GPS !!!????

PerrY D

Biker popularis
4/5/05
57
0
0
Italy NW
Visita sito
M@goZurlì ha scritto:
PerrY D ha scritto:
...beh hai varie possibilità di scelta, o usi un palmare come faccio io con il quale oltre all'itinerario che ti sei già pianificato sul pc di casa hai una moving map in tempo reale, o prendi un gps + "semplice" e anche + robusto x l'outdoor (tipo garmin etrex-vista - ottimo) dove con un programma tipo oziexplorer (www.oziexplorer.com) su una tua cartografia ti tua scelta (puoi fare la scansione di una mappa cartacea) ti crei il tuo itineraio e lo importo nel gps. Ti allgo qualche foto recuperata nella rete!

beh! se con il palmare cadi o si mette a piovere mi sa che la praticità non è messa in prima linea...

comunque con la bike necessita un GPS cartografico, oltretutto non è comodo portarsi monitor+antenna :?


...perfettamente daccordo, cmq non ho mai detto di usare il gps in bike, a dirla tutto lo trovo veramente inutile, a meno che uno non abbia piacere di registrarsi la strada fatta per poi rivedersela su un programma cartografico su pc. Le uniche volte che ho usato il gps x la navigazione terrestre è stato durante la traversata in 4x4 e tenda in Africa e Canada, altrimenti l'uso abituale (oltra a quallo lavorativo) e quando volo e occasionalmente in auto.
Quando vado a pedalare anche in posti che non conosco una cartina è + che suff., e anche quelle rare volte che sbaglio strada ,poco male mi faccio una padalata in +. Del resto non voglio mica andare a pedalare con pc-gps-cellulare-mp3 esailcazzoquante altre diavolerie che mi tediano la vita già durante tutta la settimana.....
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Quindi se ho capito bene il Foretex 201 non è sufficiente per guidarti su un percorso pretsabilito in partenze?
Secondo voi foretx più cartina 1:25000 sono sufficienti?
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
PerrY D ha scritto:
M@goZurlì ha scritto:
PerrY D ha scritto:
...beh hai varie possibilità di scelta, o usi un palmare come faccio io con il quale oltre all'itinerario che ti sei già pianificato sul pc di casa hai una moving map in tempo reale, o prendi un gps + "semplice" e anche + robusto x l'outdoor (tipo garmin etrex-vista - ottimo) dove con un programma tipo oziexplorer (www.oziexplorer.com) su una tua cartografia ti tua scelta (puoi fare la scansione di una mappa cartacea) ti crei il tuo itineraio e lo importo nel gps. Ti allgo qualche foto recuperata nella rete!

beh! se con il palmare cadi o si mette a piovere mi sa che la praticità non è messa in prima linea...

comunque con la bike necessita un GPS cartografico, oltretutto non è comodo portarsi monitor+antenna :?


...perfettamente daccordo, cmq non ho mai detto di usare il gps in bike, a dirla tutto lo trovo veramente inutile, a meno che uno non abbia piacere di registrarsi la strada fatta per poi rivedersela su un programma cartografico su pc. Le uniche volte che ho usato il gps x la navigazione terrestre è stato durante la traversata in 4x4 e tenda in Africa e Canada, altrimenti l'uso abituale (oltra a quallo lavorativo) e quando volo e occasionalmente in auto.
Quando vado a pedalare anche in posti che non conosco una cartina è + che suff., e anche quelle rare volte che sbaglio strada ,poco male mi faccio una padalata in +. Del resto non voglio mica andare a pedalare con pc-gps-cellulare-mp3 esailcazzoquante altre diavolerie che mi tediano la vita già durante tutta la settimana.....

Ma figurati neache Marco Polo aveva il Gps,e mi sembra neanche Cristoforo Colombo.
Figuriamoci se SERVE a noi per fare un giretto in bici.
Sono solo sfizi e piccole soddisfazioni,è un gioco,si intende.
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
flyfisher ha scritto:
Ma figurati neache Marco Polo aveva il Gps,e mi sembra neanche Cristoforo Colombo.
Figuriamoci se SERVE a noi per fare un giretto in bici.
Sono solo sfizi e piccole soddisfazioni,è un gioco,si intende.

punti di vista, io per esempio ho pochissima memoria e con i tanti percorsi che ci sono nella mia zona richierei di restare in mezzo alla campagna :?

oltretutto mi piace pianificare il percorso prima di uscire, la mia intenzione è di farmi una "compilation" di percorsi della mia regione.

per quanto riguarda il discorso di cristoforo colombo... credo che qualche secoolo fa non esistevano ne bici ne macchine ne altro, non per questo oggi camminiamo a piedi per andare da un posto all'altro :eek:

è tutto utile, se si ha la possibilità è giusto comprare quello che si vuole, ovviamente se ne può fare a meno!
solo del mangiare e del bere e... aimè anche del lavoro non si puo fare a meno :-(
 

PerrY D

Biker popularis
4/5/05
57
0
0
Italy NW
Visita sito
...calma, calma, non volevo essere polemico. Intendevo dire che io in bici non me lo porto ma se qualcuno ha piacere di farsi un archivo dei traks delle proprie uscite fa benissimo.... ci mancherebbe altro, del resto io lo faccio dei voli!!!

Comunque per tagliare "la testa al toro" a mio avviso il gps migliore per questo tipo di utilizzo è il GARMIN etrex Vista (non necessariamente a coloti). Riceve benissimo, è completo ha una memoria di 24 mb x archiviazione dati, ha un altimetro barometrico incorporato (sapete che la quota gps non è delle + precise) ed una bussola elettronica, quindo si ha la direzione anche quando non di è in movimento, è mooolto robusto e lo si puo montrare ovunque senza problemi. Estremamente versatile lo si può usare in diverse occasioni. Tiene molto il prezzo.
http://www.garmin.com/products/etrexVista/index.jsp
http://www.garmin.com/products/etrexVistac/

Il forerunner mi sembra un ibrido poco utile per l'uso in questione, tranne forse quello con cardiofreq. accoppiato ad un software specifico che elabora tracciato frequenza cardiaca ecc ... per ottimizzare la preparazione!
 

Vaccaro di Mezzanotte®

Biker superis
1/6/05
305
1
0
48
Morbegno
www.orobian.com
PerrY D ha scritto:
.....a mio avviso il gps migliore per questo tipo di utilizzo è il GARMIN etrex Vista (non necessariamente a coloti). Riceve benissimo, è completo ha una memoria di 24 mb x archiviazione dati, ha un altimetro barometrico incorporato (sapete che la quota gps non è delle + precise) ed una bussola elettronica......

:offtopic:
Quando raggiungi la transition altitude poi setti 1013Hpa? Me la dai tu la clearance per la SID? :smile:

Ok la smetto... :prost:
 

Vaccaro di Mezzanotte®

Biker superis
1/6/05
305
1
0
48
Morbegno
www.orobian.com
Ragazzi, m'avete ingolosito. Settimana prossima metto il porta bici sul carro e quindi, non avendo mai girato molto al di fuori delle tre o quattro stradine natie, mi cimenterò, morosamunito, in nuovi percorsi, dove un GPS può esser cosa gradita.

Ora, ho guardato un pò in giro per la rete il Garmin Extrex Vista consigliato da PerrY D e mi sembra davvero un prodotto buono. Ho però qualche curiosità in merito. I waypoints che setto posso condividerli con altri? I waypoints, essendo (presumo) dati sotto forma di coordinata, sono condivisibili anche se settati su modelli di GPS diverso?
 

Vaccaro di Mezzanotte®

Biker superis
1/6/05
305
1
0
48
Morbegno
www.orobian.com
In effetti, sul sito ufficiale Garmin, per il mercato USA l'Etrex Vista è consigliato a 287$, quindi dovremmo esser circa sui 270€ in Italia. Tuttavia a meno di 314/315€ non l'ho trovato (Kelkoo).

Certo, ci sono spese di spedizione e quant'altro. Chissà a prenderlo direttamente in USA se conviene (non vorrei che poi, tra shipping ed eventuali tasse, spari dritto dritto allo stesso prezzo se non superarlo)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Vaccaro di Mezzanotte® ha scritto:
In effetti, sul sito ufficiale Garmin, per il mercato USA l'Etrex Vista è consigliato a 287$, quindi dovremmo esser circa sui 270€ in Italia. Tuttavia a meno di 314/315€ non l'ho trovato (Kelkoo).

Certo, ci sono spese di spedizione e quant'altro. Chissà a prenderlo direttamente in USA se conviene (non vorrei che poi, tra shipping ed eventuali tasse, spari dritto dritto allo stesso prezzo se non superarlo)

Commercianti Italiani = cerchiamo di fregare il più possibile !
E' brutto dirlo ma la maggior parte di Loro la pensano così ed i malumori verso l'Euro e l'Europa ne sono un prova ormai tangibile oltre ai prezzi FOLLI ! :cassius: :???: :?
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
guarda che il gps anche con la lira conveniva negli usa piuttosto che in italia!
se al prezzo del sito garmin aggiungi l'equivalente dell'iva e consideri il trasporto/dogana, non pensare di risparmiare granchè.

il mio (garmin 12XL) è di provenienza ammerikana, ma semplicemente perchè un amico lì in vacanza ha trovato un outlet e se l'è messo in valigia.

se avessi cercato altri modelli cartografici, sarebbe stato meglio la versione europea.

in ogni caso, cercate un po' su siti tedeschi, spesso si trovano buone occasioni (o anche su ebay.de)

ciao
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
akko69 ha scritto:
guarda che il gps anche con la lira conveniva negli usa piuttosto che in italia!
se al prezzo del sito garmin aggiungi l'equivalente dell'iva e consideri il trasporto/dogana, non pensare di risparmiare granchè.

il mio (garmin 12XL) è di provenienza ammerikana, ma semplicemente perchè un amico lì in vacanza ha trovato un outlet e se l'è messo in valigia.

se avessi cercato altri modelli cartografici, sarebbe stato meglio la versione europea.

in ogni caso, cercate un po' su siti tedeschi, spesso si trovano buone occasioni (o anche su ebay.de)

ciao

E' vero ma se prendi un Garmin in USA ha solo cartografia USA poi ti devi sorbire un bel pò di centinai di euri per la cartografia europea :???: :???:
Alla fine ci guadagni solo sull'HW
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Per quanto riguarda il fatto che ci sia un cartello sotto che regola i prezzi è chiaro,ma ........apparte il GARMIN?
Non è che il cartello lo abbiamo anche un po nella nostra testa?

Comunque ,tornando alla domanda che mi ha fatto aprire il TOPIC


GPS LEGGERO PRATICO POSSIBILMENTE CON CARTOGRAFIA AGGIORNABILE?

PER FAVORE ,mi rivolgo a chi ha un po di esperienza,
fatemi dei nomi "SECCHI"
perchè per chi non ne sa niente come me quando parlate di way point ecc ecc mi "PERDO" ed allora diventa ancora più difficile poter sciegliere.
:eek: :-P :eek: :-P :eek: :-P
 

durone

Biker serius
1/9/03
137
0
0
Feltre (BL)
www.profili2.com
flyfisher ha scritto:
Per quanto riguarda il fatto che ci sia un cartello sotto che regola i prezzi è chiaro,ma ........apparte il GARMIN?
Non è che il cartello lo abbiamo anche un po nella nostra testa?

Comunque ,tornando alla domanda che mi ha fatto aprire il TOPIC


GPS LEGGERO PRATICO POSSIBILMENTE CON CARTOGRAFIA AGGIORNABILE?

PER FAVORE ,mi rivolgo a chi ha un po di esperienza,
fatemi dei nomi "SECCHI"
perchè per chi non ne sa niente come me quando parlate di way point ecc ecc mi "PERDO" ed allora diventa ancora più difficile poter sciegliere.
:eek: :-P :eek: :-P :eek: :-P

Secondo me per la MTB ottimo un GPS non cartografico da polso come il Garmin Foretrex 201, da usare in abbinamento ad un software come OziExplorer per preparare i percorsi da navigare.
 

durone

Biker serius
1/9/03
137
0
0
Feltre (BL)
www.profili2.com
Vaccaro di Mezzanotte® ha scritto:
Il Foretrex è davvero forte, anche perchè ce l'hai al polso e buona notte, ma l'Etrex Vista consigliato poco sopra è davvero bello. Se ci fosse anche un supporto per il manubrio è il massimo.

A quanto so il supporto e' disponibile.
I miei consigli:
- prima di acquistare un GPS con schermo a colori verificatene la leggibilita' in pieno sole, spesso e' insufficiente
- se spendete tanti soldi per un cartografico ricordate che cosi' com'e' ve ne fate ben poco in fuoristrada. Dovete mettere in conto anche un software (e tanto tempo) per prepararvi da voi le mappe dei sentieri
Io preferisco la cartografia raster di OziCE installato su un palmare con GPS bluetooth. Io ho il Qtek 2020 e GPS Fortuna Bluetooth.
Questo GPS ha una funzione apposita per quando la ricezione e' scarsa (sotto il fogliame ad esempio), funziona piuttosto bene.
Il palmare lo tengo nello zaino e lo uso solo quando proprio mi sono perso (la cartografia aiuta in questi casi), mentre il Foretrex al polso con la sua funzione di navigazione su traccia e' comodissimo da tenere sottocchio.

ciao
Stefano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo