gomme slick

Faiche

Biker superis
25/3/09
454
0
0
Sardegna
Visita sito
no agrrrgrrrr:duello: hai fatto male secondo me! Io monto da sempre ruote da 1,00!!! Certo che tallonano chi ha detto il contrario? Sono fatte apposta. E ti dirò di più, la bici è più stabile su asfalto di quando ha le ruote grasse e pesa molto meno! Praticamente e come avere una bici da corsa con il manubrio flat!
 

anto97

Biker popularis
28/6/13
60
0
0
San Nicolò (TE)
Visita sito
no agrrrgrrrr:duello: hai fatto male secondo me! Io monto da sempre ruote da 1,00!!! Certo che tallonano chi ha detto il contrario? Sono fatte apposta. E ti dirò di più, la bici è più stabile su asfalto di quando ha le ruote grasse e pesa molto meno! Praticamente e come avere una bici da corsa con il manubrio flat!
si di questo ne avevo tenuto conto , che tallonavano ne ero sicuro , senno per quale motivo un'azienda come la schwalbe dovrebbe commercializzare gomme che non fungono.. ma volevo quell'effetto tipo gomma di un motard (non so se hai presente cos'è) che mi piace molto , poi per il peso non mi preoccupo anche perchè è la bici secondaria con la quale vado in giro per il paese.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
[MENTION=139528]anto97[/MENTION]
vai tranquillo, le uso in un secondo treno di ruote per allenamenti su strada,
sono divertenti e sicure, in frenata spettacolari sembra che la bici si blocca e tu voli se non ti tieni.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...ed infatti ho parlato di verificare, non ho detto "non può" ed anche il fatto che talloni, non è indicativo x un corretto appoggio della spalla! ;-)
Sulle bici da corsa con cerchio canale 14/15 mm si montavano copertoncini da 18 mm. Ora con canale 15 si montano gomme da 23/25 mm. Direi che un copertoncino largo 7/8 mm più del canale del cerchio è ok. Considerando che la maggior parte dei cerchi 26 per xc è da 17 mm, direi che con una gomma da 25 mm si è ok. Solo che forse è meglio da 1.35" per avere 2 cm di diametro ruota in più e mulinare meno in pianura e discesa.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se montate le gomme da 26" da 1" slick davanti la bici vi diventerà molto nervosa e poco piacevole da guidare in discesa, almeno 1.35 o 1.4 davanti

faiche ma che minghia fai a dire che la bici è stabile con le gommine da 1" ? :omertà:
sopratutto perchè la circonferenza complessiva si riduce ancora di più

un po' come la famosa pericolosità e instabilità delle moulton, quelle sì con ruote minuscole da strada, non a caso i telai da strada sono biammortizzati.
http://www.moultonbicycles.co.uk/images/models/Moulton50_Lrg.jpg
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.789
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Sulla mia urban rigida monto Schwalbe Big Apple 2.0" su cerchi 29", una semislick, scorrevole e confortevole al tempo stesso ed è anche antiforatura (Kevlarguard).
Ovviamente non sono dei pesi piuma.

Il tutto sta a decidere il giusto mix di scorrevolezza, comfort, robustezza e grip. Se il percorso è scorrevole e vuoi velocità la gomma più sottile e leggera da dei vantaggi evidenti, se devi zaganare nel traffico e magari salire e scendere dai marciapiedi o rotolare su terreni misti, la gommona aiuta parecchio e non ti fa perdere niente.

Le gomme grosse mi danno l'impressione, oltre ad essere più comode, di avere miglior grip su brecciolino e sterrato nonché su pavimentazioni lisce, almeno a quanto mi risulta dal confronto con delle semislick da 1,5" che ogni tanto monto sulla prophet (26" biammortizzata). Ovviamente non è un test definitivo perché mescola, diametro ruota, bici e battistrada sono diversi, ma l'idea che danno è di maggiore aderenza e stabilità.

Il principale svantaggio che ho notato è invece il peso e, dai 30 km/h in su, la resistenza aerodinamica.
 

anto97

Biker popularis
28/6/13
60
0
0
San Nicolò (TE)
Visita sito
Sulla mia urban rigida monto Schwalbe Big Apple 2.0" su cerchi 29", una semislick, scorrevole e confortevole al tempo stesso ed è anche antiforatura (Kevlarguard).
Ovviamente non sono dei pesi piuma.

Il tutto sta a decidere il giusto mix di scorrevolezza, comfort, robustezza e grip. Se il percorso è scorrevole e vuoi velocità la gomma più sottile e leggera da dei vantaggi evidenti, se devi zaganare nel traffico e magari salire e scendere dai marciapiedi o rotolare su terreni misti, la gommona aiuta parecchio e non ti fa perdere niente.

Le gomme grosse mi danno l'impressione, oltre ad essere più comode, di avere miglior grip su brecciolino e sterrato nonché su pavimentazioni lisce, almeno a quanto mi risulta dal confronto con delle semislick da 1,5" che ogni tanto monto sulla prophet (26" biammortizzata). Ovviamente non è un test definitivo perché mescola, diametro ruota, bici e battistrada sono diversi, ma l'idea che danno è di maggiore aderenza e stabilità.

Il principale svantaggio che ho notato è invece il peso e, dai 30 km/h in su, la resistenza aerodinamica.
l'impressione che la ruota più "grassa" abbia maggior grip ce l'ho anchio, ma ti dico: con questa bici in particolare devo girarci per pista ciclabili fronte mare e giusto per andare in spiaggia quindi del peso si mi interessa ma non cosi tanto , e poi gurdare la bici di lato e vedere che monta quei gommoni cosi enormi non ha prezzo , comunque sono arrivati mentre ero fuori a pedalare, aspetto domani e li monto, dopo aver fatto 60 Km in bici l'ultima cosa che farei è montare copertoni :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo