Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simoktm

Biker superis
20/5/12
339
0
0
vaprio d'adda
Visita sito
Ciao a tutti, dopo un mese di utilizzo intenso del nn 2.25 pace star SS montato al post su tracciati da enduro e su ciclabili posso fare delle considerazioni che potrebbero servire...

Su roccia e radici sia asciutte che umide si comporta egregiamente, nel senso che non si scompone e segue la linea che imposti, come appoggio in curva direi molto buona (mai avuto problemi di derapata) e anche sul secco compatto si comporta abbastanza bene, in frenata scivola un po' ma solo su secco compatto...
Come forature (io la utilizzo tubeless) in un mese ho avuto un piccolo problemino, nel senso che ieri mi si è infilato un piccolo pezzo appuntito nel copertone che ha provocato un foro da 3mm ma poi il l'attrice (con un po' di fatica) l'ha chiuso...

In salita direi che è una buona gomma.

Unica nota negativa è la durata!!! Pur avendo preso la mescola più dura, i tasselli centrali si stanno mangiando solo a guardarli....


Adesso vorrei smontarla per tenerla per la stagione invernale (infatti la reputo una gomma azzeccatissima per quella stagione)

Vorrei quindi sostituirlo con una gomma simile, ma con una mescola che duri di più... Pensavo ad una ardent race 3c exo 2.2

Cosa mi consigliate?

Grazie
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ho curiosato anch'io sul sito maxxis e probabilmente non è una tr ma la exo da 715 grammi, cmq, come saggiamente dice Andrea, meglio chiedere a pbstore con una mail...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
ho curiosato anch'io sul sito maxxis e probabilmente non è una tr ma la exo da 715 grammi, cmq, come saggiamente dice Andrea, meglio chiedere a pbstore con una mail...
L'ho pensato anch'io che potrebbe essere la exo però appunto, meglio chiedere :il-saggi: :celopiùg:
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Ciao a tutti, dopo un mese di utilizzo intenso del nn 2.25 pace star SS montato al post su tracciati da enduro e su ciclabili posso fare delle considerazioni che potrebbero servire...

Su roccia e radici sia asciutte che umide si comporta egregiamente, nel senso che non si scompone e segue la linea che imposti, come appoggio in curva direi molto buona (mai avuto problemi di derapata) e anche sul secco compatto si comporta abbastanza bene, in frenata scivola un po' ma solo su secco compatto...
Come forature (io la utilizzo tubeless) in un mese ho avuto un piccolo problemino, nel senso che ieri mi si è infilato un piccolo pezzo appuntito nel copertone che ha provocato un foro da 3mm ma poi il l'attrice (con un po' di fatica) l'ha chiuso...

In salita direi che è una buona gomma.

Unica nota negativa è la durata!!! Pur avendo preso la mescola più dura, i tasselli centrali si stanno mangiando solo a guardarli....


Adesso vorrei smontarla per tenerla per la stagione invernale (infatti la reputo una gomma azzeccatissima per quella stagione)

Vorrei quindi sostituirlo con una gomma simile, ma con una mescola che duri di più... Pensavo ad una ardent race 3c exo 2.2

Cosa mi consigliate?

Grazie

Non vorrei dire fesserie... Ma con 3c al post non rischi di avere lo stesso consumo?
O 3c sono quelle dure?
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Il 3c della race dovrebbe essere una mescola dura a quello che ho letto (3c max speed)
Sì, la mescola è quella "dura".
Premetto che non faccio enduro ma piuttosto trail/am, io le ho montate da un paio di settimane e mi trovo "abbastanza bene".
Dico abbastanza perchè il loro lavoro lo fanno egregiamente, ma la danno per un etrto 56, montata su cerchio con canale 21 non arriva a 54 e io cercavo qualcosa di più voluminoso.
Scorrono che è una meraviglia e in salita mai un cedimento, nemmeno con lo smosso (ghiaino o sabbia/polvere). In discesa, per farle derapare mi devo "impegnare".
Comunque, ho già ordinato una Ikon 2.35. Moltissimi non considerano questa gomma, ma, secondo me, per il periodo asciutto è fenomenale (al posteriore)
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Sì, la mescola è quella "dura".
Premetto che non faccio enduro ma piuttosto trail/am, io le ho montate da un paio di settimane e mi trovo "abbastanza bene".
Dico abbastanza perchè il loro lavoro lo fanno egregiamente, ma la danno per un etrto 56, montata su cerchio con canale 21 non arriva a 54 e io cercavo qualcosa di più voluminoso.
Scorrono che è una meraviglia e in salita mai un cedimento, nemmeno con lo smosso (ghiaino o sabbia/polvere). In discesa, per farle derapare mi devo "impegnare".
Comunque, ho già ordinato una Ikon 2.35. Moltissimi non considerano questa gomma, ma, secondo me, per il periodo asciutto è fenomenale (al posteriore)

Quale versione non arriva a 54mm, per 26" o 650b?
Facci sapere poi dell'Ikon. :celopiùg:
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Su un paio di cerchi prestati ho le navegal per uso enduro fanno a dir poco pena in qualunque frangente. Al post appena sufficienti ma all anteriore un suicidio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo