Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho il canale da 21 su cerchi bontrager. L'idea è di montare delle ruote custom con cerchio ZTR flow ex che sono più larghi in modo che la gomna non spanci piú di tanto.
Ho un Muddy Mary da 2.35 su un cerchio da 19 mm e ora anche su cerchio da 23 mm. Il 23 mm l'ho appena preso, ma mettendoci sopra la stessa gomma di quello da 19 mm e mettendole di testa ad occhio il battistrada sembra largo ed incurvato uguale. Solo le spalle sono più larghe di 1.5 mm (60 e 61.5 mm). Non credo che la presa di spigolo cambierà molto. Vedremo quando la monterò quanto sarà più precisa ....
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Ho avuto le DHR maxxpro exo ed io mi ero trovato bene.Immagino che con le piu' morbide 3c il grip aumenti ed invece tu dici che non ti soddisfa.Ho ora al posteriore una Ardent maxxpro e mi ci trovo molto bene.Non so che dirti aggiungo solo che non ci sono tante gomme piu morbide del 3C.

Pensavo anche io di provare una ardent al post... è un minimo gestibile sull'umido e sul fango? (tra l'altro io la terrei a non più di 1,7 bar con la doppia camera)
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
La mia esperienza con ardent lust 2.25 al posteriore è che su asciutto è molto buono, ma con bagnato e fango è una saponetta.
La versione lust però mi pare abbia mescola 70a (almeno gli anni passati): probabilmente con la 60a (oppure 60/62a) il discorso può essere differente.
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
Sì, credo tu abbia ragione. Ho specificato la versione perché non sapevo a quale si riferisse romphaia. Che io sappia la 2.4 ha anche i tasselli molto più pronunciati.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
mi sembra una pressione troppo bassa per uso posteriore.
Beh, però specifica "con doppia camera"...non ne so praticamente nulla di questo sistema (tranne quel che ho letto un po' ingiro), ma dovrebbe consentire di calare le pressioni di parecchio...no?
 

tipstricks

Biker superis
5/11/10
478
195
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Ieri ho testato un paio di Maxxis Minion nuove sul bagnato/fango, devo dire che sono fenomenali! Nella versione EXO/TR, DHR2 dietro e DHF davanti (26x2.30). Dove i miei compagni scivolavano (spesso sul sasso umido, oppure sul fango in salita) mi sembrava di avere un cingolato. Promossi a pieni voti.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ieri ho testato un paio di Maxxis Minion nuove sul bagnato/fango, devo dire che sono fenomenali! Nella versione EXO/TR, DHR2 dietro e DHF davanti (26x2.30). Dove i miei compagni scivolavano (spesso sul sasso umido, oppure sul fango in salita) mi sembrava di avere un cingolato. Promossi a pieni voti.

A che pressione tieni il posteriore e quanto pesi?

Ho montato da poco il DHR II 3C ma non mi ha impressionato.
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
pur sempre di camera si tratta, e quindi penso il rischio pizzicatura ci sia.

Copertoncino da strada + relativa camera d'aria, il tutto a 6 bar minimo. Cio' nononstante qualche "fine corsa" l'ho fatto (front da enduro) ma non ho pizzicato la camera.
Tutt'ora ho montato una onza canis (tassellatura simile al racing ralph) che a 1.7 bar non fa troppo schifo, tranne che sul fango. Sulle pietre umide in salita sembra di avere una mescola molto più morbida del 65 che ha.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ieri ho testato un paio di Maxxis Minion nuove sul bagnato/fango, devo dire che sono fenomenali! Nella versione EXO/TR, DHR2 dietro e DHF davanti (26x2.30). Dove i miei compagni scivolavano (spesso sul sasso umido, oppure sul fango in salita) mi sembrava di avere un cingolato. Promossi a pieni voti.
Che mescole?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Copertoncino da strada + relativa camera d'aria, il tutto a 6 bar minimo. Cio' nononstante qualche "fine corsa" l'ho fatto (front da enduro) ma non ho pizzicato la camera.
Tutt'ora ho montato una onza canis (tassellatura simile al racing ralph) che a 1.7 bar non fa troppo schifo, tranne che sul fango. Sulle pietre umide in salita sembra di avere una mescola molto più morbida del 65 che ha.
Come l'hai montato?
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Come l'hai montato?

copertoncino, camera, foro sul cerchio per la seconda valvola, copertone e lattice... e un accorgimento per mettere in comunicazione la valvola con la camera primaria aggirando il copertoncino. Cerchio mavic ex823 UST ma solo perché ho quello... La gola degli ust rompe parecchio in fase di montaggio (ci sono 4 talloni da fare entrare...). Paradossalmente, i cerchi più adatti dovrebbero essere quelli con gola ampia fino al bordo, quindi quelli meno adatti alla conversione tubeless. Ma anche quelli tubeless ready tipo stan's e wtb dovrebbero andare bene. Quando mi arriva il materiale provo a montarlo su un wtb kom da 410gr da mettere dietro :maremmac:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
copertoncino, camera, foro sul cerchio per la seconda valvola, copertone e lattice... e un accorgimento per mettere in comunicazione la valvola con la camera primaria aggirando il copertoncino. Cerchio mavic ex823 UST ma solo perché ho quello... La gola degli ust rompe parecchio in fase di montaggio (ci sono 4 talloni da fare entrare...). Paradossalmente, i cerchi più adatti dovrebbero essere quelli con gola ampia fino al bordo, quindi quelli meno adatti alla conversione tubeless. Ma anche quelli tubeless ready tipo stan's e wtb dovrebbero andare bene. Quando mi arriva il materiale provo a montarlo su un wtb kom da 410gr da mettere dietro :maremmac:
mi sembra un pò macchinosa la cosa ed ho l' impressione che alla fine ti ritrovi con una ruota complessivamente pesante.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Oggi giro con fango, rocce umide, etc.
HR2 anteriore molto soddisfatto.
DHR 2 al posteriore soddisfatto ma ho come l'impressione che non sia adatto al bagnato.
Sul sito Maxxis se si sceglie wet scompare mentre rimane HR2.
Cosa ne pensate ? Forse HR2 anche al posteriore ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo