Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Altra domandina ragazzi.
Al posteriore i più consigliati sono i CrossMark 2.25 LUST o gli Ardent 2.25 Lust. Al limite l'High Roller se uno volesse più grip in frenata.
Per quanto al posteriore non è cosa immediata, devo finire i Toro di serie (che davanti non mi piacciono, ma dietro il loro lavoro lo fanno con meno problemi e sono quasi imperforabili) io dovrei montarli con camera. Come si comportano i suddetti dal punto di vista delle forature e danni analoghi?
Mi sono abituato bene con i Toro da questo punto di vista ;-)

E per gli Hans Dampf per l'anteriore, sempre dal punto di vista forature e con camera, basta la versione "SnakeSkin, Evolution Line, TL Ready, TrailStar" da 2.35 o meglio la "Evolution Line, TL Ready, Super Gravity, TrailStar"?
O il secondo è sconsigliato oltre che per il peso, anche per altri motivi?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si ma 1 ply? Quanto pesa? Una gomma da 6 etti te credo ke e' super scorrevole e nei rilanci o in salita voli, ma in discese scassate o vai piano a 3bar o squarci...

guarda, nella vita ci sono poche certezze...una è la mamma...un'altra è che non si può avere tutto dalla vita.
 
  • Mi piace
Reactions: THE BART

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
guarda, nella vita ci sono poche certezze...una è la mamma...un'altra è che non si può avere tutto dalla vita.
sono d'accordo, infatti sui trails liguri, per me, meglio avere più peso e tornare a casa, senza patemi, anche perchè quello che metto di peso in più di gomma, me lo risparmio di camere d'aria e pezze e altre amenità nello zaino.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sono d'accordo, infatti sui trails liguri, per me, meglio avere più peso e tornare a casa, senza patemi, anche perchè quello che metto di peso in più di gomma, me lo risparmio di camere d'aria e pezze e altre amenità nello zaino.

nel tuo ambiente credo che sia assennato...io verrò su in liguiria/piemonte quest'estate...è possibile che mi debba fermare quindi nei vostri ospedali, ti farò sapere come mi trattano. :smile::celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Altra domandina ragazzi.
Al posteriore i più consigliati sono i CrossMark 2.25 LUST o gli Ardent 2.25 Lust. Al limite l'High Roller se uno volesse più grip in frenata.
Per quanto al posteriore non è cosa immediata, devo finire i Toro di serie (che davanti non mi piacciono, ma dietro il loro lavoro lo fanno con meno problemi e sono quasi imperforabili) io dovrei montarli con camera. Come si comportano i suddetti dal punto di vista delle forature e danni analoghi?
Mi sono abituato bene con i Toro da questo punto di vista ;-)

E per gli Hans Dampf per l'anteriore, sempre dal punto di vista forature e con camera, basta la versione "SnakeSkin, Evolution Line, TL Ready, TrailStar" da 2.35 o meglio la "Evolution Line, TL Ready, Super Gravity, TrailStar"?
O il secondo è sconsigliato oltre che per il peso, anche per altri motivi?
Questa discussione è lunga e fuorviante a volte. Però se la leggi un po' sicuramente ti chiarirai un po' le idee.
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Altra domandina ragazzi.
Al posteriore i più consigliati sono i CrossMark 2.25 LUST o gli Ardent 2.25 Lust. Al limite l'High Roller se uno volesse più grip in frenata.
Per quanto al posteriore non è cosa immediata, devo finire i Toro di serie (che davanti non mi piacciono, ma dietro il loro lavoro lo fanno con meno problemi e sono quasi imperforabili) io dovrei montarli con camera. Come si comportano i suddetti dal punto di vista delle forature e danni analoghi?
Mi sono abituato bene con i Toro da questo punto di vista ;-)

E per gli Hans Dampf per l'anteriore, sempre dal punto di vista forature e con camera, basta la versione "SnakeSkin, Evolution Line, TL Ready, TrailStar" da 2.35 o meglio la "Evolution Line, TL Ready, Super Gravity, TrailStar"?
O il secondo è sconsigliato oltre che per il peso, anche per altri motivi?

Io davanti ho l'hd snake evo trail montato tubeless con lattice e va che è una meraviglia!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
La maggior parte usa gommone...
Ma con misure di gomme più piccole, massimo 2,2?
Per una front

Dipende molto anche da marchio a marchio,la misura reale (etrto) è spesso diversa dai pollici. Per esempio le maxxis hr e dhf da 2.35 sono da circa 2.2 in realtà o poco più,invece restando in casa maxxis gli ardent 2.4 sono reali ovvero misurano circa 60mm...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La maggior parte usa gommone...
Ma con misure di gomme più piccole, massimo 2,2?
Per una front
Al posteriore una front è esposta alla pizzicatura della camera, bozzatura del cerchio e altre amenità varie con gomme piccole su terreni scassati duri. All'anteriore un po' di tenuta in più non guasta e la scorrevolezza non è che diminuisce tanto con una 2.35 rispetto ad una 2.2. Poi dipende da come guidi e che giri fai.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Al posteriore una front è esposta alla pizzicatura della camera, bozzatura del cerchio e altre amenità varie con gomme piccole su terreni scassati duri. All'anteriore un po' di tenuta in più non guasta e la scorrevolezza non è che diminuisce tanto con una 2.35 rispetto ad una 2.2. Poi dipende da come guidi e che giri fai.

le trasformo subito un tubeless, il problema è che alcune gomme da 2,3 tipo le purgatory passano pelate pelate sulla forca...

in discesa sono molto cattivo, salti e scassato non mi preoccupano nonostante il mio peso... adesso avevo un accoppiata schwalbe tl e oltre a consumarsi in fretta, non mi sono piaciute, e ieri ho tagliato il posteriore, quindi ora le cambio e basta...


in tanti anni di gomme specy non ho mai tagliato...in 200km di schwalbe ho tagliato 3 volte...

ora vorrei provare qualcosa di più aggressivo in discesa, senza eccedere nelle dimensioni
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ed io che ho tagliato alla seconda uscita la purgatory sulla enduro...sfiga?
alla fine per fortuna non sono arrivato a tagliare le tele,quindi una toppa e via...spero non si apra :prega:

Non so se tu hai mai fatto il giro delle malghe ad asiago, scendendo dal monte corno al ristorante turcio, un giro poco scassato, da xc
L'anno scorso con il fast trak al posteriore 26x2.00 quindi stretta e per nulla tassellata, ho fatto quel giro 4-5 volte mai un problema...
Con le schwalbe da 2,1 forature ( tappate dal lattice ) e due tagli di cui uno ha proprio aperto le tele...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
le trasformo subito un tubeless, il problema è che alcune gomme da 2,3 tipo le purgatory passano pelate pelate sulla forca...

in discesa sono molto cattivo, salti e scassato non mi preoccupano nonostante il mio peso... adesso avevo un accoppiata schwalbe tl e oltre a consumarsi in fretta, non mi sono piaciute, e ieri ho tagliato il posteriore, quindi ora le cambio e basta...


in tanti anni di gomme specy non ho mai tagliato...in 200km di schwalbe ho tagliato 3 volte...

ora vorrei provare qualcosa di più aggressivo in discesa, senza eccedere nelle dimensioni

Si ma che schwalbe avevi?

Perché è vero che anche la versione per camere è TL ready, ma se non prendi almeno la versione snakeskin le spalle sono davvero di carta velina.

PEr me il problema di schwalbe non sono le spalle (se scegli la versione giusta) ma la robustezza di mescola e tasselli. Ho una racing raplh da un mese ed è già praticamente da buttare... :omertà:

Però all'anteriore la HD in mescola trailstar (sempre snakeskin) è insostituibile!!! :celopiùg:
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Si ma che schwalbe avevi?

Perché è vero che anche la versione per camere è TL ready, ma se non prendi almeno la versione snakeskin le spalle sono davvero di carta velina.

PEr me il problema di schwalbe non sono le spalle (se scegli la versione giusta) ma la robustezza di mescola e tasselli. Ho una racing raplh da un mese ed è già praticamente da buttare... :omertà:

Però all'anteriore la HD in mescola trailstar (sempre snakeskin) è insostituibile!!! :celopiùg:

avevo, anzi ho la tubeless, non le tl ready...quindi un po' più grosse, di spalla problemi non me ne hanno dati, di battistrada si sono consumate in pochissimi km e si tagliano guardandole...l'unica gomma più fragile che ho visto è stata la raceking da 2.00 per camera...si bucavano perfino col ghiaino invernale, quello che mettono in strada per il ghiaccio...infatti ci ho fatto 40km e le ho regalate ad uno che fa solo ciclabili per andare al lavoro ( e bucava anche la frequentemente )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo