ha dato ulteriore lustro e prestigio alla gara ma siamo certi che anche se tra la prestazione agonistica formato monstre di Alexey Medvedev e la fatica visibile sul volto di Federico Chinellato (uno degli uomini fondamentali alla ex GF del Montello) c’è una differenza abissale per ovvi motivi e per impegni settimanali diversi… l’adrenalina che aleggiava nell’aria creando l’atmosfera da grande evento ed il divertimento che abbiamo goduto hanno appagato tutti dal primo all’ultimo.

Un saluto finale va allo speaker Paolo Malfer di Arco e alla sua graziosa aiutante Fabia, oggi forse un po’ nascosti rispetto al solito standard ma sempre assolutamente puntuali e professionali. Siamo certi di aver partecipato ad un grande evento, le splendide colline del Progno ci hanno affaticato le gambe ma deliziato con i colori e i profumi che la terra veronese sa regalare ai suoi ospiti. Rinnoviamo un caloroso saluto a tutto il CO della Tre Valli e soprattutto all’amico Simone Scandola che abbiamo visto esausto, quasi provato da settimane di intenso lavoro ma che anche oggi ha saputo gestire “l’urto” di migliaia di richieste e pretese con il consueto ed imperturbabile aplomb.


(Fonte: Pianeta Mountain Bike, 29/3, 2012)
 

A.C.DENTI

Biker serius
20/4/09
163
0
0
Montegrotto Terme
Visita sito
Purtroppo ho visto molti atleti gettare rifiuti lungo il percorso, bisognerebbe iniziare a prendere provvedimenti; io me le infilo sotto la maglietta, non perdo tempo e anke se dovessi sporcarla con un po' di gel chissenefrega, va tutto in lavatrice!

Lilium, ti ho mandato un messaggio privato, lo hai letto?
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
purtroppo il problema dei rifiuti ci sarà sempre in quanto l'italiano medio non ha sensibilità ecologica ambientale. basta guardare NAPOLI.
a mio avviso il problema non si risolverà mai se le autorità non impongono sanzioni pecuniarie e se i vari C.O. non minacciano squalifiche per la gara in corso e per quelle degli anni successivi.
inoltre io penso che come sempre l'esempio deve venire dall'alto in quanto molti poveri personaggi vivono di emulazione.
ieri pomeriggio mi sono guardato la gara trasmessa da raisport 2 fatta in Belgio e sono state fatte molte soggettive di professionisti che si ciucciavano il gel e poi gettavano il sacchettino. passi la borraccia che ha un certo volume ed è facile da individuare e raccogliere, ma il sacchettino del gel, soprattutto se c'è vento, può andare dappertutto e resta sul terreno per decine d'anni.
se l'uci vietasse questa pratica o la penalizzassse con secondi di demerito forse potrebbe cambiare qualcosa e i semplici amatori ne riceverebbero un esempio costruttivo.

ma questi sono solo vaneggiamenti...................
 
Purtroppo ho visto molti atleti gettare rifiuti lungo il percorso, bisognerebbe iniziare a prendere provvedimenti; io me le infilo sotto la maglietta, non perdo tempo e anke se dovessi sporcarla con un po' di gel chissenefrega, va tutto in lavatrice!

Lilium, ti ho mandato un messaggio privato, lo hai letto?

All'Adamello Bike del 2009 (mi sembra) era nel regolamento ... chi veniva beccato a buttare rifiuti a terra veniva SQUALIFICATO!
 

pida 214

Biker serius
5/10/07
290
0
0
Visita sito
Rifiuti a terra: si può risolvere col bastone o con la carota: per esperienza mia fatta con i miei due bimbi piccini (perchè è di questo che si tratta,di ciclisti che si comportano come bimbi piccini) funziona molto meglio la carota,se nel pacco gara è prevista una barretta o una busta di integratore,non mettetela ma fatela trovare a chi, a fine gara o magari ai ristori, si vuota le tasche dalle proprie cartacce. poca spesa molta resa.
Poi ovviamente si possono prevedere sanzioni o squalifiche per chi viene colto a gettare rifiuti, ma secondo mè il primo modo è un invito piu amichevole.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
All'Adamello Bike del 2009 (mi sembra) era nel regolamento ... chi veniva beccato a buttare rifiuti a terra veniva SQUALIFICATO!
anche alla DSB sarebbe (il condizionale è d'obbligo) vietato gettare i rfiuti, così come alla Maratona Dles Dolomites. Nell'edizione di quest'ultima di un paio di anni fa vi erano due stradisti in testa, uno ha gettato una cartaccia è stato ripreso dalle telecamere e inizialmente squalificato. ci furono anche polemiche perchè la squalifica fu comunicata al tipo da un cameraman durante la gara e non dal C.O., il tipo è arrivato fino in fondo non facendo però la volata e piazzandosi secondo. Alla fine l'atleta è stato però riammesso in classifica in quanto la gara faceva parte anche di non so quale prova ufficiale FCI e il regolamento federale non prevede la sualifica per chi getta rifiuti
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
anche alla DSB sarebbe (il condizionale è d'obbligo) vietato gettare i rfiuti, così come alla Maratona Dles Dolomites. Nell'edizione di quest'ultima di un paio di anni fa vi erano due stradisti in testa, uno ha gettato una cartaccia è stato ripreso dalle telecamere e inizialmente squalificato. ci furono anche polemiche perchè la squalifica fu comunicata al tipo da un cameraman durante la gara e non dal C.O., il tipo è arrivato fino in fondo non facendo però la volata e piazzandosi secondo. Alla fine l'atleta è stato però riammesso in classifica in quanto la gara faceva parte anche di non so quale prova ufficiale FCI e il regolamento federale non prevede la sualifica per chi getta rifiuti


Ricordo. Mikil Costa a nome dell'organizzazione chiese ripetutamente la squalifica che non ci fu' perche' le cose in Italia funzionano cosi'. Figuriamoci se con tali esempi gli incivili che imbrattano i percorsi di gara si sentiranno mai colpevoli di un gesto incivile che dimostra disprezzo nei confronti dei luoghi e della gente che vi abita.
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
C'è un articolo nel regolamento della GF Paola Pezzo fatto apposta per gli incivili che inzozzano.

4.8 - Tutela dell'ambiente
Chiunque sarà sorpreso a gettare contenitori, carte e confezioni di integratori e altro materiale, al di fuori delle aree destinate ai ristori, verrà squalificato e verrà escluso dalla classifica finale. Il personale predisposto al controllo saranno gli oltre 120 volontari fra: Associazione Carabinieri, Protezione Civile, Esercito, personale del Comitato Organizzatore.


sarà applicato...?
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Bellissima manifestazione, mi sono divertito molto e bello anche il percorso, complimenti all' organizzazione. Per via dei rifiuti.. non si risolve molto squalificando la gente purtroppo, o uno ha la consapevolezza del gesto che fa, o se non la ha, quello continuerà a gettarli. La consapevolezza è quella di inquinare l' ambiente, e non parlo solo di sentieri fatti in gara, uno che butta i residui delle bustine di sali ecc.in gara (non parlo delle borracce in discesa, quelle credo siano cadute accidentalmente) sicuramente sarà abituato a gettare le cartacce dal finestrino, a lasciare rifiuti dopo un picnic in montagna, ecc. ecc. Dunque, sarà sempre una battaglia persa se questa gente non comprende il danno che fa, e per di più su proprietà altrui.
Vorrei vedere se domani mattina vado a svuotare il mio cestino della spazzatura sul giardino di questi "SIGNORI", voglio vedere se restano indifferenti o si incazzano per l' accaduto.. DUNQUE, TRATTATE L' AMBIENTE COME FOSSE IL VOSTRO GIARDINO, e la natura vi ripagherà con scenari splendidi e soprattutto INCONTAMINATI da sporcizia.
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
C'è un articolo nel regolamento della GF Paola Pezzo fatto apposta per gli incivili che inzozzano.

4.8 - Tutela dell'ambiente
Chiunque sarà sorpreso a gettare contenitori, carte e confezioni di integratori e altro materiale, al di fuori delle aree destinate ai ristori, verrà squalificato e verrà escluso dalla classifica finale. Il personale predisposto al controllo saranno gli oltre 120 volontari fra: Associazione Carabinieri, Protezione Civile, Esercito, personale del Comitato Organizzatore.


sarà applicato...?

Spero di si, le G.F. con tanti partecipanti portano inevitabilmente con se anche tanti incivili, zozzi, maleducati, porci o come peggio si vogliano definire che maltrattano l'ambiente e così facendo oltre al procurato danno verso la natura (un controsenso per chi pratica questo sport) procurano un odio verso i partecipanti che vengono malvisti dai residenti. In questo modo le manifestazioni, sempre più importanti per il movimento mtb perdono il loro fascino e non sempre vengono ben digerite da tante persone.
Che fare a questo punto visto che certe teste di casco non le puoi cambiare?
E' auspicabile quello che hanno scritto alcuni quando scrivono di squalifiche e sanzioni pecuniarie come è auspicabile ci sia sempre più personale di controllo di queste bellissime zone durante le G.F.
 

achille

Biker grossissimus
c'è un articolo nel regolamento della gf paola pezzo fatto apposta per gli incivili che inzozzano.

4.8 - tutela dell'ambiente
chiunque sarà sorpreso a gettare contenitori, carte e confezioni di integratori e altro materiale, al di fuori delle aree destinate ai ristori, verrà squalificato e verrà escluso dalla classifica finale. Il personale predisposto al controllo saranno gli oltre 120 volontari fra: Associazione carabinieri, protezione civile, esercito, personale del comitato organizzatore.


sarà applicato...?

no
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
Ciao Ragazzi sono nuovo nel forum e nella mtb ..
Ho cominciato l'anno scorso con il ciclismo e ho fatto la mia prima gara quest'anno cominciando proprio con la 3Valli dato che io abito a San Giovanni ilarione ... finito la gara 1038 con 2 ore 34' .. (che dite come prima gara è andata bene?)
Credo che sia stata una bella gara... però per 10 km ero sommerso da bikers (premetto che non sono uno sprovveduto dilettante pedalato in qualsiasi condizione)però alcuni sono veramente troppo gasati quando sono freschi (partivo con il pettorale 1175) ... poi moltissimi li trovavo spompati dopo 20 km ..
Rimansto incredulo anche per le Donne che pedalavano .. veramente brave :)
:i-want-t:
All'arrivo non ho neppure affrontato la fila x la pasta ...
Cmq bella esperinza la rifaro sicuramente
2 belle discese tecniche che un po mi hanno stringere il culo.. (piu che altro per il grumo di gente che ho trovato)

Ci vediamo alla Gf del durello (mia gara di casa) x i 64 km scarsi di puro divertimento :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

reojem

Biker novus
Dei gambali non si è sentito più niente :arrabbiat:

Ho mandato via mail il foglio che ci avevano dato alla gara ma ovviamente non ho ricevuto risposta, e ad ogni gara dove dicevano doveva esserci il tendone della LEX n realtà niente di niente.

Ormai purtroppo credo che il messaggio sia ben chiaro, e inoltre a qusto punto dubito anche della storia del camion!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Dei gambali non si è sentito più niente :arrabbiat:

Ho mandato via mail il foglio che ci avevano dato alla gara ma ovviamente non ho ricevuto risposta, e ad ogni gara dove dicevano doveva esserci il tendone della LEX n realtà niente di niente.

Ormai purtroppo credo che il messaggio sia ben chiaro, e inoltre a qusto punto dubito anche della storia del camion!

Capisco che tu sia adirato perchè non puoi indossare adesso i gambali...
effettivamente nel nostro est veronese le temperature sono bassine...
Non ti inKa**are della risposta a tono.
Visto che ci hai dato del ladri e bugiardi, è quello che ti meriti
Il fatto che tu possa pensare che sia una balla la storia del furto è veramente... deprimente.
Stiamo risolvendo il problema dell'assicurazione e i gambali li sta preparando un'altra ditta.
Se mi fai sapere il tuo Team te li faremo recapitare in sede quando pronti, anzi te li potrei pure portare io a San Bonifacio, visto che non sei lontano da Verona...sicuramente prima che arrivi la stagione in cui sono utilizzati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo