Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ho ordinato una Rock Razor SS
Quando arriva la monto e poi vi dico... sempre che qualcuno non abbia già postato commenti.
Allora saremo in due...mi è arrivata due giorni fa e conto di montarla presto...è una gomma 'strana', dal vivo ancora di più di come mi immaginavo, sono curioso di vedere come va, soprattutto in frenata... :nunsacci:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
chiedo un consiglio a voi con più esperienza di me sicuramente, che gomme montare sulla mia scott genius 50 con cerchi da 26x19mm per poter andare a fare giri in montagna in primavere estate, ed affrontare discese con una buona tenuta,e salite abbastanza pedalabili,
per il momento monto davanti una Nobby nic da 2,25 e dietro una continental xking II da 2,2 UST,
Mio fratello che ha la tua stessa bici, monta davanti una Hans Dampf (Snakeskin-Trailstar) e dietro una High Roller 2.35 e si trova bene, più o meno le esigenze sono le stesse che hai detto te. Forse dietro in estate è possibile usare anche qualcosa di più scorrevole, ora che ogni tanto continua a piovere meglio aspettare. Ovviamente è una delle tante soluzioni...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
sto provando con soddisfazione la nuova High Roller II 2.30 all'anteriore. Mi piace muy muy muy :celopiùg: e pensare che invece il vecchio HR1 non l'ho mai digerito
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
kenda nevegal ust 2.10.. sarà più larga di un barro mountain 2.10?

Volevo metterla come anteriore al posto della barro.. perchè la pago solo 10euro.. e sta all'80%
Sui siti dei rispettivi produttori i valori ETRTO sono uguali (54mm); però per esperienza personale (vero @Sim880?) almeno le Geax sono un attimino più strette del dichiarato, ma forse anche il Nevegal da 2.10... Comunque quest'ultimo tiene sicuramente di più del Barro Mountain a giudicare dal disegno del battistrada.

Ciao a tutti ho letto e riletto qua sul forum di gomme e tra marchi e sigle sono andato nel pallone ma penso che sia io duro di comprensorio,
chiedo un consiglio a voi con più esperienza di me sicuramente,
che gomme montare sulla mia scott genius 50 con cerchi da 26x19mm per poter andare a fare giri in montagna in primavere estate, ed affrontare discese con una buona tenuta,e salite abbastanza pedalabili,
per il momento monto davanti una Nobby nic da 2,25 e dietro una continental xking II da 2,2 UST,

Mio fratello che ha la tua stessa bici, monta davanti una Hans Dampf (Snakeskin-Trailstar) e dietro una High Roller 2.35 e si trova bene, più o meno le esigenze sono le stesse che hai detto te. Forse dietro in estate è possibile usare anche qualcosa di più scorrevole, ora che ogni tanto continua a piovere meglio aspettare. Ovviamente è una delle tante soluzioni...
Parlando di Maxxis si potrebbe provare un Crossmark o un Ardent (entrambi 2,25) dietro per avere più scorrevolezza; davanti il Minion dhf 2,50 è ottimo per una guida aggressiva o un HRII 2,30; in alternativa per un uso un po' più tranquillo un Advantage 2,25 IMHO non è male.
 

chry44

Biker popularis
2/5/13
78
0
0
Formia (LT)
Visita sito
il barro devo dire che ha un ottima tenuta su fondi ancora non creati dal nostro caro Dio.. mentre sul resto del mondo e come avere gomme slick.. almeno sull'anteriore la bici è inguidabile.. speriamo che con il nevegal.. avrò un anteriore più incollato.. =)
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Mio fratello che ha la tua stessa bici, monta davanti una Hans Dampf (Snakeskin-Trailstar) e dietro una High Roller 2.35 e si trova bene, più o meno le esigenze sono le stesse che hai detto te. Forse dietro in estate è possibile usare anche qualcosa di più scorrevole, ora che ogni tanto continua a piovere meglio aspettare. Ovviamente è una delle tante soluzioni...



Grazie per le risposta,devo decidere di sostituire le gomme che ho ora, non so se sono loro o la sospensione o io, ma sullo smosso la bici va per i cavoli suoi e rischio spesso di cadere
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Sui siti dei rispettivi produttori i valori ETRTO sono uguali (54mm); però per esperienza personale (vero @Sim880?) almeno le Geax sono un attimino più strette del dichiarato, ma forse anche il Nevegal da 2.10... Comunque quest'ultimo tiene sicuramente di più del Barro Mountain a giudicare dal disegno del battistrada.




Parlando di Maxxis si potrebbe provare un Crossmark o un Ardent (entrambi 2,25) dietro per avere più scorrevolezza; davanti il Minion dhf 2,50 è ottimo per una guida aggressiva o un HRII 2,30; in alternativa per un uso un po' più tranquillo un Advantage 2,25 IMHO non è male.

Grazie per la risposta, sono in fase di decidere spero di fare la scelta giusta :nunsacci:
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Allora deciso per anteriore metterei questa

Hans Dampf ETRTO 60-559 (26 x 2.35 Pollici) TrailStar SnakeSkin, TL-Ready
765 g (27 oz).
con etrto 60 mi sembra bella larga,

per il posteriore ancora indeciso su questi due

Ardent 26X2.25 54/56-559 60 FOLDABLE 735 DUAL 60 EXO/TR

High Roller 2.35

ma non capisco tutte queste sigle che anno le Maxxis
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
192
10
0
42
Terme Vigliatore (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
avevo pensato di mettere un trail king protection continental 2,2 o 2.4 all'anteriore e un maxxis ardent exo 2.25 al posteriore per una full. il mio dilemma è la larghezza di dette gomme, nel senso che effettivamente quanto è largo il continental e quanto è largo il maxxis????
Ho visto le misure etrto ma spesso le misure effettive non combaciano........
non vorrei trovarmi con una ruota piu' larga al posteriore....
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
per il posteriore ancora indeciso su questi due

Ardent 26X2.25 54/56-559 60 FOLDABLE 735 DUAL 60 EXO/TR

High Roller 2.35

ma non capisco tutte queste sigle che anno le Maxxis
Vanno bene entrambe, andando incontro alla stagione asciutta, secondo me l'Ardent (va bene il modello che hai citato) è sufficiente e almeno a prima vista dovrebbe scorrere meglio dell'High Roller.
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
Allora deciso per anteriore metterei questa

Hans Dampf ETRTO 60-559 (26 x 2.35 Pollici) TrailStar SnakeSkin, TL-Ready
765 g (27 oz).
con etrto 60 mi sembra bella larga,

per il posteriore ancora indeciso su questi due

Ardent 26X2.25 54/56-559 60 FOLDABLE 735 DUAL 60 EXO/TR

High Roller 2.35

ma non capisco tutte queste sigle che anno le Maxxis

e perché non provare il rock Razor al post. visto la scelta Schwalbe?..almeno mi dici come vanno ;-)
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
e perché non provare il rock Razor al post. visto la scelta Schwalbe?..almeno mi dici come vanno ;-)

secondo me e come quello che ho ora io, in salita rotola bene ma in discesa non si ferma mai e come tocchi il freno si blocca la ruota,a me serve una gomma che se devo rallentare in discesa uso il freno posteriore,e fermarmi uso l'anteriore,la mia teoria e che se per rallentare uso l'anteriore la sospensione riduce la sua corsa e la bici sembra un canguro,sarà una mia fissa perchè non so guidare,:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo