Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
stasera ho montato una geax barro 2.30 tnt dietro e una fat albert 2.35 ust davanti; entrambe su cerchi per camera d'aria col metodo eot della camera d'aria tagliata - spero nel w/e di provare l'accoppiata

la fat albert ust davanti l'ho già usata, mi piace e tutto ok; la barro dietro è una novità, più pedalatoria però dovrebbe avere una mescola morbida da 55A

peso totale dichiarato circa 970+730 le gomme +camere tagliate (60 gr l'una)+lattice (almeno 150 cc l'una)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
fat albert su cerchio largo quanto? 17? 19mm? Io ho un cerchio con canale interno da 19mm, insomma tipo mavic 819 e voglio sapè se il fat albert ci cape senza debordare, spanciare, farsi a pera nzomma...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
su un sun rims single track, diametro esterno 31 interno 25.5 mm; sugli 819 ci sta (tanti la montano sulle xmax xl che hanno lo stesso canale degli 819) ma si fa - secondo me - troppo a pera
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
stasera ho montato una geax barro 2.30 tnt dietro e una fat albert 2.35 ust davanti; entrambe su cerchi per camera d'aria col metodo eot della camera d'aria tagliata - spero nel w/e di provare l'accoppiata

la fat albert ust davanti l'ho già usata, mi piace e tutto ok; la barro dietro è una novità, più pedalatoria però dovrebbe avere una mescola morbida da 55A

peso totale dichiarato circa 970+730 le gomme +camere tagliate (60 gr l'una)+lattice (almeno 150 cc l'una)

Ieri uscita sul bagnato: fango argilloso, pietre viscide per l'umido, sentieri misti con sassi - anche molti sassi - foglie e terra - anche molto fango!
Nessuna sorpresa dalla Fat Albert, precisa e grippante scaricava bene, un po' sgonfietta andava ancora meglio sulle rocce.
Buone notizie dalla Geax Barro 2.30 nonostante fosse un po' troppo gonfia (cerchio tublesizzato da poco quindi aspetto un po' a sgonfiare sotto i 35 psi che danno come pressione minima, che io però trovo si possa ridurre di sicuro almeno a 30). Si è rivelata gripposa in salita - tranne qualche pedalata a vuoto inevitabile quando è tutto viscido - e precisa e affidabile in discesa, con un buon effetto autopulente e una buona direzionalità e trazione in frenata.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
beh, le geax barro 2.30 sono tnt anche la specialized eskar s-works 2.30 è ust e ne parlano bene come anteriore; le fat albert 2.35 sono ust.

ho sentito quelli della geax e mi han detto che le DHEA nuove (molto belle come battistrada) sono belle cicciose e hanno un nuovo tipo di carcassa, più resistenti delle carcasse che ora montano sulle lobo loco, che prossimamente estenderanno anche al resto della gamma di gomme cicciottelle

poi mi han detto anche che le loro gomme TNT hanno mescole più morbide delle loro UST

sono tutte gomme sugli 8 etti salvo le fat albert che sono sul kilo
 

Tarkil

Biker superioris
2/3/03
882
0
0
43
Padova
Visita sito
sto per acquistare nuove gomme e mi sono orientato su queste http://www.actionsports.de/Tires/Schwalbe-Fat-Albert-26x235-LST-Reifen::8220.html
le caratteristiche ricercate sono buona scorrevolezza e peso contenuto, buone prestazioni in discesa.

L'accendiamo?? :nunsacci:

Io le ho usate e mi hanno un pò deluso di spalla!
Sembra che ce le abbiano di carta velina, ho completamente disintegrato una gomma facendo un sentiero con un pò di rocce qua e là, ma senza prendere particolari colpi o cosa...
Infatti mi son davvero stupito di aver fatto un taglio del genere xè non ho sentito grossi colpi...boh!!! :-(
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io le ho usate e mi hanno un pò deluso di spalla!
Sembra che ce le abbiano di carta velina, ho completamente disintegrato una gomma facendo un sentiero con un pò di rocce qua e là, ma senza prendere particolari colpi o cosa...
Infatti mi son davvero stupito di aver fatto un taglio del genere xè non ho sentito grossi colpi...boh!!! :-(

Sicuro di non aver provato le Fat Albert Sport? Sono la versione economica, senza il fianco rinforzato (Snake Skin). Sinceramente, anche in percorsi abbastanza cattivi, ho pizzicato pochissime volte (e comunque viaggiavo a pressioni abbastanza basse, intorno a 2) e non ho mai lacerato niente. Sull'anteriore secondo me è una gran gomma: buon grip, buon volume, peso non troppo elevato. Non scorrono molto ma mica dobbiamo pedalare su asfalto ;-)
Già che parliamo di copertoni tagliati: l'unica gomma che ho visto tranciata di netto è una Specialized Enduro (OEM, se può essere utile) montata al posteriore, ma in quel caso si sentiva anche al tatto che il fianco era debolissimo o-o
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Io possiedo una Fat Albert che ho montato al posteriore della mia dabomb (front susp.), se apro gas pizzico sempre su percorsi rocciosi (camere da dh!), e s'e pure creato un piccolo taglio; secondo me questo snake skin non protegge piu' di tanto, in ogni caso ora l'ho tolta e ho montato una maxxis minion 2.35, piu' pesante ma molto piu' affidabile, per ora in 4 uscite non ho ancora pizzicato. :-?
 

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
Nevegal da 2,35, sono un po' più larghe delle maxxis (sono infatti vere 2,35 - le maxxis sono 2,2 scarse) e hanno una spalla abbastanza robusta, le normali (circa 800 grammi) e una spalla da DH le rigide 1,25 kg, non sono scorrevolissime, ma in quanto a grip e tenuta laterale non hanno uguali (stick-e)
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
mmmmm, mi sa tanto che confermo le maxxis da 2,35, che costano pure di meno:

minion http://www.actionsports.de/Tires/Maxxis-Minion-front-26x235-draht::8987.html

o

high roller http://www.actionsports.de/Tires/Maxxis-High-Roller-XC-26x235-draht::10795.html ???? :roll:

quant'è complicato!! :-)

Ottime gomme tutt'e due, le HR come dice il nome sono un po' piu' scorrevoli , pensa che esiste anche una versione da xc con la stessa scolpitura (mi pare siano 2.1), le minion sono per una guida piu' aggressiva.
Unico neo: pesano parecchio, 1,1Kg, ma almeno sei in una botte di ferro al riparo di pizzicature. Ti consiglio una mecola morbida all'anteriore (maggiore tenuta) ed una piu' dura al posteriore (eviti di consumare in breve tempo il battistrada)
o-o
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ottime gomme tutt'e due, le HR come dice il nome sono un po' piu' scorrevoli , pensa che esiste anche una versione da xc con la stessa scolpitura (mi pare siano 2.1), le minion sono per una guida piu' aggressiva.
Unico neo: pesano parecchio, 1,1Kg, ma almeno sei in una botte di ferro al riparo di pizzicature. Ti consiglio una mecola morbida all'anteriore (maggiore tenuta) ed una piu' dura al posteriore (eviti di consumare in breve tempo il battistrada)
o-o
Ci sono minion e High roller sia da 850 g che da 1200g....dipende da carcassa e larghezza.
Comunque per la stagione che andiamo in contro HR tutta la vita!
Minion sul fango si riempie come la nevegal
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo