Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
vedo che la nuova mescola dell'FA non fa venire l'acquolina in bocca a nessuno eh? Non vi aspettate grossi miglioramenti rispetto alla vecchia evo giusto?

vabè via, devo provarla prima di buttarmi su considerazioni varie...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
la prossima che voglio provare dietro è la Onza Ibex FR 120tpi, 2,25 con mescola 55, circa 700 gr.

Ha un bel disegno e con un peso così, se mi resiste la spalla e mi sgrulla via più o meno bene il fango, ho trovato la gomma della vita.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Secondo me con un HR o un DHF single ply ce la puoi fare... Come peso siamo li.
Sicuramente ce la si fa con un Ardent 2.4 Exo Foldable, ma pesa 800g (50g in più).
Anche con il Nevegal ce la dovrebbe fare a rimanere sotto le 2 atm.

L'HR Lust è un 62a, leggermente più duro ne 60a delle versioni per camera. Sulla robustezza, è sempre una gomma da 700g e non si può pretendere molto... Io però come grip in curva e soprattutto in frenata, trovo decisamente superiore l'HR del FA. Imho non c'è paragone...

Scusate ma esiste l'Ardent 2.4 Exo ? forse intendi L'Advantage !

Comunque raga...ci vuole una laurea per districarsi nelle gomme Maxxiss..sembra che l'uso intelligente delle tabelle non sappiano cosa sia!
Guardando il catalogo Maxxiss ad esempio l' ardent 2.4 la danno con dimensioni Etrto diverse tra la versione Mountain e quella Downhill !

Per quel che puo' contare la mia esperienza....Hr lust 2.35 al posteriore e' la gomma migliore che ho avuto, anche molto longeva come tasselatura, io giro sempre su roba rocciosa pero' peso 65 kg e non vado sicuramente giù veloce come voi! Ora provero' la Ardent lust 2.25 che dovrebbe essere più scorrevole ( anche se maxxis la indica come meno scorrevole delle HR!), la voglio provare sia davanti ( forse un po' sottile) che dietro!

Invece ...le WTB prowler mx le ha mai provate nessuno?
Io ci ho fatto un giro una volta (ma su un bici di un amico ) e mi avevano impressionato molto bene, specie per la tenuta in curva !
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ragazzi ho in garage un michelin della serie vecchia, mi sembra che si chiami "Xmountain".
Come battistrada è quasi uguale al nuovo "wildgrip'r", tanto per capirci...
Il fatto è che è della serie "reinforced" ovvero rinforzato, quindi molto pesante.
Misura 2,25 ed ha un ERTRO DI 60.
Pesandolo si aggira sui 1200gr e ho un po paura a montarlo per via del peso, maggior ragione del fatto che avra' una mescola standard.
L'ho preso per usarlo in montagna sulle pietre, ma ho visto poi che con un nevegal 2,35 latticizzato vado alla grande e non ho problemi di fragilita'........(si lo so, sono l'unico:medita:) .
Cosa faccio allora, lo montero' in previsione dei sentieri alpini scassati all'ant oppure lo vendo?
voi lo avete provato??
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Scusate ma esiste l'Ardent 2.4 Exo ? forse intendi L'Advantage !

Comunque raga...ci vuole una laurea per districarsi nelle gomme Maxxiss..sembra che l'uso intelligente delle tabelle non sappiano cosa sia!
Guardando il catalogo Maxxiss ad esempio l' ardent 2.4 la danno con dimensioni Etrto diverse tra la versione Mountain e quella Downhill !

Per quel che puo' contare la mia esperienza....Hr lust 2.35 al posteriore e' la gomma migliore che ho avuto, anche molto longeva come tasselatura, io giro sempre su roba rocciosa pero' peso 65 kg e non vado sicuramente giù veloce come voi! Ora provero' la Ardent lust 2.25 che dovrebbe essere più scorrevole ( anche se maxxis la indica come meno scorrevole delle HR!), la voglio provare sia davanti ( forse un po' sottile) che dietro!

Invece ...le WTB prowler mx le ha mai provate nessuno?
Io ci ho fatto un giro una volta (ma su un bici di un amico ) e mi avevano impressionato molto bene, specie per la tenuta in curva !

L'Ardent 2.4 EXO era montato sulla Slayer che abbiamo testato (vedi sezione test)...

Confermo invece che l'Ardent 2.25 scorre meglio dell'HR 2.35, non so cosa scrivano sul catalogo...
 

newnoise

Biker velocissimus
vedo che la nuova mescola dell'FA non fa venire l'acquolina in bocca a nessuno eh? Non vi aspettate grossi miglioramenti rispetto alla vecchia evo giusto?

vabè via, devo provarla prima di buttarmi su considerazioni varie...

eilà...sorry ma le FA mi hanno dato così tanti problemi che no, proprio non mi tirano!!

la prossima che voglio provare dietro è la Onza Ibex FR 120tpi, 2,25 con mescola 55, circa 700 gr.

Ha un bel disegno e con un peso così, se mi resiste la spalla e mi sgrulla via più o meno bene il fango, ho trovato la gomma della vita.

Molto curioso anche io..anche se sono pessimista riguardo la possibilità di poterle usare... troppo leggere per me...

Oggi ho inaugurato il nuovo mezzo, con RQ 2.2 UST dietro e RQ 2.2 BC con camera davanti. Accoppiata decisamente buona, la versione UST è sufficientemente robusta anche per la mia mole e sono riuscito a scendere senza problemi alcuni con una pressione intorno ai 2.1, ottimo insomma! l'anteriore torno a dire che la RQ è un'ottima gomma "all seasons", che mi piace in questo periodo dell'anno.
Oggi ho acquistato MTB Action, c'è la prova della minion 2.5 EXO...ne parlano benissimo (5 stelle addirittura), e nella mescola 60a. Credo che sul remedy, appena il tempo si assesterà, proverò la minion EXO 2.5 3C e Ardent 2.25 LUST dietro..magari montato con camera se la spalla non mi sostiene
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
eilà...sorry ma le FA mi hanno dato così tanti problemi che no, proprio non mi tirano!!



Molto curioso anche io..anche se sono pessimista riguardo la possibilità di poterle usare... troppo leggere per me...

Oggi ho inaugurato il nuovo mezzo, con RQ 2.2 UST dietro e RQ 2.2 BC con camera davanti. Accoppiata decisamente buona, la versione UST è sufficientemente robusta anche per la mia mole e sono riuscito a scendere senza problemi alcuni con una pressione intorno ai 2.1, ottimo insomma! l'anteriore torno a dire che la RQ è un'ottima gomma "all seasons", che mi piace in questo periodo dell'anno.
Oggi ho acquistato MTB Action, c'è la prova della minion 2.5 EXO...ne parlano benissimo (5 stelle addirittura), e nella mescola 60a. Credo che sul remedy, appena il tempo si assesterà, proverò la minion EXO 2.5 3C e Ardent 2.25 LUST dietro..magari montato con camera se la spalla non mi sostiene

ma la rubber queen 2,2 bc dove l'hai trovata???
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Hai ragione, sul sito Maxxis ci sono, forse non sono importate in Italia o c'e' un errore nel catalogo!
Secondo te e' le 2.4 exo e' azzardato latticizzarle x usarle davanti..considerando i miei 65 kg?

Ciao, le ardent 2.4 single ply sono tutte exo anche se sulle prime serie non era riportato esplicitamente. Io ho latticizzato all'ant la versione a cerchietto rigido - mi da più affidamento sulle maxxis rispetto alla pieghevole per latticizzare. Con un compressore andata bene e tiene subito aria, gli unici trafilamenti di lattice li ho avuti sul tallone e non da altre parti. Dietro ho messo larsen 2ply 2.35, 900gr davanti e 1100 dietro. Provate per poco purtroppo ;) ma credo siano una buona accopppiata tuttofare. Sui cerchi cattivi ho minion 2.35 e hr 2.35 2ply ;) altra storia

ciao
Enrico
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao, le ardent 2.4 single ply sono tutte exo anche se sulle prime serie non era riportato esplicitamente. Io ho latticizzato all'ant la versione a cerchietto rigido - mi da più affidamento sulle maxxis rispetto alla pieghevole per latticizzare. Con un compressore andata bene e tiene subito aria, gli unici trafilamenti di lattice li ho avuti sul tallone e non da altre parti. Dietro ho messo larsen 2ply 2.35, 900gr davanti e 1100 dietro. Provate per poco purtroppo ;) ma credo siano una buona accopppiata tuttofare. Sui cerchi cattivi ho minion 2.35 e hr 2.35 2ply ;) altra storia

ciao
Enrico

Le ardent 2.4 1ply con cerchietto rigido le hai pesate? Ti trovi bene all'ant? Non so, le trove più gomme da posteriore :nunsacci:

ma infatti, mai detto questo.
Ora monto un Rubber Queen da 2.4 UST Black Chili da 1100g

Anche io, stessa gomma, non siamo ai livelli del minion ST 2.5 ma come ho avuto modo di dire, è una gomma che va bene con ogni fondo quindi molto valida!

Un parere: adesso ho due bighe, una da FR e una AM cattivo. Su quest'ultima mentre per l'anteriore ho chiaro cosa montare, sul posteriore sono indeciso. Per la bella stagione in particolare mi piace molto l'ardent ma qui c'è la questione LUST. Molti mi hanno detto che la spalla, per la mia mole, non è sufficientemente robusta.

In ogni caso, una prima opzione potrebbe essere quella di montare con camera la versione 2.25 LUST. Che ne pensate? In tal caso si passa il kg...

Seconda opzione: prendo l'ardent 2.25 fold EXO 1ply (695g) accoppiata ad una camera da FR, quindi più spessa...sarà sufficientemente resistente a pizzicature? Il peso si attesterebbe sui 900 g in totale.

Terza opzione: HR 2ply 2.35...una sicurezza ma è un pò pesotta per giri pedalati...se facessero l'ardent 2.25 2ply...la 2.4 è troppo larga...

Quarta opzione:
http://www.conti-tyres.co.uk/conticycle/ti MountainKing2.shtml

mi ispira molto e la spalla UST di continental è robusta. Testata ieri a 2bar su una rubber queen 2.2 latticizzata...nessun problema..e la sezione è giusta per un post..

Che dite?
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Le ardent 2.4 1ply con cerchietto rigido le hai pesate? Ti trovi bene all'ant? Non so, le trove più gomme da posteriore :nunsacci:

Non le ho pesate io personalmente, ma in giro si trovano dati sui 900gr abbondanti. Logico, non è parente in tenuta al minion ST, però volevo una coppia pedalabilissima ma che non mi facesse rischiare di trovarmi con la gomma tagliata in mezzo "ai bricchi". Con ardent davanti e larsen dietro pedalo bene e non rischio troppo di tagliare... almeno spero ;)
Avrei messo volentieri ardent anche al posteriore, ma volevo un 2ply per tranquillità e il 2.4 è veramente troppo, come peso e come volume. Il larsen rimane il 2ply più scorrevole e leggero in casa maxxis. Un'alternativa era il lust, ne ho una coppia in casa ma ho preferito la "tranquillità mentale" del 2ply...

Se sei abituato a gomme più grippose in discesa possono essere deludenti, per i miei obiettivi mi ci trovo bene. Poi se voglio solo andare in discesa ho i deemax con davanti minion 2.35 ST 2ply davanti e HR 2.35 2ply dietro. Altra storia in discesa, ma pedalando sembra di avere il freno tirato...
 

newnoise

Biker velocissimus
Non le ho pesate io personalmente, ma in giro si trovano dati sui 900gr abbondanti. Logico, non è parente in tenuta al minion ST, però volevo una coppia pedalabilissima ma che non mi facesse rischiare di trovarmi con la gomma tagliata in mezzo "ai bricchi". Con ardent davanti e larsen dietro pedalo bene e non rischio troppo di tagliare... almeno spero ;)
Avrei messo volentieri ardent anche al posteriore, ma volevo un 2ply per tranquillità e il 2.4 è veramente troppo, come peso e come volume. Il larsen rimane il 2ply più scorrevole e leggero in casa maxxis. Un'alternativa era il lust, ne ho una coppia in casa ma ho preferito la "tranquillità mentale" del 2ply...

Se sei abituato a gomme più grippose in discesa possono essere deludenti, per i miei obiettivi mi ci trovo bene. Poi se voglio solo andare in discesa ho i deemax con davanti minion 2.35 ST 2ply davanti e HR 2.35 2ply dietro. Altra storia in discesa, ma pedalando sembra di avere il freno tirato...

Infatti sulla froggy da FR girerò con ardent 2.4 2ply dietro (60a) e Minion DHF 2.5 2ply ST davanti. Sul remedy sono daccordo con te che il 2.4 2ply è veramente troppo e l'HR 2.35 2ply, pur più piccolo ha chiaramente una massa che si sente... c'è poco da dire...

Probabilmente proverò l'ardent 2.25 LUST montato con camera...vediamo se pizzicherò.. almeno ho una gomma sufficientemente pedalabile,non troppo leggerina ma neanche sopra il kg..
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Qualcuno ha provato le Butcher SX Specialized ? Non mi sembrano male da montare all'anteriore, ero orientato a provare le Muddy Mary GG (sempre per l'anteriore) ma ho il dubbio che su salite asfaltate siano molto poco scorrevoli...il Butcher ha mescola 50 centrale e 45 laterale,secondo voi come grip sarà paragonabile alla Goey Gluey (ora Vertstar) ?
 

Allegati

  • Butcher SX.jpg
    Butcher SX.jpg
    16,7 KB · Visite: 6

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
sam non poteva avere maxxis... allora ha fatto fare le minion a specy.

Ps : fabio, sto iniziando ad apprezzare il bling blign.... mi ci è voluto un pò ma ora mi gusta (quest'estate comunque rimetto il larsen! :spetteguless:)


;-) ci va un po' per modulare la frenata ma io l'ho trovato superbo nelle contropendenze e nella guida molto cattiva, dove bisogna buttare giù la bici in curva e caricare bene sui pedali. La mescola "dura" scava che è un piacere!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo