Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
Bho non lò sò sarò un buldog io o cos'altro ma personalmente, pur pesando 70kg, 75 con tutto il resto, gomme sotto al kg io le trito.
Per sventura o errore di gioventù due anni fà comprai un HR LUST che pesava sui 750g....aperto in ogni modo e con ogni come. Dopo averlo reso inutilizzabile come UST l'ho votato alla camera, bhe non son riuscito a finirlo. Praticamente squarciato.
Adesso al post ho un HR 2ply latticizzato da circa tre mesi che già riporta un taglio di 3cm sulla spalla in cui si intravede la tela.

Sarà ma io le gomme da 700g le lascio a chi fà sterratini o sentieri ben puliti, nelle mie zone dove le rocce son padrone montarne una vuol dire solo buttar via soldi. :spetteguless:


Comunque il Crossmark è nata come gomma XC, che poi tanta gente per non far troppa fatica in salita lo monti al posteriore, con ovvia perdita di prestazioni in discesa, è tutta un'altra storia.

non essere così drastico... usare una gomma 2ply per uso enduro in ogni contesto per me è eccessivo. Sicuramente è l'approccio più conservativo ma di fatica in più ne duri tanta. Credo che una soluzione di miglior compromesso sia quella di utilizzare gomme 1ply con carcassa rinforzata, che gonfiate nel modo giusto, garantiscono una buona resistenza (parlo della supergravity, della EXO o della Protektion di continental).

Capisco te che giri in contesti estremamente incazzati (e farei la tua stessa scelta) ma una persona che gira su fondi terrosi in ambito AM/Enduro di un 2ply se ne fa poco. Della serie...la scelta della gomma dipende molto da dove si gira e come si gira.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
non essere così drastico... usare una gomma 2ply per uso enduro in ogni contesto per me è eccessivo. Sicuramente è l'approccio più conservativo ma di fatica in più ne duri tanta. Credo che una soluzione di miglior compromesso sia quella di utilizzare gomme 1ply con carcassa rinforzata, che gonfiate nel modo giusto, garantiscono una buona resistenza (parlo della supergravity, della EXO o della Protektion di continental).

Tipo un HR2 3C/EXO/TR ?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Vedo gente che ad esempio ha un crossmark su una enduro. Mi sembra un po troppo da XC come ruota, secondo me bisogna avere tanto manico per usarla in ambito AM

Provalo prima sparare sentenze :spetteguless:
Io sono una pippa in discesa eppure mi si sono sempre trovato benissimo (pietraie, terra battuta, ecc.).
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Dove leggi la sentenza, sentiamo....
C'è differenza tra sentenza ed opinione, dato che ho usato, non per caso, i termini "secondo me" e "mi sembra"
Ed ho persino argomentato sul perchè.

Inutile questionare su un termine o l'altro. Volevo solo dirti di non essere convinto di una cosa solo per "esperienza visiva". ;-)
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Inutile questionare su un termine o l'altro. Volevo solo dirti di non essere convinto di una cosa solo per "esperienza visiva". ;-)

In Italiano i termini hanno un significato ben preciso, usare un termine al posto di un altro cambia interamente il senso di una frase, quindi tanto inutile non è.

Detto ciò, mi stavo appunto chiedendo come mai si preferisce una gomma scorrevole al posteriore, non c'è il rischio di volare via alla prima piega ?
Ti suggerisco di rileggere anche gli altri miei interventi in merito, non fermarti ad una frase modificandone persino il senso. Ho argomentato il mio dubbio.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
In Italiano i termini hanno un significato ben preciso, usare un termine al posto di un altro cambia interamente il senso di una frase, quindi tanto inutile non è.

Detto ciò, mi stavo appunto chiedendo come mai si preferisce una gomma scorrevole al posteriore, non c'è il rischio di volare via alla prima piega ?
Ti suggerisco di rileggere anche gli altri miei interventi in merito, non fermarti ad una frase modificandone persino il senso. Ho argomentato il mio dubbio.
Tranquillo che ho letto tutto: proprio per questo ti ho detto di provare, perché evidentemente le cose non sono per forza come uno le pensa (fermo restando che poi ognuno avrà le sue preferenze viste le tante variabili in gioco).

Beh, hai ragione su questo.

Comunque io il CM l'ho provato e per me ha ragione tom123: troppo da XC! :smile:

Ciao.
Marcello.

De gustibus...
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Tranquillo che ho letto tutto: proprio per questo ti ho detto di provare, perché evidentemente le cose non sono per forza come uno le pensa (fermo restando che poi ognuno avrà le sue preferenze viste le tante variabili in gioco).

E' un po complicato provare tutte le gomme in tutte le varianti possibili, nonchè un tantino dispensioso.

E' molto più sensato porsi delle domande e chiedere a chi magari la gomma la usa, considerato che non ho mai sentenziato nulla ma espresso un mio dubbio.

Se poi per te avere dei dubbi su una gomma e chiedere opinioni equivale a sentenziare, posso farci ben poco, mi spiace.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Provalo prima sparare sentenze :spetteguless:
Io sono una pippa in discesa eppure mi si sono sempre trovato benissimo (pietraie, terra battuta, ecc.).
Le CM secondo me al posteriore sono ottime,certo su terreno smosso,ghiaioso e fangoso dimostrano il loro limite ma da montare nella bella stagione (non quest'anno) sono un ottimo compromesso.Peccato che non esista una 27.7 2.25 Exo TR Max Pro,speriamo nel 2015.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
Montate le crossmax xl complete di gomme, nulla da dire sui cerchi, ma le gomme fanno pena.
sono da 2,4 per i miei gusti troppo larghe....sono deboli, in 3 uscite ho tagliato sta sera....riparata nel bosco mentre le zanze mi hanno succhiato tutto il sangue....
domani mi rimonto i miei preferiti DHr2
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Mi trovo con un Nobby Nic seminuovo d'avanti; un Kenda Nevegal semi-finito al posteriore.
Pensavo di passare il Nobby Nic dietro e mettere un Hans Dampf d'avanti.
In casa Maxxis quale sarebbe l'accoppiata equivalente ?

Molte grazie
Ardent 2.4 davanti e 2.25 dietro...o leggermente più aggressiva con HR2 2.3 davanti!
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Le CM secondo me al posteriore sono ottime,certo su terreno smosso,ghiaioso e fangoso dimostrano il loro limite ma da montare nella bella stagione (non quest'anno) sono un ottimo compromesso.Peccato che non esista una 27.7 2.25 Exo TR Max Pro,speriamo nel 2015.
Prova le Ikon vedrai che non te ne penti!
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
394
21
0
Alto Adige
Visita sito
Ok, lo ammetto non ho letto tutto il thread... stanotte sono arrivato a pag. 67 e poi alle una il tablet è crollato come le palpebre...

Ho capito bene sulle High Roller II 2.3 che è meglio dietro la Dual e davanti la 3C MaxxTerra ?

Al momento ho davanti una Hans Dampf 2.35 Trailstar e dietro una Rock Razor 2.35 Pacestar.
La RR mi ha soddisfatto per l'enorme scorrevolezza (faccio giri AM da 1000/1500 D+ quindi mi tocca anche pedalare) ma ora in mezzo sta diventando quasi slick e visto che vorrei fare un paio di bike-park e che comunque autunno teoricamente è sempre piú umido pensavo appunto alla HR2 (a meno che qualcuno non mi consigli alternative... Ardent 2.25 ? o è quel né carne nè pesce tipo Nobby Nick?)

Davanti la mia HD è ancora buona, mi incuriosisce la storia di capire se una gomma "quadrata" come la HR2 è meglio della rotondità di Schwalbe;

Per completezza info, 650b, giro tubless, pressioni 2.0 in partenza, 1.6/1.8 quando inizia discesa (peso 55kg, quindi non ho grossi problemi da quel punto di vista)

Grazie per la pazienza di aver letto roba probabilmente giá stra-richiesta...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Le CM secondo me al posteriore sono ottime,certo su terreno smosso,ghiaioso e fangoso dimostrano il loro limite ma da montare nella bella stagione (non quest'anno) sono un ottimo compromesso.Peccato che non esista una 27.7 2.25 Exo TR Max Pro,speriamo nel 2015.
Peccato che in sezione 2,25 + spalla EXO non ci sia nemmeno da 26"! :il-saggi:

Prova le Ikon vedrai che non te ne penti!
Eh, sarei curioso anch'io di provare questa gomma!

Ok, lo ammetto non ho letto tutto il thread... stanotte sono arrivato a pag. 67 e poi alle una il tablet è crollato come le palpebre...

Ho capito bene sulle High Roller II 2.3 che è meglio dietro la Dual e davanti la 3C MaxxTerra ?

Al momento ho davanti una Hans Dampf 2.35 Trailstar e dietro una Rock Razor 2.35 Pacestar.
La RR mi ha soddisfatto per l'enorme scorrevolezza (faccio giri AM da 1000/1500 D+ quindi mi tocca anche pedalare) ma ora in mezzo sta diventando quasi slick e visto che vorrei fare un paio di bike-park e che comunque autunno teoricamente è sempre piú umido pensavo appunto alla HR2 (a meno che qualcuno non mi consigli alternative... Ardent 2.25 ? o è quel né carne nè pesce tipo Nobby Nick?)

Davanti la mia HD è ancora buona, mi incuriosisce la storia di capire se una gomma "quadrata" come la HR2 è meglio della rotondità di Schwalbe;

Per completezza info, 650b, giro tubless, pressioni 2.0 in partenza, 1.6/1.8 quando inizia discesa (peso 55kg, quindi non ho grossi problemi da quel punto di vista)

Grazie per la pazienza di aver letto roba probabilmente giá stra-richiesta...

Assolutamente sì, meglio mescola più dura dietro e più morbida davanti, se si vuole differenziare.
Non posso darti pareri su hr2 o nobby nic perché non li ho mai provati (ma sto valutando di montare il primo all'anteriore), però ti dico che l'ardent 2,25 pur non essendo troppo voluminoso va molto bene (in salita è scorrevole e ha un buon grip, in discesa per i miei gusti tiene e frena decentemente).
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Peccato che in sezione 2,25 + spalla EXO non ci sia nemmeno da 26"! :il-saggi:


Eh, sarei curioso anch'io di provare questa gomma!



Assolutamente sì, meglio mescola più dura dietro e più morbida davanti, se si vuole differenziare.
Non posso darti pareri su hr2 o nobby nic perché non li ho mai provati (ma sto valutando di montare il primo all'anteriore), però ti dico che l'ardent 2,25 pur non essendo troppo voluminoso va molto bene (in salita è scorrevole e ha un buon grip, in discesa per i miei gusti tiene e frena decentemente).
Lo so ma c'e' la LUST,prevedendo che le Tlr sbancheranno spero nell'EXO 650 b.Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo