GPSMapEdit 1.0 (update 44.3)

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
No, devi completare i campi della zona Create TDB e cGpsmapper, inoltre selezionare Install in MapSource. Ovviamente la mappa deve essere aggiunta alla lista Selected IMG files, altrimenti non saprebbe come registrarla sul MapSource...

Qualcosa sono risuscito a fare con mapesttolkit, ho istallato in mapsource la mia cartina autoprodotta.
Allora i miei sentieri il msource me li fa vedere di colore blu mentre trasferendoli sul gps non vedo un bel niente ma niente, forse dovrò perdere tempo con le personalizzazioni.
Grazie.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Qualcosa sono risuscito a fare con mapesttolkit, ho istallato in mapsource la mia cartina autoprodotta.
Allora i miei sentieri il msource me li fa vedere di colore blu mentre trasferendoli sul gps non vedo un bel niente ma niente, forse dovrò perdere tempo con le personalizzazioni.
Grazie.
BLU?... ma sei sicuro di avergli dato il tipo giusto? I sentieri dovrebbero avere Unpaved Road oppure Trail. Ad ogni modo potrebbe essere un problema di LIVELLI: con MapEdit devi verificare le modalità di zoom dei vari livelli.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
BLU?... ma sei sicuro di avergli dato il tipo giusto? I sentieri dovrebbero avere Unpaved Road oppure Trail. Ad ogni modo potrebbe essere un problema di LIVELLI: con MapEdit devi verificare le modalità di zoom dei vari livelli.


I livelli, lo sento adesso e non l'ho mai usati.
Le strade le ho passate tutte unpaved road e un primo inizio è fatto, ho riprovato a trasferire il tutto sul gps ma non si vede un bel niente.
Mi puoi spiegare il problema dei livelli.
Grazie.:medita:
 
Io ho fatto in questi giorni i miei primi tentativi ed ho visto che la questione dei livelli è molto importante. Basta cannarli che poi non si vede più nulla.
Una domanda: una volta che la mappa è compilata con cgpsmapper.com, è possibile togliere le scritte "Map Created With Http://Ggpsmapper.com"?
Su delle tracce che ho importato e poi trasformato in polyline mi appare questa scritta un sacco di volte.
 

Ivan64

Biker superis
Io ho fatto in questi giorni i miei primi tentativi ed ho visto che la questione dei livelli è molto importante. Basta cannarli che poi non si vede più nulla.
Una domanda: una volta che la mappa è compilata con cgpsmapper.com, è possibile togliere le scritte "Map Created With Http://Ggpsmapper.com"?
Su delle tracce che ho importato e poi trasformato in polyline mi appare questa scritta un sacco di volte.


apri la mappa ed elimini i punti creati da cgpsmapper, salvi, e ricompili...ne troverai comunque uno per mappa! oppure spendi tanti $ e compri cgpsmapper 'non free'. Dimenticavo: lavora sempre e solo sui polish (.mp).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...ho guardato in fretta i prezzi, e ho notato subito gli 800$ di qualche versione.... comunque a me non da nessun fastidio lo 'spot' in un angolo della mappa...
Gli 800$ sono relativi alla versione "Personal" che ha praticamente tutte le funzioni abilitate (autorouting compreso). Per costruire cartografia con indicizzazione, autorouting, POI e quant'altro, bisogna "sudare" parecchio e per il nostro scopo di costruirci cartografia outdoor è sicuramente sovradimensionato. Già con la versiona base si riescono a fare cose interessanti... poi se uno è così bravo (ed ha tutto quel tempo da investire...), allora può pensare di passare a versioni più "professional".
 
Gli 800$ sono relativi alla versione "Personal" che ha praticamente tutte le funzioni abilitate (autorouting compreso). Per costruire cartografia con indicizzazione, autorouting, POI e quant'altro, bisogna "sudare" parecchio e per il nostro scopo di costruirci cartografia outdoor è sicuramente sovradimensionato. Già con la versiona base si riescono a fare cose interessanti... poi se uno è così bravo (ed ha tutto quel tempo da investire...), allora può pensare di passare a versioni più "professional".

Per la versione da 25$ c'è scritto "The following notice is visible on every map created with this version: map created with http://cgpsmapper.com"
Allora, continuo ad usare quella free.

Per quanto riguarda gpsMapEdit, io uso ancora la versione free, ma ci sono parecchi limiti. Vorrei comprarlo, ma poi si possono caricare le mappe raster, specialmente in formato ECW, senza limiti di grandezza?
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Per la versione da 25$ c'è scritto "The following notice is visible on every map created with this version: map created with http://cgpsmapper.com"
Allora, continuo ad usare quella free.

Per quanto riguarda gpsMapEdit, io uso ancora la versione free, ma ci sono parecchi limiti. Vorrei comprarlo, ma poi si possono caricare le mappe raster, specialmente in formato ECW, senza limiti di grandezza?

Via tranquillo, l'ho acquistato a Marzo a 50 eurozzi solo su internet e pagamento con cara di credito.
Ciao:hahaha:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Per la versione da 25$ c'è scritto "The following notice is visible on every map created with this version: map created with http://cgpsmapper.com"
Allora, continuo ad usare quella free.

Per quanto riguarda gpsMapEdit, io uso ancora la versione free, ma ci sono parecchi limiti. Vorrei comprarlo, ma poi si possono caricare le mappe raster, specialmente in formato ECW, senza limiti di grandezza?

Questo è quanto riportato direttamente sul sito della Geopainting:
NOTE: the support of ECW and JPEG 2000 is available only for registered users of GPSMapEdit.</I>

Installation of ECW JPEG 2000 SDK runtime makes it possible to load raster image files in .ECW and .JP2 format into GPSMapEdit. File size is unlimited. You may find more details about ECW format at Web site of Earth Resource Mapping, Ltd.

Personalmente non ho mai superato gli 8.6 Gb... ma se sei consapevole che il formato ecw è "dinamico" e viene caricata la sola porzione visibile istante per istante... capisci anche che non c'è praticamente limite.
 
apri la mappa ed elimini i punti creati da cgpsmapper, salvi, e ricompili...ne troverai comunque uno per mappa! oppure spendi tanti $ e compri cgpsmapper 'non free'. Dimenticavo: lavora sempre e solo sui polish (.mp).

Ciao, ho provato ma me li rimette tutte.
Ho fatto così:
1. caricato in gpsmapedit una img della zona di Torino (City Nav v9)
2. aggiunto qualche stradina
3. salvato il tutto come test.mp
4. export da gpsmapedit in 00001234.img
Se ora apro questa 00001234.img vedo un sacco di scritte di cgpsmapper
5. aperto 00001234.img con gpsmapedit e tolto un po' di scritte
6. ricompilato
7. riaperto e trovo sempre le stesse scritte

Cosa intedevi tu? :nunsacci:
 

Ivan64

Biker superis
Ciao, ho provato ma me li rimette tutte.
Ho fatto così:
1. caricato in gpsmapedit una img della zona di Torino (City Nav v9)
2. aggiunto qualche stradina
3. salvato il tutto come test.mp
4. export da gpsmapedit in 00001234.img
Se ora apro questa 00001234.img vedo un sacco di scritte di cgpsmapper
5. aperto 00001234.img con gpsmapedit e tolto un po' di scritte
6. ricompilato
7. riaperto e trovo sempre le stesse scritte

Cosa intedevi tu? :nunsacci:

Intendevo proprio quello! cgpsmapper crea un punto in un angolo della mappa (mi pare una medium city...), ma solo uno ogni mappa.... aspetta che controllo!
Si, ne crea uno solo circa nell'angolo in basso a sinistra (settlement 1-2k, 0x0d00)....sinceramente a me non da nessun fastidio!
 
Intendevo proprio quello! cgpsmapper crea un punto in un angolo della mappa (mi pare una medium city...), ma solo uno ogni mappa.... aspetta che controllo!
Si, ne crea uno solo circa nell'angolo in basso a sinistra (settlement 1-2k, 0x0d00)....sinceramente a me non da nessun fastidio!

Ma io questa mappa di CN9 l'ho ritagliata e ridotta a 10 x 10 km, tanto per fare una prova. Lì sopra ci saranno 20 scritte di cgpsmapper.
Se ce ne fosse solo una allora non avrei problemi, ma 20! Poi più zummo e più ne escono fuori.
Che versione di cgpsmapper usi? Quella freeware?
 

Ivan64

Biker superis
Ma io questa mappa di CN9 l'ho ritagliata e ridotta a 10 x 10 km, tanto per fare una prova. Lì sopra ci saranno 20 scritte di cgpsmapper.
Se ce ne fosse solo una allora non avrei problemi, ma 20! Poi più zummo e più ne escono fuori.
Che versione di cgpsmapper usi? Quella freeware?

Si, quella freeware, ultima versione! Controllando meglio di 'spot cgpsmapper' ne ho uno per ogni livello della mappa meno uno....uso solitamente 4 livelli, 23, 21, 19 e 18, e solo sul 18 non compare!
 

V-Day

Biker popularis
....
Una domanda: una volta che la mappa è compilata con cgpsmapper.com, è possibile togliere le scritte "Map Created With Http://Ggpsmapper.com"?
Su delle tracce che ho importato e poi trasformato in polyline mi appare questa scritta un sacco di volte.

Si, è possibile anche togliere la scritta che compare all'avvio del GPS ma non è nè un'operazione semplice da fare nè legale.
 

fifurnio

Biker extra
salve
spero di essere nel forum giusto: ho un Vista HCX e vorrei mappare in modo permanente magari con una traccia specifica i vari sentieri che frequento, in modo da superare il limite di 20 e di 500 punti a traccia del Vista.
Ho scaricato cGPSmapper e mapedit nonchè mapsetoolkit, come letto su un forum inglese, non ho ancora installato nulla.
Qualcuno può riassumere i passi da fare per sovrapporre alle mappe garmin (metro guide 9) le tracce in modo permanente ?

Ho sia itopo20 che "garmin topo europe" , anche qui è sempre un casino perchè le immagini si sovrappongono solo sul vista, meglio di niente, ma, non è possibile creare immagini complete sulla videata mapsource ?
 
salve
spero di essere nel forum giusto: ho un Vista HCX e vorrei mappare in modo permanente magari con una traccia specifica i vari sentieri che frequento, in modo da superare il limite di 20 e di 500 punti a traccia del Vista.
Ho scaricato cGPSmapper e mapedit nonchè mapsetoolkit, come letto su un forum inglese, non ho ancora installato nulla.
Qualcuno può riassumere i passi da fare per sovrapporre alle mappe garmin (metro guide 9) le tracce in modo permanente ?

Ho sia itopo20 che "garmin topo europe" , anche qui è sempre un casino perchè le immagini si sovrappongono solo sul vista, meglio di niente, ma, non è possibile creare immagini complete sulla videata mapsource ?

Se vuoi avere tutto in una mappa da poter vedere in MapSource fai così:
  1. Apri gpsmapedit
  2. Carichi le mappe IMG di Metro Guide 9 che ti interessano
  3. Carichi i tuoi tracciati
  4. Clicchi sui tuoi tracciati e li trasformi in polyline assegnandogli poi un type (ad esempio Unpaved Road se così sono)
  5. Se hai una cartina in formato Raster e georeferenziata la puoi caricare con gpsmapedit e la tieni come sfondo per aggiungerci altri sentieri non presenti sulle tue MG9
  6. Ogni tanto salva il tutto in formato *.mp
  7. Ci puoi anche caricare le ITopo20
  8. Nelle Properties della tua mappa devi dare un ID di otto numeri (00000123 ad esempio)
  9. Come Levels dagliene almeno 4
  10. Salva tutto
  11. A questo punto fai export Garmin Img/cgpsmapper.exe e dagli come nome del file l'ID che hai messo nelle properties
  12. Ottieni la tua bella 00000123.img
  13. Caricala in MapsetToolKit, assegnagli Product ID (di solito 1) e un Family ID unico
  14. Clicca Install in Mapsource
  15. Clicca Start e se tutto è andato bene MapsetToolKit ti avrà installato la tua mappa autoprodotta in MapSource
  16. Da MapSource la puoi vedere e caricare sul tuo GPS
Se leggi i post qui sotto troverai che un buon consiglio è quello di tenere separati i "tuoi" sentieri dalle mappe stradali (Metro Guide o City Navigator) e dalle curve di livello. Praticamente salta il Punto 2 e il 7.
L'unica cosa che devi fare al punto 9bis è quello di settare nelle properties sotto il tab cgpsmapper l'opzione trasparente (Y).
A questo punto avrai un mappa dei tuoi soli sentieri che potrai caricare sul tuo GPS in modo separato da sovrapporre alle curve di livello e alla cartografia stradale di MG9.
Il vantaggio? Attivi e disattivi la mappa che vuoi e mantieni l'autorouting stradale di Metro Guide.
Ovviamente in MapSource la sovrapposizione non è possibile. Difatti sun MapSource vedi in modo separato le curve di livello, MG9 e i tuoi sentieri.
Decidi tu cosa preferisci: tutto insieme o tutto separato.
Ti passo anche un link che può aiutare:
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/informatica/modificare-mappe-garmin.shtml

Comunque in internet trovi un sacco di Tutorial su come autoprodursi le mappe. Ce ne sono un sacco in inglese e spagnolo, ma anche in italiano.
Ovviamente cosulta anche questo forum.
Spero di averti aiutato un po'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo