Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
De gustibus...io l'HD sul secco la odio, tasselli piccoli per quanto sono alti, e radi, secondo me soffre di deriva e d'estate o sulla roccia compatta in genere non va bene per niente. DHF tutta la vita all'anteriore.
io invece col dhf anteriore non mi ci trovavo proprio. per me il top era il muddy mary.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il dhf vuole una guida un po veloce ed aggressiva, effettivamente nella transizione é un po scarso, però ha tanti di quei pregi, per me é ancora il massimo per chi vuole una gomma unica tutto l'anno
 
Reactions: mario_b71

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Il dhf vuole una guida un po veloce ed aggressiva, effettivamente nella transizione é un po scarso, però ha tanti di quei pregi, per me é ancora il massimo per chi vuole una gomma unica tutto l'anno
non sono d'accordo. Io lo trovo ottimo anche nel lento trialistico!
L'unico utilizzo in cui non mi piace è su terreno particolarmente secco e compatto in cui il grip si riduce di molto a causa dei tassalli veramente alti che propabilente flettono non poco....
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
più piccolo, vai di più piccolo dietro. Più scorrevole è meglio è!

Fai conto che io dietro monto un HR 2ply 2.35 con erto ancor più piccolo!!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
No io intendo per un utilizzo tipo scorrazzamento rilassato, non nel lento trialistico. Li percepisco qualche tentennamento in transizione ma poca cosa. Flessioni particolari devo dire non le ho mai notate, i tasselli sono alti ma hanno una bella base.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito

metti un HR 2.35 al post ....2ply ovviamente
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Che è una gomma per Fat bike.

Dici che per uso enduro non sia adatta, sulla carta è larga 1,1cm in + di magic mary 2,35 e più alta di circa 1cm... Mi stuzzicava anche la 26x3 che sarebbe 77mm hai tasselli e alta ben 709 più di una ruota da 27,5... Certo ci vuole un cerchio da minimo 29 di canale interno(che ho) secondo me usando pressioni basse tipo 1,2 potrebbero dare delle soddisfazioni
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Consigliano canale da 35 a 50 mm. E su molte forche e telai poi non passa nemmeno con cerchio più stretto. Molti telai e forche fissano il limite di larghezza a 65 mm.
 
Reactions: maramouse

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Consigliano canale da 35 a 50 mm. E su molte forche e telai poi non passa nemmeno con cerchio più stretto. Molti telai e forche fissano il limite di larghezza a 65 mm.


Visto che sei l unico che che risponde la tabella delle gomme surly da la possibilità di montare la 2,75 e la 3 su canale 35 esterno e i miei cerchi lo sono poi come larghezza da 71 e 77 rispettivamente, ho fatto un pezzetto di cartone largo 80 ed sarebbe il limite del passaggio sotto la pike poi considera che io ho la versione da 27,5 e la monto con ruote da 26 quindi... Mi sa che la 2,75 la provo... Dietro però sono sicuro che non passa... Infine per me il vero vantaggio non è il diametro della ruota ma l assorbimento del pneomatico...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
In genere non è l'archetto della forca che crea problemi, ma la sua piastra, che a fine corsa scende sotto l'archetto. E poi il problema è il fango. Inoltre quella tassellatura e la gomma deformata a pera dal cerchio strettopenso avrà delle prestazioni decisamente scadenti. Ti conviene pensare ad altro, tipo una gomma da 2.5 schwalbe o continental.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Di questa cosa ne pensate SURLY DIRT WIZARD 26X 2.75

Secondo me è abbastanza inutile su una bici ''non adatta'' ti ritroveresti con un anteriore troppo pigro in confronto al resto della bici,poi tyre clearance al limite,gomma a pera se non hai un canale larghissimo,non credo sia in mescola particolarmente morbida e comunque quella gomma non mi sembra nulla di straordinario...
Se vuoi provare una gommazza guarda le Conti Trail King 2.4 oppure Schwalbe da 2.5 e forse in giro si trovano ancora le Maxxis 2.7,ho guardato anche le Nevegal ci sono da 2.5 o 2.7 (e sono enormi) in mescola morbida pure...comunque saranno quasi tutte da dh con pesi sopra il kg.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito

Maxxis ben sopra al kg. Le vecchie 2.5 erano 1200g figurati le nuove..
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Per chi le ha provate entrambe, è tanto penalizzata la High Roller II rispetto alla Ardent per quanto riguarda il rotolamento? Devo prendere una nuova gomma da posteriore ed ero intenzionato a passare alla HRII dato che la Ardent mi è sembrata un po' debole come struttura.
Graz!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

un pò sì, ma sopportabile, alla luce della maggiore tenuta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo