gomme stradali 700 x 28

sandrullo

Biker tremendus
ciao a tutti, vorrei prendere un paio di gommine da strada per le mie (rare) uscite con amici che hanno la bici da strada (..per patire un pò meno...)
ho i cerchi dt X 470 SL la cui larghezza esterna è 23,9..
se prendo dei 700 X 28 o dei 700 x 32 vanno bene? c'è qualche accorgimento da prendere per la scelta e il successivo montaggio?
Io mi sono documentato un pò sulle varie misure e adattamenti ma ho un pò di confusione.. su CRC ce ne sono veramente tantissime...
ad es questa o una simile può andare bene?
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18802

ciao, grazie
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io montavo delle 700x42 slick.... Ma sono molto più larghe di quelle che vorresti tu.
Ma su asfalto andavo come un treno, 35km/h tranquilli in singlespeed.

ps.: Ti faccio notare che nubuk bikes vende per 150€ delle ruote da 28'' montate con DTX470 e mozzi XT Disk, volendo con meno di 200€ ti fai un set alternativo di gomme per strada, senza star li a smontare sempre il copertone... Io ne ho prese un paio già...
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
Occhio

La bici da corsa non si differenzia solo per le gomme più strette gonfiate a 8 Bar.

Una tipica cassetta per bdc va da 12 a 23 o da 12 a 25. Questo permette una scelta molto più fine dei rapporti. Le corone sono da 53/39 o 50/34.

Con un 42 o 44 non hai speranza.

poi mettici il manubrio ricurvo un ergomomia decisamente differente.....

Quello che vuoi fare te e mettere 4 gomme slick un hummer e pretendere di essere la livello di una Ferrari....

Un compremesso che non é ne carne ne pesce....

Per andare con gli stradisti ci vuole una bici da corsa.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
ti ringrazio per la segnalazione... ci darò un occhiata..
quindi se tu andavi di 700 x 45 un 700 x 28 è fin picolino... magari guardo anche quelle un pelo più larghe.. non vorrei mai che poi mi uscissero dal mio cerchio...

700 X 28 va benissimo, non c'è pericolo che esca dal cerchio.
Io usavo degli Specialized da 27. Una volta, per provare ho fatto un giro anche con delle normali 23mm da corsa, proprio su cerchi DT 470 che ho preso d'occasione. La post la sto usando sui rulli proprio con un copertoncino Schvalbe Stelvio da 23mm.
La differenza è solo che una gomma un po' più larga è più confortevole.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Quello che vuoi fare te e mettere 4 gomme slick un hummer e pretendere di essere la livello di una Ferrari....
Un compremesso che non é ne carne ne pesce....
Per andare con gli stradisti ci vuole una bici da corsa.

Si ok, credo lo sappia, quello che però si può fare, ed è quello che chiedeva in questo topic, è mettere gomme slick per fare meno fatica, tutto qui. Non credo abbia la pretesa di essere come una bdc.

Nb.: le 43 però erano belle larghe eh... io starei su un 32.
Per le ruote, le mie comprate da loro su ebay pesano 2kg in totale e sono quelle presenti qui
http://stores.ebay.it/Nubuk-Bikes_Altro_W0QQcolZ2QQdirZQ2d1QQfsubZ1QQftidZ2QQtZkm
Pagate 149+20&#8364;, arrivate in 5 giorni con compralo subito, ora le ha messe in asta, arrivano solitamente sui 120&#8364;. Credo sia un ottimo affare.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
Occhio

La bici da corsa non si differenzia solo per le gomme più strette gonfiate a 8 Bar.

Una tipica cassetta per bdc va da 12 a 23 o da 12 a 25. Questo permette una scelta molto più fine dei rapporti. Le corone sono da 53/39 o 50/34.

Con un 42 o 44 non hai speranza.

poi mettici il manubrio ricurvo un ergomomia decisamente differente.....

Quello che vuoi fare te e mettere 4 gomme slick un hummer e pretendere di essere la livello di una Ferrari....

Un compremesso che non é ne carne ne pesce....

Per andare con gli stradisti ci vuole una bici da corsa.

forse in svizzera.....in italia ci vanno anche le 29 con gli stradisti......se considerei che dietro puoi montare un 11/23 stradale e d'avanti con il 44 ai un rapporto pari a 4 con un 50/12 il rapporto è 4,16.....mi dici dove sta la differenza se ci metto le gomme 700x23?
forse nel peso...infatti la mia AIR9 imn versione stradale pesa 8,5 kg....un kilo piu pesante di una superottima stradale.......
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
forse in svizzera.....in italia ci vanno anche le 29 con gli stradisti......se considerei che dietro puoi montare un 11/23 stradale e d'avanti con il 44 ai un rapporto pari a 4 con un 50/12 il rapporto è 4,16.....mi dici dove sta la differenza se ci metto le gomme 700x23?
forse nel peso...infatti la mia AIR9 imn versione stradale pesa 8,5 kg....un kilo piu pesante di una superottima stradale.......

Infatti in gruppo ci si sta benissimo, anche perchè non tutti gli stradisti sono dei professionisti ... ;-)
Magari in salita si perde qualcosa che però si recupera con gli interessi in discesa perchè con il manubrio flat e i dischi la MTB scende come una moto.
Certo se vuoi arrivare sul podio di una granfondo la MTB non è la più adatta, ma per allenarsi su strada da soli o in mezzo al gruppo, va benissimo, anzi forse c'è anche qualche soddisfazione extra ... :mrgreen:
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
forse in svizzera.....in italia ci vanno anche le 29 con gli stradisti......se considerei che dietro puoi montare un 11/23 stradale e d'avanti con il 44 ai un rapporto pari a 4 con un 50/12 il rapporto è 4,16.....mi dici dove sta la differenza se ci metto le gomme 700x23?
forse nel peso...infatti la mia AIR9 imn versione stradale pesa 8,5 kg....un kilo piu pesante di una superottima stradale.......

Dici bene

Appunto oltre alle gomme combi anche i pignoni. La differenza di peso della bici é trascurabile.

Rimane il manubrio....
Ma sono d' accordo con una 29er così si può senz' altro stare in gruppo. Oltrettutto d' inverno bisognerebbe andare un po`più adagio per permettere un recupero del corpo e anche per preparate la stagione successiva.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Rimane il manubrio....

Guarda, a proposito di manubrio anche quando avevo la bike da corsa (ultima una giant tcr) non ho mai voluto montare il manubrio da corsa perchè troppo abituato alla MTB e non mi sono mai trovato male. Con il manubrio flat + appendici angolari, ho corso anche delle granfondo senza problemi, anzi con una posizione particolarmente redditizia in discesa dove, coadiuvato da 2 ottime gomme Schwalbe Ultremo, mi sono preso delle belle soddisfazioni. Le appendici mi permettevano di allungarmi per avere più aerodinamica e di usare più posizioni in salita.
Per il cambio usavo uno Sram 9v con manettini rotanti, ottimi per non dover mai staccare le mani dal manubrio.
Ok manca la posizione bassa, ma si usa poi così tanto ?
Alla fine IMHO, è anche questione di abitudine, più che di prestazioni assolute.
 

sandrullo

Biker tremendus
oh.. ragazzi.. io sono già una marmotta con le ruote normali da MTB, figuriamoci con delle gomme da strada.. semplicemente ho unpaio di vecchia amici che mi chiedono sempre di fare un giro insieme ogni tanto.. in passato ci sono andato con la mia 26 con gomme da 2,3 ma è stata una morte per tutti.. per me a pedalare e per loro ad aspettare.. cercavo solo un modo per essere meno distanti e passare una domenica piacevole insieme .. tutto qui.. senza alcuna necessità, o tantomeno pretesa, di essere "competitivo" ..non lo sarebbe la bici (una SJ FSR 29) e tanto meno lo sarei io...
grazie a tutti per gli interventi che mi hanno permesso di approfondire il discorso e soprattutto capire che un 700 x 28 può andar bene...
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Io uso dei Maxxis Raze da ciclocross da 35 e mi trovo bene, abbastanza scorrevoli e talvolta ho azzardato il rientro offroad senza problemi, basta moderare la velocità......
Il problema è che su una 29 stai a busto eretto.....:spetteguless:
 

youbike

Biker serius
30/8/08
104
0
0
Città del vino.
Visita sito
La mia esperienza personale è di due copertoncini da ciclocross da 32mm,
pienamente soddisfacente e concordo con chi afferma che una soluzione così va più che bene per andare in gruppo. Trovo che sia invece abbastanza vantaggioso avere una cassetta 11-34 in quanto il primo se con le ruote da 2.25" può essere improponibile non si può dire lo stesso dopo il cambio gomme.
 
è bellissimo leggere come sia tanto facile andare più forte degli stradisti...personalmente ci credo poco, pochissimo...diciamo nulla.
Forse qualche imbranato,ma chi ha fatto scuole di ciclismo dalla giovane età non penso sia tanto facile da "silurare"....
Comunque concordo con Goxer: non è con le gomme che si replica una bdc, basterebbe dare un occhio agli angoli per vederlo....spinta, peso delle ruote, rapporti, fattore areodinamico......
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
ciao a tutti;
io uso questi http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18794

su ZTR ARCH 29er; mi trovo alla grande ed esco su strada con gli amici (della mtb!) che hanno la bdc; fatti oramai 5-600km da inizio ottobre e fino ad ora non ho sofferto il fatto di non avere una vera bdc.
Anzi avevo l'idea di prendere una bdc per uso invernale (a me su strada non piac andare...ma quando il fango è troppo....), invece ho deciso che vado così con questi copertoncini veramente scorrevoli, leggeri e così pure mantengo sempre il mio solito assetto... ;-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
è bellissimo leggere come sia tanto facile andare più forte degli stradisti...personalmente ci credo poco, pochissimo...diciamo nulla.
Forse qualche imbranato,ma chi ha fatto scuole di ciclismo dalla giovane età non penso sia tanto facile da "silurare"....
Comunque concordo con Goxer: non è con le gomme che si replica una bdc, basterebbe dare un occhio agli angoli per vederlo....spinta, peso delle ruote, rapporti, fattore areodinamico......

Come già detto, non si sta parlando di concorrere ad un buon risultato in una competizione, ma semplicemente di pedalare su strada in allenamento in mezzo al gruppo.

Dalla mia esperienza e dalle risposte di diversi utenti vedo che ciò è possibile.
Ovviamente se parliamo di prestazioni assolute la bdc è sempre superiore per i motivi che dici tu, ma questo non vuol dire che con una MTB con un assetto "road warrior" , per dirla all'americana, non sia possibile ottenere delle prestazioni interessanti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mah......resto scettico.....al limite sarà possibile ciucciare la ruota in gruppo.....

Se vogliamo dire che con una mtb stradalizzata si può andare forte come con una bdc, sono d'accordo con te, non è possibile. Ma Sandrullo non ha questo obbiettivo, semplicemente vuole uscire su strada una volta ogni tanto... E magari scopre che anche su strada ci si può divertire! ;-)
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Come già detto, non si sta parlando di concorrere ad un buon risultato in una competizione, ma semplicemente di pedalare su strada in allenamento in mezzo al gruppo.

Dalla mia esperienza e dalle risposte di diversi utenti vedo che ciò è possibile.
Ovviamente se parliamo di prestazioni assolute la bdc è sempre superiore per i motivi che dici tu, ma questo non vuol dire che con una MTB con un assetto "road warrior" , per dirla all'americana, non sia possibile ottenere delle prestazioni interessanti.

per la mia piccola esperienza a riguardo a restare nel gruppo, anche se va a 40all'ora, non c'è problema (sul cerchio con i copertonicini ho messo cassetta 11-34)...forse a tirare il gruppo a 40 fai un po' fatica...ma due mesi fa abbiamo fatto il giro del lago di garda (tutti bdc eccetto io e un altro), sono 140km, e ci abbiamo messo 4h18min...insomma una media ampiamente oltre i 30...con la mia 29 con copertonicini non ho per niente sofferto....anzi ;-) ne abbiamo persi un po' che avevano la bdc...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo