Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaPanzer

Biker serius
22/9/13
160
4
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi ancora una dubbio sulle mescole:

Da sito maxxis la minion DHF exo 2.5 è disponibile in tre mescole.

8
eged6g.jpg

single exo = maxxpro 60a su tutta la superficie
3c/exo = 70a base, 50a tasselli centro, 42a tasselli lato
st/exo = supertacky 42a su tutta la superficie?

Potreste dirmi se è corretto o se sto sbagliando qualcosa? grazie.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Da 26 ci sono 2.35. Non sono cosi' tanto piu' grosse: 60 contro 57 ....
Che dire...se le guardo accanto (in questo periodo le ho all'anteriore sulle mie due bici) la differenza è apprezzabile, dipenderà dai cerchi però come misura ci corre un buon mezzo centimetro. Poi, so bene che c'è chi monta senza problemi le 2,35 dietro, io prediligo roba più scorrevole...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che dire...se le guardo accanto (in questo periodo le ho all'anteriore sulle mie due bici) la differenza è apprezzabile, dipenderà dai cerchi però come misura ci corre un buon mezzo centimetro. Poi, so bene che c'è chi monta senza problemi le 2,35 dietro, io prediligo roba più scorrevole...
la scorrevolezza varia anche in funzione della mescola della gomma e della sua pressione di utilizzo.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
olà, chiedo un consiglio, magari da chi ha un'esperienza diretta:
al momento, in questo autunno più estate dell'estate, monto due highroller II (2.4 davanti e 2.3 dietro) entrambe in mescola dual, con cui mi trovo benissimo; per l'inverno pensavo di prendere una magic mary trailstar da mettere davanti, ma ho un dubbio sul posteriore. Fino ad aprile ho usato due hansdampf, ma quella da 2.25 pacestar (lo scorso anno la facevano ancora) è pressoché finita e dovrei mettere dietro quella che usavo all'anteriore (2.35 trailstar ) che è ancora in ottimo stato; la domanda è la seguente: troppo grossa e morbida da pedalare? (mi capita anche di fare giri sopra i 2000 metri di dsl).
Inoltre - mi sembra sia stato già postato ma non lo trovo - qualcuno ha elementi di confronto tra le rispettive mescole schwalbe e maxxis (pacestar e trail star per la prima; dual e 3C per la seconda)? Chiedo ciò perché l'alternativa a quanto sopra sarebbe di mettere davanti una higroller o una minion in mescola 3C...
spero si capisca, grazie 1000
salut
ste
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao ragazzi ancora una dubbio sulle mescole:

Da sito maxxis la minion DHF exo 2.5 è disponibile in tre mescole.

8

single exo = maxxpro 60a su tutta la superficie
3c/exo = 70a base, 50a tasselli centro, 42a tasselli lato
st/exo = supertacky 42a su tutta la superficie?

Potreste dirmi se è corretto o se sto sbagliando qualcosa? grazie.
Quando trovi Single ed ST significa mescola SuperTacky.
Per non sbagliare ti conviene vedere qui. Ci trovi anche i codici produttore riportati da molti online (TB.. utili quando la descrizione non è chiara o aggiornata).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
olà, chiedo un consiglio, magari da chi ha un'esperienza diretta:
al momento, in questo autunno più estate dell'estate, monto due highroller II (2.4 davanti e 2.3 dietro) entrambe in mescola dual, con cui mi trovo benissimo; per l'inverno pensavo di prendere una magic mary trailstar da mettere davanti, ma ho un dubbio sul posteriore. Fino ad aprile ho usato due hansdampf, ma quella da 2.25 pacestar (lo scorso anno la facevano ancora) è pressoché finita e dovrei mettere dietro quella che usavo all'anteriore (2.35 trailstar ) che è ancora in ottimo stato; la domanda è la seguente: troppo grossa e morbida da pedalare? (mi capita anche di fare giri sopra i 2000 metri di dsl).
Inoltre - mi sembra sia stato già postato ma non lo trovo - qualcuno ha elementi di confronto tra le rispettive mescole schwalbe e maxxis (pacestar e trail star per la prima; dual e 3C per la seconda)? Chiedo ciò perché l'alternativa a quanto sopra sarebbe di mettere davanti una higroller o una minion in mescola 3C...
spero si capisca, grazie 1000
salut
ste
Dual sta tra Pace e Trail. Vert come destinazione assomiglia a ST o 3C
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Vorrei prendermi il Magic Mary per l'anteriore,ma in mescola Tralstar non è disponibile in nessun store dove devo ordinare anche altre cose e l'unica opzione è quello SG Vertstar...siccome faccio sempre qualche km di asfalto partendo da casa dite che il Vert sia così di burro da sfaldarsi in poche uscite? ora monto il vecchio MuM Trail ed in circa 10 mesi l'ho portato circa al 30% (credo) contando che con le pioggie quest'estate non ho girato moltissimo purtroppo :arrabbiat: ...se anche mi dura solo 1 stagione almeno non fa in tempo a ''seccarsi'' :-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Vorrei prendermi il Magic Mary per l'anteriore,ma in mescola Tralstar non è disponibile in nessun store dove devo ordinare anche altre cose e l'unica opzione è quello SG Vertstar...siccome faccio sempre qualche km di asfalto partendo da casa dite che il Vert sia così di burro da sfaldarsi in poche uscite? ora monto il vecchio MuM Trail ed in circa 10 mesi l'ho portato circa al 30% (credo) contando che con le pioggie quest'estate non ho girato moltissimo purtroppo :arrabbiat: ...se anche mi dura solo 1 stagione almeno non fa in tempo a ''seccarsi'' :-)
io metterei il vert. trattandosi di anteriore non penso ci sia un'usura esageratamente maggiore della versione trail.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo