Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Confermo che l'ardent exo si latticizza senza problemi
ma è anche molto sottile lo strato di gomma e si fora facilmente


L'hd non lo avevano pacestar, comunque per ora ho in previsione fango e neve... poi se si consuma amen... proverò le continental mountainking che ho appese in garage in previsione dell'estate
Ti ci dovresti trovar bene: scorrono e hanno contemporaneamente un ottimo grip (parlo di uso al posteriore).
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Dopo molti anni voglio riprovare le conti... speravo di trovvare la trail king, ma in estate forse sono troppo
comunque stasera ho visto anche delle geax sturdy...
belle larghe e molto molto morbide...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Dopo molti anni voglio riprovare le conti... speravo di trovvare la trail king, ma in estate forse sono troppo
comunque stasera ho visto anche delle geax sturdy...
belle larghe e molto molto morbide...
La Trail King in mescola "base" (dunque non la più morbida disponibile...) la usa mio padre all'anteriore (sezione 2,20) e ci si trova molto bene; io l'ho provata proprio in estate e non sarà al livello di un Minion dhf in quanto a direzionalità ma, soprattutto in frenata, si difende molto bene.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
non si parla molto di gomme specialized.
recentemente al mio compagno abituale di uscite ho montato un purgatory al posteriore, versione tubeless ... non ricordo la sigla, mi pare 2 bliss: latticizzata in un attimo e si comporta moto bene su terreni umido-smossi tipici di questo periodo.
prezzo sui 30-35 euro mi pare.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
non si parla molto di gomme specialized.
recentemente al mio compagno abituale di uscite ho montato un purgatory al posteriore, versione tubeless ... non ricordo la sigla, mi pare 2 bliss: latticizzata in un attimo e si comporta moto bene su terreni umido-smossi tipici di questo periodo.
prezzo sui 30-35 euro mi pare.
Di specy ho provato, in vita mia, solo un eskar 2bliss (può darsi che sia quello da cui deriva l'attuale purgatory? non conosco la "storia" specy, ma non mi paiono super differenti...), non propriamente nuova, ma, per il poco che mi è durata, si è difesa egregiamente...fra l'altro pareva molto morbida e leggera di spalla ma, rispetto alla toro enduro hardskin che è andata a sostituire (che m'è parsa di carta velina), non ci ho mai pizzicato ò_0.
Altro mai provato :-(.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Dev'essere una bella gomma tosta! Ma m'ispira di più montata davanti, quantomeno conoscendo il mio allenamento... :hahaha:

Edit: quanto misura e su che ruota l'hai montato? L'hai latticizzato?


Guarda che anche l'Ardent EXO si può latticizzare :spetteguless:


L'HD in mescola Vertstar al posteriore non rischi di consumarlo nel giro di pochissimi chilometri? :nunsacci:
Scusa ma non e' la Kaiser ma e' la Baron:arrabbiat: comunque bella tosta.L'ho montata sui Mavic SX,21 mm di canale e latticizzata.Numeri da circo per latticizzarla perche' dai fianchi fuoriesce l'aria.Solo il Mariposa riesce alla fine fargli fare tenuta.Probabilmente essendo schiumoso avvolge la spalla cosi' da sigillarla.Comunque oggi uscita,triangolo lariano, su fango e neve.Grande grip anche sul fango,per la verita non molto, con salita tecnica. ,peraltro si autolulisce bene.Promossa voto 8.:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
non si parla molto di gomme specialized.
recentemente al mio compagno abituale di uscite ho montato un purgatory al posteriore, versione tubeless ... non ricordo la sigla, mi pare 2 bliss: latticizzata in un attimo e si comporta moto bene su terreni umido-smossi tipici di questo periodo.
prezzo sui 30-35 euro mi pare.

Io l'ho usata per un bel po'
è una gomma da umido ma va piuttosto bene
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Secondo voi può essere una buona soluzione mettere un Geax DHEA / Neuron all'anteriore ed un Maxxis HR dietro? Uso 70% discesa 30% risalita scorrevole sterrato o asfalto. L'HR dovrebbe essere più scorrevole ma ho paura che essendo il DHEA o Neuron un copertone "tondo" mentre l'HR "quadrato" potrei avere una diversità di comportamento e grip tra le due ruote che potrebbe mettermi in difficoltà, che dite?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Secondo voi può essere una buona soluzione mettere un Geax DHEA / Neuron all'anteriore ed un Maxxis HR dietro? Uso 70% discesa 30% risalita scorrevole sterrato o asfalto. L'HR dovrebbe essere più scorrevole ma ho paura che essendo il DHEA o Neuron un copertone "tondo" mentre l'HR "quadrato" potrei avere una diversità di comportamento e grip tra le due ruote che potrebbe mettermi in difficoltà, che dite?

Il Neuron, dalle foto, è un po' tondeggiante ma non l'ho mai visto dal vivo. Il dhea, invece, è sqadratissimo (ho la versione tnt 2.3, magari il 2.5 è diverso). Lì lì, per dire, con un dhf.
Tecnicamente lo consigliano da posteriore ma io lo monto ant sul muletto e da il suo. Non ha una discrezionalità eccezionale, come intuibile dal disegno,ma frena bene.
Lo vuoi accoppiare con HR o con HR2? Cambia...se è il vecchio HR, metterei al max 2.35 se pensi al dhea 2.3 e max 2.5 se pensi al dhea 2.5. Se, invece, vai di HR2, io metterei questo ant e dhea post...
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Praticamente ho queste gomme a casa: 4x Maxxis HR 1, 2x Geax DHEA, 1x Geax Neuron, 1x Maxxis Ardent. Le DHEA e Neuron non le ho ancora provate perché le ho trovate con la bici presa usata.

CMq ho appena finito di leggere che il DHEA è consigliabile su terreno morbido mentre io giro piu che altro sul compatto che anche in caso di pioggia non è mai veramente morbido. Quindi a questo punto credo che monterò una bici Neuron f + HR r e l'altra la tengo HR f + HR r. O magari HR f + Ardent r.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Mai provato il dhea al post, quindi non posso dar conferme/smentite...ti direi, più che di leggere, di provare XD tanto li hai in casa :-P
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Il DHEA è molto squadrato, io su cerchio da 25 interno all'anteriore non lo posso usare su asciutto perché non mi permette di piegare quasi per niente... provato su bagnato e molle, ottimo. Frenata ottima in tutte le condizioni, si può tranquillamete entrare in curva con l'ant. frenato. Con un cerchio stretto (19mm) dovrebbe essere un po' più versatile...
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Avete ragione è una gomma squadrata come l'HR, non so perché ma ero convinto di no XD Sono stato tratto in inganno dal volume maggiore rispetto all'HR. A sto punto mi sa che tengo le due bici esattamente come sono ora: 2x HR e 2x DHEA, così posso provare meglio le differenze di gomma.
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
che gomme usereste per un terreno sdrucciolevole e compatto? io pensavo a un profilo tondo e piu volume d'aria possibile per avere maggiore impronta a terra nobby nic nuova con mescola trailstar? hans dampf?

il canale laterale delle attuali hr2 mi molla senza preavviso su questo tipo di terreno, soprattutto all'anteriore ;|
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
che gomme usereste per un terreno sdrucciolevole e compatto? io pensavo a un profilo tondo e piu volume d'aria possibile per avere maggiore impronta a terra nobby nic nuova con mescola trailstar? hans dampf?

il canale laterale delle attuali hr2 mi molla senza preavviso su questo tipo di terreno, soprattutto all'anteriore ;|
io partirei da un elemento per me fondamentale: climi freddi ---> mescola morbida, parlando di anteriore.


se dovessi mettere adesso una nuova gomma all'anteriore, prenderei sicuramente un hans dampf vertstar.

al posteriore tengo mescola dura perchè, pur sacrificando il grip, è molto resistente all' usura data dal mio peso e dalle frequenti percorrenze su terreni molto duri che consumerebbero una mescola morbida in brevissimo tempo.

all' anteriore questo problema di usura precoce non si pone, dato che la maggior parte del peso e si scarica sulla ruota posteriore che dà trazione ed è fortemente sollecitata.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
che gomme usereste per un terreno sdrucciolevole e compatto? io pensavo a un profilo tondo e piu volume d'aria possibile per avere maggiore impronta a terra nobby nic nuova con mescola trailstar? hans dampf?

il canale laterale delle attuali hr2 mi molla senza preavviso su questo tipo di terreno, soprattutto all'anteriore ;|


Che versione di HDII? Perche' io monto la 3C e sugli stessi terreni non ho le tue stesse sensazioni: tutt'altro direi .... Ovvio che poi dipenda molto anche dalle velocita' di cui stiamo parlando....
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
che gomme usereste per un terreno sdrucciolevole e compatto? io pensavo a un profilo tondo e piu volume d'aria possibile per avere maggiore impronta a terra nobby nic nuova con mescola trailstar? hans dampf?

il canale laterale delle attuali hr2 mi molla senza preavviso su questo tipo di terreno, soprattutto all'anteriore ;|

kenda nevegal anche ha un profilo molto tondeggiante ed un bel profilo laterale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo