Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
al posteriore con la purgatory mi ci trovavo bene con la full da xc, ma non latticizzata. gomma scorrevole, abbastanza gripposa ma fragile
Confermo la fragilità; a me sia la Purgatory che la Butcher di serie con la Specy si sono comportate bene ma hanno ceduto miseramente sui fianchi come mai mi è capitato con altre gomme...sono fatte di burro... :omertà:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Confermo la fragilità; a me sia la Purgatory che la Butcher di serie con la Specy si sono comportate bene ma hanno ceduto miseramente sui fianchi come mai mi è capitato con altre gomme...sono fatte di burro... :omertà:
sono fatte per esser messe di serie sulle bici in vendita e poter vantare pesi complessivi contenuti.
alla prova dei fatti si rivelano fragili specie per un uso AM.
buone per uso XC.

IMHO, ovviamente.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
comincia a piacermi l' HD, anche se fino ad ora non ho potuto sfruttarlo a fondo
Ha il problema comune ad altre Schwalbe; dopo un pò i tasselli laterali si staccano (anche se solo in parte) dalla carcassa. Ce l'ha mio fratello davanti (trailstar) e lui dice che sulla guida non gli sembra influire affatto, io sono un pò scettico, comunque ne sto per montare una, starò a vedere come va.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ha il problema comune ad altre Schwalbe; dopo un pò i tasselli laterali si staccano (anche se solo in parte) dalla carcassa. Ce l'ha mio fratello davanti (trailstar) e lui dice che sulla guida non gli sembra influire affatto, io sono un pò scettico, comunque ne sto per montare una, starò a vedere come va.
ma che mescola usa tuo fratello? a me coi vari schwalbe usati fino ad oggi non si è mai posto il problema del distacco tasselli, neanche col muddy mary che aveva oltre 2 anni di vita.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.101
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ha il problema comune ad altre Schwalbe; dopo un pò i tasselli laterali si staccano (anche se solo in parte) dalla carcassa. Ce l'ha mio fratello davanti (trailstar) e lui dice che sulla guida non gli sembra influire affatto, io sono un pò scettico, comunque ne sto per montare una, starò a vedere come va.

ma che mescola usa tuo fratello? a me coi vari schwalbe usati fino ad oggi non si è mai posto il problema del distacco tasselli, neanche col muddy mary che aveva oltre 2 anni di vita.

non sei attento Andrea!!!:fantasm::fantasm:

cmq anche il mio hd trailstar "perde" i tasselli che si strappano letteralmente!! ma per ora tiene botta, tanto mica ci devo far le gare!!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
non sei attento Andrea!!!:fantasm::fantasm:

cmq anche il mio hd trailstar "perde" i tasselli che si strappano letteralmente!! ma per ora tiene botta, tanto mica ci devo far le gare!!!

La mescola come ho scritto è trailstar; comunque se cerchi in giro trovi diverse informazioni al riguardo, sia sull'Hans Dampf che sul Fat Albert.
sorry, non avevo visto. beh, che dire ... speriamo che il mio HD non abbia lo stesso problema da voi citato!

entrambi avete citato il trailstar: e se fosse un problema di quella mescola e non della pacestar come il mio?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Concordo che in gemerale al post la mescola deve essere più dura. Lo scorso anno avevo una coppia di Minionf 3C anteriore e normale al post e devo dire che non si pedalava affatto male. Poi certo ci sono gomme più scorrevoli per il post ma io preferisco avere gomme simili ant e post
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
io ho la versione vertstar sg al posteriore. confermo la scorrevolezza, attualmente lo uso a 2,5 bar circa.

Io avevo provato un hd performance (quindi una mescola piuttosto dura) al posteriore e mi era sembrato tutto fuorché scorrevole... :medita:

Azzo! Un vert al posteriore, e pure scorrevole! :omertà:
Io ho sempre trovato le mescole più morbide veramente dure da pedalare, indipendentemente dalla tassellatura.. (le varie vert di Schwalbe, SuperTacky di Maxxis, RC2-45a di Onza, ecc.) E le ho montate solo davanti!! Vero che la differenza la fa' sempre la gamba.. :smile::smile:

Ciao.
Marcello.

se qualcuno vuole provare, ho giusto una HD SG vertstar seminuova da vendere! il grip sarà fenomenale, ma da pedalare (al posteriore) non mi pare la gomma più....agevole! :nunsacci:

al posteriore con la purgatory mi ci trovavo bene con la full da xc, ma non latticizzata. gomma scorrevole, abbastanza gripposa ma fragile.

ho sbagliato a scrivere. al posteriore ho la pacestar
Conta molto anche il motore, e se ricordo lo hai di grossa cilindrata.
ah ...ecco!!!!:celopiùg:

sorry, non avevo visto. beh, che dire ... speriamo che il mio HD non abbia lo stesso problema da voi citato!

entrambi avete citato il trailstar: e se fosse un problema di quella mescola e non della pacestar come il mio?
Ma ce l'ha di sicuro il Fat.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Conta molto anche il motore, e se ricordo lo hai di grossa cilindrata.



Ma ce l'ha di sicuro il Fat.
si, il motore conta e la gomma che per me è scorrevole può sembrare un cingolo per altri. o viceversa.

il fat albert ce l'ho anteriore, l' HD posteriore: spero di non incorrere nei problemi da voi citati, ma vi saprò dire con l'andare del tempo.

male che vada, torno all' HR2 e stavolta magari lo metto da 2,4 sia ant che post ma con mescole diverse. ma il discorso è decisamente prematuro.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao, sto cercando una gomma per il mio frontino da all mountain da mettere al posteriore... Non avendo ammo deve essere abbastanza grossa e bella robusta di spalla pena frequenti pizzicature.
Qualche tempo fa nel thread front da enduro mi è stato consigliato continental, in particolare x-king o mountain king II in versione protection da 2.4. Mi ero quasi convinto ma la prima mi ispira poca fiducia e la seconda poco scorrevole da metter dietro.

Ora mi sto trascinando da un po' un Onza Canis FR da 2.25, montata oem, che a parte che è parecchio leggerina e pizzico continuamente, come disegno e mescola mi è sempre piaciuta tanto sia per trazione che per scorrevolezza.

Volevo passare a un Ardent EXO da 2.4 che come disegno non mi sembra tanto lontana dalla Canis. Che ne pensate? è abbastanza ciccia e robusta?

Non sono sicuro della dimensione, ora davanti ho un Onza Ibex da 2.25, etrto 57... non vorrei trovarmi con una gomma dietro più grande di quella davanti ma mi pare di capire che Maxxis non è molto affidabile in fatto di dimensioni dichiarate. La stessa gomma alcuni la danno come 58, altri addirittura 61... Qualcuno le ha provate?

Il Mountain King l'ho provato (sia davanti che dietro), ma in sezione 2,2, e non mi è sembrato malvagio in quanto a scorrevolezza.
Circa l'Ardent controlla il valore ETRTO e sicuramente pur non essendo 2ply la versione exo è piuttosto robusta; se davanti hai 57mm io il Maxxis lo prenderei da 2,25. Anche il MK mi sembra eccessivo da 2,4.
 

lucagazza

Biker superis
11/6/13
362
98
0
Bologna
Visita sito
Ho l' ardent 2.4 sul blue pig; ciccia e' ciccia ( ad occhio mi sembra più larga del kenda 2.35 che ho all'anteriore)... Monto la versione da DH percui dal lato della robustezza non ho mai avuto problemi..
Scorrevole come la versione da 2,25 ma in frenata su comporta meglio in quanto i tasselli sono più pronunciati..
Ciao, sto cercando una gomma per il mio frontino da all mountain da mettere al posteriore... Non avendo ammo deve essere abbastanza grossa e bella robusta di spalla pena frequenti pizzicature.
Qualche tempo fa nel thread front da enduro mi è stato consigliato continental, in particolare x-king o mountain king II in versione protection da 2.4. Mi ero quasi convinto ma la prima mi ispira poca fiducia e la seconda poco scorrevole da metter dietro.

Ora mi sto trascinando da un po' un Onza Canis FR da 2.25, montata oem, che a parte che è parecchio leggerina e pizzico continuamente, come disegno e mescola mi è sempre piaciuta tanto sia per trazione che per scorrevolezza.

Volevo passare a un Ardent EXO da 2.4 che come disegno non mi sembra tanto lontana dalla Canis. Che ne pensate? è abbastanza ciccia e robusta?

Non sono sicuro della dimensione, ora davanti ho un Onza Ibex da 2.25, etrto 57... non vorrei trovarmi con una gomma dietro più grande di quella davanti ma mi pare di capire che Maxxis non è molto affidabile in fatto di dimensioni dichiarate. La stessa gomma alcuni la danno come 58, altri addirittura 61... Qualcuno le ha provate?
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Il Mountain King l'ho provato (sia davanti che dietro), ma in sezione 2,2, e non mi è sembrato malvagio in quanto a scorrevolezza.
Circa l'Ardent controlla il valore ETRTO e sicuramente pur non essendo 2ply la versione exo è piuttosto robusta; se davanti hai 57mm io il Maxxis lo prenderei da 2,25. Anche il MK mi sembra eccessivo da 2,4.

Mountain King 2? Perchè il vecchio aveva tasselli più da crosscountry...
Sulla misura, non avendo ammortizzatore serve tanto volume d'aria e tanta robustezza... L'idea era di mettere mk2 dietro e trail king davanti, solo che la Ibex non ne vuole sapere di consumarsi e mi tocca cambiare solo il posteriore.

Ho l' ardent 2.4 sul blue pig; ciccia e' ciccia ( ad occhio mi sembra più larga del kenda 2.35 che ho all'anteriore)... Monto la versione da DH percui dal lato della robustezza non ho mai avuto problemi..
Scorrevole come la versione da 2,25 ma in frenata su comporta meglio in quanto i tasselli sono più pronunciati..

Ah, la versione da DH non l'avevo considerata per paura di faticare troppo a pedalarla, ora ci do un'occhiata. Certo che ste maxxis tra le mille varianti e i negozi online che mettono i codici produttore sbagliati è davvero complicato scegliere quella giusta...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
io sotto la Wicked ho MK 2 al post e Trail King ant entrambi da 2.4. E' la prima volta che uso Continental e devo dire non sono male . Tra l'altro il MK2 a vederlo sembra poco scorrevole ma pedalandolo la sensazione è di buona scorrevolezza.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Mountain King 2? Perchè il vecchio aveva tasselli più da crosscountry...
Sulla misura, non avendo ammortizzatore serve tanto volume d'aria e tanta robustezza... L'idea era di mettere mk2 dietro e trail king davanti, solo che la Ibex non ne vuole sapere di consumarsi e mi tocca cambiare solo il posteriore.
Sì, MK2. È chiaro che sono d'accordo sul discorso del volume d'aria, ti consigliavo misura 2,2 (o 2,25 per l'Ardent) solo per non avere una gomma posteriore più larga di quella anteriore.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
io sotto la Wicked ho MK 2 al post e Trail King ant entrambi da 2.4. E' la prima volta che uso Continental e devo dire non sono male . Tra l'altro il MK2 a vederlo sembra poco scorrevole ma pedalandolo la sensazione è di buona scorrevolezza.

Bene mi state facendo rivalutare le Continental :)

Sì, MK2. È chiaro che sono d'accordo sul discorso del volume d'aria, ti consigliavo misura 2,2 (o 2,25 per l'Ardent) solo per non avere una gomma posteriore più larga di quella anteriore.

Si scusa, la tua risposta era corretta, sono io che sono fortemente tentato di cambiarle entrambe... Mi sa che alla fine prenderò davvero trail king + mountain king II entrambe 2.4 protection. Mi avete rassicurato sulla scorrevolezza e alla fine si risparmia anche qualcosina rispetto a ardent exo e hr2 3c maxxterra che era l'altra opzione che stavo valutando.
 
mi servirebbe un consiglio per gommare l'anteriore, al momento al post ho una nobby nic da finire 2.25 e una greina DH 2.40 all'anteriore, ottima sul fango ma perde molto sull'asciutto e pietre, con cosa la potrei sostituire? Pensavo ad un HD o una HR2, sapete consigliarmi misure e mescola o anche qualche altro tipo di gomma?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
occhio... Milivinti ha vinto a Sestri e Ducci 3° entrambi con rockrazor posteriore ... sarebbe bello capire che tipo di RR hanno usato ... nessuno ha spyshot? (anche se credo abbiano usato sicuramente le supergravity da 950gr)
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

grrizli

Biker superis
mi servirebbe un consiglio per gommare l'anteriore, al momento al post ho una nobby nic da finire 2.25 e una greina DH 2.40 all'anteriore, ottima sul fango ma perde molto sull'asciutto e pietre, con cosa la potrei sostituire? Pensavo ad un HD o una HR2, sapete consigliarmi misure e mescola o anche qualche altro tipo di gomma?


Se il Nobby Nic è un 57 mm vero la Kenda Excavator DTC oppure DTC-UST 2.35 58-559 sull'asciutto e pietre va bene.
A me piace anche il Nexcavator stessa misura DTC-SCT , ma sul campo da te indicato va meglio Excavator.

Resta il fatto che Maxxis probabilmente è un pelo superiore, ma il rapporto, prestazione/prezzo è a favore di quelli da me citati, secondo me.

Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo