GPSMapEdit 1.0 (update 44.3)

fifurnio

Biker extra
trovare le IMG delle zone che mi interessano :
sono andato sul sito, ho trovato la lista, ma per metro guide 7, io ho la 9; ho provato a trovare le immagini corrispondenti alla dimensione del file da caricare sul gps, ma non corrispondono.
Allora ho provato a caricarne un po', magari poi toglievo le inutili, sulle prime le aggiunge, poi sparisce tutto, niente , così non va, devo trovare l'indice delle IMG di metro 9, qualcuno mi aiuta ?
Ho anche la topo europe 20 mt, stesso problema;

l'unica cosa che sono riuscito a fare è vedere i miei tracciati in mapedit, sovrapposti all'unica IMG giusta che ho pescato quella di Schio, bello, mi piace anche la grafica, selezionando railway come linea verrebbe una segmentata che sul piccolo schermo del vista si distinguerebbe bene, se restassero così mi andrebbe benissimo.
Sulle properties ho già trovato un ID :I04BFAE9, i livelli sono già 4 ma ... a che servono ?

non è che qualche buon'anima mi manda il suo numero di telefono per MP e lo chiamo io quando ha tempo, così evito di andare in pensione prima di farcela ?

Visto che ci sono, sto per andare in inghilterra, con bici al seguito, ho trovato diversi tracciati .MMO memory map file, GPSbabel non li converte, ho scaricato il programma, quando lo apro mi chiede dove prendere mappatura, provo a dargli le img garmin ma si inc...zza.
 
trovare le IMG delle zone che mi interessano :
sono andato sul sito, ho trovato la lista, ma per metro guide 7, io ho la 9; ho provato a trovare le immagini corrispondenti alla dimensione del file da caricare sul gps, ma non corrispondono.
Allora ho provato a caricarne un po', magari poi toglievo le inutili, sulle prime le aggiunge, poi sparisce tutto, niente , così non va, devo trovare l'indice delle IMG di metro 9, qualcuno mi aiuta ?
Ho anche la topo europe 20 mt, stesso problema;

l'unica cosa che sono riuscito a fare è vedere i miei tracciati in mapedit, sovrapposti all'unica IMG giusta che ho pescato quella di Schio, bello, mi piace anche la grafica, selezionando railway come linea verrebbe una segmentata che sul piccolo schermo del vista si distinguerebbe bene, se restassero così mi andrebbe benissimo.
Sulle properties ho già trovato un ID :I04BFAE9, i livelli sono già 4 ma ... a che servono ?

non è che qualche buon'anima mi manda il suo numero di telefono per MP e lo chiamo io quando ha tempo, così evito di andare in pensione prima di farcela ?

Visto che ci sono, sto per andare in inghilterra, con bici al seguito, ho trovato diversi tracciati .MMO memory map file, GPSbabel non li converte, ho scaricato il programma, quando lo apro mi chiede dove prendere mappatura, provo a dargli le img garmin ma si inc...zza.

Beh, non è proprio facile facile beccare le IMG che ti servono.
Io faccio così.
  1. Scaricati il programma gdb2img da qui:
    http://www.happybikeonline.it/_pero_02_g000001.zip
  2. Apri MapSource e seleziona le mappe che vorresti importare su gpsmapedit.
  3. Poi fai Save As ... e scegli il formato gdb version 2.
  4. Apri gdb2img
  5. Fai Load Garmin e prendi il file che ti sei salvato da MapSource
  6. Fai Save img2gps e ti verrà chiesto di salvare un file di testo
  7. Dopo aver salvato potrai leggere nel file di testo oppure direttamente nella parte alta dello schermo di gdb2img quale mappa IMG corrisponde alla selezione da te fatta.
  8. Adesso sai quali xxxxxxx.img importare in gpsmapedit
Se vuoi io sono in Svizzera e mi puoi chiamare. Scrivimi sull'e-mail privato. Altrimenti dovresti scrivere direttamente a Excalib65, lui è il guru del forum GPS/cartografia.
Magari è qui che ci legge e vuole aggiungere qualcosa?

Cambia l'ID con qualcos'altro tipo 00000123.
I livelli vanno bene così perchè gpsmapedit ha preso quelli della mappa che hai importato da MG9. Quei livelli si riferiscono a quali dettagli visualizzare in base ai differenti zoom. Normalmente i sentieri sono a livello 1, mentre certe strade sono a livello 3 e questo vuol dire che quando fai uno zoom grande (lo vedi anche in MapSource) non tutti i dettagli vengono visualizzati ma solo quelli di "livello" alto.
Se te la cavi bene con l'inglese trovi sicuramente un sacco ti tutorial su internet con foto e dettagli su ogni operazione da fare.
Non conoso il formato .MMO perciò non so come aiutarti.
Prova su http://www.gpsies.com alla sezione Convert.
Saluti.
 

fifurnio

Biker extra
scaricato il programmino, visto il testo, importate le mappe, caricati i sentieri, funziona tutto alla grande.
Per ora salvato tutto in MP, qualche dubbio sui levels: a seconda di cosa si vista i sentieri compaiono o scompaiono alle diverse scale, ho importato gli ultimi vistandoli su tutti e tre i livelli, mi sembra che così si vedano sempre.
Se ho ben capito mapedit salva per default il lavoro in IMG solo che se lascio sostituire il file nel folder di metro guide 9 senza usare mapsettool poi magari non va più mapsource, ho capito bene ?

Che ne dite dell'idea di visualizzare i sentieri come ferrovia ? ho sempre pensato che così si vedano bene nei nostri "schermini tremolanti".

ancora grazie STEO, avanzi due caffè... per ora.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Che ne dite dell'idea di visualizzare i sentieri come ferrovia ? ho sempre pensato che così si vedano bene nei nostri "schermini tremolanti".

E' meglio customizzare la mappa mediante il file .typ (ci sono diversi thread al riguardo), anche con qualche prova per vedere come è più leggibile sul display del GPS. Ad esempio io ho customizzato le mie con le strade sterrate (unpaved road) contrassegnate da una riga marron, mentre i sentieri (walkway trail) sono contrassegnati con una riga bianco-rossa (così mi ricorda i segnavia del CAI). Vedi ad esempio gli screenshots allegati.
 

Allegati

  • 127.jpg
    127.jpg
    34,8 KB · Visite: 12
  • 182.jpg
    182.jpg
    32,8 KB · Visite: 14
Se ho ben capito mapedit salva per default il lavoro in IMG solo che se lascio sostituire il file nel folder di metro guide 9 senza usare mapsettool poi magari non va più mapsource, ho capito bene ?

gpsmapedit esporta in IMG usando cgpsmapper.
Non so cosa succeda se ricompili la stessa mappa coi tuoi sentieri, dandogli lo stesso nome xxxxxxx.img e mettendola nella directory di mg9.
Prova. Se dovesse funzionare perderai comunque l'autorouting di mg9 ed avrai ogni tanto sulla nuova mappa la scritta di cgpsmapper.
Facci sapere se funziona.
 

fifurnio

Biker extra
gpsmapedit esporta in IMG usando cgpsmapper.
Non so cosa succeda se ricompili la stessa mappa coi tuoi sentieri, dandogli lo stesso nome xxxxxxx.img e mettendola nella directory di mg9.
Prova. Se dovesse funzionare perderai comunque l'autorouting di mg9 ed avrai ogni tanto sulla nuova mappa la scritta di cgpsmapper.
Facci sapere se funziona.

stasera provo

se non sbaglio metro guide non supporta autoruting, infatti "entra" sul Vista senza chiavi di attivazione, chiavi invece necessarie su city select proprio per questo motivo (a detta di un tecnico Garmin).
Io non ho a dire il vero mai provato a inserire una destinazione sul Vista.

Comunque, a noi l'autoruting : checcefrega ?
voglio dire, a qualcuno serve calcolare rotte su strada in mtb ?

per fabryLorenz : grazie, la traccia "walkway trail" è una buona alternativa alla "railway" ; però, stare lì a mappare sterrate e sentieri in modo diverso è un bel lavoro: il tracciato di oggi ( strada romana sul forum tracciati/ veneto) ad esempio cambia fondo decine di volte...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
per fabryLorenz : grazie, la traccia "walkway trail" è una buona alternativa alla "railway" ; però, stare lì a mappare sterrate e sentieri in modo diverso è un bel lavoro: il tracciato di oggi ( strada romana sul forum tracciati/ veneto) ad esempio cambia fondo decine di volte...

Eh già.... lo so!
Io sono partito dalle carte che ho trovato su garda-gps.de, aggiungendo di volta in volta quanto mancava o modificando l'esistente (es sterrate diventate asfaltate, sentieri diventati strade forestali, ecc). Si tratta di un bel lavoro ma così si ha la certezza di avere una cartografia aggiornata e coerente.
 

fifurnio

Biker extra
mapedit propone di sostituire il file IMG modificato nella cartella di metroguide 9, ma chiede l'intervento di cGPSmapper... come da istruzioni.

Temo che dovrò postare qualche altra domanda.

Due brevi: i files IMG vanno modificati uno per volta o ne posso importare 4 contigui ?

Se ne posso modificare uno solo alla volta, la traccia che sconfina da una mappa a un'altra, va inserita su un file IMG alla volta ? cioè: devo inserire il tratto contenuto su una mappa prima ed il tratto contenuto su un'altra mappa poi ? oppure una volta inserita tutta intera su un solo file IMG compare poi sulla mappa attigua automaticamente ?

http://www.gpsies.com non converte gli .mmo memory map files
 

fifurnio

Biker extra
Nelle Properties della tua mappa devi dare un ID di otto numeri (00000123 ad esempio)
  1. Come Levels dagliene almeno 4
  2. Salva tutto
  3. A questo punto fai export Garmin Img/cgpsmapper.exe e dagli come nome del file l'ID che hai messo nelle properties
  4. Ottieni la tua bella 00000123.img
  5. Caricala in MapsetToolKit, assegnagli Product ID (di solito 1) e un Family ID unico
  6. Clicca Install in Mapsource
  7. Clicca Start e se tutto è andato bene MapsetToolKit ti avrà installato la tua mappa autoprodotta in MapSource
  8. Da MapSource la puoi vedere e caricare sul tuo GPS
.

nelle properties trovo già un ID, uso quello (I0513D32), faccio export Garmin IMG su una cartella libera, cgpsmapper parte da solo (si installa ogni volta che provo a salvare), gli dò un "run" , mi dice tutto fatto solo che nella cartella non trovo nulla...
 
mapedit propone di sostituire il file IMG modificato nella cartella di metroguide 9, ma chiede l'intervento di cGPSmapper... come da istruzioni.

Temo che dovrò postare qualche altra domanda.

Due brevi: i files IMG vanno modificati uno per volta o ne posso importare 4 contigui ?

Se ne posso modificare uno solo alla volta, la traccia che sconfina da una mappa a un'altra, va inserita su un file IMG alla volta ? cioè: devo inserire il tratto contenuto su una mappa prima ed il tratto contenuto su un'altra mappa poi ? oppure una volta inserita tutta intera su un solo file IMG compare poi sulla mappa attigua automaticamente ?

http://www.gpsies.com non converte gli .mmo memory map files

Io non ho ancora provato a sostituire le IMG originale con quelle "modificate". Perciò non saprei cosa dirti. Se importi più di una mappa di MG9 e la compili ottenendo una nuova IMG allora non puoi più sostituirla tra quelle originali. Dovresti ricompilare tutte le mappe di MG9 usando MapsetToolKit.
In questo caso ti consiglio di provare ad importare il tuo tracciato su una sola mappa, ricompilarla e sostituirla alla originale. Poi vedi se il tuo tracciato si estende anche alle altre. In teoria dovrebbe funzionare, ma dipende se la ricopilazione taglia sui confini della mappa. Se così fosse basta poi rimettere lo stesso tracciato sulla IMG contigua e rifare il tutto.

Per il formato .mmo, come ti dicevo non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare, perciò non so cosa dirti. Avevo visto anch'io che non era tra i formati supportati da gpsies.com.

Ho trovato questo link, forse ti può interessare.
http://www.happybikeonline.it/_pero_02_000013.htm

Spiega come aggiungere l'autorouting con MetroGuide (ma parla di versione 7 e 8).
 
nelle properties trovo già un ID, uso quello (I0513D32), faccio export Garmin IMG su una cartella libera, cgpsmapper parte da solo (si installa ogni volta che provo a salvare), gli dò un "run" , mi dice tutto fatto solo che nella cartella non trovo nulla...

Strano. Cosa vuol dire "si installa ogni volta che provo a salvare"?

Comunque ti consiglio di fare una prova semplice semplice per vedere come funziona il tutto.
Importa solo i tuoi tracciati, senza MG9, convertili in polyline e fai l'export. Vedi se funziona.
Metti un ID 00000123, i 4 livelli come quelli che avevi visto quando hai caricato le mappe di MG9. Salva con lo stesso nome dell'ID.
Se cgpsmapper comincia a compilare e alla fine ti dice che tutto è andato bene allora dovrebbe proprio esserci la tua 00000123.img.
Se così fosse e con la stessa procedura insieme le MG9 non ottieni nulla...beh, allora forse c'è qualcosa che non va con le mappe MG9.
 

fifurnio

Biker extra
grazie a tutti , avanzate un caffè...

avevo sbagliato a selezionare il folder di cgpsmapset, dovevo cercare l'eseguibile su C/programmi e non sulla cartella proposta per default, tutto qua, ora sono arrivato in fondo !

Ho le mie tracce, ed un amico che mi chiede se sono McGiver...

solo devo rifare tutto: la grafica della "railway" di mapedit non è la stessa che compare poi sul mio Garmin Vista, non mi piace ed è poco visibile, proverò con qualcos'altro.
Mi sarebbe piaciuto che la grafica vista su mapedit rimanesse la stessa sul Vista, ma temo che quando il Vista crea le mappe attinga a una lista di linee limitata, un po' come se i font di "word" fossero solo 5 o 6 ; e dubito a questo punto che possano comparire le linee marroni o bianco-rosse di FabryLorentz, anzi , ora che ci penso ho provato a mappare una bianco-rossa per prova, e qui accade una cosa curiosa: il tracciato compare per una frazione di secondo al cambio scala del Vista, poi sparisce, non riesco nemmeno a definire il tipo di linea, è proprio un lampo, peccato.

grazie ancora
 

fifurnio

Biker extra
In questi giorni aggiornerò le mappe garmin di un mio amico con il file modificato della mia zona, mi è venuta un'idea: ho pensato che se il mio file interessa a un amico potrebbe interessare a me sbirciare il file della mia zona creato da qualcun altro.
Potrebbe essere un'idea trovare il modo di condividere le mappe ?
Un sito, dove postare i files polish format, con indicazioni sulla zona (ovviamente) e qualche nota sulle tracce e sui criteri grafici usati, oppure postare sul forum il nome della cartella con file e note da condividere su emule.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo