Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
ragazzi è identica la spalla, cambia solo la larghezza e, quindi, il volume d'aria.

Si che sia identica (exo) non avevo dubbi... mi chidevo se il maggior volume (a parità di pressione) la rendesse un po' più robusta... tra l'altro vedendole dal vivo la 2.4 ha i tesselli più alti e (incredibile non l'avrei mai detto) un po' più ravvicinati tra di loro (forse perché più grossi)... io la 2.3 l'ho tagliata proprio sul battistrada non sulla spalla.. mentre la 2.4 l'avevo finita... mi chiedevo se era solo sfiga o forse la 2.4 é un po' più cazzuta... (la 2.3 si pedala bene anche da nuova.. la 2.4 no...)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Oggi ho sottoposto il Rock Razor alla prova più impegnativa che fosse possibile; ovvero le ps della Superenduro Experience di Monteriggioni. Già le rocce della Montagnola sono scivolose di suo, in più nei giorni scorsi ha piovuto a catinelle. Risultato: fango abbestia e rocce-saponetta. Non mi aspettava un meteo così quando l'ho montato e mi ha fatto fatica toglierlo...ma non si è comportato affatto male, nei rilanci non andava peggio dell'High Roller che avevo in precedenza (ovviamente non è che non ho avuto alcun problema eh...) e in discesa non ho avuto grossi problemi, e vabbé che al posteriore la differenza si sente meno. C'è di buono che con quel tipo di tassellatura il fango non viene trattenuto, la gomma si pulisce alla svelta. Direi invece che l'Hans Dampf davanti mi ha fatto abbastanza rimpiangere il Minion DHF 2.50 3C che ho usato per tutto l'inverno con soddisfazione...
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

newnoise

Biker velocissimus
Si che sia identica (exo) non avevo dubbi... mi chidevo se il maggior volume (a parità di pressione) la rendesse un po' più robusta... tra l'altro vedendole dal vivo la 2.4 ha i tesselli più alti e (incredibile non l'avrei mai detto) un po' più ravvicinati tra di loro (forse perché più grossi)... io la 2.3 l'ho tagliata proprio sul battistrada non sulla spalla.. mentre la 2.4 l'avevo finita... mi chiedevo se era solo sfiga o forse la 2.4 é un po' più cazzuta... (la 2.3 si pedala bene anche da nuova.. la 2.4 no...)

:) le hp avute entrambe e tutto sommato non ho sentito tutta questa differenza.. credo sia stata più la sfiga!


Oggi ho sottoposto il Rock Razor alla prova più impegnativa che fosse possibile; ovvero le ps della Superenduro Experience di Monteriggioni. Già le rocce della Montagnola sono scivolose di suo, in più nei giorni scorsi ha piovuto a catinelle. Risultato: fango abbestia e rocce-saponetta. Non mi aspettava un meteo così quando l'ho montato e mi ha fatto fatica toglierlo...ma non si è comportato affatto male, nei rilanci non andava peggio dell'High Roller che avevo in precedenza (ovviamente non è che non ho avuto alcun problema eh...) e in discesa non ho avuto grossi problemi, e vabbé che al posteriore la differenza si sente meno. C'è di buono che con quel tipo di tassellatura il fango non viene trattenuto, la gomma si pulisce alla svelta. Direi invece che l'Hans Dampf davanti mi ha fatto abbastanza rimpiangere il Minion DHF 2.50 3C che ho usato per tutto l'inverno con soddisfazione...

sul rock razor niente da dire, gomma davvero ottima. Usata in gara a sestri, ottima sul compatto/rocce ma sorprendente anche su umido e fango leggero. Ovviamente è una gomma da stagione asciutta ma rispetto ad un ardent siamo un bel passo in avanti, sia in curva che in frenata.

Anche io venerdì scorso ero a monteriggioni.. più che le rocce su cui basta lasciare andare, il problema vero era nei tratti nel bosco appena tracciati... decisamente ostici!
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
:) le hp avute entrambe e tutto sommato non ho sentito tutta questa differenza.. credo sia stata più la sfiga!




sul rock razor niente da dire, gomma davvero ottima. Usata in gara a sestri, ottima sul compatto/rocce ma sorprendente anche su umido e fango leggero. Ovviamente è una gomma da stagione asciutta ma rispetto ad un ardent siamo un bel passo in avanti, sia in curva che in frenata.

Anche io venerdì scorso ero a monteriggioni.. più che le rocce su cui basta lasciare andare, il problema vero era nei tratti nel bosco appena tracciati... decisamente ostici!

Cia new. Domanda: non è però un pò troppo largo per il post il razor? Su asfalto si lascia pedalare sui trasferimenti?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ciao! In ambito enduro é la gomma più scorrevole mai avuta per l'efficienza che hai poi in discesa...nn sarà come un larsen tt o un ardent ma in discesa spacca

Quindi scorre un pò meno dell'ardent ma va molto meglio in discesa. Ok grazie.

Chiedo anche di una gomma che reputo abbia almeno una filosofia simile. Qualcuno ha provato la mavic crissroam al posteriore?

Davanti ho trovato la mia gomma definitiva all season (hr2 exo 3c) ma dietro sto ancora sperimentando
 

newnoise

Biker velocissimus
Quindi scorre un pò meno dell'ardent ma va molto meglio in discesa. Ok grazie.

Chiedo anche di una gomma che reputo abbia almeno una filosofia simile. Qualcuno ha provato la mavic crissroam al posteriore?

Davanti ho trovato la mia gomma definitiva all season (hr2 exo 3c) ma dietro sto ancora sperimentando


La mavic fa pena..si può dire? Lascia perdere... Allora tanto vale scegliere l'ardent..
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
La mavic fa pena..si può dire? Lascia perdere... Allora tanto vale scegliere l'ardent..

Oh ecco. Siccome me la sono trovata su sulla mia nuova jekill e fa pena anche a me volevo capire se ero io a non averla compresa... :-D

Il razor è più largo però dell'hr2 2,4 vero? Perché io odio avere la gomma dietro più grande dell'anteriore
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Non che ardent brilli sul molle eh...
Dici che l'Ardent sia meglio o peggio del Crossmark sul molle (sia salita che discesa)? Perché ho sempre avuto il secondo e mi trovo bene, ma sto pensando di provare l'Ardent...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Dici che l'Ardent sia meglio o peggio del Crossmark sul molle (sia salita che discesa)? Perché ho sempre avuto il secondo e mi trovo bene, ma sto pensando di provare l'Ardent...

Purtroppo mai provato il crossmark mi dispiace. Ti dico però che l'anno scorso a palazzuolo l'hr2 davanti non mi mollava mai invece l'ardent dietro era un incubo. Ovviamente parlo di fango pesante.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Purtroppo mai provato il crossmark mi dispiace. Ti dico però che l'anno scorso a palazzuolo l'hr2 davanti non mi mollava mai invece l'ardent dietro era un incubo. Ovviamente parlo di fango pesante.
Ok, buono a sapersi o-o
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Anche io venerdì scorso ero a monteriggioni.. più che le rocce su cui basta lasciare andare, il problema vero era nei tratti nel bosco appena tracciati... decisamente ostici!
Io non sono un gran manico (tra l'altro non è che partecipo alla gara...) e quà e là ho trovato qualche problema anche sulle rocce; la terza ps non l'ho fatta, dovevo rientrare presto...gli altri mi hanno detto che su un paio di ripidi, dopo che il fango era stato rimescolato ben bene dai passaggi precedenti, era un problema anche scendere a piedi... :omertà:
 

newnoise

Biker velocissimus
Io non sono un gran manico (tra l'altro non è che partecipo alla gara...) e quà e là ho trovato qualche problema anche sulle rocce; la terza ps non l'ho fatta, dovevo rientrare presto...gli altri mi hanno detto che su un paio di ripidi, dopo che il fango era stato rimescolato ben bene dai passaggi precedenti, era un problema anche scendere a piedi... :omertà:


La terza è la più bella e faticosa.. Settimana scorsa si faceva bene..molto peggio il tratto boscoso della uno
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
La terza è la più bella e faticosa.. Settimana scorsa si faceva bene..molto peggio il tratto boscoso della uno

hai usato il rock razor in mescola trail o pace.
e il magic mary in mescola vert o trail.

te lo chiedo perchè c'è una notevole differenza di peso tra i modelli
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Ciao a tutti,
ieri ho vinto ad una lotteria una Schwalbe Fat Albert Rear 2,40 TR.

A me mancherebbe una gomma nuova davanti, mentre per dietro ne ho diverse.
(Ibex Onza 2,2; Maxxis HR 2,3, Nevegal 2,1, Geax Saguaro 2,2......)
:i-want-t: Cosa succede se quella gomma la monto all'anteriore? :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo