Gps da polso

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
Non ho resistito. Ho pensionato il Polar S710 dopo 7 anni di onorato servizio per l' RS800CX PTE ( bellissima estetica). I sensori di velocità e pedalata vengono rilevati fino a 40 metri (sic). Opzionale il sensore da scarpa per chi va a piedi e naturalmente l'unità GPS. Personalmente non ho il GPS ma l'ho visto usare da un amico in MTB che lo teneva nella tasca dietro, con il Polar al polso.
Ovviamente niente cartografia.
G.
 
P

pedivhellas

Ospite
anch'io sono indeciso tra i prodotti 310xt e keymaze 700 e volevo sapere se con il garmin è possibile scaricare su mappa cartografica ( tipo google earth ) i dati del percorso eseguito.
a proposito il keymaze 700 è in vendita a 139 euro + spese di spedizione sul sito online di decathlon...
ma sul 310xt compare la mappa ( o almenop una freccia )per dove andare rispetto ad un percorso pianificato ?
Ciao, ti confermo che, col 310xt, è possibile scaricare il percorso su Google oppure su qualsiasi software che abbia una mappa. Inoltre puoi visualizzare sul display dell'unità da polso, una sorta di mappa sintetica con un cursore che indica lo spostamento in funzione di una scala, anch'essa modificabile. Cioè l'unità non supporta una mappa, però vedi una freccetta che si muove e lascia una traccia in funzione del tuo spostamento. Puoi allargare o restringere in ogni momento la scala e quindi avere una rappresentazione sintetica del tuo allenamento. Questo durante l'allenamento, poi, come ti dicevo all'inizio, puoi scaricare i dati su qualsiasi software di allenamento (io uso Ascent) e visualizzare il percorso su una mappa o su Google. Ciao :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ciao, ti confermo che, col 310xt, è possibile scaricare il percorso su Google oppure su qualsiasi software che abbia una mappa. Inoltre puoi visualizzare sul display dell'unità da polso, una sorta di mappa sintetica con un cursore che indica lo spostamento in funzione di una scala, anch'essa modificabile. Cioè l'unità non supporta una mappa, però vedi una freccetta che si muove e lascia una traccia in funzione del tuo spostamento. Puoi allargare o restringere in ogni momento la scala e quindi avere una rappresentazione sintetica del tuo allenamento. Questo durante l'allenamento, poi, come ti dicevo all'inizio, puoi scaricare i dati su qualsiasi software di allenamento (io uso Ascent) e visualizzare il percorso su una mappa o su Google. Ciao :celopiùg:

Tutto questo è possibbile anche con il 305, cosa che dico occhio che tra 310xt e 305 non intercorre molta differenza se non in una batteria da 20h al posto di 10h e la possibbilità di immersione del 310xt; il prezzo però varia parecchio

Riguardo ad ascent non lo conosco, ora faccio una ricerca sul web, mi incuriosisce
 

ulzana

Biker serius
Io ho un Edge 605 per la bicicletta, ma mi sono comperato un 205 Garmin per le mie camminate e per i rifugi alpini. L'ho preferito ad un 305 Forerunner (più completo) soprattutto perchè posseggo già quello cartografico e mi interessa solamente monitorare tutto l'extra al ciclismo che faccio. Confermo che il 205 è lento nella ricezione dei satelliti, ma l'attesa è comunque di un paio di minuti, una volta beccati va benissimo ed ha tante funzionalità che si possono comunque usare anche in bicicletta.
 
P

pedivhellas

Ospite
Riguardo ad ascent non lo conosco, ora faccio una ricerca sul web, mi incuriosisce
E' un software che gira con Mac. Ne ho provati diversi (Wko+. Sport Tracks...), ma questo, secondo me, li batte tutti. Semplice, immediato, di facile gestione, ottima grafica e completissimo di funzioni. Però mi sa che gira solo con Mac... Ciao :celopiùg:
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
anch'io sono indeciso tra i prodotti 310xt e keymaze 700 e volevo sapere se con il garmin è possibile scaricare su mappa cartografica ( tipo google earth ) i dati del percorso eseguito.
a proposito il keymaze 700 è in vendita a 139 euro + spese di spedizione sul sito online di decathlon...
ma sul 310xt compare la mappa ( o almenop una freccia )per dove andare rispetto ad un percorso pianificato ?
HO POSSEDUTO il 305 e ora il 310 xt ,con entrambi scarichi la traccia e la visualizzi su google,io lo uso a piedi con il foot pood che lo rende precississimo, il 310 xt anche in presenza del sensore piede registra la traccia gps , no il 305
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao, ti confermo che, col 310xt, è possibile scaricare il percorso su Google oppure su qualsiasi software che abbia una mappa. Inoltre puoi visualizzare sul display dell'unità da polso, una sorta di mappa sintetica con un cursore che indica lo spostamento in funzione di una scala, anch'essa modificabile. Cioè l'unità non supporta una mappa, però vedi una freccetta che si muove e lascia una traccia in funzione del tuo spostamento. Puoi allargare o restringere in ogni momento la scala e quindi avere una rappresentazione sintetica del tuo allenamento. Questo durante l'allenamento, poi, come ti dicevo all'inizio, puoi scaricare i dati su qualsiasi software di allenamento (io uso Ascent) e visualizzare il percorso su una mappa o su Google. Ciao :celopiùg:
tutto questo e possibile anche con il keymaze..
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
Riesumo il topic in quanto stavo valutando un GPS da polso confrontandolo con uno tradizionale..

Le funzioni che desidero avere sono

Le funzioni che gradirei avrei in un navigatore sono:

- funzione GPS (chiaramente non cartografico perchè da polso cartografici non ce ne sono)

- Funzione di tachimetro e contakm totale parziale

- Possibilità di creare mappe e salvarle - esportandole - in formato gpx

- Possibilità di leggere mappe gpx che si possono scaricare dal forum (gli itinerari GPX)

- Buona autonomia (diciamo un 10h)

- possibilità di cardiofrequenzimetro

- possiblità di avere un supporto manubrio bici.

- non vorrei che si dovessero acquistare di volta in volta le mappe aggiornate sul sito del produttore (come accade per TOM TOM)

Ho visitato un po' di siti (GARMIN - SUUNTO) ed ho visto che i prezzi partono da 300€ in su:nunsacci:
 

MarcelloFioravanti

Biker novus
3/6/13
7
0
0
Visita sito
Salve e buon anno!!

sono interessato a comprarmi un gps perchè ho tre bici e neanche un contakm... non sono molto pratico di gps...

Vorrei un gps da polso o uno non tanto ingombrante tenedo conto che le cose che mi interessano sono soprattutto i km e il dislivello (non mi interessa la cartografia).
Ho visto quello del deca che ha il prezzo molto interessante ma mi sembra di aver capito che il calcolo del dislivello non è molto preciso perchè è barometrico mentre quelli piu precisi sono un mix tra barometrico e satellitare (ho detto una -------ta???).
vorrei spender al max 150/200 euro.

graie fabio

Ciao Fabio,
so che è passato parecchio tempo da questo post, ma quale modello hai comprato? Avresti dei consigli?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo