gps e dislivello

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
55
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Scuate ho letto vari topic di questa sezione, ma mi è rimasto un dubbio.
Domenica ho fatto la prima uscita con l' Edge 205, quindi con altimetro gps, scaricando i dati e provando i vari programmi ho avuto questi risultati:
a) Sport Track mt. 640/662
b) Training center mt. 935
c) Campe mt. 1029

mentre il il mio vecchio altimetro barometrico del cm414 mt. 730/740, che ritengo la più giusta,
OtherAde con il suo Foretex ha registrato mt. 822.

Quello che non capisco è come mai programmi diversi registrano dislivelli diversi, visto che dovrebbero tutti basarsi sui dati prelevati, quindi suppongo calcolo matematico dei dislivelli progressivi dei vari punti.
Le altitudini durante il giro mi sembravano abbastanza corrette, confrontandole con il barometrico, a parte alla partenza che segnava una trentina di mt. in più. Per i dislivelli, meglio lasciare stare mi sembrono proprio sballati, ma di quelli ho già letto. Il firmwere è aggiornato al 3.1.
Qualche consiglio?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
scusate l'ignoranza il training center calcola il dislivello? e in caso come si fa?

Ciao Zaire, il Training Center è un programma della Garmin che analizza la traccia scaricata, visualizzandone la sua traiettoria in una vista in pianta, mentre su di una tabella + grafico ti permette la consultazione di dati come il tempo, velocità media, velocità max, dislivello, ascesa accumulata e discesa accumulata. Inoltre per versione Edge 305 è possibile avere anche la frequenza cardiaca e la cadenza. Il Training Center gestisce comunque la cronologia delle uscite, e pianifica/crea anche gli allenamenti da poter tresferire poi sull'Edge.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
si esatto...io calcolandola mi risulta circa 900 mt scarsi...il TC mi da 1200...direi esagerato...e anche per gli altri giri mi sembra che sballi molto
Dipende da come la calcoli. Se prendi semplicemente i dislivelli totali di ogni salita principale sicuramente rimani sotto i valori che riporta il TC, in quanto quest'ultimo somma ogni singolo metro quadagnato in salita, mentre facendo il calcolo sulla salita intera il calcolo coincide solo se la salita è molto uniforme. Sicuramente considerare tutti i metri quadagnati è forse un po' esagerato, ma non lontanissimo da un valore attendibile. Altri programmi (ad es. CompeGPS) utilizzano un "fattore di correzione" per eliminare le variazioni più piccole (Compe somma i dislivelli solo se il valore supera i 5 mt) in modo da mitigare un po' i valori che verrebbero fuori con percorsi particolarmente "nervosi".
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Scuate ho letto vari topic di questa sezione, ma mi è rimasto un dubbio.
Domenica ho fatto la prima uscita con l' Edge 205, quindi con altimetro gps, scaricando i dati e provando i vari programmi ho avuto questi risultati:
a) Sport Track mt. 640/662
b) Training center mt. 935
c) Campe mt. 1029
.................Qualche consiglio?

solito problema. io sabato ho fatto un giro sul Montello con la BDC ed il mio E205. Circa 60km: il TC mi calcola 870m, l'ST 650m (configurando a +/- 0,15%, il parametro "configura zone di dislivello)......
La prossima volta mi porto sul manubrio il Suunto Vector e vedo dove sta la ragione.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ma in compe.-..quando vedi la plan e sotto l'altimetria...ti da automaticamente il dislivello? perche' io nn vedo un cavolo....fff che coioni sta tecnologia :-)

Sei forte Zaire! Prova a cliccare 2 volte veloce con il tasto sinistro del mouse sulla traccia, in questo modo ti apre un menù supplementare sulla sinistra con i dati generali, poi clicchi sui triangolini per espanderne la visualizzazione.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo