Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
per l'autunno arriveranno le nuove nobby nic... che sostituiranno le fat albert...
magari al posteriore...

..mmm.. saranno sempre troppo leggerine per i miei gusti, temo.
Io il FA che utilizzavo era la versione ust da quasi un kg: sto diventando allergico alle gomme da meno di un chilo; sulla Nukeproof che ho preso usata c'erano due Highroller che ho pesato a 770g, con i quali continuo a litigare. Temo sia colpa mia che sto diventando irritabile, però se le gonfio, saltellano; se le svuoto un po', son troppo flessibili, ed in più lasciano uscire aria dal cerchietto .. Quella anteriore l'ho già tolta perchè davanti è troppo pericoloso trovarmi all'improvviso con la gomma mezza vuota..

Ciao.
Marcello.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
per ora di pesi ed altro non si sa nulla, se la fanno super gravity in pensiero per il post lo faccio...

Speriamo,dalle prime immagini del listino sembra ci siano solo ss e dd,ma forse Lau usava le sg penso per resistere...anche se c'è da dire che usa il dual chamber o come si chiama la doppia camera.
Se le faranno super gravity potrebbe essere un'ottima gomma posteriore visto che da 26 le fanno anche da 2.25 al contrario dell'hd che su alcune bici è al limite del passaggio ruota.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Speriamo,dalle prime immagini del listino sembra ci siano solo ss e dd,ma forse Lau usava le sg penso per resistere...anche se c'è da dire che usa il dual chamber o come si chiama la doppia camera.
Se le faranno super gravity potrebbe essere un'ottima gomma posteriore visto che da 26 le fanno anche da 2.25 al contrario dell'hd che su alcune bici è al limite del passaggio ruota.

il dual lo puoi usare su qualunque gomma, vedremo quando usciranno ufficialmente...
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
per l'autunno arriveranno le nuove nobby nic... che sostituiranno le fat albert...
magari al posteriore...

Per i primi mesi ci ho litigato con FA davanti, ma poi capito che va tenuto a pressioni basse, lo trovo veramente un polivalente affidabile! Chissà che il nuovo NN lo sia altrettanto!

Il NN da 2.25 lo uso al posteriore, e mi trovo bene...

Sempre versione TL con lattice, mai un problema....

Ciao

A.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Per i primi mesi ci ho litigato con FA davanti, ma poi capito che va tenuto a pressioni basse, lo trovo veramente un polivalente affidabile! Chissà che il nuovo NN lo sia altrettanto!

Il NN da 2.25 lo uso al posteriore, e mi trovo bene...

Sempre versione TL con lattice, mai un problema....

Ciao

A.

io una gomma così scorrevole non l'ho mai usata... nemmeno sulla front da xc... :smile:
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
è arrivato il manometro portatile.
L'ho subito testato sulla mia bici dato che sono sempre stato convinto di aver avuto gomme fin troppo gonfie.

Misuro e..... sorpresa! Sono a 1.6 con la posteriore e 1.65 con la anteriore.
eppure le sento di granito.

Attacco la pompa con manometro del deca e mi da lo stesso risultato.

Gonfio a 1.8 davanti e 2.25 dietro e poi misuro con il manometro portatile per avere conferma. Tutto corrisponde. Tasto la gomma ed è di cemento. Boh.

Questo mi conferma che la pompa a piede è precisa (molto) e che le gomme devono essere dei mattoni.

Mah, sono sempre piu perplesso.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
è arrivato il manometro portatile.
L'ho subito testato sulla mia bici dato che sono sempre stato convinto di aver avuto gomme fin troppo gonfie.
Misuro e..... sorpresa! Sono a 1.6 con la posteriore e 1.65 con la anteriore.
eppure le sento di granito.
Attacco la pompa con manometro del deca e mi da lo stesso risultato.
Gonfio a 1.8 davanti e 2.25 dietro e poi misuro con il manometro portatile per avere conferma. Tutto corrisponde. Tasto la gomma ed è di cemento. Boh.
Questo mi conferma che la pompa a piede è precisa (molto) e che le gomme devono essere dei mattoni.
Mah, sono sempre piu perplesso.

Che gomme e quanto pesi? per esempio io 72kg circa con l'hd 2.35 e mm 2.35 tengo 2 dietro e 1.8 davanti,ovviamente non so quanto preciso sia ho una pompa Topeak da 30€...non sono tanto cedevoli al tatto,ma quando sono in cima la bici copiano ''il giusto'' senza rischiare di picchiare il cerchio o diventare imprecise,se hai delle gomme strettine tipo hr 2.35 ovviamente le pressioni salgono per evitare danni e ''devono'' essere di cemento.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Peso in assetto da guerra circa 90.
Mm da 2.35 davanti e hd da 2.35 dietro entrambe performance.

Il problema è capire cosa si intende per cedevoli. Cosi come ora l'unico modo per piegare il fianco è con 4 dita (due per lato) facendo pressione con i pollici.

Piegare il battistrada da sopra è persino piu difficile, fletterá di meno di mezzo centimetro.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Peso in assetto da guerra circa 90.
Mm da 2.35 davanti e hd da 2.35 dietro entrambe performance.

Il problema è capire cosa si intende per cedevoli. Cosi come ora l'unico modo per piegare il fianco è con 4 dita (due per lato) facendo pressione con i pollici.

Piegare il battistrada da sopra è persino piu difficile, fletterá di meno di mezzo centimetro.

eh difficile dare un dato su questo aspetto,comunque con il tuo peso credo che 1.6 sia pochetto e 1.8-2.25 sia accetabile...poi come sempre è tutta aria fritta dato che ci sono decine di variabili.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Si infatti ho 1.8 ma fa strano leggere che la gomma deve flettere con il peso del biker. io dubito che una gomma del genere possa flettere. Si vedono anche foto in cui la gomma si schiaccia copiando il terreno, con i miei 1.8 non potrà mai capitare.

Evidentemente per anni ed anni ho girato con pressioni a meno della metà di quelle consigliate.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Posso sapere quali Maxxis hai provato? A me le uniche Maxxis che son parse un po' resistenti (anche se l'HR 2ply l'ho tagliato) sono appunto le 2ply.. Però chiaro che possono anche essere robuste: 1.2/1.3kg di gomma su una larghezza di 55mm... Io ho trovato più robuste (o meglio: non ho tagliato ne' forato) le Schwalbe da 1Kg, nonostante fossero più larghe! (versione SG o UST).
Solo che il MagicMary non mi è piaciuto: poco volume, per i miei gusti, e tasselli troppo delicati.. Rivoglio il Muddy!!:rosik:

Ciao.
Marcello.

sulla frontona ho tutt'ora l' ardent al posteriore ( dà 2.25 ) alternati all'anteriore con minion dhf dà 2.3 che per questa stagione ho sostituito con appunto il kenda nevegal x pro dà 2.35

sulla full ho avuto una coppia di high roller....da 2.1 dietro e 2.35 d'avanti
 

halored

Biker novus
7/4/14
24
1
0
Visita sito
Ragazzi, ho letto un po' qualche pagina ma mi sa che faccio prima a chiedere direttamente perché non ci sto capendo molto.
Stavo cercando una gomma posteriore abbastanza pedalabile e 2p.
Ho visto l'high roller, potrebbe andare bene? Altri modelli?
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Ragazzi, ho letto un po' qualche pagina ma mi sa che faccio prima a chiedere direttamente perché non ci sto capendo molto.
Stavo cercando una gomma posteriore abbastanza pedalabile e 2p.
Ho visto l'high roller, potrebbe andare bene? Altri modelli?

Se la provi dietro ne rimarrai sorpreso per quanto si pedala bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo