Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sisio76

Biker serius
Ciao a tutti, ho sempre usato Minion DHF per l'anteriore e HR2 per il posteriore, trovandomi sempre benissimo su terreni asciutti/umidi, meno bene su fango e bagnato...vorrei provare a cambiare e rimanendo in casa MAXXIS pensavo ad un SHORTY per i'anteriore e BEAVER per il posteriore...qualcuno le ha provate?....accetto consigli!!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ciao a tutti, ho sempre usato Minion DHF per l'anteriore e HR2 per il posteriore, trovandomi sempre benissimo su terreni asciutti/umidi, meno bene su fango e bagnato...vorrei provare a cambiare e rimanendo in casa MAXXIS pensavo ad un SHORTY per i'anteriore e BEAVER per il posteriore...qualcuno le ha provate?....accetto consigli!!
Non le ho mai usate ma mi piace molto la Beaver con quelle belle rampe e compound dual.Purtroppo per 27.5c'e' solo da 2.0,troppo piccola per me.La Shorty purtroppo e' in mescola 3c che non mi convince affatto.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
io trovo la nuova maxxterra 3c ottima, CLD preferiva la "vecchia" tutta shore 42,che essendo 42 anche sui tasselli centrali, che nella 3c maxxterra sono 50, aveva un pò di grip in più, ma, per me, non c'è tutto questo abisso, poi naturalmente, i gusti e le sensazioni, sono diverse da biker a biker...
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
io trovo la nuova maxxterra 3c ottima, CLD preferiva la "vecchia" tutta shore 42,che essendo 42 anche sui tasselli centrali, che nella 3c maxxterra sono 50, aveva un pò di grip in più, ma, per me, non c'è tutto questo abisso, poi naturalmente, i gusti e le sensazioni, sono diverse da biker a biker...
Perfetto e quindi non aggiungo nulla.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
io trovo la nuova maxxterra 3c ottima, CLD preferiva la "vecchia" tutta shore 42,che essendo 42 anche sui tasselli centrali, che nella 3c maxxterra sono 50, aveva un pò di grip in più, ma, per me, non c'è tutto questo abisso, poi naturalmente, i gusti e le sensazioni, sono diverse da biker a biker...
In qualche recensione dicevano che la parte centrale era 55st... non c'è qlc dato ufficiale? ?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
In qualche recensione dicevano che la parte centrale era 55st... non c'è qlc dato ufficiale? ?

mi sembra non esista niente di ufficiale e i dati sono presi da utenti o recensioni sul web...insomma la solita menata,è tanto bello quando ad un numeretto si può risalire subito alla morbidezza della gomma,ma forse è troppo semplice così.

In ogni caso nessun problema le mescole non contano più,il futuro sono i diametri e larghezze più disparate possibili :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
In qualche recensione dicevano che la parte centrale era 55st... non c'è qlc dato ufficiale? ?

di ufficiale, sul sito maxxis, non c'è nulla... o almeno, io non ho trovato nulla, in rete, su vari forum ho letto che la maxxterra è 70/50/42 e da come si comporta, direi che ci siamo, la uso da un pò, all'anteriore e finora, non mi ha "tradito" scappandomi su radici o rocce umide, mentre la dual posteriore, mi è scappata più volte, a differenza della vecchia mescola maxxpro shore 60, della 2,35 hr che, sempre per me, faceva bene il suo sporco lavoro...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
di ufficiale, sul sito maxxis, non c'è nulla... o almeno, io non ho trovato nulla, in rete, su vari forum ho letto che la maxxterra è 70/50/42 e da come si comporta, direi che ci siamo, la uso da un pò, all'anteriore e finora, non mi ha "tradito" scappandomi su radici o rocce umide, mentre la dual posteriore, mi è scappata più volte, a differenza della vecchia mescola maxxpro shore 60, della 2,35 hr che, sempre per me, faceva bene il suo sporco lavoro...
Confermo che numeri a parte la 3c maxxis non è male e piuttosto vicina alla 42... sai cosa mi manca? Il minion 2.5... il 2.3 ha i tasselli un po troppo piccoli...
di ufficiale, sul sito maxxis, non c'è nulla... o almeno, io non ho trovato nulla, in rete, su vari forum ho letto che la maxxterra è 70/50/42 e da come si comporta, direi che ci siamo, la uso da un pò, all'anteriore e finora, non mi ha "tradito" scappandomi su radici o rocce umide, mentre la dual posteriore, mi è scappata più volte, a differenza della vecchia mescola maxxpro shore 60, della 2,35 hr che, sempre per me, faceva bene il suo sporco lavoro...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
hrII 2,4 può essere la gomma giusta, ma ultimamente mi ha preso la "scimmia" di provare le nuove hutchinson toro
Avevo le toro 2.35 di primo montaggio sulla Tzar, versione enduro hardskin...scorrevolissime al post (rispetto al precedente HR 2.35 LUST che già scorreva bene) ma, secondo me, dannatamente strette e di carta velina come spalla (faccio 85 kg e per non pizzicare dIvevo stare quasi a 3bar...a 2-2.5 ho tritato qualcosa come 4-5 camere nelle prime 6 uscite)...
Magari la versione nuova, toro enduro, è più tosta...vedo che han raddrizzato ed alzato i tasselli no?
All'ant ho poco fb da dare perché l'ho subito levata in favore di un vecchio HR 2.5 ST...non amavo il fatto di avere la stessa gomma ant e post...la sensazione era, comunque, di leggerezza estrema.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Avevo le toro 2.35 di primo montaggio sulla Tzar, versione enduro hardskin...scorrevolissime al post (rispetto al precedente HR 2.35 LUST che già scorreva bene) ma, secondo me, dannatamente strette e di carta velina come spalla (faccio 85 kg e per non pizzicare dIvevo stare quasi a 3bar...a 2-2.5 ho tritato qualcosa come 4-5 camere nelle prime 6 uscite)...
Magari la versione nuova, toro enduro, è più tosta...vedo che han raddrizzato ed alzato i tasselli no?
All'ant ho poco fb da dare perché l'ho subito levata in favore di un vecchio HR 2.5 ST...non amavo il fatto di avere la stessa gomma ant e post...la sensazione era, comunque, di leggerezza estrema.
sono uscite delle nuove versioni 2ply tubeless ready sul kg e con mescole diverse
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
sono uscite delle nuove versioni 2ply tubeless ready sul kg e con mescole diverse
Ottimo...avevo visto ma non avevo osato provarle: ero leggermente prevenuto dopo aver provato le vecchie e, siccome non le regalano...spero in un tuo fb positivo allora :-) :-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
al momento ho una coppia di maxxis prese da poco e quindi non prevedo di cambiarle nel breve periodo, se e quando, farò il cambio, farò una piccola recensione, volentieri.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
di ufficiale, sul sito maxxis, non c'è nulla... o almeno, io non ho trovato nulla, in rete, su vari forum ho letto che la maxxterra è 70/50/42 e da come si comporta, direi che ci siamo, la uso da un pò, all'anteriore e finora, non mi ha "tradito" scappandomi su radici o rocce umide, mentre la dual posteriore, mi è scappata più volte, a differenza della vecchia mescola maxxpro shore 60, della 2,35 hr che, sempre per me, faceva bene il suo sporco lavoro...
Quindi la Dual al centro e' piu' dura di 60?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
a giudicare da come si comporta "sul campo" direi di sì anche se la mescola dovrebbe essere 60 come la precedente
Volevo provare l'Ardent Dual 27,5 TR/EXO ma gia' ero poco convinto ora penso di aver cambiato idea.Ma secondo te come puo' questa gomma pesare mezzo etto in meno dell'omonima Maxxpro EXO?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Volevo provare l'Ardent Dual 27,5 TR/EXO ma gia' ero poco convinto ora penso di aver cambiato idea.Ma secondo te come puo' questa gomma pesare mezzo etto in meno dell'omonima Maxxpro EXO?

50 grammi in più o meno, sono tollerabili anche su gomme dello stesso tipo e misura, mi sono capitate, ad esempio, delle specialized butcher 2.3 sx da 26 con differenza pesata di +/- 100 grammi da una all'altra
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ok Andre, ma sentire una differenza così marcata per 2 shore, mi pare eccessivo, boh, forse, stò tenendo la gomma posteriore troppo gonfia, sinora ho continuato ad usare le stesse pressioni che utilizzavo sulla 26, anche sulla 27,5....sui 1.8/2 bar ant e 2.3/2.5 post ....proverò a scendere un pelo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo